jps66
Digital-Forum Senior
Confermo: LCN 873 - RadioNorba Television (singleplex UHF 31)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao! Mi ero scordato di chiedertelo; ma come mai ti trovavi a Monopoli e lì sull'Impalata: per questioni di lavoro (se posso saperlo)? Ciao!Domtechnik76 ha scritto:Ieri sono stato a Monopoli e ho dato sguardo agli impianti di Impalata e devo dire che non stanno cosi male sul quel colle...![]()
Sì, forse hai ragione; ma il progetto è una delocalizzazione con l'uso di più postazioni e mantenimento di alcuni dei tralicci presenti in Impalata. Poi, per quanto riguarda le altezze e le potenze, certamente si terrà conto delle reali necessità di copertura e di coordinamento con le altre postazioni, ma suppongo che questo sia già stato messo in conto. Per quanto riguarda il segnale analogico di LA7 sul ch.54 da Impalata, è, in effetti, uno dei segnali in assoluto più potenti trasmessi da questa postazione (probabilmente anche oltre le reali esigenze di copertura - ma è sempre stato storicamente così, già quando in origine era l'unica frequenza in zona di T.Regione, poi passata, nel 1990, a T.MonteCarlo e quindi LA7). Ciao!pepenicola ha scritto:per me vanno messi tutti , a monte s. nicola , zona priva
di abitazioni...metre le radio vanno bene ad aratico.
magari con tralicicci non molto alti , non ha senso
poiche' darebbero fastidio a murgetta e martina..
in effetti gia' il 54 v dell'impalata, da fastidio al 54-o di rai 1 di monte caccia
saluti nick
Il punto è che RTG PUGLIA è praticamente fallita; e AntennaSud era solo ospitata nel mux in questione. E il gruppo Norba ha acquisito la frequenza e la concessione e sta facendo partire un 3° mux; il quale, suppongo, presto conterrà altri canali, ma immagino che si tratterà per lo più di doppioni. Non mi aspetterei adesso grandi canali, né di terzi editori né dello stesso gruppo Norba.Legalize The Premier ha scritto:Ho letto su queste pagine che RTG Puglia è stata chiusa. È vero? Ma allora perché sul loro sito ufficiale non c’è scritto nulla in proposito? Oggi mi sono accorto anch’io che il multiplex sul Ch31 di Bari ora contiene un solo canale, “Radio Norba Television”, che da stamattina trasmette video musicali e la scritta “CHANNEL TEST”. Ora mi chiedo, che fine ha fatto Antenna Sud? Vale davvero la pena usare un nuovo multiplex per trasmettere “Radio Norba Television”, dal momento che abbiamo già due multiplex del gruppo Norba (Ch05 e Ch61 ricevibile qui a Bari anche sul Ch21)? Ammetto anch’io di stare aspettando Virgin TV ma dubito che ce la facciano vedere prima dello switch off.
Ora si, ma quando è stata attivata aveva LCN 93...in questo momento è nuovamente a schermo nero con solo l'audio dei video...colin46 ha scritto:Ha lcn 850 o oltre, giusto?
EliseO ha scritto:A proposito M. Daniele, tu ricevi il mux TN7 sul ch.25 dalla Selva? E c'è qualche movimento nell'etere nostrano? Ciao!
M. Daniele ha scritto:Sì lo ricevo ma va a scatti. Non c'è nessuna novità di rilievo a parte il mux di Teletrullo che va a scatti oppure ha segnale assente. TRBC non sta switchando più nemmeno di notte. E' tornata in analogico 24h/24h.
Inoltre da qualche giorno Canale 7 sta trasmettendo il TG, le partite del Liberty Monopoli più qualche rubrica di produzione propria (come Canale 7 sport) totalmente in 16:9.
Comunque, se il canale viene posizionato dopo il numero 850, significa che il dato LCN non viene trasmesso ed ogni tv/decoder lo posiziona alla prima posizione disponibile dopo l'850 (o l'800).jps66 ha scritto:Confermo: LCN 873 - RadioNorba Television (singleplex UHF 31)
OK! Mi dispiace di non poter essere in zona! A presto!Domtechnik76 ha scritto:@ Eliseo
Ho fatto il turistaa Monopoli e ho passata la gionata quasi tutta sul porto.
Grazie.Quindi non è necessario fare spesso la risintonizzazione dei canali,ora.EliseO ha scritto:Sì, chiaramente. Giusto per definire una volta e per tutte la questione: tu ricevi i segnali analogici di RAI 1-2-3 e del mux RAI B da M.te Caccia che è il principale centro trasmittente della Puglia. Dal quale però, per varie ragioni su cui non ci dilunghiamo, non viene trasmesso il mux RAI A. (Che nella tua zona sarebbe ricevibile dalla postazione di M.te Celano verso la quale ci sarebbe voluta apposita antenna da cui filtrare la frequenza ch.51 su cui questo mux RAI A viene trasmesso). Ma quando ci sarà lo switch-off, la RAI da M.te Caccia, usando le stesse risorse ora utilizzate per trasmettere i segnali di RAI 1-2-3 e del mux B, trasmetterà i suoi 4 mux previsti per le zone all-digital, e quindi ovviamente anche il mux 1 con RAI 1-2-3, RaiNews. Quindi, se oggi ricevi perfettamente o abbastanza bene i segnali analogici di RAI 1-2-3 e del mux RAI B, a switch-off completato, riceverai perfettamente tutti i segnali RAI. Discorsi analoghi valgono, mutatis mutandis, per tutti gli altri soggetti televisivi nazionali, regionali, locali.
Quindi, a meno che il tuo impianto d'antenna sia in condizioni squallide (o a meno di trovarsi in zone ultra-sfortunate), si riceverà tutto bene.
Tuttavia, dato che quando ci sarà lo switch-off, cambierà tutto l'assetto delle frequenze e anche la composizione dei mux trasmessi (in particolare per la RAI & TIMB la composizione dei mux cambia secondo che trattasi di zone all-digital o di zone come la nostra attuale), allora, nello specifico giorno di effettuazione dello switch-off nella tua zona (ed eventualmente anche per alcuni giorni successivi) sarà necessario effettuare più risintonizzazioni totali delle frequenze, cioè scansioni totali delle frequenze. Altrimenti si vedrà poco o nulla. Salve!
No, adesso proprio no. Falla magari una volta ogni tanto secondo le tue preferenze; tanto per adesso il mux RAI A non arriva. CiaoRagazzo1979 ha scritto:Grazie.Quindi non è necessario fare spesso la risintonizzazione dei canali,ora.
Esatto.Mi premeva solo per questo fare la sintonizzazione.Visto che non dipende da ciò,evito di farla spesso.EliseO ha scritto:No, adesso proprio no. Falla magari una volta ogni tanto secondo le tue preferenze; tanto per adesso il mux RAI A non arriva. Ciao
Ma per la nostra zona, me la vedo dura che possa arrivare il mux TIVUITALIA in cui sono presenti i 3 canali di SportItalia. In Puglia la copertura è abbastanza scarsa; e anche a Bari città, il segnale è arrivato da non molto tempo. Poi, tutto può essere e magari il segnale arriverà anche nella nostra zona, ma non ci spererei moltissimo. Ciao!Felipe92 ha scritto:si hanno notizie sulla copertura di Sportitalia nella nostra regione ? mi manca troppo questo canale![]()
Ogni tanto è buona norma rifare la sintonizzazione da zero, in modo che vengano cancellati i canali non più ricevibili e aggiornata la numerazione LCN.Ragazzo1979 ha scritto:Esatto.Mi premeva solo per questo fare la sintonizzazione.Visto che non dipende da ciò,evito di farla spesso.
Qui a Bari trasmette sul canale digitale di Tele Bari, in banda VHF, ma sono davvero in pochi a riceverlo. Parlo per esperienza personale.EliseO ha scritto:Ma per la nostra zona, me la vedo dura che possa arrivare il mux TIVUITALIA in cui sono presenti i 3 canali di SportItalia. In Puglia la copertura è abbastanza scarsa; e anche a Bari città, il segnale è arrivato da non molto tempo. Poi, tutto può essere e magari il segnale arriverà anche nella nostra zona, ma non ci spererei moltissimo. Ciao!
EliseO ha scritto:Comunque, se il canale viene posizionato dopo il numero 850, significa che il dato LCN non viene trasmesso ed ogni tv/decoder lo posiziona alla prima posizione disponibile dopo l'850 (o l'800).
Sicuramente, è ancora tutto provvisorio, in fase di sperimentazione e di attivazione, sia per il mux in sé stesso sia per il nuovo canale RadioNorba Television. Ciao!
I canali non più ricevibili li posso cancellare anche manualmente.Baciccio90 ha scritto:Ogni tanto è buona norma rifare la sintonizzazione da zero, in modo che vengano cancellati i canali non più ricevibili e aggiornata la numerazione LCN.