Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
In definitiva con lo switch off vedremo tutti i canali che riusciamo a beccare ora?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, certo. Per TRBC, bisogna vedere se avrà il riconoscimento dello status di operatore di rete, comunque! Ciaomitacommander ha scritto:ma quindi dopo lo switch off i mux dell'Espresso e trbc continueranno ad essere trasmessi da cassano???
Certo e molti di più! CiaoRagazzo1979 ha scritto:In definitiva con lo switch off vedremo tutti i canali che riusciamo a beccare ora?
GIAGUARO ha scritto:Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama TeleNorba...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...
Ma ci hanno martellato con spot: "sul tasto 7, sul tasto 8"; ora stanno mandando lo spot della RadioNorba TV. Stanno sul digitale da tempo e hanno tutto da guadagnare.GIAGUARO ha scritto:Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama Montrone...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...
GIAGUARO ha scritto:Evito di postare nel thread dello switch off della Puglia a causa del sovraffollamento...però l'impressione che ho non è delle migliori...Canale21 è un capro espiatorio...il nostro unico blocco ed ostacolo in tutto ciò si chiama Montrone...credo sia meglio attendere la fine dello switch dell'Abruzzo (che oramai è certo) e vedere l'evolversi della situazione...
OK! GrazieM. Daniele ha scritto:@EliseO: Ho letto nell'altro 3d che volevi sapere se ci sono state novità nella nostra zona...attualmente non ce ne sono tutto invariato. Alcune volte squadretta solo il mux di Antenna Sud sul ch34 ma per ovvie ragioni.
Barletta ha scritto:Ma ci hanno martellato con spot: "sul tasto 7, sul tasto 8"; ora stanno mandando lo spot della RadioNorba TV. Stanno sul digitale da tempo e hanno tutto da guadagnare.
Oppure si stanno opponendo per principio, solo perché vogliono fare vedere che esistono.
no, sarà visibile in Puglia dopo lo switch-off.lumanci ha scritto:Ma il canale DMAX è visibile nel nord barese? gz
Solo? alla faccia! non è che hanno usato l'accetta, hanno usato proprio la mannaia a TeleNorba! Chiudere tutte quelle sedi in un sol colpo più il ridimensionamento di quella di Lecce? Stanno messi male pure loro allora... 'mizzica.Giallorosso70 ha scritto:Il comitato di redazione di Telenorba e l’Associazione della Stampa di Puglia ”respingono il piano di ristrutturazione, notificato nelle scorse ore dall’azienda, che prevede, fra l’altro, la chiusura delle redazioni di Foggia, Brindisi, Taranto e Campobasso e il ridimensionamento della redazione di Lecce
Astrix ha scritto:Solo? alla faccia! non è che hanno usato l'accetta, hanno usato proprio la mannaia a TeleNorba! Chiudere tutte quelle sedi in un sol colpo più il ridimensionamento di quella di Lecce? Stanno messi male pure loro allora... 'mizzica.
Molti utenti nell'altro thread si inalberano continuando a non capire (o non leggendo i post precedenti...anche se mi rendo conto che sono centinaia da ieri sera) la differenza sostanziale che c'è tra le nazionali già pronte con le frequenze assegnate da tempo e le locali che non sanno ancora nulla. Poi per chi giustamente obietta (sono tra questi) sul perchè in altre regioni ci siano riusciti:BTS ha scritto:...le locali si devono attrezzare su quale canale ?
Ad oggi non sanno su quale frequenza e neanche se esisteranno o meno ! E siamo a qualche giorno dallo S.O..
La graduatoria per la Puglia, non è ancora uscita, qualcosa solo per l' Abruzzo, è normale per te ?
Se io sono un'emittente locale pugliese, ad oggi, mi dite su quale frequenza devo comprare il trasmettitore, e se devo comprarlo o pagare uno spazio nel multiplex di altri ?![]()
Ad oggi non si sa !
BTS ha scritto:Dipende dalla qualità che intendi trasmettere ! Se già precedentemente allo S.O. si trasmetteva in digitale ( come spesso accade ultimamente per le piccole), all'atto dello S.O. occorre cambiare canale in base all'assegnazione.
Cambiare canale ad un trasmettitore digitale è una cosa alquanto complessa a causa della larghezza di banda utilizzata.
Si può farlo in maniera veloce ed empirica (circa 3 ore) tra filtri etc, oppure in maniera accurata (laboratorio).
Nel primo caso di solito ci si accontenta di una trasmissione con 25 dB di MER in quanto strumenti sofisticati non possono essere portati in postazione.
Nel secondo caso, la taratura è più accurata portando il trasmettitore ad oltre 35 dB di MER. Questo permetterà una trasmissione molto più precisa ed accurata soprattutto nelle trasmissione con notevole flusso e limiti di guardia e FEC ridotti per il loro contenimento.
Il tutto viene complicato se in postazione l'antenna irradiante è condivisa con altri, quindi occorre ritarare i multiplexer di potenza, cosa alquanto complessa, in base ai canali assegnati.