Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
Sapete se dal 28 novembre anche noi della provincia di Bari,possiamo vedere il canale mediaset com tg 24?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GIAGUARO ha scritto:Continuano i problemi con MTV sul ch67 analogico a Modugno. In riferimento a ciò che è stato scritto da Legalize The Premier preciso che il canale è stato a nero dalla notte tra domenica 6 e lunedì 7 fino a venerdì 11 mattina...poi nuovamente schermo nero da sabato sera fino ad ora...cmq nn si tratta del più lungo "black-out" se cosi possiamo definirlo...negli anni 90 quando era VideoMusic i blackout veri (con assenza di segnale) duravano anche più di una settimana....
Ancora interruzione (da domenica!) del ponte di TeleCapri sia in analogico che in DTT.
TeleA sul ch49 ancora con un segnale più basso del solito.
EliseO ha scritto:Sì, è ricevibile a Bari nel mux RETEA-1 (o "L'Espresso"), ma ci vuole apposita antenna UHF direzionata (in polarizzazione orizzontale) verso Cassano delle Murge, unica postazione della provincia di Bari in cui questo mux è presente, magari, per evitare problemi, filtrando da questa antenna solo il ch.69
markDTT ha scritto:No purtroppo, stando alla situazione dei mux attuale, il canale TGcom24 è trasmesso solo sul MUX Mediaset 4, che purtroppo noi non possiamo prendere, non essendo ancora una zona all digital
Dobbiamo quindi aspettare lo switch off per poterlo vedere?markDTT ha scritto:No purtroppo, stando alla situazione dei mux attuale, il canale TGcom24 è trasmesso solo sul MUX Mediaset 4, che purtroppo noi non possiamo prendere, non essendo ancora una zona all digital
Sì! CiaoRagazzo1979 ha scritto:Dobbiamo quindi aspettare lo switch off per poterlo vedere?
è molto probabile una riorganizzazione dei muxRagazzo1979 ha scritto:Dobbiamo quindi aspettare lo switch off per poterlo vedere?
CanalOne è disponibile solo in un mux TIMB presente solo in aree all-digital. E quello che tu definisci canale 38, è in realtà la posizione LCN di questa emittente (o canale, ma qui bisogna intendersi sui significati attribuiti ai vari termini). Che io sappia, devi attendere lo switch-off, perché prima di allora, questa emittente non sarà disponibile in Puglia; poi sì.Ragazzo1979 ha scritto:Voi ragazzi riuscite a prendere il canale 38?Dico questo perchè la sera sia su K2,che su Frisbee,trasmettono i Jefferson,Il mio amico Arnold e i Robinson e dicono di vederli anche sul canale 38.Io non sono riuscito mai a beccarlo.Sarebbe Canalone?
Come mai scrivono allora canale 38 e non canalone?EliseO ha scritto:CanalOne è disponibile solo in un mux TIMB presente solo in aree all-digital. E quello che tu definisci canale 38, è in realtà la posizione LCN di questa emittente (o canale, ma qui bisogna intendersi sui significati attribuiti ai vari termini). Che io sappia, devi attendere lo switch-off, perché prima di allora, questa emittente non sarà disponibile in Puglia; poi sì.
Chi dice di vederlo adesso in Puglia, non lo riceve sulla piattaforma del digitale terrestre, ma sulla piattaforma satellitare TIVUSAT, anche se non sono certo della sua presenza su questa piattaforma.
Ciao![]()
"CanalOne" è proprio il nome dell'emittente. Il canale 38 è la posizione LCN da digitare sul telecomando per sintonizzarsi su quest'emittente, dove è possibile riceverla, cioè in aree all-digital (in digitale terrestre: mi sa che questa emittente non è presente sulla piattaforma satellitare TIVUSAT; comunque qui ci ho dato un'occhiata a questo canale e trasmette tutte cose vecchie come il cucco).Ragazzo1979 ha scritto:Come mai scrivono allora canale 38 e non canalone?
Intendiamo il canale come emittenteEliseO ha scritto:"CanalOne" è proprio il nome dell'emittente. Il canale 38 è la posizione LCN da digitare sul telecomando per sintonizzarsi su quest'emittente, dove è possibile riceverla, cioè in aree all-digital (in digitale terrestre: mi sa che questa emittente non è presente sulla piattaforma satellitare TIVUSAT; comunque qui ci ho dato un'occhiata a questo canale e trasmette tutte cose vecchie come il cucco).
Il problema è che con il termine "canale" si possono intendere varie cose:
cioè si può intendere il canale come il flusso di programmi trasmessi, diciamo così e forse sarebbe meglio usare il termine "emittente";
con canale si intende anche la frequenza di trasmissione (che in digitale, è la frequenza su cui è trasmesso un intero mux, cioè un intero pacchetto di emittenti) e qui sarebbe meglio usare il termine frequenza;
Con canale si intende anche la posizione LCN da digitare sul telecomando per sintonizzarsi su una emittente, che viene detta impropriamente canale in DTT perché non è un canale vero e proprio come frequenza; la LCN è solo un dato che serve a dare una precisa ed univoca posizione numerica nella lista generale delle emittenti grazie a questa potenzialità offerta dal sistema di trasmissione del DTT, e qui sarebbe meglio parlare di posizione LCN. Ma sono, in fondo, sofismi....................
Ciao![]()
Diciamo che se è assente qualunque segnale (ma hai controllato che i cavi siano tutti ben connessi?), è probabile un guasto dell'amplificatore presente sul palo dell'antenna. Mentre quello dietro al tv, è l'alimentatore (più che trasformatore) che fornisce la corrente all'amplificatore presente sul palo dell'antenna. Sì, facci sapere anche se l'antennista ritiene congruo qualche intervento sull'antenna in senso stretto. CiaoM. Daniele ha scritto:Stamattina amara sorpresa guarda caso di sabato. Temo che qualcosa dell'antenna è rotta. Dovrebbe essere o la centralina o il trasformatore dietro il televisore principale della sala perchè non si vede niente nemmeno un canale nè analogico nè digitale. Ho già chiamato l'antennista vi terrò informati.![]()
Se ne parla in vari post precedenti: c'è un guasto al ponte-radio e quindi nessun flusso in DTT sul ch.58, nè segnale analogico sul ch.62. Ciao!pepenicola ha scritto:ma che succede a questo mux...
c' e' segnale ,ma non flusso....
risultato zero canali...