Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Non ne sono certo, ma penso che il ch.49 resterà alle tv, mentre il ch.50 potrebbe anche andar via......., ma tanto non sono cose imminenti ..........

Ciao :cool:

Non è cosa imminente, sicuramente in Italia, ma ha ragione OTG la canalizzazione TV non centra con quella LTE ed i 700 mhz andranno a LTE, trasmettere a 698 (ch49) un mux TV non avrebbe senso ci vuole comunque un cuscinetto di protezione. Poi ovviamente si passerebbe al T2 che dovrebbe essere più robusto (anche se poi in Italia trasmetteranno 20 canali con i parametri peggiori ...).
 
che casino

Non è cosa imminente, sicuramente in Italia, ma ha ragione OTG la canalizzazione TV non centra con quella LTE ed i 700 mhz andranno a LTE, trasmettere a 698 (ch49) un mux TV non avrebbe senso ci vuole comunque un cuscinetto di protezione. Poi ovviamente si passerebbe al T2 che dovrebbe essere più robusto (anche se poi in Italia trasmetteranno 20 canali con i parametri peggiori ...).

io non ci credo ancora alla diffusione capillare dell'lte, anke perche' i costi sono elevati e gli utenti non sono moltissimi,

poiche' i terminali costano ancora tanto,

ma tanto lo so , nel lungo periodo, saremo costretti ad adottarlo a scapito delle tv locali e dei provider locali wireless.

sara' una dura battaglia sui costi, vedremo
 
Dicevo a riguardo della stratificazione , secondo te bisogna posizionarsi al centro di due massimi del lobo verticale???

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Il lobo verticale non centra nulla, perchè vuoi posizionarti al centro dei due massimi ? Fammi capire l'intendimento.
 
Non è cosa imminente, sicuramente in Italia, ma ha ragione OTG la canalizzazione TV non centra con quella LTE ed i 700 mhz andranno a LTE, trasmettere a 698 (ch49) un mux TV non avrebbe senso ci vuole comunque un cuscinetto di protezione. Poi ovviamente si passerebbe al T2 che dovrebbe essere più robusto (anche se poi in Italia trasmetteranno 20 canali con i parametri peggiori ...).

Sì, hai ragione. Tuttavia, ma è una mia opinione personale, non penso che tutte le frequenze esattamente dai 700 Mhz in sù, saranno effettivamente messe a disposizione degli operatori telefonici. Vedremo .......... :eek: Ciao :cool:
 
Spento il mux Tivuitalia da Impalata.
Non penso che sia un guasto, ma sarà stato uno spegnimento volontario. Oramai, la situazione di questo mux è molto precaria e sostanzialmente ha perso tutta la sua importanza (che è sempre stata marginale); penso che difficilmente sarà riacceso in tempi brevi perché, quasi certamente, è una cosa voluta.
Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
@ mosquito

Il lobo verticale non centra nulla, perchè vuoi posizionarti al centro dei due massimi ? Fammi capire l'intendimento.
@ mosquito
Vabbe' allora non ho capito niente del tuo metodo sulla stratificazione.... Non riesco a capire quello che hai scritto a riguardo... Se ti va spiegalo meglio oppure fa niente.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Channel 24 è passato nel mux ReteA2.
Rete Italia è passata nel mux Teleregione e forse in altri mux locali.
Ka Boom è stato tolto dal mux TivùItalia e non si sa in che mux finirà.
Ormai il mux TivùItalia non ha più senso.

Per quanto riguarda le frequenze da 700 Mhz in poi, credo che solo in Italia si stia facendo questo caos, visto che in molti altri Paesi, non solo dell'Est Europa ma anche il Regno Unito e Malta, hanno i canali da 61 a 69 in mano alle tv.
Anche quella del DVBT-2 la vedo come una cavolata succhiasoldi, togliessero i tanti canali inutili.
 
@ mosquito
Vabbe' allora non ho capito niente del tuo metodo sulla stratificazione.... Non riesco a capire quello che hai scritto a riguardo... Se ti va spiegalo meglio
Forse, potrebbe aprire un thread apposito nella sez. "Discussioni Tecniche", spiegando anche le formule di quelli che dovrebbero essere i massimi e i minimi di array, perché la cosa non è chiarissima :mad:
Ciao :D
 
Acceso ch55 da M. Caccia...senza Cassano accesa potenza segnale 70% e qualità 90%

Colgo l'occasione per dirvi che da Triggiano ricevo bene il mux sul Ch55.
Nello stesso tempo ho fatto un po' di check sulle altre tre frequenze (47,48 e 60), che fino ai giorni scorsi lamentavo di quel problema di segnale e sembra migliorata anche qui la situazione senza intervenire sull'impianto. Quindi per come è posta la mia direttiva, ricevo sia da Cassano che da Monte Caccia.

NB. Per chi non avesse seguito la mia situazione, lamentavo che l'intensità del segnale rimaneva stabile intorno al 80% mentre la qualità era instabile passando dallo 0 al 70% generando parecchi errori di decodificazione.
 
Ka Boom è stato tolto dal mux TivùItalia e non si sa in che mux finirà. Ormai il mux TivùItalia non ha più senso.
Sì, oramai non serve a molto ed è spento da moltissime postazioni.

Per quanto riguarda le frequenze da 700 Mhz in poi, credo che solo in Italia si stia facendo questo caos, visto che in molti altri Paesi, non solo dell'Est Europa ma anche il Regno Unito e Malta, hanno i canali da 61 a 69 in mano alle tv.
Anche quella del DVBT-2 la vedo come una cavolata succhiasoldi, togliessero i tanti canali inutili.
Non so la precisa situazione degli altri Paesi, ma certamente (tranne pochissimi casi), l'uso delle frequenze per la tv è meno intensa che da noi. Comunque, si tratta di una questione di livello internazionale che sarà definita nel 2015, ma il destino sembra oramai già sostanzialmente segnato. Il passaggio al DVB-T2 è l'inevitabile conseguenza del progresso tecnologico - anche se di tutto 'sto progresso tecnologico, a volte, in effetti, non è che ce n'è davvero tutto' sto bisogno e tutta 'sta grande e valida utilità :eek:
Ciao :D
 
Forse, potrebbe aprire un thread apposito nella sez. "Discussioni Tecniche", spiegando anche le formule di quelli che dovrebbero essere i massimi e i minimi di array, perché la cosa non è chiarissima :mad:
Ciao :D

... Poi, tutto il discorso dei calcoli, l'ho visto, ma, tutto sommato, si può procedere anche empiricamente per approssimazioni.

... penso di avere un documento sul PC, ma non ce l'ho qui con me.

Ok, sul forum non c'è niente di formule, poi mi dici, resto in attesa.

Sto ancora aspettando le tue ...
 
Ultima modifica:
@ mosquito
Vabbe' allora non ho capito niente del tuo metodo sulla stratificazione.... Non riesco a capire quello che hai scritto a riguardo... Se ti va spiegalo meglio oppure fa niente.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


Non è un mio metodo, è essa nel suo genere.
Se nel tuo intendimento, era quello di posizionarti al minimo verso l'interferente, allora sì, devi posizionarti al centro tra i due massimi, però tra i massimi dell'interferente, non tra i massimi di quello che utilizzi di servizio.
 
Non è un mio metodo, è essa nel suo genere.
Se nel tuo intendimento, era quello di posizionarti al minimo verso l'interferente, allora sì, devi posizionarti al centro tra i due massimi, però tra i massimi dell'interferente, non tra i massimi di quello che utilizzi di servizio.

@mosquito
Magari se hai del materiale me lo mandi in pm o email..cosi' mi chiarisco le idee, ciao

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso