Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

A Turi (Ba) il digitale terrestre continua a dare problemi enormi.
Ieri sera (domenica 1 settembre 2013) sono tornato a casa alle 23 per vedere il programma Che Domenica su Sportitalia ed il mux relativo (Ch. 60 ) era out come il 32 di Rai 1, il ch. 47, il Ch. 48. I mux tematici Rai erano agganciati al limite. Squadrettamenti per i Mediaset.
Sempre ieri mattina verso le 8 era quasi tutto out.
Una situazione scandalosa e vergognosa.
Chi non ha la VHF su Bari, non vede neppure Rai 1 - 2 - 3 perchè il Ch. 32 salta di continuo. Tutti coloro che non avevano la VHF su Bari, stanno provvedendo ad installarla per vedere almeno Rai 1-2-3.
Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La Rai è quella che fa più schifo di tutti, il problema del 32 è irrisolto da 18 mesi e nessuno fa niente.
Anche puntando l'antenna esattamente a 280 ° di azimut (direzione Montecaccia da Turi) i 4 mux Rai vanno out in continuazione soprattutto nelle ore serali dopo il tramonto o la mattina verso le 8. Si vedono bene nelle ore diurne quando l'umidità scende.
La Rai dovrebbe vergognarsi e nessuno fa niente e dice niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai provato ad utilizzare 3 antenne... vhf E9 su Bari per il mux1 Rai, uhf su Cassano (filtrata con ch 26-30 e 40 Rai) e ad inserire una uhf verticale in direzione San Nicola (filtrata uhf 26-30-40 Rai)? Perdi varie locali, ma risolvi i problemi Rai e altri che trasmettono da Cassano. Anche se, da casa, vedo il traliccio MDS di Iazzitello e in propagazione i segnali possono arrivare a Turi. In linea d'aria sono meno di 15° di distanza tra i tralicci di Cassano e Iazzitello :eusa_think: P.S. puoi anche evitare la vhf su Bari ma in questo caso ai filtri devi aggiungere il ch 32... anche se non arriva come si deve da San Nicola ma non cala a zero il segnale nei momenti critici.
Io ho risolto il problema con le due Diginova direzionate verso Cassano e San Nicola
 
Hai provato ad utilizzare 3 antenne... vhf E9 su Bari per il mux1 Rai, uhf su Cassano (filtrata con ch 26-30 e 40 Rai) e ad inserire una uhf verticale in direzione San Nicola (filtrata uhf 26-30-40 Rai)? Perdi varie locali, ma risolvi i problemi Rai e altri che trasmettono da Cassano. Anche se, da casa, vedo il traliccio MDS di Iazzitello e in propagazione i segnali possono arrivare a Turi. In linea d'aria sono meno di 15° di distanza tra i tralicci di Cassano e Iazzitello :eusa_think:
Mah, Mediaset non trasmette più i suoi segnali da Iazzitello/Santeramo.:eusa_think: Come per Modugno, questa postazione è stata dismessa da Mediaset in occasione dello switch-off. E il servizio è garantito solo da Cassano Murge.

P.S. puoi anche evitare la vhf su Bari ma in questo caso ai filtri devi aggiungere il ch 32... anche se non arriva come si deve da San Nicola ma non cala a zero il segnale nei momenti critici.
Io ho risolto il problema con le due Diginova direzionate verso Cassano e San Nicola
Ma penso che il mux 1 RAI, meglio da Bari città sul VHF E9. Così si taglia la testa al toro e non ci sono rischi ..............

Ciao ;)
 
Persistono sempre gli stessi problemi, in zona:
mux TeleTrullo/ch.22 spento;
mux TBM/ch.41, attivo ma privo di flusso;
nel mux Consorzio MTN/ch.28, "TeleRama" continua ad essere inattiva.

Ciao!
 
@eliseo
forse non ci capiamo, i segnali che il mio amico riceve costantemente sulla selva localita' gorgofreddo
sono gli stessi che si ricevono a turi. se non ci credi ti faccio uno screen shot con il cell id !!!
il caso e' lo stesso.
ciao
 
Anche se, da casa, vedo il traliccio MDS di Iazzitello e in propagazione i segnali possono arrivare a Turi. In linea d'aria sono meno di 15° di distanza tra i tralicci di Cassano e Iazzitello

Mah, Mediaset non trasmette più i suoi segnali da Iazzitello/Santeramo.:eusa_think: Come per Modugno, questa postazione è stata dismessa da Mediaset in occasione dello switch-off. E il servizio è garantito solo da Cassano Murge.

Da Iazzitello puoi ricevere al massimo il 29 il 41 e il 45. Probabilmente attiveranno anche il 57 dato che OTG TV lo ha già inserito nelle sue liste, ma al momento non è stato ancora attivato, oppure non fa servizio verso di noi.
 
Da Iazzitello puoi ricevere al massimo il 29 il 41 e il 45. Probabilmente attiveranno anche il 57 dato che OTG TV lo ha già inserito nelle sue liste, ma al momento non è stato ancora attivato, oppure non fa servizio verso di noi.

Il 57 è autointerferito, perché i contenuti pugliesi e lucani sono diversi. Difficile che si vedrà mai
 
Il 57 è autointerferito, perché i contenuti pugliesi e lucani sono diversi. Difficile che si vedrà mai

questo è vero e l'ho anche verificato
ma se punto la UHF verso LiFoj sintonizzo correttamente sia il 41 e sia il 57 entrambi versione lucana
mentre se punto il Iazzitello sintonizzo esclusivamente il 41 versione pugliese, sul 57 non ho segnale
viceversa puntando Cassano o Caccia ho segnale senza qualità sia sul 41 e sia sul 57, sintomo che ci sono segnali interferiti.

Da mio suocero, che vede correttamente il 57 in quanto è il Iazzitello stesso a schermargli i mux Lucani, il 57 lo sintonizzo solo puntando Cassano.
 
questo è vero e l'ho anche verificato
ma se punto la UHF verso LiFoj sintonizzo correttamente sia il 41 e sia il 57 entrambi versione lucana
mentre se punto il Iazzitello sintonizzo esclusivamente il 41 versione pugliese, sul 57 non ho segnale
viceversa puntando Cassano o Caccia ho segnale senza qualità sia sul 41 e sia sul 57, sintomo che ci sono segnali interferiti.

Da mio suocero, che vede correttamente il 57 in quanto è il Iazzitello stesso a schermargli i mux Lucani, il 57 lo sintonizzo solo puntando Cassano.

Il concetto di "non ho segnale", se è riferito ai ricevitori da casa (decoder/tv integrato) è un non concetto
Occorre verificare solo con strumentazione adeguata: ci sono dei decoder che mettono segnale anche sui canali spenti... fai tu
 
@eliseo
forse non ci capiamo, i segnali che il mio amico riceve costantemente sulla selva localita' gorgofreddo
sono gli stessi che si ricevono a turi. se non ci credi ti faccio uno screen shot con il cell id !!!
il caso e' lo stesso.
ciao

Ok, ho capito. Ma i casi proprio uguali non sono, perché anche se si riceve dalle stesse postazioni, in quel caso l'avvallamento, quasi certamente, scherma i segnali di altre postazioni. Anche se i segnali RAI da M.te Caccia, certamente risentono di fading (magari questa estate è andata bene con pochissimi picchi di caldo - ma se fosse stata un'estate come quella dello scorso anno, o peggiore......... ). Forse i segnali RAI, sarebbe meglio filtrarli da M.te S. Nicola, però se proprio non c'è portata ottica, va beh, pazienza!
Ma dicevo, in un contesto differente come quello di Turi o altrimenti, esposto più seriamente e consistentemente a fenomeni di propagazione, vuoi da Corato, vuoi da M.te Sambuco, vuoi da M.te S. Nicola, vuoi chissà da dove, allora il quadro cambia, le soluzioni da adottare, possono essere differenti e la continuità e qualità del servizio può addirittura anche essere peggiore che non in un avvallamento schermato da altri potenziali nocivi segnali.
Fermo restando che se oggettivamente e nel reale interesse degli utenti, c'è da mettere mano ad un impianto vetusto pensato per il vecchio sistema analogico (cosa che in alcune zone, è oggettivamente diventato arcaico), allora lo sforzo, purtroppo, prima o poi, dovrà essere fatto, anche se, indubbiamente, il periodo, economicamente, non è dei più felici (ma, poi, quando mai lo è).

Ciao!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
@ eliseo

Concordo con te, ogni locazione può avere i suoi problemi. Per quello che ho capito sul digitale terrestre alcune volte le ipotesi teoriche non sono sempre attuabili per alcune varibili, vuoi orografia, sfn, segnale basso, mer basso, riflessioni o altro. Per cui conta molto la pratica ed un ottimo misuratore. Cia
 
Cmq questa sera zona periferia di Alberobello tutto regolarevda Trazzonare, tranne timb che squadretta.
Ieri i valori di Impalata erano veramente belli su tutti i mux.
 
Concordo con te, ogni locazione può avere i suoi problemi. Per quello che ho capito sul digitale terrestre alcune volte le ipotesi teoriche non sono sempre attuabili per alcune varibili, vuoi orografia, sfn, segnale basso, mer basso, riflessioni o altro. Per cui conta molto la pratica ed un ottimo misuratore. Cia

Ok! Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Cmq questa sera zona periferia di Alberobello tutto regolarevda Trazzonare, tranne timb che squadretta.
Ieri i valori di Impalata erano veramente belli su tutti i mux.

Ciao! Quindi sei dalle nostre belle parti? Alberobello è anche servita da altre postazioni locali.
Io ero in zona fino a ieri sera, ma oggi, purtroppo con rammarico, son dovuto ripartire :mad:
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
- Mux Antenna Sud (ch45): Aggiunto AB CHANNEL, che sostituisce AntennaSud SHOPPING sulla LCN 174 (canale di televendite, per vederlo non serve risintonizzare).
- Mux Teledehon (ch53): Rinominato in "New Television Shopping (NTS)" il canale mai attivato "Tele Dehon Ecclesia", LCN 191.
- Mux Telenorba 2 (ch59): Pare abbiano risolto il problema delle tabelle NIT che su alcuni decoder invertivano le posizioni LCN di TN7 e TN8 (attendo conferme).
 
- Mux Antenna Sud (ch45): Aggiunto AB CHANNEL, che sostituisce AntennaSud SHOPPING sulla LCN 174 (canale di televendite, per vederlo non serve risintonizzare).

Quando era presente nel mux Tivuitalia notavo che trasmetteva anche telenovelas e qualche film la sera...come programmazione mi sembra simile a Retecapri.

Qui persiste l'assenza del mux Teletrullo sul ch22, la mancanza di flusso per il mux TBM sul ch41 e TeleRama continua ad essere a schermo nero sul ch28.

Normalmente attivo il ch43 dalla Selva.
 
Ciao! Quindi sei dalle nostre belle parti? Alberobello è anche servita da altre postazioni locali.
Io ero in zona fino a ieri sera, ma oggi, purtroppo con rammarico, son dovuto ripartire :mad:
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si da lunedi sera che stavo...peccato che non ho avuto tempo per connettermi, altrimenti ci si poteva incontrare e si beveva una bella birra;)
Per la ricezione su Alberobello c'e' il ch 49 in paese...ma l'albergo dove stavo l'impianto puntava su Martina.
Oggi sono ripartito per l'Abruzzo e sara' per la prossima volta...;)
 
Indietro
Alto Basso