Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Su antennasud ho visto uno spot speciale elezioni 2013 della trasmissione punto 13 talk, segno ke stanno riaprendo la redazione giornalistica?
Davvero da questa settimana attiveranno i canali del consorzio 22?
 
paolo68 ha scritto:
Nel confermare i problemi segnalati da Giaguaro, aggiungo, per quel che riguarda il mio impianto (abito in Bari, zona Picone-Carrassi), che ho una antenna puntata su Caccia-Murgetta-Modugno, ed una verso Cassano. Sino ai primi giorni dell'anno, il 41 era perfettamente ricevibile con segnale sì basso, ma stabile, e con qualità al 100%. Ora (e dunque da due mesi) il segnale non è neppure agganciabile. Confermo, inoltre, che il problema è diffuso in tutta la città di Bari. In sostanza, il mux TBM è sparito.
scusa paolo ma in merito a quanto evidenziato del tuo post volevo chiederti se avere entrambe collegate le 2 antenne ti crea qualche problema; questo perchè nel mio impianto è collegata solo quella a pannello verso modugno mentre è tuttora staccata la logaritmica verso cassano che non so se collegare o meno; grazie
 
Orreipa94 ha scritto:
Davvero da questa settimana attiveranno i canali del consorzio 22?
Ho parlato di giorni non necessariamente in questa settimana ;) ovviamente non si sa se saranno attivi tutti e 5 i canali che verranno eventualmente aggiunti...
 
Ultima modifica:
giollo63 ha scritto:
scusa paolo ma in merito a quanto evidenziato del tuo post volevo chiederti se avere entrambe collegate le 2 antenne ti crea qualche problema; questo perchè nel mio impianto è collegata solo quella a pannello verso modugno mentre è tuttora staccata la logaritmica verso cassano che non so se collegare o meno; grazie
Nessun problema, non so dire tecnicamente cosa è stato fatto, ma diciamo che i segnali sulle due antenne non interferiscono. Anzi, subito dopo lo s.f. l'antennista è venuto di corsa a collegare l'antenna su cassano: non cedevo i Mediaset e i Timb!! Diciamo che l'altra mi serve soprattutto per Caccia, e quini la Rai. Comunque, vedo tutto il ricevibile, tranne il 41. E tutto con ottima qualità. Ciao.
 
@ giollo 63

L'impianto di paolo è stato ottimizzato e tarato con misuratore di campo professionale.
 
Saluti, ragazzi! Mancando sul forum da quasi due mesi ho letto le ultime 30 pagine del thread, notando che la situazione a casa mia sia ormai ampiamente positiva (spero non siano le ultime parole famose... :icon_rolleyes:), alla pari di quella dell'utente paolo68 (il quale, per la cronaca, abita poco distante da me). Non vi sono più problemi di ricezione per i mux di Delta Tv e Telepuglia Italia, a volte solo quello di 7Gold fa i capricci, ma si tratta solo di leggeri squadrettamenti. Scomparso da ormai un mese il mux di TBM, quanto letto mi ha tranquillizzato sulla possibile responsabilità del mio impianto.

Per quei pochi(ssimi) "fortunati" ancora in grado di riceverlo, sapreste elencarmi la composizione del mux comprensiva di LCN dei vari canali?

Inoltre avrei una curiosità riguardante la futura attivazione del mux sull'E06: tale mux verrà riconosciuto come lo stesso trasmettente sul ch 51 (alla pari di quanto avvenga per il mux 1 della Rai tra E09 e 32) oppure come mux a se stante? Perché in tal caso temo un possibile incasinamento della lista canali a suon di doppioni... :sad:
 
Baciccio90 ha scritto:
Per quei pochi(ssimi) "fortunati" ancora in grado di riceverlo, sapreste elencarmi la composizione del mux comprensiva di LCN dei vari canali?

Ch. 41: Mux TBM GROUP (MOD: 64QAM - GI: 1/32 - FEC: 2/3)
Composizione mux:
115 TELESUD
212 T-CITY TBM
287 SUPER7

In più ci sono 5 slot a schermo nero, senza nome e senza LCN.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Da dove trasmette RomitTV?
non so esattamente, ti consiglio di leggere qui.
http://tribunaitalia.it/arriva-romit-tv-la-prima-televisione-della-comunita-romena-italiana/
c'è un thread dedicato a questo canale.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=151871&page=8

Se invece intendi la frequenza di trasmissione, Romit Tv è presente in Puglia nel mux Delta Tv (ch21), trasmesso da Modugno e Corato (almeno per quanto riguarda la ricezione su Bari Città) e in tutta Italia in vari mux locali. Il canale ha la LCN 246.
 
pepenicola ha scritto:
sara' stato un eco, che ha degradato temporaneamente il 32
meglio cosi'

Eco... propagativo. Confermo il tuo problema ieri sera ed includo il ch 30 e 49. Durato il tutto una ventina di minuti poi tutto è tornato normale. In quel blackout ho girato l'antenna verso Cassano, MDS è tornata normale (il ch 49) e non la Rai. Per vedere i ch 30 e 32 dovevo puntare l'antenna verso est, verso il mare e perdevo MDS. Forse possono esserti utili questi dati ;)
 
@darthlucio

secondo me la rai dovrebbe fare delle misure piu'
accurate sul 32, o magari mettere una postazione mobile
nella nostra zona, sicuramente il fenomeno propagativo andava
a distruggere l'informazione digitale cambiando la fase dei bit
e rendendo il segnale non agganciabile, che bloccava i decoder
mettendo in assenza di segnale il mux .

In primis la rai dovrebbe diminuire la potenza su m. te san nicola, o addirittura
spegnere il 32 da m.te san nicola e ritornare in vhf., poiche' questa situazione sono
certo che si ripetera' ancora questa estate, non penso ad una propagazione piu' lontana perche' il fenomemo e' stato lieve.

E30 e E49 non inclusi
 
M. Daniele ha scritto:
Ch. 41: Mux TBM GROUP (MOD: 64QAM - GI: 1/32 - FEC: 2/3)
Credo che questi parametri siano così solo dalla tua postazione di riferimento, forse anche perché non è in sfn con le altre postazioni (sempre che lo altre lo siano).
Io quelle pochissime volte che ho ricevuto il mux TBM da Corato è stato per 3-4 giorni e aveva parametri diversi: intervallo di guardia: 1/4, FEC: 3/4 e valore codice LP 7/8 come avevo già scritto qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3377241&postcount=12740
 
Barletta ha scritto:
Credo che questi parametri siano così solo dalla tua postazione di riferimento, forse anche perché non è in sfn con le altre postazioni (sempre che lo altre lo siano).
Infatti è così, nessuna postazione è in sfn e pare neanche potrebbero allo stato attuale esserlo. Speriamo che screen possa fare in modo di risolvere la situazione ;)

Mi risultano out all'interno del mux sul ch28 TeleDauna e Amica9Tv.
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
non so esattamente, ti consiglio di leggere qui.
http://tribunaitalia.it/arriva-romit-tv-la-prima-televisione-della-comunita-romena-italiana/
c'è un thread dedicato a questo canale.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=151871&page=8

Se invece intendi la frequenza di trasmissione, Romit Tv è presente in Puglia nel mux Delta Tv (ch21), trasmesso da Modugno e Corato (almeno per quanto riguarda la ricezione su Bari Città) e in tutta Italia in vari mux locali. Il canale ha la LCN 246.
Gli studi sono in Italia?
 
Barletta ha scritto:
Credo che questi parametri siano così solo dalla tua postazione di riferimento, forse anche perché non è in sfn con le altre postazioni (sempre che lo altre lo siano).
Io quelle pochissime volte che ho ricevuto il mux TBM da Corato è stato per 3-4 giorni e aveva parametri diversi: intervallo di guardia: 1/4, FEC: 3/4 e valore codice LP 7/8 come avevo già scritto qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3377241&postcount=12740

Non credo che TBM ha l'attrezzatura giusta per trasmettere in SFN...non so forse impostano parametri diversi a ogni postazione. :eusa_think:

Confermo gli schermi neri per Teledauna, Amica9TV e anche TeleSalento sul ch28.
 
Indietro
Alto Basso