Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Giallorosso70 ha scritto:
Non solo,in città hanno anche una frequenza in FM (Rete8)...mi sembra fuori luogo scomodare la classe politica specie se, come dicono, hanno il diritto a trasmettere in DTT sul ch. G.
Se ti riferisci a Bari non c'è nessuna radio con quel nome (o meglio c'era ma era un network varesino)....l'unica radio di Lecce che si ascolta qui è Manbassa.

Riguardo a TeleBari, oggi hanno detto qualcosa sul TAR che si è espressa a loro favore con una sentenza ma non ho capito bene i dettagli, infatti erano contenti.
 
GIAGUARO ha scritto:
Se ti riferisci a Bari non c'è nessuna radio con quel nome (o meglio c'era ma era un network varesino)....l'unica radio di Lecce che si ascolta qui è Manbassa.
Tranquillo,hanno una frequenza su Bari città che ora non ricordo...hanno il sito fuori uso...devo chiedere ad un amico che ci lavora...ti faccio sapere:icon_rolleyes: .
Mi piacerebbe avere,se non ti dispiace, gli estremi della sentenza del Tar.
P.s.
Canale8 e Rete8 sono di proprietà dell'ex marito di Loredana Lecciso.
 
Visto che siamo della stessa regione e visto che non mi risponde nessuno...vi chiedo,qui, sapete notizie sulla copertura del dtt nella provincia di foggia...soprattutto per rai1,2,3,4 che non riesco a ricevere :eusa_wall:
 
Giallorosso70 ha scritto:
Tranquillo,hanno una frequenza su Bari città che ora non ricordo...hanno il sito fuori uso...devo chiedere ad un amico che ci lavora...ti faccio sapere:icon_rolleyes: .
Mi piacerebbe avere,se non ti dispiace, gli estremi della sentenza del Tar.
Con esattezza si tratta di un provvedimento cautelare di sospensione emesso dal TAR che inibisce l'emittente Canale8 a tramettere sul ch G.

Lascio un link sulla loro trasmissione di oggi in cui viene spiegato il tutto:
http://www.youtube.com/user/TelebariWeb#p/c/733902B214C42608/0/WVS4XndCX4I

X la radio: sono curioso di sapere la frequenza di questa radio perchè se si chiama così ti assicuro che qui non c'è.
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Sul ch E09 attualmente non vede niente nè in digitale, nè in analogico. Per chi ha una Vhf verso Bari, può controllare? Grazie

Salve! Comunque i segnali di cui stiamo parlando, sono trasmessi da antenne che si trovano su alcuni palazzi e quindi non hanno un raggio di copertura troppo ampio e arrivano attenuati al di fuori dell'area cittadina di Bari. Al contrario dei segnali RAI sul VHF E7 e H1 trasmessi da un traliccio abbastanza alto. Aspettiamo di sentire, ragazzi di Bari città. Ciao!

GIAGUARO ha scritto:
Con esattezza si tratta di un provvedimento cautelare di sospensione emesso dal TAR che inibisce l'emittente Canale8 a tramettere sul ch G.

E allora, stanno a posto perchè possono ottenere lo spegnimento dell'impianto di Canale8. Evidentemente, questo canale è stato assegnato a loro, anche se poi non lo hanno quasi mai esercito.
 
TeleRegione ha problemi con lo switch e dove lo switch avviene non si può vedere nulla se non le schermate nere...al momento la risoluzione al problema non è vicina....
 
GIAGUARO ha scritto:
TeleRegione ha problemi con lo switch e dove lo switch avviene non si può vedere nulla se non le schermate nere...al momento la risoluzione al problema non è vicina....

Ma tanto fanno prima a lasciar perdere; non serve switchare per qualche ora di notte.
 
Specifico, riguardo all'argomento TeleBari, che l'impianto di CanaleOtto sul ch G, in base a dei documenti fatti vedere dalla stessa TeleBari oggi, è situato in C.da Nisco a Cassano e non più a Bari.
 
GIAGUARO ha scritto:
Specifico, riguardo all'argomento TeleBari, che l'impianto di CanaleOtto sul ch G, in base a dei documenti fatti vedere dalla stessa TeleBari oggi, è situato in C.da Nisco a Cassano e non più a Bari.

Ma allora così adesso non dovrebbe più interferire il segnale DTT di T.Bari sull'E9, perchè a Bari città in VHF si punta verso la sede RAI sul Lungomare e i segnali da Cassano in città arrivano attenuati o per niente (come D-Free sull'H2; e penso che Canale8 da Cassano abbia una potenza abbastanza inferiore rispetto all'H2 di D-Free).
 
Il ch G di CanaleOtto non è più a Bari da un pò, non so se da qualche mese o qualche settimana.

Riguardo alla scarsità dei segnali da Cassano in VHF direi che non è proprio così, perchè difatti lo stesso discorso lo potremmo fare con TBM che si trasferì l'estate scorsa da Bari a Cassano sul ch E, e Bari è servita benissimo ugualmente forse anche meglio...per CanaleOtto vale lo stesso discorso di TBM, è prevedibile che il trasferimento abbia acutizzato le interferenze su TeleBari tanto da protestare in maniera massiccia solo ora dopo il trasferimento, ma è solo una mia ipotesi...
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
La postazione a Cassano del ch G di CanaleOtto è li da un pò, non so se da qualche mese o qualche settimana.

Riguardo alla scarsità dei segnali da Cassano in VHF direi che non è proprio così, perchè difatti lo stesso discorso lo potremmo fare con TBM che si trasferì l'estate scorsa da Bari a Cassano sul ch E, e Bari è servita benissimo ugualmente forse anche meglio...presumo che per CanaleOtto valga lo stesso discorso di TBM, probabilmente devo presumere che il trasferimento abbia acutizzato le interferenze ma è solo una mia ipotesi...

Ma ho i miei dubbi perchè se si ha anche un'antenna verso Cassano, allora il discorso è valido. Ma se si punta verso il Lungomare, in genere, i segnali da Cassano non sono fortissimi. Infatti, c'è stato il lungo discorso di D-Free sull'H2 che si faceva fatica a riceverlo sull'H2, se non puntando un'antenna ad hoc (e parliamo di segnale DTT su frequenza libera).
Forse, però, puntando da nord verso il Lungomare, si è relativamente più facilitati nel ricevere anche Cassano perchè il grado di puntamento delle antenne tende ad attenuarsi. Però resta sempre l'aspetto delle potenze emesse.
Dovremmo sentire ragazzi di Bari. Colin46 aveva detto di non ricevere nulla sui ch.G-E9 e, se non sbaglio, ha un'antenna VHF anche verso Cassano.
Comunque, di per certo, chi abita al centro di Bari in palazzi/abitazioni non alte, fa fatica a ricevere i segnali da Cassano; le antenne sui palazzi alti sono facilitate, ma la direzione di puntamento e il fatto che Cassano rientri nella fascia di scarto di puntamento necessaria per una buona ricezione, sono fondamentali.
 
Da persone di Palese che abitano a 50 mt dal mare ho constatato personalmente che vedono TBM abbastanza bene....a Bari città non saprei....
 
Ok Nicola, quindi a questo punto è normale che entri da Cassano anche CanaleOtto.

La sospensiva del TAR comunque al momento non è stata attuata (che anzi viene ignorata dal Ministero), ma lo stesso Ministero tra una ventina di giorni ha convocato entrambi le emittenti per effettuare le rilevazioni per verificare le interferenze.
 
Ultima modifica:
vedro'

venerdi' quando torno , mi faccio 2 misure sul canale G
poi vi faccio sapere.
Per me il discorso e' relativo al predominio della frequenza ,e non alle
interferenze...comunque finche' ci sara' hrt1 su E09 a disturbare in estate
tale frequenza servira' a poco...vedremo
Saluti
Nik
 
sul ch48 a giovinazzo, ormai da mesi 7gold nn si vede per nulla..l'altro ieri notte per un attimo si è visto su quella frequenza telebari ottimamente...

ora è tornato come prima, 7gold inguardabile...

sul digitale invece è sparito il mux di telenorba, e la7 nn c'è piu', hanno messo la7d.
 
GIAGUARO ha scritto:
Da persone di Palese che abitano a 50 mt dal mare ho constatato personalmente che vedono TBM abbastanza bene....a Bari città non saprei....

pepenicola ha scritto:
entra comunque..anzi ora meglio di prima...

Non lo metto in dubbio; infatti, in provincia e nell'hinterland è più facile ricevere da Cassano. Inoltre, a nord, la direzione di puntamento dell'antenna verso il Lungomare e quindi verso sud può aiutare ad avere una buona ricezione. Anche a Bari dipende dalla posizione. Ad esempio, se si punta verso il lungomare e Cassano sta alle spalle e quindi la si riceve dalla parte posteriore dell'antenna, il segnale arriva attenuato (secondo il rapporto avanti-indietro dell'antenna impiegata). Se poi, si è circondati da palazzi più alti o oscurati in direzione Cassano da palazzi abbastanza più alti (e neanche tanto alti), la ricezione da Cassano può essere difficoltosa. Il caso del mux D-Free sull'H2 docet (dato che tutte le antenne VHF sono dirette verso il Lungomare).

pepenicola ha scritto:
venerdi' quando torno , mi faccio 2 misure sul canale G
poi vi faccio sapere.
Per me il discorso e' relativo al predominio della frequenza
Però, dalla tua posizione, al di là delle misurazini, se già ricevi TBM e meglio, dopo lo spostamento dell'impianto a Cassano, puoi già verificare se Canale8 entra più o meno significativamente.


Comunque, anche secondo me, è una faccenda di controllo della frequenza e forse, la stessa T.Bari potrebbe mirare, in mia opinione, ad ottenere lo spostamento del suo impianto DTT a Cassano.
Questo perchè, se è vero che con lo switch-off, il sito di Modugno sarà smantellato, T.Bari avrà l'assegnazione per trasmettere, su una data frequenza, da Corato, ma da questo sito, alcune aree della provincia potrebbero non essere ben servite, nell'ipotesi (molto probabile) in cui da Cassano la stessa frequenza fosse assegnata a qualche altro soggetto (perchè no proprio Canale8). Penso che per T.Bari riuscire ad avere l'assegnazione di questa frequenza e spostarla a Cassano sia determinante, per ottenere la concessione a trasmettere in SFN sia da Corato che da Cassano, garantendosi solo così una ottima copertuar di quasi tutta la provincia. Ma il 1° passo è far perdere a Canale8 l'attribuzione stessa della frequenza. In tema di interferenze, penso che sostanzialmente si sta facendo un po' caciara, appunto per le mire vere che ho cercato di far capire. Che ne pensate?
 
pepenicola ha scritto:
Per me il discorso e' relativo al predominio della frequenza ,e non alle
interferenze...comunque finche' ci sara' hrt1 su E09 a disturbare in estate
tale frequenza servira' a poco...vedremo

Comunque, questo scenario sta per concludersi perchè entro luglio-agosto, tutte le macro-aree croate che si affacciano sull'Adriatico saranno state interessate dallo switch-off e in Croazia i mux nazionali trasmetteranno in UHF (mi sembra non in SFN, tra l'altro).
Si può vedere qui (non ho trovato analogo documento in italiano, ma chiunque può trovare il modo di ottenere una traduzione, pur approssimativa):
http://igorfuna.com/dvb-t/croatia/

A proposito di ripartizione delle frequenze (non ricordo se ne abbiamo già parlato) tra Italia/San Marino e i paesi oltre-Adriatico (Albania, Croazia, Slovenia, Montenegro), si può vedere qui:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
dove si parla dell' "Adriatic Agreement"; in pratica lo spettro delle frequenze UHF è stato ripartito tra Italia/San Marino e gli altri Paesi assegnando 25 frequenze all'Italia e 24 agli altri Paesi, in base alla tabella riportata (dove si vede che la stragarande maggioranza delle frequenze assegnate all'Italia coincidono con le frequenze SFN nazionali dei mux nazionali).
Nelle aree di incompatibilità racchiuse dalla linea rossa, è previsto l'uso, senza problemi, delle frequenze assegnate a ciascuno dei 2 gruppi di Paesi. Però, si dice, anche, più o meno testualmente: L'Italia concorda che la concessione ad usare uno qualsiasi dei canali assegnati alle Amministrazioni di Albania, Croazia e Montenegro nell'ambito del Poligono A1 (l'area di incompatibilità) per potenza eccedenti 1 KW ERP dovrà essere assogettata a ulteriori verifiche da parte delle Amministraz. di Albania, Croazia, Montenegro. Secondo le analisi di compatibilità, le autorizzazioni amministrative da parte di tali Paesi saranno rilasciate all'amministraz. italiana (per l'uso della frequenza con potenza eccedente; il che vuol dire che per impinati di potenza inferiore a 1 KW ERP, non ci sarà neanche il problema di fare tale richiesta amministrativa a tali Paesi).
 
Ultima modifica:
lolpelo ha scritto:
sul ch48 a giovinazzo, ormai da mesi 7gold nn si vede per nulla..l'altro ieri notte per un attimo si è visto su quella frequenza telebari ottimamente...

ora è tornato come prima, 7gold inguardabile...

sul digitale invece è sparito il mux di telenorba, e la7 nn c'è piu', hanno messo la7d.

Salve! Per 7GOLD sul ch.48, presumo che il problema sia dovuto al potenziamento del segnale di T.Bari verificatosi qualche tempo fa. Tuttavia, anche T.Bari sembra lamentarsi di interferenze da parte di 7GOLD. Chissà chi è che fa più danno.
La sparizione del mux T.Norba, presumo si riferisca al ch.26 (da Corato).
Mentre La7 ora è disponibile solo sull'altro mux, il TIMB2 o MBone (dove ci sono anche i canali pay Dahlia), mux che comunque dovresti ricevere su qualche canale (mi sembra il 28 o anche il 37)

In generale, sembra che tu abbia problemi di ricezione su alcuni mux a causa di interferenze: sul ch.26 T.Norba può essere interferita dal mux Mediaset1 da Modugno ed anche sui ch.28 e 37 ci possono essere interferenze.
Ora, non conosco bene la zona perchè mi trovo ben più a sud, però per arginare i problemi, bisognerebbe impiegare antenne più direttive che possano attenuare quanto più possibile gli interferenti da Modugno (cosa forse non facile e, a dire il vero, in prospettiva switch-off, non più necessaria).
Comunque, altri più esperti della tua zona, ti sapranno dare ulteriori dettagli. Per quanto riguarda il tuo impianto d'antenna, al momento, forse è meglio tenerselo così, se puoi sopportare i problemi per un altro anno.
 
Indietro
Alto Basso