Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mah, è sempre la stessa storia: se sono passati dalla modulazione QPSK alla 16QAM, è perché evidentemente hanno bisogno di una maggiore capacità trasmissiva o per migliorare la qualità dei canali già presenti o, più probabilmente, per attivarne altri (ci dovrebbero essere ancora 3 slot da attivare), a meno che questa modifica non sia stata fatta a casaccio (spererei di no).
Comunque, sarebbe anche opportuno uniformare i parametri di trasmissione fra tutti gli impianti.
Ovviamente, con questa modifica (a parità di tutte le condizioni, e soprattutto del parametro FEC - a proposito è cambiato?), la modulazione è meno "robusta" della precedente e quindi per una corretta ed efficiente decodifica dei segnali, è necessario che il segnale arrivi con una intensità maggiore, e perciò, nelle zone o negli impianti ove il segnale risulta insufficiente per questa modulazione, possono sopravvenire problemi di decodifica del segnale fino anche alla sua scomparsa.
Inoltre, sarebbe ragionevole che le varie emissioni, per non danneggiarsi reciprocamente nelle aree di sovrapposizione, dovrebbero essere sincronizzati in SFN, tanto più con questa modulazione rispetto alla QPSK (ma l'intervallo di guardia, dovrebbe essere portato a 1/4, se non lo è già).
Ciao :cool:
Da quello che mi risulta qui da Foggia, dovranno inserire a breve Teleradioerre sulla sua posizione originaria (Lcn 88) e per T.news verra attivato un'altro canale tematico di T.r.erre. Intanto per Viveur tv cn 688, sono prove tecniche di trasmissioni, e quindi video scaricati direttamente dal loro sito internet, e per questo la qualità è pessima.
 
Da quello che mi risulta qui da Foggia, dovranno inserire a breve Teleradioerre sulla sua posizione originaria (Lcn 88) e per T.news verra attivato un'altro canale tematico di T.r.erre. Intanto per Viveur tv cn 688, sono prove tecniche di trasmissioni, e quindi video scaricati direttamente dal loro sito internet, e per questo la qualità è pessima.

Stupendo! Non vedo l'ora di poterlo vedere questo bel mux! :D
Ciao :cool:
 
Come anticipai (ringrazio tra l'altro coloro che mi fornirono la notizia qualche settimana fa) ecco l'inserimento di TeleBari HD senza lcn (oltre che RadioBari senza lcn e muta)...un particolare da segnalare è che di solito il mio TeleSystem non memorizza canali in HD quindi il fatto di averla inserita significa che sta trasmettendo con una risoluzione simile a quella di AntennaSud PopTv sull'lcn 643 e non in reale HD (su entrambi i canali mi appare la scritta "video non supportato").

Ancora a schermo nero TRSP nel mux del ch29 e ancora a schermo nero ma con audio attivo Canale21 nel mux3 di TN.
 
Ultima modifica:
Sabato ho fatto delle prove, grazie al tempo che l'ha permesso. Novità interessanti riguardo i ch Rai.
Antenna Fracarro e misuratore unahom EP314 in modalità digitale (scusate la pubblicità).

Direzione San Nicola
Ch 32 57 dBuV DCP e 47 dBuV Lev
ch 26 63 dBuV DCP e 60 dBuV Lev
ch 30 63 dBuV DCP e 60 dBuV Lev
Ch 40 52 dBuV DCP e 53 dBuV Lev

Direzione Martina
Ch 26 63 dBuV DCP e 59 dBuV Lev
ch 30 66 dBuV DCP e 62 dBuV Lev
ch 40 58 dBuV DCP e 53 dBuV Lev

Direzione Caccia
Ch 32 62 dBuV DCP e 57 dBuV Lev
ch 26 69 dBuV DCP e 63 dBuV Lev
ch 30 68 dBuV DCP e 63 dBuV Lev

e qui la novità:
ch 40 54 dBuV DCP e 48 dBuV Lev con antenna nella stessa direttrice dei dati su riportati-Caccia
ch 40 68 dBuV DCP e 62 dBuV Lev con antenna spostata di 5/8° verso est (mare da me) direttrice Caccia.

Spostando l'antenna di questi gradi aggancio bene il ch 40 ma degradano gli altri anche se di poco e scompare il ch 32 (i Tv non agganciano il segnale se collegati)... :eusa_think:
P.S. dati rilevati come scritto sopra, non ho usato l'altro strumento. ;)
 
Sabato ho fatto delle prove, grazie al tempo che l'ha permesso. Novità interessanti riguardo i ch Rai.
Antenna Fracarro e misuratore unahom EP314 in modalità digitale (scusate la pubblicità).

Direzione San Nicola
Ch 32 57 dBuV DCP e 47 dBuV Lev
ch 26 63 dBuV DCP e 60 dBuV Lev
ch 30 63 dBuV DCP e 60 dBuV Lev
Ch 40 52 dBuV DCP e 53 dBuV Lev

Direzione Martina
Ch 26 63 dBuV DCP e 59 dBuV Lev
ch 30 66 dBuV DCP e 62 dBuV Lev
ch 40 58 dBuV DCP e 53 dBuV Lev

Direzione Caccia
Ch 32 62 dBuV DCP e 57 dBuV Lev
ch 26 69 dBuV DCP e 63 dBuV Lev
ch 30 68 dBuV DCP e 63 dBuV Lev

e qui la novità:
ch 40 54 dBuV DCP e 48 dBuV Lev con antenna nella stessa direttrice dei dati su riportati-Caccia
ch 40 68 dBuV DCP e 62 dBuV Lev con antenna spostata di 5/8° verso est (mare da me) direttrice Caccia.

Spostando l'antenna di questi gradi aggancio bene il ch 40 ma degradano gli altri anche se di poco e scompare il ch 32 (i Tv non agganciano il segnale se collegati)... :eusa_think:
P.S. dati rilevati come scritto sopra, non ho usato l'altro strumento. ;)

diagrammi polari non uniformi oppure qualche riflessione, penso piu' la prima cia

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
il 35 e il 57 continuano a trasmettere solo da modugno per quando riguarda la zona di Palo?? disse mosquito che il 35 sarebbe passato in tempi brevi a Cassano e che il 57 ormai non aveva neanche più il contratto dell'ENEL e invece continua a trasmettere...
 
il 35 e il 57 continuano a trasmettere solo da modugno per quando riguarda la zona di Palo?? disse mosquito che il 35 sarebbe passato in tempi brevi a Cassano e che il 57 ormai non aveva neanche più il contratto dell'ENEL e invece continua a trasmettere...
Sul ch35 ancora nessuna novità (e sinceramente le auspico in tempi brevi perchè non è possibile trasmettere con le problematiche interferenziali che hanno), ma passerà a Cassano sicuramente...sul ch57 trasmettono da tutte e tre le postazioni servite nel tuo paese tra cui Modugno che per ora è ancora accesa.

Intanto segnalo:
-mux TN3, Canale21 ancora a schermo nero ma con audio attivo
-mux ch29, TRSP a schermo nero oramai da 20 giorni
-mux TeleRegione, schermo nero e scritta no signal per TV Luna Napoli
-mux ch39, Canale8 con visualizzazione problematica
 
Ultima modifica:
Situazione invariata:
-mux TN3, Canale21 ancora a schermo nero ma con audio attivo
-mux ch29, TRSP a schermo nero oramai da 20 giorni
-mux ch39, Canale8 con visualizzazione problematica
Situazione variata:
-mux ch22 TeleBari, RadioBari è ora ascoltabile ed è invece a schermo nero TeleBari+1 (che non ha mai trasmesso in timeshift) e ha iniziato le trasmissioni TeleBari HD (anche se non è vero HD).

E rimanendo in tema TeleBari c'è una ossessiva pubblicità con un countdown fino a lunedì 3 marzo data che ci porterà ad "una nuova TeleBari" e ci fanno sapere che dobbiamo prepararci ad un nuovo impatto!
 
Ultima modifica:
Situazione variata:
-mux ch22 TeleBari, RadioBari è ora ascoltabile ed è invece a schermo nero TeleBari+1 (che non ha mai trasmesso in timeshift) e ha iniziato le trasmissioni TeleBari HD (anche se non è vero HD).

E rimanendo in tema TeleBari c'è una ossessiva pubblicità con un countdown fino a lunedì 3 marzo data che ci porterà ad "una nuova TeleBari" e ci fanno sapere che dobbiamo prepararci ad un nuovo impatto!
Mah, piuttosto che questi pseudo-effetti speciali, perché non ampliare la copertura almeno sulle province BA-BT-FG, cosa che potrebbe, in prospettiva, rafforzare l'emittente, dato che il marchio storico di TeleBari può aver una sua "attrattiva" anche al di fuori delle aree storiche di copertura (sfruttando anche la appetibilissima LCN 12, anche se, forse, ora rischiano di perderla e perciò, potrebbe essere troppo tardi).
D'altronde un certo sforzo lo sto facendo la più modesta TeleTrullo, addirittura andando in affitto su altro mux a copertura regionale. Mentre si potrebbe mettere a frutto l'intesa sul ch.22, magari investendo in qualche apparecchiatura, ma con una prospettiva un po' più amplia e significativa di "rilancio" (?). Piuttosto che improbabili canali in HD quando non c'è niente di realmente in HD da poter trasmettere o canali in Time-shifting che servono a poco (anche qualora fossero reali) o canali tematici fatti di niente di appetibile e di veramente guardabile. (E il ragionamento si potrebbe estendere a qualche altro caso!)
Ciao :)
 
Ultima modifica:
La risposta è molto semplice: non gliene frega assolutamente nulla di espandersi. :D

Spento il ch57 a Modugno (per l'ennesima volta).
 
Ultima modifica:
Grazie alle liste degli impianti di OTGTV ho raccolto i numeri di quanti impianti sono accesi per ogni operatore in Puglia così giusto per farsi un idea:

RAI1 PUGLIA 40
MEDIASET4 30
TIMB1 25
TIMB2 25
TIMB3 25
MEDIASET1 21
MEDIASET2 21
MEDIASET5 21
MEDIASET3 19
RETEA1 19
RETEA2 19
TELENORBA1 18
RAI2 17
RAI3 17
RAI4 17
CONSORZIO CH45 16
DFREE 16
DELTA TV 12
TELENORBA3 11
7GOLD 10
LA3 10
TELEREGIONE COLOR 9
CANALE ITALIA 8
RETECAPRI 8
TELENORBA2 8
CONSORZIO DVB-T PUGLIA 7
CONSORZIO MTN 7
CONSORZIO OTTAGONO 7
CONSORZIO TELECITY 7
CONSORZIO TELEDEHON 6
TELE A 6
TELEPUGLIA9 6
TELEPUGLIA ITALIA 6
TIVUITALIA 4
TELERAMA 3
TELETRULLO 3
BLU TV 2
CANALE2 TV 2
EURONEWS PUGLIA 2
EUROPA7 2
RADIONORBATV 2
TELEBARI 2
TELELOCOROTONDO 2
PUGLIA TV 1
RAI5 1
TELEFOGGIA 1
TELEPUNTO 5 1
TELERADIO AGRICOLTURA 1
TELESUD RTM 1
 
Ultima modifica:
I dati su telenorba sono sempre difficili da interpretare

inviato da un Samsung S4
 
Out il ch57 e da stasera anche il ch23.

Situazione invariata:
-mux TN3, Canale21 ancora a schermo nero ma con audio attivo
-mux ch29, TRSP con schermo intermittente blu
-mux ch39, Canale8 con visualizzazione problematica

Della tanto paventata da loro stessi "nuova TeleBari" nemmeno l'ombra...sembra uno scherzo la pubblicità ossessiva che mandavano!
 
Indietro
Alto Basso