Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

DJ Tonino ha scritto:
Purtroppo vivendo a Bari Città non ho mai avuto il piacere di ricevere questo mux, dal quale vorrei tanto vedere Cielo, ma soprattutto DeeJay Tv in 16:9.
In realtà, questo mux sarebbe ricevibile a Bari città sul ch.69, ma c'è bisogno di un'antenna specifica verso Cassano delle Murge (un'antenna UHF, meglio, di banda V - ch.38-69 - che però va miscelata con le altre antenne e quindi potrebbero esserci dei problemi e la necessità di filtrare i canali che interessano o quanto meno questo unico canale. Ma adesso non ne vale la pena ad 1 anno di distanza dallo switch-off).

DJ Tonino ha scritto:
Per quanto riguarda TBM, mi chiedo che bisogno abbia avuto di switchare in digitale avendo già un canale su Sky, ma d'altro canto ora in digitale TBM la ricevo molto meglio. Prima in analogico sul Ch.06 vedevo solo spurie del Ch.07 RaiUno con l'audio di TBM in sottofondo. Forse il digitale non è così orribile come in molti dicono...
Il fatto che TBM sia presente sul satellite (oltre ad essere anche presente sulla piattaforma pay SKY con l'inserimento nella numerazione di Sky e conseguente pagamento del servizio; ma TBM sul sat è fruibile a prescindere da Sky), non vuol dire nulla perchè, anzitutto TBM parte come emittente terrestre, e poi la piattaforma satellitare non ècomplementare al "terrestre" perchè non tutti hanno il satellite.

Poi, il bisogno di switchare è dovuto proprio a ciò che è accaduto a te (e penso molti altri in Bari città), e cioè, mentre il segnale analogico di TBM da Cassano arrivava scarso, col sistema della modulazione digitale (soprattutto certi tipi di modulazione e utilizzando certi parametri, come ritengo sia in questo caso, data la trasmissione di un unico canale), è possibile ricevere perfettamente un singleplex (o multiplex), anche con un livello di segnale piuttosto basso, purchè il canale non sia interferito e il segnale venga ricevuto con un certo margine quanto a qualità (non tanto in termini di BER, ma di MER, cioè di "rapporto segnale/rumore" riferito a segnali DTT).

A proposito, lì a Bari, ricevi per caso T.Bari in DTT (ch. 09) e ricevi in analogico qualcosa sul vhf G (ovvero ch. 9 o 19 o Mhz 201,25) ?

DJ Tonino ha scritto:
Segnalo inoltre l'inserimento di RaiNotizie24 sul mux RAI A del Ch.11, sul quale trasmette in una qualità video leggermente diversa dal Ch.30 (dove il canale è tuttora presente) e senza LCN.
Sì, questo è un fatto generalizzato a tutta Italia e, di solito, in questo thread, non facciamo segnalazioni di livello nazionale, ma solo per cose specifiche di livello regionale/provinciale. Ciao!
 
Tb

lì a Bari, ricevi per caso T.Bari in DTT (ch. 09) e ricevi in analogico qualcosa sul vhf G (ovvero ch. 9 o 19 o Mhz 201,25) ?

No, non ho mai ricevuto nulla sul Ch.09, né in analogico, né in digitale.
Mio zio di Palese invece riceve discretamente TeleBari in digitale.
 
EliseO ha scritto:
Il fatto che TBM sia presente sul satellite (oltre ad essere anche presente sulla piattaforma pay SKY con l'inserimento nella numerazione di Sky e conseguente pagamento del servizio [...] Poi, il bisogno di switchare è dovuto proprio a ciò che è accaduto a te (e penso molti altri in Bari città), e cioè, mentre il segnale analogico di TBM da Cassano arrivava scarso, col sistema della modulazione digitale (soprattutto certi tipi di modulazione e utilizzando certi parametri, come ritengo sia in questo caso, data la trasmissione di un unico canale)...
Specifico due cose: TBM non trasmette più sul sat già da qualche mese. Il ch58 a Bari non potrebbe mai vedersi perchè è presente CapriStore, siamo serviti solo dal ch6.
 
Salve ragazzi. Sono un utente campano ed un appassionato di Tennis.
Da quando SuperTennis è arrivato in Campania sto seguendo tutte le sue vicende ed oggi scopro dalla pagina di Wikipedia dedicata al canale che esso sarebbe visibile in Puglia nel mux di Telepuglia 9.
Dato che sul sito ufficiale ciò non è riportato, c'è qualcuno che può confermarmelo?
Oppure è una bufala e posso cancellarlo dalla pagina di Wikipedia?
Grazie
 
AverageItalian ha scritto:
Salve ragazzi. Sono un utente campano ed un appassionato di Tennis.
Da quando SuperTennis è arrivato in Campania sto seguendo tutte le sue vicende ed oggi scopro dalla pagina di Wikipedia dedicata al canale che esso sarebbe visibile in Puglia nel mux di Telepuglia 9.
Dato che sul sito ufficiale ciò non è riportato, c'è qualcuno che può confermarmelo?
Oppure è una bufala e posso cancellarlo dalla pagina di Wikipedia?
Grazie

sì, è corretto.
 
M. Daniele ha scritto:
Va beh Eliseo non è che ci perdiamo niente con Rete 4 +1...

e neanche con Mediashopping vi perdete niente. su quel mux l'unico canale degno di nota è cielo, e in seconda battuta repubblica tv e deejay.
 
Astrix ha scritto:
sì, è corretto.
Il mux è intestato a TeleNorba?
Leggo che TeleNorba gestisce TelePuglia9, ma il mux di chi è?

p.s. già che ci sei, mi puoi dire anche su quale frequenza si trova il mux in cui viene trasmesso SuperTennis?
Grazie.
 
M. Daniele ha scritto:
Va beh Eliseo non è che ci perdiamo niente con Rete 4 +1...
Ma figuriamoci: non me ne frega proprio.

GIAGUARO ha scritto:
Specifico due cose: TBM non trasmette più sul sat già da qualche mese. Il ch58 a Bari non potrebbe mai vedersi perchè è presente CapriStore, siamo serviti solo dal ch6.
Per TBM sul sat non lo sapevo.
Sì, certo che il ch.58 a Bari non è ricevibile. Io mi riferivo alla scelta di trasmettere in DTT sul ch. E6 (che è una buona scelta, a mio avviso)
 
AverageItalian ha scritto:
Il mux è intestato a TeleNorba?
Leggo che TeleNorba gestisce TelePuglia9, ma il mux di chi è?

p.s. già che ci sei, mi puoi dire anche su quale frequenza si trova il mux in cui viene trasmesso SuperTennis?
Grazie.
Sugli assetti proprietari, non saprei. Probabilmente la società TeleNorba S.p.A. detiene una quota di partecipazione in T.Puglia dove ci sono altri soci. Ma esattamente non so. Vedendo qui:
http://www.telenorba.it/home/ilgruppo.php
non è TeleNorba S.p.A., la società di riferimento per T.Puglia9 che ha una sua autonomia giuridica (anche perchè alle origini era una realtà completamente al di fuori del gruppo T.Norba)
Per quanto riguarda le frequenze del mux contenente SuperTennis sono: il vhf D da Bari città e (da oggi) il vhf H1 da Trazzonara (Martina Franca). Però, da un punto di vista formale, non so se siano intestati entrambi a TelePuglia9 perchè la frequenza di Bari (ch. D) risulta intestata a TeleNorba8, mentre quella di Martina F. a T.Puglia9, in base alle liste di OTGTV.
Ciao!
 
Riporto dal loro sito:
"La Videopuglia s.r.l., proprietaria dell'emittente TELEPUGLIA nasce su acquisizione dell'azionariato proprietario dell'emittente Telenorba s.p.a. Ha come attività principale la proprietà e la gestione di stazioni radiotelevisive, la produzione e diffusione di programmi televisivi. Ha sede, uffici amministrativi e principali studi tecnici nel comune di Conversano, in provincia di Bari. L'emittente , inoltre, opera attraverso la redazione di Bari ed utilizza, attraverso contratti e convenzioni, le redazioni giornalistiche le strutture tecniche di Telenorba e di Medianews."
 
GIAGUARO ha scritto:
Riporto dal loro sito:
"La Videopuglia s.r.l., proprietaria dell'emittente TELEPUGLIA nasce su acquisizione dell'azionariato proprietario dell'emittente Telenorba s.p.a. Ha come attività principale la proprietà e la gestione di stazioni radiotelevisive, la produzione e diffusione di programmi televisivi
Sì, effettivamente sul loro sito (che non avevo pensato di ricercare sul WEB):
http://www.videopuglia.it/home/cont.php?p=chisiamo
è scritto così: quindi VideoPuglia è proprietaria di T.Puglia che giuridicamente dovrebbe essere nata da una sorta di scorporazione giuridico-societaria rispetto al gruppo T.NOrba (anche se non mi è chiara tutta questa faccenda, perchè in origine T.Puglia mi sembrava avere un'organizzazione e una struttura più scarsa, anche come programmazione e con poche frequenze - poi, forse, questa nuova società, comunque riconducibile indirettamente a T.Norba, ha acquisito il marchio e quelle poche frequenze e su questa base hanno via via dato vita ad una realtà più articolata)
 
Lord Style ha scritto:
Ragazzi confermate che da qualche settimana non viene trasmesso il mux-b RAI dal ripetitore di Monte Caccia (Spinazzola) ? Cosa è successo ?
Salve! Non ti risponde nessuno perchè non ci sono molti utenti del nord-barese (in passato ce n'erano di più). Non penso che il segnale del mux RAI B sul ch.64 da M.te Caccia sia del tutto spento; è probabile che stia trasmettendo a più bassa potenza (forse, per lo svolgimento di lavori sui sistemi radianti). In queste condizioni, se non si riceve il segnale con un livello sufficiente e/o con un adeguato margine di protezione, c'è il rischio di perderlo; in alcuni casi, anche per la coesistenza con un altro segnale DTT sul ch.64, quello di T.Dehon da Cassano Murge; segnale che, soprattutto in certe aree più prossime al raggio di copertura di alcuni segnali di Cassano, può causare problemi di ricezione al mux RAI (col rischio di squadrettamenti o di aggancio del mux, ma senza visualizzazione dei canali).
Se, invece, il mux non lo agganci proprio più, può essere che il depotenziamento sia più consistente. A meno che il problema non riguardi il tuo impianto (nel qual caso: hai notato attenuazioni dei segnali sulle frequenze, analogiche e DTT, "più alte", dal ch. 60 circa in poi?). Ciao e vediamo se qualcun'altro, che si trova nell'area di copertura del mux, può darti qualche utile riscontro.
 
DJ Tonino ha scritto:
No, non ho mai ricevuto nulla sul Ch.09, né in analogico, né in digitale.
Mio zio di Palese invece riceve discretamente TeleBari in digitale.

Quindi a Bari città, T.Bari in DTT non l'hai mai ricevuta, mentre a Palese la ricevono discretamente (ma con discretamente, esattamente, cosa intendi?).
Mentre in analogico sul ch. 9 o, ancora meglio, ch. 19 non hai mai ricevuto nulla?
Ma adesso non si nota un minimo di portante (segnale) digitale?
E in passato, non hai mai ricevuto sul ch.19, una certa Canale8?
E' solo per curiosità, se vuoi rispondere; altrimenti, fa nulla. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Quindi a Bari città, T.Bari in DTT non l'hai mai ricevuta, mentre a Palese la ricevono discretamente (ma con discretamente, esattamente, cosa intendi?).

Intendevo dire che il suo decoder (Telesystem) segna Livello 65% e Qualità 33% ma ciononostante il canale è ben visibile anche se ogni tanto squadretta.

EliseO ha scritto:
Mentre in analogico sul ch. 9 o, ancora meglio, ch. 19 non hai mai ricevuto nulla?
Ma adesso non si nota un minimo di portante (segnale) digitale?
E in passato, non hai mai ricevuto sul ch.19, una certa Canale8?
E' solo per curiosità, se vuoi rispondere; altrimenti, fa nulla. Ciao!

Qui a Bari su quella frequenza non ricevo nulla da anni, però se ben ricordo, a casa di alcuni miei parenti che non hanno l'antenna centralizzata notavo effettivamente sul Ch.19 (201,75Mhz) questa Canale 8 con logo giallo (parlo di circa 10 anni fa, non più tardi), ma mai si vedeva bene e l'audio era inascoltabile. La qualità delle immagini era di poco superiore a quella con cui prendo Canale 7 sul 68 (se vogliamo fare un paragone).
http://img534.imageshack.us/img534/7412/16516516.jpg

Lasciamo perdere poi le interferenze di HRT1 sull'adiacente Ch.09...
 
EliseO ha scritto:
Salve! Non ti risponde nessuno perchè non ci sono molti utenti del nord-barese (in passato ce n'erano di più). Non penso che il segnale del mux RAI B sul ch.64 da M.te Caccia sia del tutto spento; è probabile che stia trasmettendo a più bassa potenza (forse, per lo svolgimento di lavori sui sistemi radianti). In queste condizioni, se non si riceve il segnale con un livello sufficiente e/o con un adeguato margine di protezione, c'è il rischio di perderlo; in alcuni casi, anche per la coesistenza con un altro segnale DTT sul ch.64, quello di T.Dehon da Cassano Murge; segnale che, soprattutto in certe aree più prossime al raggio di copertura di alcuni segnali di Cassano, può causare problemi di ricezione al mux RAI (col rischio di squadrettamenti o di aggancio del mux, ma senza visualizzazione dei canali).
Se, invece, il mux non lo agganci proprio più, può essere che il depotenziamento sia più consistente. A meno che il problema non riguardi il tuo impianto (nel qual caso: hai notato attenuazioni dei segnali sulle frequenze, analogiche e DTT, "più alte", dal ch. 60 circa in poi?). Ciao e vediamo se qualcun'altro, che si trova nell'area di copertura del mux, può darti qualche utile riscontro.


Il mux-b Rai ora non riesco ad agganciarlo.

Quando tutto funzionava lo agganciavo con potenza a 45%, poi circa 1 mese fa il segnale lo agganciavo ma non veniva trasmesso niente. Ora da 3 settimane circa non lo aggancio.

Rai 1, Rai 2 e Rai 3 analogici provenienti dallo stesso traliccio di monte Caccia li vedo perfettamente come sempre.

X quanto riguarda attenuazioni alle alte frequenze dal ch60 in poi è difficile dirlo, ho una sola antenna UHF larga banda e un amplificatore sotto l'antenna, penso non dovrebbe vedersi nulla se ci fosse un guasto. Se proprio devo segnalare un altro problema devo dire che dallo stesso periodo non aggancio nessun mux dtt di tele Norba provenienti da Corato.
Tutti i canali analogici si vedono correttamente.
 
EliseO ha scritto:
Quindi a Bari città, T.Bari in DTT non l'hai mai ricevuta, mentre a Palese la ricevono discretamente (ma con discretamente, esattamente, cosa intendi?).
Mentre in analogico sul ch. 9 o, ancora meglio, ch. 19 non hai mai ricevuto nulla?
Ma adesso non si nota un minimo di portante (segnale) digitale?
E in passato, non hai mai ricevuto sul ch.19, una certa Canale8?
E' solo per curiosità, se vuoi rispondere; altrimenti, fa nulla. Ciao!
Mia madre abita "a vista" dell'antenna di Telebari di Via Fanelli (non più di 300 mt.) Per qualche tempo, circa 4/5 anni fa, si è ricevuto con qualità alterna e discontinua la TV salentina Canale8 (con logo giallo C8). Da un paio d'anni (dopo un periodo in cui il canale appariva effettivamente privo di servizi) su quel canale ho iniziato a ricevere stabilmente il segnale digitale Multiplex di Telebari (prima due canali identici, poi il "pacchetto" con TB News, TB Entertainment, TB Shopping, ecc...). Il segnale era forte e stabile, poi ha iniziato a degradarsi in qualità (probabilmente per interferenze).
Attualmente si continua a ricevere in maniera fruibile il Multiplex Telebari, e in alcune occasioni (di maggior propagazione?) i canali "squadrettano".

Saluti
 
DJ Tonino ha scritto:
Intendevo dire che il suo decoder (Telesystem) segna Livello 65% e Qualità 33% ma ciononostante il canale è ben visibile anche se ogni tanto squadretta.
Qui a Bari su quella frequenza non ricevo nulla da anni, però se ben ricordo, a casa di alcuni miei parenti che non hanno l'antenna centralizzata notavo effettivamente sul Ch.19 (201,75Mhz) questa Canale 8 con logo giallo (parlo di circa 10 anni fa, non più tardi), ma mai si vedeva bene e l'audio era inascoltabile. La qualità delle immagini era di poco superiore a quella con cui prendo Canale 7 sul 68 (se vogliamo fare un paragone).
jps66 ha scritto:
Mia madre abita "a vista" dell'antenna di Telebari di Via Fanelli (non più di 300 mt.) Per qualche tempo, circa 4/5 anni fa, si è ricevuto con qualità alterna e discontinua la TV salentina Canale8 (con logo giallo C8). Da un paio d'anni (dopo un periodo in cui il canale appariva effettivamente privo di servizi) su quel canale ho iniziato a ricevere stabilmente il segnale digitale Multiplex di Telebari (prima due canali identici, poi il "pacchetto" con TB News, TB Entertainment, TB Shopping, ecc...). Il segnale era forte e stabile, poi ha iniziato a degradarsi in qualità (probabilmente per interferenze).
Attualmente si continua a ricevere in maniera fruibile il Multiplex Telebari, e in alcune occasioni (di maggior propagazione?) i canali "squadrettano".
Sì, effettivamente Canale8 aveva il logo giallo. In passato trasmetteva da un impianto che si trovava su qualche palazzo del centro di Bari. Ma sembra che in buona misura, molti non lo ricevevano più di tanto bene.
Poi, su questa stessa frequenza c'era e c'è il mux di T.Bari che non sembra essere ricevuto tanto bene, in generale. Anche se adesso, Canale8 sembra essersi trasferita a Cassano, da dove però il segnale, non mi sembra così tanto potente da creare chissà quali problemi. Penso che possano essere più deleterie le interferenze di HRT1 che trasmette sull'E9 (proprio come T.Bari adesso dopo la ricanalizzazione dello scorso anno), dato che le antenne VHF a Bari sono dirette verso est, verso la sede regionale Rai che si trova sul lungomare (anche se oramai a breve la Croazia avrà completato il suo switch-off e non userà frequenze in VHF).
Il punto è che in corso un contenzioso fra T.Bari e Canale8 per l'uso di questo canale: una diatriba dovuta proprio alle (presunte) reciproche interferenze.
 
Lord Style ha scritto:
Il mux-b Rai ora non riesco ad agganciarlo.

Quando tutto funzionava lo agganciavo con potenza a 45%, poi circa 1 mese fa il segnale lo agganciavo ma non veniva trasmesso niente. Ora da 3 settimane circa non lo aggancio.

Rai 1, Rai 2 e Rai 3 analogici provenienti dallo stesso traliccio di monte Caccia li vedo perfettamente come sempre.
Anche se potrebbe essere imputabile all'impianto Rai di M.te Caccia, non è escluso che ci possano essere problemi al tuo impianto d'antenna. In mancanza di altri riscontri è difficile dirlo, anche se qualche tempo fa, in questo thread (ma ora è difficile andare a verificare), qualcuno aveva segnalato qualche problema su questo mux sul ch. 64.

Lord Style ha scritto:
X quanto riguarda attenuazioni alle alte frequenze dal ch60 in poi è difficile dirlo, ho una sola antenna UHF larga banda e un amplificatore sotto l'antenna, penso non dovrebbe vedersi nulla se ci fosse un guasto
Ma il fatto che hai un'antenna UHF larga banda e un amplificatore, non significa nulla di particolare.
La mia idea era che, dato che stiamo parlando di una frequenza "alta", può essere che i cavi, per deterioramento, inizino ad evidenziare problemi di attenuazione dei segnali (magari non del tutto percepibili facilmente), che si manifestano, in primis, sulle frequenze più alte. E allora il cambiamento dei cavi esterni, con nuovi cavi adeguatamente efficienti, poteva già essere una potenziale buona soluzione.

Lord Style ha scritto:
Se proprio devo segnalare un altro problema devo dire che dallo stesso periodo non aggancio nessun mux dtt di tele Norba provenienti da Corato.
Tutti i canali analogici si vedono correttamente.
Ecco, anche questo è strano, perchè ci sono 2 frequenze: VHF D (che forse non puoi ricevere, se non hai anche un'antenna VHF) e il ch. 26. Questo fatto può far pensare proprio a qualche problema all'impianto; a meno anche anche il mux sul ch. 26 non sia affetto da qualche anomalia/depotenziamento. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso