Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

carlo201983 ha scritto:
ma infatti come ben sai non tutti i segnali arrivano con la stessa potenza, quindi per forza di cose un ampli ci vuole :D cmq ribadisco l'impianto và messo a regola d'arte in primis rispettando le normative.
nn alimentando l'amplificatore non funzionerà più nulla se è questo che volevi sapere :laughing7: :biggrin:

P.s.
Cmq un partitore 5 euro costa

ma sei sicuro di quello che dici? al massimo ti perdi qualche db se non alimenti l'amplificatore e guarda caso è giusto quello che volevi far verificare tu.
A casa di mio padre funge tutto correttamente senza amplificatore alimentato. Ovviamente lui non ha bisogno di prendere tutti i mux più disparati.
Io a casa mia l'amplificatore non c'è l'ho proprio.
Mi sai dire se non è necessario dividere il segnali in più linee, a cosa serve amplificare di 20db e poi attenuare di 15db?
E' vero che aumenti il segnale di 5db, ma quando rumore hai introdotto?
 
carlo201983 ha scritto:
casca a fagiolo il sito dell'agcom, E.R.P. di telebari.. 50dBW :lol:

Può essere pure 100dBW ma se i segnali non sono sincronizzati non c'è da far nulla anzi proprio perchè sparano a quella potenza i due segnali di Ripanno e Bari si annullano a vicenda.
 
M. Daniele ha scritto:
Può essere pure 100dBW ma se i segnali non sono sincronizzati non c'è da far nulla anzi proprio perchè sparano a quella potenza i due segnali di Ripanno e Bari si annullano a vicenda.
ma perchè allora io telebari lo ricevo tranquillamente così come mio zio dall'altra parte del paese ?? avanti :D
50dBW sono parecchi nemmeno mediaset esce così :laughing7:
secondo me da ignorante in materia se abbassasero le potenze si ottimizzerebbe la situazione
 
carlo201983 ha scritto:
ma perchè allora io telebari lo ricevo tranquillamente così come mio zio dall'altra parte del paese ?? avanti :D
50dBW sono parecchi nemmeno mediaset esce così :laughing7:
secondo me da ignorante in materia se abbassasero le potenze si ottimizzerebbe la situazione

Evidentemente da te il loro medesimo segnale da Ripanno non ti arriva visto che tu hai l'antenna verso Impalata e ti entrano qualche mux da Bari tra cui TeleBari vista la vicinanza.
 
carlo201983 ha scritto:
ma perchè allora io telebari lo ricevo tranquillamente così come mio zio dall'altra parte del paese ?? avanti :D
50dBW sono parecchi nemmeno mediaset esce così :laughing7:
secondo me da ignorante in materia se abbassasero le potenze si ottimizzerebbe la situazione
Di sicuro, in tecnologia digitale sparare potenze altissime non serve a nulla se non ad aumentare i problemi. In ogni caso, invito a non tener conto dei parametri inseriti nel database di Agcom giacché sono autocertificazioni degli editori e quindi ci si può trovare tutto e il contrario di tutto.

50dBW = 100000 watt Erp, compatibile con un impianto decente
 
Senza alimentatore ho rai e rete a a 100, qualcosa di meno per mds 4 e i timb, mentre dfree e mds 1 hanno problemi. Spariscono tutti i tn, canale 7, videopuglia, delta tv e 7 gold. Sul 22 e 23 niente.
 
M. Daniele ha scritto:
Evidentemente da te il loro medesimo segnale da Ripanno non ti arriva visto che tu hai l'antenna verso Impalata e ti entrano qualche mux da Bari tra cui TeleBari vista la vicinanza.
mio zio ha l'antenna verso corato.. ma insomma ma perchè nessuno vuole credermi.. non ci vuole molto a collegare un misuratore per rendersi conto di quello che ho detto già milioni di volte giorni fa.. :mad:
grrr :biggrin:
 
Otg Tv ha scritto:
Di sicuro, in tecnologia digitale sparare potenze altissime non serve a nulla se non ad aumentare i problemi. In ogni caso, invito a non tener conto dei parametri inseriti nel database di Agcom giacché sono autocertificazioni degli editori e quindi ci si può trovare tutto e il contrario di tutto.

50dBW = 100000 watt Erp, compatibile con un impianto decente
grazie della tua spiegazione :) ma tu almeno mi credi che telebari nella mia zona arriva con la bellezza di 70dbuv con un'antenna che guadagna 15db..
MI CREDI :icon_redface:
 
colin46 ha scritto:
Senza alimentatore ho rai e rete a a 100, qualcosa di meno per mds 4 e i timb, mentre dfree e mds 1 hanno problemi. Spariscono tutti i tn, canale 7, videopuglia, delta tv e 7 gold. Sul 22 e 23 niente.
senaza alimentatore ??? vorrai dire amplificatore è giusto ?
fai una prova con l'antenna diretta alla tv ..
 
colin46 ha scritto:
Senza alimentatore ho rai e rete a a 100, qualcosa di meno per mds 4 e i timb, mentre dfree e mds 1 hanno problemi. Spariscono tutti i tn, canale 7, videopuglia, delta tv e 7 gold. Sul 22 e 23 niente.

hai provato, senza alimentatore solo verso Cassano o solo verso Corato?
 
colin46 ha scritto:
Si si. Ma in che zona di san vito abita, tieni presente che è piuttosto vasta.
bar gatti.. scusa cmq posso venire col misuratore ed un'antenna volante a fare un paio di misure ??
tanto è inutile stare a discutere nn ne usciremo mai fuori e si và a finire di litigare con gli altri. :)
 
carlo201983 ha scritto:
bar gatti.. scusa cmq posso venire col misuratore ed un'antenna volante a fare un paio di misure ??
tanto è inutile stare a discutere nn ne usciremo mai fuori e si và a finire di litigare con gli altri. :)
Boh abito a 50 m dal bar e ho problemi.
 
colin46 ha scritto:
Boh abito a 50 m dal bar e ho problemi.
per questo ti dico che dobbiamo vedere sicuro ci sarà qualche cavillo.. quando vengo porto anche un'antenna volante.. mi fai una cortesia .. telebari la ricevo anche con l'antennina piccola della vecchia scheda tv.. .
hai fatto una prova ?
 
Otg Tv ha scritto:
Di sicuro, in tecnologia digitale sparare potenze altissime non serve a nulla se non ad aumentare i problemi. In ogni caso, invito a non tener conto dei parametri inseriti nel database di Agcom giacché sono autocertificazioni degli editori e quindi ci si può trovare tutto e il contrario di tutto.

50dBW = 100000 watt Erp, compatibile con un impianto decente

premesso che ci sono sicuramente degli errori come giustamente tu dici, esiste un algoritmo o pseudo tale, che permette di capire quandi dB si perdono ogni tot KM?

Ho dato una occhiata ai diagrammi relativi alla copertura dei ripetitori che servono la mia zona ed ho avuto molti riscontri a quello che pensavo, quindi anche se ci sono degli errori (o modifiche avvenute successivamente) molti dati sono da considerare verosimili.

Ad esempio da Cassano, solo Mds,Timb e RCapri hanno segnale ottimale anche nella mia direzione.

Inoltre, sempre se fosse vero, abbiamo la conferma che il 32 dal Caccia esce ad una potenza inferiore di 5dB rispetto a 26 e 30 (46dB anzichè 51)
 
Grandinata

dopo la grandinata di stamattina stranamente sembra che nessun canale abbia avuto degradazioni o assenze di segnale.. qualcuno ha avuto problemi ?
 
Indietro
Alto Basso