Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Riaccesi i ch57 e 23.

Tornato in video Canale21 nel mux TN3.

Segnalazioni:
-mux ch51 TeleRegione: qualità video molto peggiorata per TRNews all'lcn186
-mux ch29: TRSP continua ad essere a schermo nero
-mux ch39: Canale8 ancora non visibile correttamente
-mux ch22 TeleBari: eliminato lo slot con TeleBari+1
-mux ch53: nuovo logo per TRA (lcn112)
1898136_289649231191142_1009601392_n.jpg
 
Ultima modifica:
Ho ricevuto una risposta da TeleBari in merito ad una mia domanda sull'espansione del canale e sui canali tematici RadioBariTv e TeleBariSport, questo è ciò che mi hanno scritto: "a breve arriveranno i nuovi canali (già attivi ma a mezzo servizio), ampliamento della copertura verso nord (sino a Foggia) e nella zona di Cassano e a sud sino a Brindisi".
 
Ho ricevuto una risposta da TeleBari in merito ad una mia domanda sull'espansione del canale e sui canali tematici RadioBariTv e TeleBariSport, questo è ciò che mi hanno scritto: "a breve arriveranno i nuovi canali (già attivi ma a mezzo servizio), ampliamento della copertura verso nord (sino a Foggia) e nella zona di Cassano e a sud sino a Brindisi".

Lo spero da Cassano. Si amplierebbe il raggio di ricezione accendendo il tx da li. Naturalmente... se i segnali saranno sincronizzati con Murgetta e Bari ;)
 
Ho ricevuto una risposta da TeleBari in merito ad una mia domanda sull'espansione del canale e sui canali tematici RadioBariTv e TeleBariSport, questo è ciò che mi hanno scritto: "a breve arriveranno i nuovi canali (già attivi ma a mezzo servizio), ampliamento della copertura verso nord (sino a Foggia) e nella zona di Cassano e a sud sino a Brindisi".

Quindi dovrebbero attivare il loro mux da Cassano, e poi dovrebbero entrare nei mux di TeleFoggia e di TeleTrullo (però al massimo arrivano fino a Fasano / Ostuni: per arrivare a Brindisi dovrebbero entrare anche nel mux TeleRama, ma così arriverebbero anche fino a S. Maria di Leuca). A dire il vero, non so perché, ma sono un po' scettico: però speriamo per il meglio e al più presto possibile. Il che confermerebbe che una strategia di espansione territoriale, comunque, un suo senso ce l'ha.
Ciao :)
 
-mux ch53: nuovo logo per TRA (lcn112)
1898136_289649231191142_1009601392_n.jpg
Beh, sembra carino, e comunque, è un notevole passo avanti rispetto al vecchio logo consistente nella semplice scritta dell'acronimo "TrA" con titolatrice "old-fashion" che faceva tanto primi anni '80. :D
Ciao :cool:
 
Quindi dovrebbero attivare il loro mux da Cassano, e poi dovrebbero entrare nei mux di TeleFoggia e di TeleTrullo (però al massimo arrivano fino a Fasano / Ostuni: per arrivare a Brindisi dovrebbero entrare anche nel mux TeleRama, ma così arriverebbero anche fino a S. Maria di Leuca). A dire il vero, non so perché, ma sono un po' scettico: però speriamo per il meglio e al più presto possibile. Il che confermerebbe che una strategia di espansione territoriale, comunque, un suo senso ce l'ha.
Ciao :)
E' probabile in effetti che ci sia intenzione di portare tutto a Cassano, come oramai stanno facendo tutte le emittenti, e chiaramente spegnere Modugno. Riguardo alla zona foggiana certamente come hai scritto tu vedo più probabile e più vicino l'inserimento nei rispettivi mux di TeleFoggia qui e di TeleBari a FG. Per la zona brindisina è decisamente un incognita...escludo TeleRama e da fonti certe anche TeleTrullo. Ovviamente anche io prendo molto con le pinze ciò che mi è stato risposto.

Beh, sembra carino, e comunque, è un notevole passo avanti rispetto al vecchio logo consistente nella semplice scritta dell'acronimo "TrA" con titolatrice "old-fashion" che faceva tanto primi anni '80.
E' un pò ingombrante però :D e con buona pace dei possessori di tv HD!!!
 
Ultima modifica:
Da Cassano però non risulta da nessuna parte nella lista degli impianti un ch22 (anche se TeleBari vi ha trasmesso una decina di anni fa sul ch63). accendere ex novo non so se sia possibile per questo chiedo numi a chi ne sa di più.
Sì, ottenuta una frequenza su base regionale, anche se questa è in intesa con altri operatori, è possibile richiedere l'attivazione del mux da qualunque postazione, fermo restando la compatibilizzazione fra le varie emissioni, e se si ottengono i permessi amministrativi e le autorizzazioni necessarie per le varie conformità tecniche e ambientali, allora si può accedere: lo ha già fatto TeleRegione da Cassano.
Ovviamente anche io sono scettico su ciò che mi è stato risposto. Riguardo alla zona foggiana certamente vedo più probabile e più vicino l'inserimento nei rispettivi mux di Telefoggia qui e di TeleBari a FG. Per la zona brindisina è decisamente un incognita...escludo TeleRama e da fonti certe anche TeleTrullo.
Mah, vedremo cosa faranno. Se sono esclusi i mux di TeleTrullo e di TeleRama, o dovranno prendere in affitto spazio su altri mux (ne dubito fortemente), o non arrivano neppure nel sud-barese e tanto meno a Brindisi. Ciao :)
 
Ragazzi sapete se c'è possibilità che le frequenze 23 - 43 - 59 vengano accese anche da cassano?
 
Ragazzi sapete se c'è possibilità che le frequenze 23 - 43 - 59 vengano accese anche da cassano?

Il Gruppo Norba non ha un suo traliccio a Cassano e il mux sul ch.33 è in affitto su traliccio altrui. Penso che sia altamente improbabile che TeleNorba rinunci al suo traliccio di Bari/Modugno o che ricorra anche a Cassano andando in affitto per trasmettere tutti o quasi tutti i suoi mux. Ciao ;)
 
Il Gruppo Norba non ha un suo traliccio a Cassano e il mux sul ch.33 è in affitto su traliccio altrui. Penso che sia altamente improbabile che TeleNorba rinunci al suo traliccio di Bari/Modugno o che ricorra anche a Cassano andando in affitto per trasmettere tutti o quasi tutti i suoi mux. Ciao ;)

Confermo , il 33 e' sul traliccio multireti, non penso abbiano intenzione di spostare altri canali

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
In OT

Volevo segnalare l'accensione nel mio paese di un Tx LTE ch 61 wind con copertura per ora a macchia di leopardo. Il segnale rilevato dai misuratori è molto forte da me.

Out OT.

Si sa nulla dello spostamento del Timb dal ch 60 al 55? :eusa_think: Ho il filtro, ma un segnale forte come quello rilevato "potrebbe" creare problemi.

Edit: il segnale ora è scomparso. Prove tecniche? Era forte alle 7 ed ora è scomparso.
 
Ultima modifica:
Da Triggiano il CH60 è completamente scomparso. Sul CH55 non c'è nulla. Mentre il decoder mi rileva contenuti sul CH48 ma non me li visualizza, non mi trova i servizi.
 
E60

Da Triggiano il CH60 è completamente scomparso. Sul CH55 non c'è nulla. Mentre il decoder mi rileva contenuti sul CH48 ma non me li visualizza, non mi trova i servizi.

e60 e' attivo con marcopolo, alice, leonardo e easy kids

di lte wind, non mi risultano ancora attivazioni.....

saluti
 
Out il ch57 di ReteCapri in buona parte della Puglia (da Corato in giù).

Tornato nel pomeriggio.
 
Ultima modifica:
Segnalazioni:
-mux ch51 TeleRegione: ancora qualità video pessima per TRNews all'lcn186
-mux ch29: TRSP continua ad essere a schermo nero o blu
-mux ch39: Canale8 ancora non visibile correttamente
-mux ch57: a schermo nero Channel 24 (lcn130) e ReteItalia (lcn131)
-mux ch21: AC non trasmette più sull'lcn223 (ora di Marcopolo), lo slot ora è senza lcn e vuoto
-mux ch41 TBM: schermo nero TRErre (lcn618) e Viveur Television (lcn688).

Per TeleBari al momento l'impatto nuovo dato all'emittente riguarda nuovi studi per il TG e il programma TGSport.
 
Ultima modifica:
buonasera,abito in conrada santa lucia a monopoli a 5 km dai ripetitori di impalata,come segnalato circa 1 mese fa ricevo tutto alla perfezione anche dfree e la3 ma il mux mediaset 3 sul ch38 arriva malissimo con livello errore 8-9 e potenza 70 e squadretta in continuazione,ho chiamato EI Towers a Bari segnalando il problema ma non mi hanno mai risposto anche x sapere se è un problema mio anche se ripeto ricevo tutto benissimo,volevo sapere se qualcuno sa qualcosa in merito grazie.
 
buonasera,abito in conrada santa lucia a monopoli a 5 km dai ripetitori di impalata,come segnalato circa 1 mese fa ricevo tutto alla perfezione anche dfree e la3 ma il mux mediaset 3 sul ch38 arriva malissimo con livello errore 8-9 e potenza 70 e squadretta in continuazione,ho chiamato EI Towers a Bari segnalando il problema ma non mi hanno mai risposto anche x sapere se è un problema mio anche se ripeto ricevo tutto benissimo,volevo sapere se qualcuno sa qualcosa in merito grazie.
Salve! Secondo me, non cambia il discorso già fatto a suo tempo e cioè nella tua zona, arriverà qualche contributo deleterio non sincronizzato di questo stesso mux da altra postazione; dato che la conversione del mux dalla modalità DVB-H alla DVB-T1 è stata fatta in remoto e senza intervento sul posto, finché non intervengono per sincronizzare le varie emissioni, il problema resta. A conferma di ciò, se si va a leggere svariati post del thread ufficiale:

Mux Mediaset 3 (ch 38) attivo dal 11/02/14

si può constatare che, in giro per l'Italia, ci sono tantissimi casi analoghi, cioè di chi riceve bene tutti i vari mux gestiti da Mediaset tranne questo; e la ragione è la stessa per tutti questi casi ed è quella che ti ho detto.
A proposito, nell'ultimo mese, hai riscontrato variazioni, problemi nella ricezione di alcuni mux, in particolare quelli del Gruppo Norba? Inoltre, non mi ricordo se il tuo impianto è dotato di una o 2 antenne UHF (penso solo una, però!). Ciao! ;)
 
Indietro
Alto Basso