Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Vorrei segnalare alcuni canali che non sono riportati su www.otgtv.it.
-sul ch d in verticale da Bari ricevo il mux di Telenorba,
-sul ch e in verticale non ricevo trm (forse non trasmette) ma solo tbm;
-sul ch H1 in verticale ricevo solo il mux a della Rai;
-sul ch 67 in orizzontale ricevo il mux di Teletrullo.
Inoltre vorrei sapere con quale qualità si riceve il mux di Telebari sul ch G, perchè da me il segnale non arriva proprio.
 
per quanto riguarda telebari posso dirti che da qualche tempo, pur essendo la potenza del segnale rimasta invariata, la qualità non è stabile ma oscillante con il risultato che le immagini sono interessate da vari "pixellamenti";)
 
Grazie Gianluca. Se è possibile kiederei agli utenti di Bari e limitrofi (giollo63,paolo68,baciccio,colin,mikekillthedog, ecc.) se sul ch53 vedete Telesveva sempre uguale o con effetto neve o altro, o comunque se qualkuno aggancia questo nuovo e misterioso mux.
 
nessuna novià sui famosi spostamenti 32-65 ecc..? io qui continuo a non vedere premium a causa del segnale troppo basso perchè sul 34 stava Teleblu ed è + di un anno che non esiste più....
 
GIAGUARO ha scritto:
Grazie Gianluca. Se è possibile kiederei agli utenti di Bari e limitrofi (giollo63,paolo68,baciccio,colin,mikekillthedog, ecc.) se sul ch53 vedete Telesveva sempre uguale o con effetto neve o altro, o comunque se qualkuno aggancia questo nuovo e misterioso mux.
Sul 53 il segnale è altamente disturbato e Telesveva lo vedo malissimo, prima del passaggio dal 50 al 53 delta tv che trasmetteva sul 53 non mi ricordo che si vedeva così male. Probabilmente hai ragione c'è qualche interferenza.
 
markDTT ha scritto:
nessuna novià sui famosi spostamenti 32-65 ecc..? io qui continuo a non vedere premium a causa del segnale troppo basso perchè sul 34 stava Teleblu ed è + di un anno che non esiste più....

Salve MarkDTT,

TeleBlu esiste sul CH 34, però trasmette da Casone Romano e anche con notevole potenza, solo che non sei in condizioni di riceverlo.
Tempo addietro aveva un ripetitore, sullo stesso canale, che trasmetteva da "Ippocampo" in direzione di Mandredonia, cosa che attualmente è spento per cui non lo vedi.
 
colin46 ha scritto:
Sul 53 il segnale è altamente disturbato e Telesveva lo vedo malissimo, prima del passaggio dal 50 al 53 delta tv che trasmetteva sul 53 non mi ricordo che si vedeva così male. Probabilmente hai ragione c'è qualche interferenza.

Salve Colin,

da quando hanno fatto il cambio 50 -> 53, Telesveva è una schifezza. Molto probabilmente i tecnici che hanno fatto il cambio canale, lo hanno fatto con i "piedi". Infatti la differenza in frequenza è poca, e non si capisce come mai l'impianto ha perso notevolmente in quantità di segnale.
 
...però qui a Bari-Picone Telesveva anche sul 53 si vede egregiamente. Nessuna interferenza.
 
markDTT ha scritto:
io sul 53 continuo a vederla sempre uguale magari l'effetto neve è dovuto al 53 in dtt di Monte Celano!
Ciao Mark, il ch53 di M Celano è al momento spento e tecnicamente non può arrivre da noi altrimenti disturberebbe anke il loro ch 53 di Corato.

colin46 ha scritto:
Sul 53 il segnale è altamente disturbato e Telesveva lo vedo malissimo, prima del passaggio dal 50 al 53 delta tv che trasmetteva sul 53 non mi ricordo che si vedeva così male. Probabilmente hai ragione c'è qualche interferenza.
colin mi potresti specificare meglio i disturbi ke ricevi sul ch53? Vedi le due Telesveva di Corato e Modugno disturbarsi a vicenda con strisce? O vedi l'effetto neve di questo canale dtt?
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
colin mi potresti specificare meglio i disturbi ke ricevi sul ch53? Vedi le due Telesveva di Corato e Modugno disturbarsi a vicenda con strisce? O vedi l'effetto neve di questo canale dtt?
Ho due antenne puntate verso Modugno, ma il segnale è differente. Quella che utilizzo per il Dtt il segnale sul ch 53 è inguardabile sembra che ci sia una sovrapposizione di segnali però se si intravede qualcosa quelle sono le scritte di Telesveva. Mentre sull'altra antenna, in cui è stato privilegiato il segnale da Corato e da Cassano, telesveva non si vede (effetto neve), proprio perchè il segnale è meno amplificato per favorire la perfetta visione dei canali nazionali. Inoltre mi viene un dubbio, pur avendo una vhf puntata verso Cassano il segnale del mux di Telesveva è inesistente, e alla stessa frequenza H in analogico non ricevo niente. Questo non lo so spiegare.
Sto parlando del segnale da Modugno ma molto probabilmente viene interferito da quello di Corato.

N.B. La mia zona è mal coperta dai segnali provenienti da Modugno, pur, ripentendolo, abitando a 10 km dal ripetitore.
 
Visto il ritorno del mux de L'Espresso dalle mie parti, mi sorge un dubbio ma a Bari città e nei paesi che non lo ricevevano questo multiplex è visibile?
 
GIAGUARO ha scritto:
Ciao Mark, il ch53 di M Celano è al momento spento e tecnicamente non può arrivre da noi altrimenti disturberebbe anke il loro ch 53 di Corato.

Ciao a tutti,Ok hai ragione ma ti dico ke spesso dietro telesveva c'è il tipico effetto neve, a questo punto bisogna scoprire da dove proviene visto che lo ha fatto anche in questi giorni
 
MdK2007 ha scritto:
Salve MarkDTT,

TeleBlu esiste sul CH 34, però trasmette da Casone Romano e anche con notevole potenza, solo che non sei in condizioni di riceverlo.
Tempo addietro aveva un ripetitore, sullo stesso canale, che trasmetteva da "Ippocampo" in direzione di Mandredonia, cosa che attualmente è spento per cui non lo vedi.

si questo lo so ma allora io sapevo che mediaset aveva diminuito la potenza del ch 34 proprio x non disturbare teleblu adesso visto che è spento da oltre un anno e non so se lo riaccenderà mai ,perchè non far arrivare il mux mediset 1 magari con la stessa potenza con cui prendiamo il ch 65 o il ch 35 con un segnale non eccellente ma che almeno permette di far vedere qualcosa perlomeno d'inverno.:sad:
Ps. Anche perchè quando stava sul ch 26 qualcosina si prendeva
 
markDTT ha scritto:
Ciao a tutti,Ok hai ragione ma ti dico ke spesso dietro telesveva c'è il tipico effetto neve, a questo punto bisogna scoprire da dove proviene visto che lo ha fatto anche in questi giorni
Mark ma questo effetto neve lo hai sempre o per propagazione in alcuni momenti delle giornata? A me per esempio c'è sempre e inizio ad avere fondati sospetti ke provenga dal nord barese...

X Colin: quindi constato ke la zona cassano è molto probabilmente da escludere come ipotesi di provenenza di questo segnale dtt.
 
Qui (zona Carrassi-San Pasquale) tutto bene x Tele Sveva: si vede bene.
Però a pochi isolati da casa mia, mio zio (quello ke riceve il mux di All Music e i canali analogici Mediaset dalle frequenze della provincia) lo riceve malissimo.
 
Indietro
Alto Basso