Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Fonti certe mi dicono che Rai non attiverà da cassano....che Retecapri non passerà al 54 ma si affiancherà nei mux ReteA ..........

Ho capito, quindi Retecapri si affiancherà a Rete A, che a sua volta si affiancherà a Timb ....., e la RAI occupa 2 cabine a Cassano per passarci la "pasquetta" (a spese nostre).....
 
che Retecapri non passerà al 54 ma si affiancherà nei mux ReteA ..........
Giusto per curiosità cosa intenderesti col verbo affiancare o è la fonte certa o pseudo tale che ha usato questo verbo che sarebbe da interpretare? e poi "nei" mux ReteA? da come l'hai scritta sembrerebbe una fusione decisamente improbabile di ReteCapri con i due mux ReteA...
 
Ultima modifica:
La rai ha cassano non ha già il 101.7 di gr parlamento? Cmq quella di rete capri non l'ho capita...

inviato da un Samsung S4
 
Non volevo attaccare nessuno...volevo solo riportarvi una conversazione fatta con questo amico che lavora in raiway.....quando.gli ho parlato di cassano miha detto che loro non sapevano niente....e che retecapri nom avrà un nuovo mux tutto.suo ma trasmetterà su quello di reteA tutto qui...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 
Non è un attacco: la rai a cassano già ci sta e il tuo amico lo sapeva. Sul 57/54 di capri credo abbiamo parlato a sufficienza. Se chiude è perché rottama nel 2015

inviato da un Samsung S4
 
@otgTV
Tempo fa mi parve di capire che la provincia di Bari dovesse essere servita da Cassano. Tramite l'elenco però (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA22&posto=Triggiano) non è così. Ci sono ponti radio a Modugno e Bari. E' negligenza dell'emittente o la legge non è uguale per tutti?

Problemi con i Rai, per fortuna, non ne ho però trovo assurda la sua assenza a Cassano.
 
Ognuno pianiFica come vuole le reti. Basta che ci siano i permessi. In questo modo ovviamente ci smenano solo gli utenti finali

inviato da un Samsung S4
 
Non volevo attaccare nessuno...volevo solo riportarvi una conversazione fatta con questo amico che lavora in raiway.....quando.gli ho parlato di cassano miha detto che loro non sapevano niente....e che retecapri nom avrà un nuovo mux tutto.suo ma trasmetterà su quello di reteA tutto qui...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Retecapri sui mux ReteA? Sono anni che buttano me...sull'gruppo Espresso per il fatto che loro hanno avuto due mux e loro sono rimasti con uno, "nonostante hanno gli stessi requisiti o addirittura migliori di ReteA"...a detta loro ovviamente ma sulla carta non è assolutamente così.

Pensassero ad accendere un pò di impianti e a sparare meno caxxate.
 
Tempo fa mi parve di capire che la provincia di Bari dovesse essere servita da Cassano. Tramite l'elenco però non è così. Ci sono ponti radio a Modugno e Bari. E' negligenza dell'emittente o la legge non è uguale per tutti?
Problemi con i Rai, per fortuna, non ne ho però trovo assurda la sua assenza a Cassano.

Ma da cosa lo avresti capito? Per quasi tutta la provincia di Bari, la RAI storicamente dispone della postazione di M. Caccia; poi, i privati hanno sviluppato delle loro reti. Da un punto di vista storico, con la rete progettata negli anni '50 dello scorso secolo, non c'è niente di strano che la postazione principale, per quasi tutta la provincia, sia M. Caccia, e che non ci sia presenza a Cassano. Ma, giusto o non giusto, efficiente o non efficiente, ognuno va avanti con la sua rete, perché abbandonare postazioni per averne di nuove in sostituzione, ha costi elevatissimi: ed è essenzialmente per questa ragione che io ho sempre serissimi dubbi quando si ritiene o si dice che la RAI possa attivare nuove postazioni.
Se, poi, non si hanno problemi, una volta sistemato il proprio impianto d'antenna, una postazione vale l'altra. Penso, anzi sono convinto che la rete RAI resterà tale e quale quella di adesso praticamente per sempre. Per quanto concerne la postazione di Cassano Murge, probabilmente quei siti hanno altri utilizzi, tra cui ponti-radio e l'emissione radiofonica di GR Parlamento; ma staranno lì da anni, anzi, decenni.
Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Potrebbe darsi che rete Capri subentri a rete A nelle postazioni lasciate vuote da reteA che passa con Timb sfruttando di rete A il sistema di rete. Possibile ma poco probabile.
Oppure affidare al nuovo gruppo Timb tutto compresa la gestione e l'affitto di banda. In cambio sarebbe veicolato il canale retecapri. Un pò come la3 con mediaset

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Per quanto concerne RETECAPRI, non che sia molto importante, ma se si parla di rottamazione della frequenza, forse pensano di fare cassa e di restare solo in qualità di fornitori di un paio di loro canali su uno dei mux RETEA: forse, è la soluzione migliore non essendo capaci, né economicamente nè tecnicamente, di essere operatori di rete nazionale (non puoi ritenerti tale e non puoi essere ritenuto tale, con meno di 70 impianti attivi per tutta l'Italia. Poi, il resto dei canali oggi ospiti sul mux, potranno anch'essi trovare posto altrove: potrebbe essere veramente la soluzione migliore di tutte! Ciao :cool:
 
Fate conto che la rottamazione per i mux nazionale verrà aperta solo per liberare le frequenze lte

inviato da un Samsung S4
 
Stamattina sono andato da mia nonna (sempre a Bari) e da lei il ch55 si riceve con livello 40 e qualità 80 circa. Non ho controllato i ch47-48-60. A casa mia, invece, il 55 non si aggancia ancora.
 
Quindi in conclusione questa apertura dei rai da cassano da quanto state dicendo è na farsa.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Complimenti alla Rai.. cosa sta combinando questa sera con la partita dell'Italia. Ho ragione quando dico che offrono un servizio pessimo ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Indietro
Alto Basso