Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ripristinato, dopo quasi 3 settimane, il mux Teletrullo sul ch22 da Monopoli. Nessun novità nel mux, i canali di TeleRama rimangono a schermo nero mentre Canale2 Tv e TRC si vedono normalmente.

Il segnale è rimasto come durante l'ultima apparizione cioè medio/basso ma comunque il mux è fruibile.

Update: Nuovamente spento in questo momento.
 
Ultima modifica:
jps66 ha scritto:
nel pomeriggio di ieri ripreso con piena qualitá il 45 dalla antenna direzionata Modugno/Corato. Dalla antenna puntata su Cassano (segnale da Iazzitello forse?) continuavo ad avere problemi, mentre fino a qualche giorno fa era perfetto (che abbia ragione Eliseo e abbiano spento Cassano o Santeramo per accendere Putignano?)

No, comunque, Santeramo è sicuramente attiva, mentre è pressoché certo che Cassano è stata spenta, Modugno potenziata ed è stato attivato il segnale da Putignano per dare copertura a zone non ben raggiunte dalla postazione di Modugno

M. Daniele ha scritto:
Ripristinato, dopo quasi 3 settimane, il mux Teletrullo sul ch22 da Monopoli. Nessun novità nel mux, i canali di TeleRama rimangono a schermo nero mentre Canale2 Tv e TRC si vedono normalmente.

Il segnale è rimasto come durante l'ultima apparizione cioè medio/basso ma comunque il mux è fruibile.

Update: Nuovamente spento in questo momento.

Ci saranno dei lavori in corso: bisogna vedere il risultato finale.

:hello:
 
PiGiuGio ha scritto:
Scusa, ma perchè escludi categoricamente Iazzitello, sono soli 4km in più da Cassano come distanza e circa 30° di differenza, non mi sembra tanto, considerando che il segnale esce abbastanza forte e che in direzione Turi non c'è alcun ostacolo.
Da dove è ubicato il traliccio, il panorama verso Gioia, Turi, Casamassima, Putignano, Conversano etc è spettacolare. Si arriva a vedere distintamente fino a Triggiano ed oltre. :eusa_think:

Se hai la possibilità, prova a girare l'antenna più verso Santeramo e vedi se il segnale del 45 migliora o peggiora.


Anche ieri sera, grossi problemi di ricezione sul 32. Certo che se si comincia così a Marzo, da maggio posso dire ciao ai canali Rai.

Ho provato ieri sera a girare l'antenna, quando i mux Rai ch 30 e 32 davano problemi (solo loro 2 erano out del tutto) e orientando l'antenna verso Cassano il ch 45 è scomparso. Riportando l'antenna verso l'attuale direttrice (verso Bari) il 45 è ritornato con potenza eccellente S77 Q90 :eusa_think:
E così direzionata sono ritornati anche i mux Rai che avevano problemi ma non so dire se il "guasto" era risolto (parlo delle 20.30 fino alle 21.30 circa).
Stamattina l'unico mux out era il ch 60
 
darthlucio ha scritto:
Ho provato ieri sera a girare l'antenna, quando i mux Rai ch 30 e 32 davano problemi (solo loro 2 erano out del tutto) e orientando l'antenna verso Cassano il ch 45 è scomparso. Riportando l'antenna verso l'attuale direttrice (verso Bari) il 45 è ritornato con potenza eccellente S77 Q90 :eusa_think:
E così direzionata sono ritornati anche i mux Rai che avevano problemi ma non so dire se il "guasto" era risolto (parlo delle 20.30 fino alle 21.30 circa).
Stamattina l'unico mux out era il ch 60

Effettivamente questa sera il segnale del 45 é molto debole. Ieri sera non ho controllato, ma normalmente è molto più potente
 
Ma cosa sono questi buchi improvvisi da un po di giorni ?? Non sara x caso Lte che inizia rompere ??
 
paul80 ha scritto:
Ma cosa sono questi buchi improvvisi da un po di giorni ?? Non sara x caso Lte che inizia rompere ??

Mi sembra che i segnali LTE siano attivi anche a Bari da circa un mese.
Provate a sintonizzare i ch 62 e 63 uhf in modalità analogica e poi ditemi.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Mi sembra che i segnali LTE siano attivi anche a Bari da circa un mese.
Provate a sintonizzare i ch 62 e 63 uhf in modalità analogica e poi ditemi.
si si sapevo che erano già attivi da un po ma cercavo di capire se questi disturbi momentanei fossero attribuiti a tutto ciò. :biggrin:
 
paul80 ha scritto:
Ma cosa sono questi buchi improvvisi da un po di giorni ?? Non sara x caso Lte che inizia rompere ??
I segnali LTE possono arrecare danni nel giro di 1 Km circa intorno alla stazione LTE trasmittente; credo che semplicemente in questi giorni, ci siano state condizioni più favorevoli al fenomeno della propagazione troposferica [con conseguenti interferenze (auto-)distruttive] e/o al fading dei segnali, esattamente come sempre sarà quando ci sono condizioni meteo (s)favorevoli, e di qui i tipici problemi secondo le zone, le emissioni, i propri peculiari impianti d'antenna: cioè la solita solfa (per chi la subisce) che più o meno ci sarà sempre, e contro cui si possono tentare i soliti accorgimenti tecnici al proprio impianto d'antenna su cui è noioso stare a ripetersi........................ ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
TRSP non trasmette più?
In realtà, nel mux sul ch.29 non ha mai trasmesso: da quando è stata introdotta, è sempre rimasta in nero. Ma non ti perdi niente: è un'emittente comunitaria abruzzese (sarebbe: Tele Radio San Pietro) e quindi è la solita solfa in stile tipico di questi canali

:hello:
 
EliseO ha scritto:
In realtà, nel mux sul ch.29 non ha mai trasmesso: da quando è stata introdotta, è sempre rimasta in nero. Ma non ti perdi niente: è un'emittente comunitaria abruzzese (sarebbe: Tele Radio San Pietro) e quindi è la solita solfa in stile tipico di questi canali

:hello:
Infatti c'era già in analogico da Corato sul ch56, poi preso da Amica9. Trasmettevano sempre le messe.

Segnalo che anche ieri sera c'è stata degradazione della qualità solo per il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia con occasionali squadrettamenti.
 
EliseO ha scritto:
I segnali LTE possono arrecare danni nel giro di 1 Km circa intorno alla stazione LTE trasmittente; credo che semplicemente in questi giorni, ci siano state condizioni più favorevoli al fenomeno della propagazione troposferica [con conseguenti interferenze (auto-)distruttive] e/o al fading dei segnali, esattamente come sempre sarà quando ci sono condizioni meteo (s)favorevoli, e di qui i tipici problemi secondo le zone, le emissioni, i propri peculiari impianti d'antenna: cioè la solita solfa (per chi la subisce) che più o meno ci sarà sempre, e contro cui si possono tentare i soliti accorgimenti tecnici al proprio impianto d'antenna su cui è noioso stare a ripetersi........................ ;)

:hello:
si capisco ma questi fenomeni a chiunque chiedevo tutti mi davano conferme di questi disturbi, non credo che a tutti siano problemi di impianto antennistico non adeguato, a sto punto credo più che questo dvb è così e nelle zone + critiche lo rimarrà a meno che non si decidano a spegnere determinati siti che creano solo rogne. :laughing7:
 
EliseO ha scritto:
E il mux TeleTrullo, che fine ha fatto? che starà succedendo???

Dopo la fugace riapparizione di ieri mattina ora di nuovo tutto tace. Non capisco cosa gli succede, da metà gennaio a oggi si è visto interamente solo una settimana sembra che siamo tornati alla situazione pre switch-off di un anno fa quando Teletrullo aveva tanti problemi per i suoi ch24 e ch67.

Ritornato il segnale sul ch53 ma a tratti salta ancora...in più sto notando dei squadrettamenti per i canali del ch41 nonostante il segnale resta ottimo.
 
paul80 ha scritto:
si capisco ma questi fenomeni a chiunque chiedevo tutti mi davano conferme di questi disturbi, non credo che a tutti siano problemi di impianto antennistico non adeguato, a sto punto credo più che questo dvb è così e nelle zone + critiche lo rimarrà a meno che non si decidano a spegnere determinati siti che creano solo rogne. :laughing7:
Sì, per zone critiche dove si possono accavallare (soprattutto con certe condizioni meteo) segnali provenienti da + postazioni, in certi periodi, bisognerà tenersi i problemi, a meno di interventi risolutivi (comunque complessi e non scontati) da parte dei broadcaster

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Sì, per zone critiche dove si possono accavallare (soprattutto con certe condizioni meteo) segnali provenienti da + postazioni, in certi periodi, bisognerà tenersi i problemi, a meno di interventi risolutivi (comunque complessi e non scontati) da parte dei broadcaster

:hello:
con la crisi che sta stiamo freschi. Ahahh
 
Il ch53 ogni tanto per qualche secondo salta anche qui.

Spento intorno a mezzanotte il ch34 di RadioNorbaTv.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso