Non sono in zona, ma dubito al 100% che ci siano problemi di trasmissione da M.te S. Nicola. Il punto è che stai ricevendo con una soluzione antennistica non ottimale e i segnali, come può succedere anche ricevendo da altri siti, con alcune condizioni meteo possono risentire di interferenze per propagazione (da parte di segnali italiani, comunque, perché le frequenze di tutti i mux nazionali sono assegnate in via esclusiva all'Italia, tranne il ch. 37 - i disturbi, con certe condizioni ti possono arrivare, ad esempio, da Martina Franca) oppure i segnali normalmente ricevuti, possono essere soggetti, sempre stante particolari condizioni meteo, a fading, cioè fasi di temporanea attenuazione del livello di campo di segnale utile ricevuto. Poi, il mux1 sul ch. 32, è più basso sia da M.te Caccia, sia da M.te S. Nicola perché ci sono vari ch. 32 presso varie micro-postazioni. Non a caso, però, è disponibile anche la frequenza VHF E9, da preferire ogni qualvolta sia possibile. Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2