Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Oggi i canali del mux Teleregione mi risultano tutti senza LCN.

Ogni tanto si divertono a giochicchiare col mux...hanno fatto qualche cambiamento:

* Italia Tv è stata rinominata in Studio Italia.
* Il 602 ora è chiamato TV LUNA NAPOLI.
* Sul 93 di Viva la Puglia Channel stanno trasmettendo RTC TeleCalabria.
* Eliminato Euronews Puglia +1 (ma non era un timeshift)
* Tolto Manfredonia Tv sul 650 e messo Teleregione +1 (non è un timeshift)
* Diretta Sport è senza LCN.
 
3 giorni di caldo e il digitale impazzisce, la rai non si vede per niente, mediaset è instabile, e altri canali hanno problemi, è inconcepibile che per colpa del caldo e dell'umidità ci siano sempre problemi, in estate sarà una tragedia, come le scorse due estati
 
comunque fino a sabato , nei miei impianti mi hanno segnalato solo un calo di mediaset, infatti era un po ballerino ma con valori accettabili

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
3 giorni di caldo e il digitale impazzisce, la rai non si vede per niente, mediaset è instabile, e altri canali hanno problemi, è inconcepibile che per colpa del caldo e dell'umidità ci siano sempre problemi, in estate sarà una tragedia, come le scorse due estati

comunque fino a sabato , nei miei impianti mi hanno segnalato solo un calo di mediaset, infatti era un po ballerino ma con valori accettabili

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Va beh, è la solita vecchia storia: in questi ultimi giorni (domenica - lunedì), con pressione atmosferica in ascesa e correnti caldo-umide di libeccio, è normale, praticamente inevitabile che alcune zone, in particolare, siano affette da queste problematiche. Se il livello di pressione atmosferica si stabilizza, la situazione dovrebbe tranquillizzarsi, ma dato che è previsto un brusco peggioramento delle condizioni atmosferiche, nel fine settimana, con livello di pressione atmosferica discendente in un contesto relativamente caldo-umido, è presumibile che tra mercoledì - venerdì, la fenomenologia possa ancora essere di una certa rilevanza. Ciao :icon_bounce:
 
Mi dicono che tutti i mux di Telenorba (più la Radio) siano ora sul traliccio Multireti ad Aratico. Via da Impalata e, se confermato, anche da Selva di Fasano

Aratico è nella Selva di Fasano (solo leggermente spostati, in realtà è una postazione che per le TV non serve ad una mazza, ma solo per le radio) e non ad Impalata. Il tempo di trovare rimedio e si sposteranno di nuovo. Infatti ora da lì sono quasi solo loro, gli altri locali sono già andati via da tempo.
 
Hanno già segnalato i vari problemi di ieri. Da parte mia gli unici canali ricevibili erano: Vhf E9, ch 21-35-37-38-49-51 e 56. Tutti gli altri erano off totale dalle 19.30 fino alle 22.30 (incluso tutti i TeleNorba e per fortuna ha 6 frequenze, solo sul sat TgNorba24 si vedeva in chiaro e mi serviva alle 22 quel Tg). Unica differenza, girando l'antenna che punta San Nicola in direttrice Martina e poi Caccia i segnali Rai (26-30-40) sono ritornati regolari nonostante non abbia cambiato la polarizzazione. Dalle 21.10 circa i segnali Rai sono scomparsi... e riportando l'antenna su San Nicola tutto è ritornato nella norma. Se con la propagazione enorme di questi due giorni (stasera si replica anche se parzialmente) ho riscontrato questi problemi allora non ci siamo. Non ditemi che è l'impianto perchè dall'estate scorsa di problemi non ne ho avuti. ;)
 
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

amici di noci mi hanno segnalato problemi.sui canali rai e mediaset, non vorrei si trattano di impianti vecchi

confermo da Noci è da Sabato che tutti i Mediaset vanno e vengono, il segnale dovrebbe provenire dai ripetitori di Cassano. Non avevo problemi dall'estate scorsa ma così seri mai. Canale 5 si è sempre visto dallo switch-off
 
Qui a casa non ho avuto per niente problemi....ps mettetevi i filtri...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Problemi no. Ma da verifiche strumentali i Mediaset non sono più prestanti come qualche mese fa. Da questo potrebbe essere che in zone precariamente predisposte ci siano questi problemi.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ho risintonizzato il ch51 e le LCN sono tornate, hanno tolto il canale 617 che era inutile perché ritrasmettava il 178. Su un altro decoder non ho mai risintonizzato nelle ultime due settimane e sul 650 si può vedere tranquillamente Teleregione (che non è "+1" come viene indicato), dunque Manfredonia Tv è destinata a rimanere sul 659 e nel mux di Telesveva.
 
Sono già due sere che tutti i mux rai a partire dalle 20.30 vanno tutti out. Ci saranno dei problemi da Monte Caccia per lo scirocco e l'umidità.
 
Sono già due sere che tutti i mux rai a partire dalle 20.30 vanno tutti out. Ci saranno dei problemi da Monte Caccia per lo scirocco e l'umidità.
Qui da me tutto a posto. Anche nelgi scorsi gionri. Con l'occasione, segnalo che stanotte AB Channel (lcn 174) trasmetteva, con lo stesso slot, "Euronews". Stamane, un filmato senza logo non so di che o di chi.
 
comunque fino a sabato , nei miei impianti mi hanno segnalato solo un calo di mediaset, infatti era un po ballerino ma con valori accettabili

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Confermo. Da me durante la forte propagazione dei giorni scorsi tutti i mux regolarmente serviti, con cali della qualità sensibili dei Mediaset, del 32 uhf RAI 1 da Caccia e 39 UHF da Modugno/Corato.
Comunque, tutti all'interno dei valori di guardia, evidentemente... :)

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ripristinato il flusso del ch39 mentre squadretta (con segnale ottimo) il ch51.

Nulla di fatto ancora per il ch31 che continua con i suoi on/off.

Sul 174 di AB Channel è in onda Euronews.
 
Ultima modifica:
Aratico è nella Selva di Fasano (solo leggermente spostati, in realtà è una postazione che per le TV non serve ad una mazza, ma solo per le radio) e non ad Impalata. Il tempo di trovare rimedio e si sposteranno di nuovo. Infatti ora da lì sono quasi solo loro, gli altri locali sono già andati via da tempo.

Sì, Aratico è una contrada monopolitana al confine con la Selva di Fasano, ma praticamente non c'è grande differenza. Molto probabilmente, però, la soluzione è definitiva, perché ricordo che in passato, era prevista la realizzazione di una sopraelevazione del traliccio ed è probabile che sia stata realizzata, conseguendo così sostanzialmente una copertura analoga a quella di interesse e che si può avere da Impalata. Però, bisognerebbe appurare un po' di cose. Ciao :cool:
 
Segnalo pure io problemi solo al mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia, in particolare nelle ultime due sere.
Gli altri mux tutti ok.
 
Indietro
Alto Basso