Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ripristinato il mux Retecapri sul ch57, sperando che duri.

Assente il mux Tele A sul ch31 e sembra spento anche il mux Canale Italia 2 sul ch10.

Comunque, penso che sia in corso una fase di assestamento che potrebbe non essere ancora finita; è molto probabile che le caratteristiche di trasmissione del segnale siano in fase di rodaggio, con modifiche e aggiustamenti :icon_cool:

Il 2° mux di CanaleItalia potrebbe essere spento su tutta la rete pugliese (?) perché se è spenta una postazione, dovresti poter ricevere l'altra.
Per TeleA, ci potrebbero essere connessioni con lo svolgimento di lavori in corso, forse ..............

:hello:
 
Tuttavia, non è neanche escluso al 100% che ci possa essere qualche problema di SFN, di sincronizzazione fra M.Caccia/Cassano per il ch.55
Se così fosse io non vedrei nulla del ch55...l'sfn non va solo con il ch60 attualmente...se non erro Michele il ch60 lo vede comunque con qualità piuttosto bassa...
 
Ripristinato il mux Tele A sul ch31.

Nuovamente eliminato Tv Luna sul ch23 e aggiunto iTvItalia sul ch21.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Mux ch39: è tornata a trasmettere JèTv (lcn659) ma ripete la programmazione di TeleSveva o Sveva24;
Mux ch21: aggiunta una copia di Delta Arte all'lcn214;
Mux ch41: è ancora senza flusso oramai da un mese su quasi tutta la rete tranne a Trazzonara da dove parte il mux ed è spenta sia a Cassano che a Corato;
Mux ch60: senza sfn e acceso sia a Cassano che a M. Caccia.

PS: iniziati i problemi di propagazione e naturalmente ch22-23-28-33-34-35-45-59 i più colpiti, mentre pare sia stato fatto un lavoro nei mesi scorsi per migliorare la situazione interferenze da parte di TeleDehon che non ne risente quasi più.
 
Ultima modifica:
l'lcn? penso ti stia riferendo all'sfn...sul ch55 non ci sono problemi ma sul ch60 permittimi di dubitare che stia funzionando perchè da quando è stata riaccesa nuovamente a Cassano non si è più visto nulla...in termini di qualità è 0% segnale ottimo come prima...ancora ora è così...avvisai anche mosquito di ciò ;)
 
l'lcn? penso ti stia riferendo all'sfn...sul ch55 non ci sono problemi ma sul ch60 permittimi di dubitare che stia funzionando perchè da quando è stata riaccesa nuovamente a Cassano non si è più visto nulla...in termini di qualità è 0% segnale ottimo come prima...ancora ora è così...avvisai anche mosquito di ciò ;)
avevo letto lcn ... :D. Cmq ho inoltrato la segnalazione: il 60 di Cassano è ok (anche se a metà potenza), e anche Caccia. Non so se può essere qualche altro segnale a disturbare (lte?).
 
Ch9 ch11 spurie in arrivo..

Che poi, cosa intendi per "spurie"? Sui ch. E9 e E11 dalla sede RAI regionale, ci sono i mux 1 e 5 che magari, per condizioni meteo, possono essere interessati da propagazione e quindi un allargamento della loro area tipica di copertura o anche una restrizione per fading del segnale.
La spuria, invece, è un termine approssimativo per intendere una "emissione aggiuntiva" rispetto a quella originaria che si presenta su altre frequenze rispetto a quella su cui avviene la trasmissione vera e propria, ad iniziare dalle frequenze contigue e che vanno a "sporcare" i segnali trasmessi o ricevuti su queste altre frequenze. E possono essere generate in trasmissione quando dagli impianti trasmittenti, non sono adottati gli accorgimenti tecnici di filtraggio per attenuare questa trasmissione di spurie su altre frequenze; Oppure, possono essere generate all'interno del proprio impianto quando vi è amplificazione eccessiva con saturazione dei segnali più potenti ricevuti in antenna :icon_bounce:

:hello:
 
Che poi, cosa intendi per "spurie"? Sui ch. E9 e E11 dalla sede RAI regionale, ci sono i mux 1 e 5 che magari, per condizioni meteo, possono essere interessati da propagazione e quindi un allargamento della loro area tipica di copertura o anche una restrizione per fading del segnale.
La spuria, invece, è un termine approssimativo per intendere una "emissione aggiuntiva" rispetto a quella originaria che si presenta su altre frequenze rispetto a quella su cui avviene la trasmissione vera e propria, ad iniziare dalle frequenze contigue e che vanno a "sporcare" i segnali trasmessi o ricevuti su queste altre frequenze. E possono essere generate in trasmissione quando dagli impianti trasmittenti, non sono adottati gli accorgimenti tecnici di filtraggio per attenuare questa trasmissione di spurie su altre frequenze; Oppure, possono essere generate all'interno del proprio impianto quando vi è amplificazione eccessiva con saturazione dei segnali più potenti ricevuti in antenna :icon_bounce:

:hello:
In termine audio le spurie sono disturbi. Cmq ieri sera c'erano un po di problemi su i Rai.
 
In termine audio le spurie sono disturbi. Cmq ieri sera c'erano un po di problemi su i Rai.
Ah, ecco! Ma in termini di segnali-tv, s'intende ciò che ho detto io. Allora, si trattava di altro, di interferenze da parte di altre emissioni che servono altre zone, anche dall'estero. O il fenomeno del fading, opposto a quello della propagazione.

:hello:
 
Ah, ecco! Ma in termini di segnali-tv, s'intende ciò che ho detto io. Allora, si trattava di altro, di interferenze da parte di altre emissioni che servono altre zone, anche dall'estero. O il fenomeno del fading, opposto a quello della propagazione.

:hello:
L'importante è che ci siamo capiti. .
 
Mux ch21: aggiunta una copia di Delta Arte all'lcn214
Comunque, questa copia c'era già da diverso tempo, a mia memoria.
Mux ch41: è ancora senza flusso oramai da un mese su quasi tutta la rete tranne a Trazzonara da dove parte il mux ed è spenta sia a Cassano che a Corato
Ci sarà stato un guasto serio al ponte-radio che da Trazzonara convoglia il segnale verso le altre postazioni pugliesi e chissà se lo ripareranno, date le prospettive. Comunque, questa rete è sempre stata un disastro: meglio spegnere e passare su altri mux. Ad Impalata, l'emissione era / è accesa costantemente, ma, ovviamente, senza flusso.
Mux ch60: senza sfn e acceso sia a Cassano che a M. Caccia
Ma il ch.60, nell'arco di 2 mesi, è destinato ad essere spento. In fondo, basta ricevere correttamente senza problemi la sola emissione definitiva sul ch.55!

:hello:
 
Cmq ho inoltrato la segnalazione: il 60 di Cassano è ok (anche se a metà potenza), e anche Caccia. Non so se può essere qualche altro segnale a disturbare (lte?).
No non penso, non ci sono mai stati problemi prima...il ch60 spento a Cassano si è visto bene da M.Caccia...appena riacceso qualità 0%...ecco perchè penso ci sia qualche problema di sfn...

Ma il ch.60, nell'arco di 2 mesi, è destinato ad essere spento. In fondo, basta ricevere correttamente senza problemi la sola emissione definitiva sul ch.55!
Il problema è che alcuni ricevitori come il mio TeleSystem non ti fanno posizionare il ch55 con le sue lcn perchè continua ad essere presente il ch60...
 
Ultima modifica:
Il problema è che alcuni ricevitori come il mio TeleSystem non ti fanno posizionare il ch55 con le sue lcn perchè continua ad essere presente il ch60...

Ah! Ma allora, si può tentare di fare una reinstallazione totale della lista canali, staccando il cavo dell'antenna, subito dopo la memorizzazione del mux ReteCapri (si rischia di perdere solo il ch.59 che, in sostanza, non serve affatto) e ovviamente, disabilitando l'aggiornamento automatico in orario notturno. Può essere una soluzione-tampone in attesa della soluzione del problema o meglio ancora, dello spegnimento del ch.60. ;)
 
L'aggiornamento automatico è sempre disabilitato ed in effetti la reinstallazione totale è quello che avevo pensato ma si ripresenterebbe il problema col ch28 che come qualcuno ricorderà per chi la riceve da entrambe le postazioni non si capisce per qualce oscuro motivo perde le lcn...in pratica è sempre un casino...
 
Indietro
Alto Basso