Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Intanto sembra che Puglia Channel sul ch E6 dall'Impalata è stato definitavamente disattivato visto che è sparito dalla lista di OTGTV. ;)
Ho l'impressione che OTG TV ci legga e cambi i dati del database secondo le nostre segnalazioni. Comunque, potrebbe essere stato disattivato o fatto disattivare. Ma potrebbe anche essere in corso un trasferimento su altro traliccio e/o cessione dell'impianto, con temporanea interruzione.
 
EliseO ha scritto:
Ho l'impressione che OTG TV ci legga e cambi i dati del database secondo le nostre segnalazioni. Comunque, potrebbe essere stato disattivato o fatto disattivare. Ma potrebbe anche essere in corso un trasferimento su altro traliccio e/o cessione dell'impianto, con temporanea interruzione.

Ciao Eliseo,
so che da un pò di tempo, il ministero stia facendo un pò di pulizia di tutti quei canali acquistati su "pezzi di carta" o "aria fritta", che non hanno mai funzionato dal 1990, ma solo censiti sulla carta e successivamente venduti, disattivandoli e facendo verbali con multe fino a decine di migliaia di euro.
Questa ultimamente è stata una corsa per accaparrarsi la presenza, e farsi assegnare un canale digitale. Ma molto probabilmente hanno esagerato, ed è subentrato uno stop retroattivo.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,
so che da un pò di tempo, il ministero stia facendo un pò di pulizia di tutti quei canali acquistati su "pezzi di carta" o "aria fritta", che non hanno mai funzionato dal 1990, ma solo censiti sulla carta e successivamente venduti, disattivandoli e facendo verbali con multe fino a decine di migliaia di euro.
Questa ultimamente è stata una corsa per accaparrarsi la presenza, e farsi assegnare un canale digitale. Ma molto probabilmente hanno esagerato, ed è subentrato uno stop retroattivo.
Sì, mi rendo conto. E per certi versi, è giusto così.
Nello specifico, per quanto riguarda il segnale DTT di PugliaChannel sul ch. E6 da Impalata, va detto che è sempre stato esercito (tranne periodi di interruzione in caso di passaggio). In origine, è stato a lungo esercito da Canale2 di Polignano. Alla sua chiusura, è subentrata TeleMola. E poi, Puglia Channel, prima in analogico e poi in DTT. Quindi, non è stato un canale solo virtuale. Comunque, era l'unico impianto DTT di PugliaChannel (per di più in VHF) e non poteva aspirare, nè valeva la pena (almeno penso) avere una sua concessione autonoma per trasmettere in DTT per una zona abbastanza circoscritta. Dato che, in effetti, OTG TV, indirettamente mi ha dato conferma della disattivazione forzata. Ciao!
 
Eppure io Canale 2 sul ch 6 non l'ho mai visto come non ho mai visto Telemola o Puglia Channel in analogico su quella frequenza ho visto solo Puglia Channel in digitale fino a poco fa. Canale 2 l'ho visto sempre o sul ch64 (oggi di Delta TV) o sul ch55 (ex CEPRAV oggi vuoto ma quando c'era Canale 2 si vedeva male). Sul ch 6 mi ricordo che arriva TBM però non si vedeva tanto bene. Quindi in poche parole Puglia Channel è stato definitivamente disattivato.

Intanto ho notato che Delta TV sta creando un palinsesto alternativo alle solite televendite di Telemarket.
 
mux TN7

Ho scoperto di ricevere il mux Telenorba 7 sul ch 61, ma solo nelle prime ore del mattino perchè nel resto della giornata è interferito da un segnale analogico alquanto debole sempre di Telenorba 7 sullo stesso ch 61.

Sono nel nord barese, sapete dirmi da dove arriva questo segnale analogico?
Il sito OTGTV riporta sul ch 61 solo il mux digitale. E perchè Telenorba ha fatto questa strana scelta di trasmettere analogico e digitale sulla stessa frequenza?
 
Il Telenorba in analogico dovrebbe essere da M. Celano, mentre segnalo che IGS è stato tolto dal mux di TN7 e attualmente non viene trasmesso da nessun mux.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,
so che da un pò di tempo, il ministero stia facendo un pò di pulizia di tutti quei canali acquistati su "pezzi di carta" o "aria fritta", che non hanno mai funzionato dal 1990, ma solo censiti sulla carta e successivamente venduti, disattivandoli e facendo verbali con multe fino a decine di migliaia di euro.
Questa ultimamente è stata una corsa per accaparrarsi la presenza, e farsi assegnare un canale digitale. Ma molto probabilmente hanno esagerato, ed è subentrato uno stop retroattivo.
...e TN7 dtt sui ch23 da Lecce e 42 da Parabita?...frequenze di Videosalento, dichiarata fallita!!!
 
colin46 ha scritto:
Il Telenorba in analogico dovrebbe essere da M. Celano, mentre segnalo che IGS è stato tolto dal mux di TN7 e attualmente non viene trasmesso da nessun mux.
grazie Colin, questo fine settimana verifico e vedo di eliminare il disturbo
 
mirkan ha scritto:
Ho scoperto di ricevere il mux Telenorba 7 sul ch 61, ma solo nelle prime ore del mattino perchè nel resto della giornata è interferito da un segnale analogico alquanto debole sempre di Telenorba 7 sullo stesso ch 61.

Sono nel nord barese, sapete dirmi da dove arriva questo segnale analogico?
Il sito OTGTV riporta sul ch 61 solo il mux digitale. E perchè Telenorba ha fatto questa strana scelta di trasmettere analogico e digitale sulla stessa frequenza?
Salve! Va detto che il sito di Modugno non è pensato per servire anche i comuni del nord-barese, eccetto quelli più vicini a Modugno. Per il nord-barese, la postazione di riferimento è Corato e quindi bisogna verificare (ma questo mi sembra di averlo già scritto poco tempo fa) su qyale frequenze viene trasmesso il mux T.Norba7 per il nord-barese. Mi sembra che questa frequenza sia il vhf D da M.te Ripanno-Corato in polarizzazione orizzontale. Ma se tui hai l'antenna VHF in polarizzaz. verticale verso Bari città, allora agganci il mux T.Norba8 da Bari e non il T.Norba7 da Corato.
In ogni caso, per ricevere questo mux da Modugno sul ch. 61, dovresti dotarti di antenna ad alto guadagno/direttività, se vuoi garantirti una ricezione decente e abbastanza stabile (ciò che non è comunque garantito al 100%).
Il fatto che venga usato il ch. 61 sia da M.te Celano per il segnale analogico sia da Modugno per il segnale DTT, è solo una coincidenza perchè il 61 da M.te Celano è un canale storico, mentre il 61 da Modugno precedentemente era esercito da T.R.San Pietro da cui T.Norba ha acquisito l'impianto per trasmetterci il suo mux, in aggiunta al vhf D e al ch. 21 da Cassano. Ciò che ha anche consentito la diversificazione dell'emissione dei flussi.
Fortuna vuole che questo canale 61 sia libero da Corato e quindi si potrebbe tentare di agganciarlo con regolarità. Ma avrebbe potuto capitare un'altra frequenza non libera da Corato e allora molto probabilmente non l'avresti mai agganciato.
Comunque, se hai anche un'antenna verso M.Celano, chiaramente il segnale analogico di TN7 compromette la già non eccelsa ricezione del mux da Modugno e quindi dovresti eliminare la ricezione del ch. 61 analogico da M.Celano con un filtro elimina-canale tarato sul ch. 61 da inserire in corrispondenza dell'antenna direzionata appunto verso M.te Celano (ma forse, tu hai già inserito un altro filtro per eliminare un altro canale, sempre da Celano - mi sembra il 65 de La7). Ciao!
 
colin46 ha scritto:
segnalo che IGS è stato tolto dal mux di TN7 e attualmente non viene trasmesso da nessun mux.
Confermo; ma forse è solo un disguido tecnico. E forse, è più sensato mantenere il ImagrossSport nel mux "1", e inserire Norba Verde nel "secondo" mux.

Giallorosso70 ha scritto:
BTS ha scritto:
so che da un pò di tempo, il ministero stia facendo un pò di pulizia di tutti quei canali acquistati su "pezzi di carta" o "aria fritta", che non hanno mai funzionato dal 1990, ma solo censiti sulla carta e successivamente venduti, disattivandoli e facendo verbali con multe fino a decine di migliaia di euro.
Questa ultimamente è stata una corsa per accaparrarsi la presenza, e farsi assegnare un canale digitale. Ma molto probabilmente hanno esagerato, ed è subentrato uno stop retroattivo.
...e TN7 dtt sui ch23 da Lecce e 42 da Parabita?...frequenze di Videosalento, dichiarata fallita!!!
Evidentemente, ci sono figli e figliastri.
 
EliseO ha scritto:
Salve! Va detto che il sito di Modugno non è pensato per servire anche i comuni del nord-barese, eccetto quelli più vicini a Modugno. Per il nord-barese, la postazione di riferimento è Corato e quindi bisogna verificare (ma questo mi sembra di averlo già scritto poco tempo fa) su qyale frequenze viene trasmesso il mux T.Norba7 per il nord-barese. Mi sembra che questa frequenza sia il vhf D da M.te Ripanno-Corato in polarizzazione orizzontale. Ma se tui hai l'antenna VHF in polarizzaz. verticale verso Bari città, allora agganci il mux T.Norba8 da Bari e non il T.Norba7 da Corato.
In ogni caso, per ricevere questo mux da Modugno sul ch. 61, dovresti dotarti di antenna ad alto guadagno/direttività, se vuoi garantirti una ricezione decente e abbastanza stabile (ciò che non è comunque garantito al 100%).
Il fatto che venga usato il ch. 61 sia da M.te Celano per il segnale analogico sia da Modugno per il segnale DTT, è solo una coincidenza perchè il 61 da M.te Celano è un canale storico, mentre il 61 da Modugno precedentemente era esercito da T.R.San Pietro da cui T.Norba ha acquisito l'impianto per trasmetterci il suo mux, in aggiunta al vhf D e al ch. 21 da Cassano. Ciò che ha anche consentito la diversificazione dell'emissione dei flussi.
Fortuna vuole che questo canale 61 sia libero da Corato e quindi si potrebbe tentare di agganciarlo con regolarità. Ma avrebbe potuto capitare un'altra frequenza non libera da Corato e allora molto probabilmente non l'avresti mai agganciato.
Comunque, se hai anche un'antenna verso M.Celano, chiaramente il segnale analogico di TN7 compromette la già non eccelsa ricezione del mux da Modugno e quindi dovresti eliminare la ricezione del ch. 61 analogico da M.Celano con un filtro elimina-canale tarato sul ch. 61 da inserire in corrispondenza dell'antenna direzionata appunto verso M.te Celano (ma forse, tu hai già inserito un altro filtro per eliminare un altro canale, sempre da Celano - mi sembra il 65 de La7). Ciao!
Ciao Eliseo, grazie della esauriente risposta e hai perfettamente colto il problema.
Devo dire che non ho fatto prove in VHF da Corato anche perchè non vorrei fare adesso un ulteriore acquisto di antenna III banda solo per vedere il mux di TN. Infatti il sito OTGTV dice che da Corato sul ch D orizz. c'è il mux TN8 che fino a pochi giorni fa mi arrivava da Bari sul D vert., stessa antenna che uso per il mux RAI A quando da M. Celano fa capricci il ch 51. Peraltro questo TN8 da Bari è scomparso da un paio di giorni.
Dalla UHF verso Bari ricevo il mux RAI B sul ch 30 e appunto il TN7 sul ch 61 ma quest'ultimo con scarsi risultati non in termini di potenza, ma di qualità. Deduco che sia solo un problema di interferenza, non di distanza perchè sono a Terlizzi in estrema periferia, dunque non molto distante da Modugno.
Preferisco la ricezione di RAI A da M. Celano perchè il Gargano è in vista e la ricezione è più stabile della VHF vert. da Bari. Spesso però questa estate il caro ch 51 mi spariva penso per fenomeni di propagazione; adesso va bene. Ricordi bene: avevo montato anche un filtro tarato sul 65 perchè su questo canale il M. Celano trasmette LA7 analogica e mi impediva la visione di MDS 2 da Corato. Trattandosi di un filtro a 4 celle ho pensato di lasciarne 2 sul 65 e farne tarare 2 sul ch 61. Spero così di risolvere praticamente senza spesa ;)
Ciao
 
filtro ch 61

se utilizzi 2 celle per il 65 , e 2 celle per il 61, potresti avere una bassa attenuazione su entrambi i canali,il che ti porterebbe a vedere entrambi male.
p.s. vedi un'po ma non incasinarti troppo
ciao nick
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
se utilizzi 2 celle per il 65 e 2 per il 61 potresti avere una bassa attenuazione su entrambi il che ti porterebbe a vedere entrambi male.
saluti nick
Ciao Nick, grazie per la precisazione.... Farò le prove nella settimana prossima, visto che oggi e domani sono impegnatissimo col lavoro.
 
mirkan ha scritto:
Deduco che sia solo un problema di interferenza, non di distanza perchè sono a Terlizzi in estrema periferia, dunque non molto distante da Modugno.
Allora, sei in portata ottica abbastanza buona verso Modugno. Anche se vedo dal thread BTS che sei in una situazione ricettiva particolare.
mirkan ha scritto:
Devo dire che non ho fatto prove in VHF da Corato anche perchè non vorrei fare adesso un ulteriore acquisto di antenna III banda solo per vedere il mux di TN. Infatti il sito OTGTV dice che da Corato sul ch D orizz. c'è il mux TN8 che fino a pochi giorni fa mi arrivava da Bari sul D vert., stessa antenna che uso per il mux RAI A quando da M. Celano fa capricci il ch 51. Peraltro questo TN8 da Bari è scomparso da un paio di giorni.
Dalla UHF verso Bari ricevo il mux RAI B sul ch 30 e appunto il TN7 sul ch 61 ma quest'ultimo con scarsi risultati non in termini di potenza, ma di qualità.
Le prove le puoi fare con la stessa antenna VHF che usi verso Bari, ma cambiando polarizzazione, cioè ruotandola di 90°. Comunque, da Corato sul vhf D c'è (o ci dovrebbe essere) il mux di TN7, anche se OTG TV indica nominalmente il mux TN8. Non so come mai adesso, hai problemi nel ricevere il mux TN8 da Bari città
mirkan ha scritto:
Preferisco la ricezione di RAI A da M. Celano perchè il Gargano è in vista e la ricezione è più stabile della VHF vert. da Bari. Spesso però questa estate il caro ch 51 mi spariva penso per fenomeni di propagazione; adesso va bene.
Probabilmente per il mux RAI A sul vhf H1 da Bari città, nella tua zona, risenti di un'interferenza analogica di un segnale trasmesso da Palo del Colle. A meno che non sia stato disattivato nel frattempo.

mirkan ha scritto:
Ricordi bene: avevo montato anche un filtro tarato sul 65 perchè su questo canale il M. Celano trasmette LA7 analogica e mi impediva la visione di MDS 2 da Corato. Trattandosi di un filtro a 4 celle ho pensato di lasciarne 2 sul 65 e farne tarare 2 sul ch 61. Spero così di risolvere praticamente senza spesa
Quoto Pepenicola:
pepenicola ha scritto:
se utilizzi 2 celle per il 65 , e 2 celle per il 61, potresti avere una bassa attenuazione su entrambi i canali,il che ti porterebbe a vedere entrambi male.
p.s. vedi un'po ma non incasinarti troppo
-------------------------------------------------------------------------
EliseO ha scritto:
colin46 ha scritto:
segnalo che IGS è stato tolto dal mux di TN7 e attualmente non viene trasmesso da nessun mux.
Confermo; ma forse è solo un disguido tecnico.
In effetti, sembra essere stato un disguido temporaneo, perchè ora noto che Imagross Sport è di nuovo attivo nel mux "1", TN7
 
M. Daniele ha scritto:
Ma ci sarà anche sul digitale questo canale? Togliendo il fatto che c'è Tg Norba che diciamo è simile o magari lo sostituiscono con Tg Norba 24.

io trovo altamente improbabile che il TgNorba del DTT e quello sul sat saranno diversi. Secondo me, semplicemente dal 25 ottobre parte in una formula rinnovata TG Norba 24 sia su Sky che sul DTT. Non ci sarebbe alcun motivo logico per NON fare così.
 
vedremo

spero che tn abbia la capacita' di innovare ed attirare molti utenti...
tutto sommato, mi aspettavo molto di piu' dal dtt.
c'e' ancora molta confusione di frequenze ed ancora pochi i contenuti vincenti.
saluti nick
 
Astrix ha scritto:
io trovo altamente improbabile che il TgNorba del DTT e quello sul sat saranno diversi. Secondo me, semplicemente dal 25 ottobre parte in una formula rinnovata TG Norba 24 sia su Sky che sul DTT. Non ci sarebbe alcun motivo logico per NON fare così.
E' ciò che penso anch'io. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso