Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

carlo201983 ha scritto:
troverò qualche scantinato.. ahaha :badgrin: :badgrin: :D

Vuoi mettere un professore come Nicola nello scantinato ? :D

Niiicoooollllaaaaa, è un'affronto ! :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Secondo me questo gli costa "due costatine di maiale ai ferri + 1/2 litro di vino buono" a testa. Giusto Nicola ? :D
 
Ultima modifica:
@mosquito .... per cassano invece usando una larga banda generica 21/69 ...che puntamento bisogna utilizzare su cassano qui a palo?? mi riferisco soprattutto ai TIMB ...vorrei discriminare quello che da problemi tra modugno o caccia ....
 
mosquito ha scritto:
Eliseo, se a Rutigliano ci sono oltre 80 dBuV/m di "campo", penso che a Palo del Colle siano superiori. Essendo 57 dBuV/m un campo "congruo" per un BER di 10e-4, siamo al top.
Quando parlo di "campo", è la quantità di segnale senza guadagno d'antenna.
Le antenne bisogna incominciare a conoscerle e a sfruttarle. Il risicato dB di guadagno che guardi con la lente d'ingrandimento, non è detto che è rigidamente così. Devi considerare un certo margine di tolleranza che, sulle antenne, c'è e alla grande.
Quello che conta, che sull'antenna indicata, sono i fianchi molto ripidi (quindi ottima discriminazione), ed un calare ripido di guadagno su canali che non interessano. :D
Ho capito ed hai anche ragione, ma in situzioni non così eccelse, non so se si possa garantire il risultato. Non sarebbe meglio optare per la Fracarro 10BL4F specifica per banda IV, ma che ha notevole guadagno anche sul ch.40 e il cui diagramma orizzontale non è molto più inefficiente dell'altra?


Uploaded with ImageShack.us
CiaO!
 
EliseO ha scritto:
Ho capito ed hai anche ragione, ma in situzioni non così eccelse, non so se si possa garantire il risultato. Non sarebbe meglio optare per la Fracarro 10BL4F specifica per banda IV, ma che ha notevole guadagno anche sul ch.40 e il cui diagramma orizzontale non è molto più inefficiente dell'altra?


Uploaded with ImageShack.us
CiaO!
un mio amico del mio paese da ma zona differente alla mia ha 2 antenne così una per VI banda ed una V montate una sopra l'altra e sui canali rai non ha alcun problema ha pure un centralino
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ieri soliti problemi sul mux mediaset 4 e sul mux timb1.
A me nessun problema. Ho visto Canale5 e durante la pubblicità mettevo su Italia2.
Il tuo impianto deve essere rivisto. Che dicono gli altri condomini?
 
Ormai ricevo il mux TIMB3 con segnale stabile, solo qualche squadrettamento ogni tanto. Rispetto a come lo ricevessi prima non posso certamente lamentarmi. ;)

Da ieri inoltre ho notato che anche il mux TIMB1 si riceve un po' meglio: le immagini, pur squadrettando abbastanza spesso, risultano perlomeno visibili.

Attualmente, forse per un miracolo, ricevo bene anche il mux di TeleDehon (suppongo però che entro poco tornerà a vedersi a scatti... :icon_rolleyes:). Qualche problemino ancora con TeleRegione: di tanto in tanto squadretta.

Possibile che ci siano ancora problemi con TIMB2? Continuo a non agganciarlo... :sad:
 
Barletta ha scritto:
A me nessun problema. Ho visto Canale5 e durante la pubblicità mettevo su Italia2.
Il tuo impianto deve essere rivisto. Che dicono gli altri condomini?
Gli altri condomini,a quanto pare non hanno alcun problema.Secondo me,devo rivedere l'impianto interno di casa,dal momento che il segnale non è uguale in tutte e 3 le tv che possiedo.:eusa_think:
Per esmpio su 2 tv vedo i canali di sport italia dal 60 al 62,sulla terza vedo il mux di Telepuglia Italia.
 
mosquito ha scritto:
Posta i dati anche dell'antenna che ti ho citato che li commentiamo insieme. ;)
Son riuscito a trovare questo:


Uploaded with ImageShack.us
in effetti, il fascio di ricezione è "più stretto" sul piano orizzontale e ci sono meno significativi lobi secondari, ma in una situazione potenzialmente critica e di non buona portata ottica e dove non c'è il problema di schermarsi da potenziali interferenti (che, a quanto pare, sono tutte caratteristiche della posizione ricettiva peculiare di Carlo di Palo d. Colle), allora potrebbe non essere proprio la panacea dei problemi, dato che per la 10F2734, il guadagno davvero scende molto repentinamente dal ch.35 in poi, e il grafico parla chiaro da questo punto di vista. CiaO!
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Gli altri condomini,a quanto pare non hanno alcun problema.Secondo me,devo rivedere l'impianto interno di casa,dal momento che il segnale non è uguale in tutte e 3 le tv che possiedo.:eusa_think:
Per esmpio su 2 tv vedo i canali di sport italia dal 60 al 62,sulla terza vedo il mux di Telepuglia Italia.
E allora, è un problema di ramo di derivazione e di prese-tv all'interno del tuo appartamento; dovresti verificare i componenti installati a partire dal pianerottolo e poi in casa verifiacndo cosa c'è montato dietro le varie cassettine a muro ed anche che tipo di prese-tv sono montate. Dovresti fare foto oppure leggere e riportare le sigle dei componenti, descrivendo il percorso dell'impianto di distribuzione; però, è meglio a questo punto (nel caso) di aprire un apposito thread nella sez. "DTT - Discussioni Tecniche". CiaO!
 
EliseO ha scritto:
E allora, è un problema di ramo di derivazione e di prese-tv all'interno del tuo appartamento; dovresti verificare i componenti installati a partire dal pianerottolo e poi in casa verifiacndo cosa c'è montato dietro le varie cassettine a muro ed anche che tipo di prese-tv sono montate. Dovresti fare foto oppure leggere e riportare le sigle dei componenti, descrivendo il percorso dell'impianto di distribuzione; però, è meglio a questo punto (nel caso) di aprire un apposito thread nella sez. "DTT - Discussioni Tecniche". CiaO!
Appena libero da impegni,farò un'analisi della mio impianto tv.
 
mosquito ha scritto:
Metti i due diagrammi orizzontali uno affianco all'altro. :D
Non ho intenzione di farlo! Ciò che pensavo, l'ho scritto; io, a distanza senza verifiche strumentali in loco, nel caso di Carlo di Palo del Colle, non la consiglierei affatto perché avrei dei dubbi sul fatto che possa essere pienamente efficace! Magari in altri contesti, sarebbe consigliabile più "a cuor leggero". CiaO!
 
EliseO ha scritto:
Non ho intenzione di farlo! Ciò che pensavo, l'ho scritto; io, a distanza senza verifiche strumentali in loco, nel caso di Carlo di Palo del Colle, non la consiglierei affatto perché avrei dei dubbi sul fatto che possa essere pienamente efficace! Magari in altri contesti, sarebbe consigliabile più "a cuor leggero". CiaO!

Immaginavo, lo faccio io ! :D
 
ecco il palazzone mosquito.. e di fianco c'è pure il campanile della chiesa. immagina che tutte le antenne sono puntate in mezzo fra uno e l'altro.

075ec944.jpg


ora giudica tu. sono in una situazione critica ? :D :D
 
Indietro
Alto Basso