Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

mitacommander ha scritto:
ma quindi dopo lo switch off i mux dell'Espresso e trbc continueranno ad essere trasmessi da cassano???
Sì, certo. Per TRBC, bisogna vedere se avrà il riconoscimento dello status di operatore di rete, comunque! Ciao
 
Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama Montrone...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...
 
GIAGUARO ha scritto:
Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama TeleNorba...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...

Comunque, GIAGUARO sarebbe meglio, invece, parlarne nel thread giusto. Stai sostenendo la stessa tesi di BTS, ma se non avete notizie certe di altri ricorsi, non ha senso parlare di capri espiatori o di paraventi. I tempi oramai sono stretti e Canale21 ha avuto ragione nei limiti dei suoi interessi, che però sono molto particolari e non tali da arrivare a bloccare tutto; tant'è vero che l'Abruzzo farà ugualmente lo switch-off. Se non ci sono notizie certe di altri ricorsi, non ci sono fondamenti normativi e/o giudiziari per bloccare tutto indistintamente; se no lo si sarebbe già fatto, bloccando anche l'Abruzzo
 
GIAGUARO ha scritto:
Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama Montrone...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...
Ma ci hanno martellato con spot: "sul tasto 7, sul tasto 8"; ora stanno mandando lo spot della RadioNorba TV. Stanno sul digitale da tempo e hanno tutto da guadagnare.
Oppure si stanno opponendo per principio, solo perché vogliono fare vedere che esistono.
 
Ma infatti io ho premesso che esprimevo un impressione anche in base alle voci che da qualcuno di mia conoscenza arrivano...notizie certe soprattutto di ricorsi io personalmente non ne ho...ma BTS, se tra un sorriso e l'altro, scrive delle cose dubito che le scriva giusto per...io ricordo solo che in Puglia abbiamo un colosso non indifferente e se c'è un minimo di possibilità che Montrone faccia un qualche ricorso insieme ad altre emittenti pugliesi che sono già sul piede di guerra non credo che dal 18 maggio la Puglia switchi...come cmq non credo si arriverà a settembre come paventa BTS (che è un burlone :)), ma ad un ritardo probabilmente si. Vedremo cosa succederà sperando eventualmente ciò accada che qualcuno dall'alto possa far continuare il tutto senza ritardi lo stesso.
 
Io non continuo qui la discussione. Semmai riscrivete nel thread della Puglia, quello che avete scritto qui. Ciao
 
GIAGUARO ha scritto:
Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama Montrone...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...

Lo penso anch'io. Tutte le tv locali stanno trasmettendo gli spot mentre l'unica che non l'ha fatto è Telenorba (o perlomeno l'ha fatto pochissime volte). Attualmente l'unico switch sicuro è quello dell'Abruzzo e Molise staremo a vedere ma credo che alla fine si rivelerà solo polemiche nel vuoto.

@EliseO: Ho letto nell'altro 3d che volevi sapere se ci sono state novità nella nostra zona...attualmente non ce ne sono tutto invariato. Alcune volte squadretta solo il mux di Antenna Sud sul ch34 ma per ovvie ragioni.
 
M. Daniele ha scritto:
@EliseO: Ho letto nell'altro 3d che volevi sapere se ci sono state novità nella nostra zona...attualmente non ce ne sono tutto invariato. Alcune volte squadretta solo il mux di Antenna Sud sul ch34 ma per ovvie ragioni.
OK! Grazie ;)
 
Barletta ha scritto:
Ma ci hanno martellato con spot: "sul tasto 7, sul tasto 8"; ora stanno mandando lo spot della RadioNorba TV. Stanno sul digitale da tempo e hanno tutto da guadagnare.
Oppure si stanno opponendo per principio, solo perché vogliono fare vedere che esistono.


Se per questo anche Antenna Sud ha più volte trasmesso spot fuorvianti e di dubbia coerenza tecnica.

«Lei vedrà Antenna Sud sia sulla vecchia tv analogica che su quella digitale»:
peccato che dopo lo switch off la tv analogica NON ESISTERÀ PIÙ!

«Antenna Sud, dove la vuoi la metti, e dove la metti la trovi»:
però poi non lamentarti dei conflitti LCN che la maggior parte dei decoder non sa gestire!
 
Quanti problemi alla vigilia dello switch-off...

GIORNALISTI: CDR TELENORBA E ASSOSTAMPA CONTRO PIANO TAGLI

(ANSA) – BARI, 2 MAG – Il comitato di redazione di Telenorba e l’Associazione della Stampa di Puglia ”respingono il piano di ristrutturazione, notificato nelle scorse ore dall’azienda, che prevede, fra l’altro, la chiusura delle redazioni di Foggia, Brindisi, Taranto e Campobasso e il ridimensionamento della redazione di Lecce, con la messa in mobilità di nove giornalisti, oltre che di tecnici e amministrativi”. ”Tale piano, che dovrà essere discusso nei prossimi giorni – e’ detto in una nota – è in contrasto con la politica di espansione e di investimenti tecnologici, avviata dall’azienda più di un anno fa, con il varo del Tg Norba 24”. ”Per questo – e’ detto ancora – pur riconoscendo lo stato di oggettiva difficoltà che interessa tutto il comparto dell’emittenza radiotelevisiva locale a causa della crisi economica, comitato di redazione e sindacato dei giornalisti chiedono che il confronto sia avviato in tempi brevi e avvenga senza pregiudiziali”. ”Nel frattempo – e’ detto infine – invitano l’azienda a rivedere l’annunciato piano, mettendo al primo posto la salvaguardia dei livelli occupazionali, soprattutto alla vigilia del passaggio al digitale terrestre, che richiederà a giornalisti e maestranze un impegno sempre maggiore per conservare il primato nell’informazione locale, faticosamente costruito nel corso degli anni”.(ANSA).
 
lumanci ha scritto:
Ma il canale DMAX è visibile nel nord barese? gz
no, sarà visibile in Puglia dopo lo switch-off.

Giallorosso70 ha scritto:
Il comitato di redazione di Telenorba e l’Associazione della Stampa di Puglia ”respingono il piano di ristrutturazione, notificato nelle scorse ore dall’azienda, che prevede, fra l’altro, la chiusura delle redazioni di Foggia, Brindisi, Taranto e Campobasso e il ridimensionamento della redazione di Lecce
Solo? alla faccia! non è che hanno usato l'accetta, hanno usato proprio la mannaia a TeleNorba! Chiudere tutte quelle sedi in un sol colpo più il ridimensionamento di quella di Lecce? Stanno messi male pure loro allora... 'mizzica.
 
Astrix ha scritto:
Solo? alla faccia! non è che hanno usato l'accetta, hanno usato proprio la mannaia a TeleNorba! Chiudere tutte quelle sedi in un sol colpo più il ridimensionamento di quella di Lecce? Stanno messi male pure loro allora... 'mizzica.

La crisi c'è per tutti nessuno escluso e ultimamente stiamo arrivando a un preoccupante punto di non ritorno (mi riferisco soprattutto ai numerosi suicidi di imprenditori e lavoratori precari di questi giorni)
 
E' solo un'anteprima e una preparazione al proseguo dell'iniziativa di Canale21 intrapresa. :icon_cool:
 
Tutta la faccenda è racchiusa riassuntivamente attorno a queste parole:
BTS ha scritto:
...le locali si devono attrezzare su quale canale ?
Ad oggi non sanno su quale frequenza e neanche se esisteranno o meno ! E siamo a qualche giorno dallo S.O.. :icon_cool:
La graduatoria per la Puglia, non è ancora uscita, qualcosa solo per l' Abruzzo, è normale per te ?
Se io sono un'emittente locale pugliese, ad oggi, mi dite su quale frequenza devo comprare il trasmettitore, e se devo comprarlo o pagare uno spazio nel multiplex di altri ? :icon_cool:
Ad oggi non si sa !
Molti utenti nell'altro thread si inalberano continuando a non capire (o non leggendo i post precedenti...anche se mi rendo conto che sono centinaia da ieri sera) la differenza sostanziale che c'è tra le nazionali già pronte con le frequenze assegnate da tempo e le locali che non sanno ancora nulla. Poi per chi giustamente obietta (sono tra questi) sul perchè in altre regioni ci siano riusciti:

BTS ha scritto:
Dipende dalla qualità che intendi trasmettere ! Se già precedentemente allo S.O. si trasmetteva in digitale ( come spesso accade ultimamente per le piccole), all'atto dello S.O. occorre cambiare canale in base all'assegnazione.
Cambiare canale ad un trasmettitore digitale è una cosa alquanto complessa a causa della larghezza di banda utilizzata.
Si può farlo in maniera veloce ed empirica (circa 3 ore) tra filtri etc, oppure in maniera accurata (laboratorio).
Nel primo caso di solito ci si accontenta di una trasmissione con 25 dB di MER in quanto strumenti sofisticati non possono essere portati in postazione.
Nel secondo caso, la taratura è più accurata portando il trasmettitore ad oltre 35 dB di MER. Questo permetterà una trasmissione molto più precisa ed accurata soprattutto nelle trasmissione con notevole flusso e limiti di guardia e FEC ridotti per il loro contenimento.
Il tutto viene complicato se in postazione l'antenna irradiante è condivisa con altri, quindi occorre ritarare i multiplexer di potenza, cosa alquanto complessa, in base ai canali assegnati.
 
Ultima modifica:
Da ieri sera sul ch69 riucevo il mux di Telepuglia (quello con tg norba 24 HD) ma non so da dove trasmette, quello che mi fa pensare è perchè ricevo solo ora questo mux (non penso sia una semplice propagazione). Le possibili cause sono:
-è out il mux di Rete a da Cassano
- Tn ha attivato questo mux forse da M.te Celano (?) con potenza piuttosto elevata.
 
Indietro
Alto Basso