Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Notavo: ho provato a ripetere la sintonizzazione da zero poco fa sul decoder ADB e non l'ho agganciato. :mad:
 
Noicattaro (bari) :spariti un sacco di canali tra cui cielo, mediaset 2, i
HTML:
3 di sportitalia, deejay tv r tanti altri.....questo digitale é una vera vergogna! Avevano detto che con Lo switch-offre tutto si sarebbe sistemato.....ma dove!? Vergogna
 
In effetti stasera è la peggiore serata finora riscontrata in quanto a mancanza di segnali presumo per propagazioni varie...non so invece se per il ReteA1 in particolare ci siano problemi alla fonte...
 
Ritornato il flusso audio/video al mux di TeleSveva sul ch39. Confermo l'aggiunta di Studio 5 (LCN 92) con qualità scandalosa.

ON/OFF continuo del mux di Telenorba 8 sul ch23. Il segnale oscilla tra il 100% e lo 0%. Visione regolare per il mux di Telenorba 7 sul ch27 e per la versione salentina del mux di Telenorba 8 sul ch59.
 
Da qualche giorno è attivo TeleCattolica sul mux di Video Italia Puglia sul ch29 da Corato.
Qualità peggiore di un video su youtube.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Sì, può essere (probabilmente anche il codice SID sarà identico), e poi mi ero dimenticato di dire che ogni apparecchio fa caso a sé perché alcuni non vanno tanto per il sottile e memorizzano anche canali con codici identici senza stare a preoccuparsene e fanno anche bene! Ciao ;)
Ho notato che hanno lo stesso PID video 101 e audio 102 anche Antenna Sud e TRM oltre ad Amica9 Tv e Canale Italia 84.
 
Barletta ha scritto:
Da qualche giorno è attivo TeleCattolica sul mux di TeleA sul ch29 da Corato.
Qualità peggiore di un video su youtube.

E' nel mux di Video Italia Puglia ufficialmente riconosciuto come "DVB-T Consorzio Puglia". Confermo la qualità formato youtube ma anche l'audio fuori sync.
 
M. Daniele ha scritto:
E' nel mux di Video Italia Puglia ufficialmente riconosciuto come "DVB-T Consorzio Puglia". Confermo la qualità formato youtube ma anche l'audio fuori sync.
Si, ho confuso il 29 con il 31 (forse per la presenza di Canale21 in entrambi i mux).
 
Non voglio far polemiche, però è da tre settimane che ripeto che il mux Rete a1 sul 44 ha problemi, ora che è saltato tutto i problemi sono ancora i miei?
 
colin46 ha scritto:
Non voglio far polemiche, però è da tre settimane che ripeto che il mux Rete a1 sul 44 ha problemi, ora che è saltato tutto i problemi sono ancora i miei?
Quindi è il 44 da Cassano a dare problemi.

A me da Murgetta tutto ok.
 
rifatta sintonizzazione: mux retea1 e rete capri neanche l'ombra. tornati il mux timb 2 con una qualità segnale decisamente scarsa. ad ogni sintonizzazione sbucano milioni di canali locali inutili e non si stabilizzano questi che sono più importanti.....no comment
 
Sto notando che anche da Impalata il mux ReteA1 sul ch44 salta spesso. Più o meno il segnale salta ogni 30/40 sec. con una mancanza di una manciata di secondi...non avevo mai notato problemi. Nessun problema per il mux ReteA2 sul ch42.
 
Barletta ha scritto:
Quindi è il 44 da Cassano a dare problemi.

A me da Murgetta tutto ok.
Non lo so se lo ricevi da Murgetta, perchè in teoria lo dovremmo ricevere anche noi, anche con il segnale da Cassano spento. Penso che Rete a lo ricevi da Troppo delle guardia.
 
colin46 ha scritto:
Non lo so se lo ricevi da Murgetta, perchè in teoria lo dovremmo ricevere anche noi, anche con il segnale da Cassano spento. Penso che Rete a lo ricevi da Troppo delle guardia.
No. Io ho antenna puntata tra Monte Caccia e Corato (Murgetta e Ripanno) e ricevo solo da questi siti.
Da me potenza e qualità sono sopra il 90% però ho notato che in tutti i canali del mux (Italia2, PokerItalia24, RadioItalia TV) il video presenta i classici squadrettamenti senza distrorsione dell'audio.
Questo è strano e vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello di ponti radio.
 
Ciao a tutti, a modugno frequenza 35 ok, 44 ko da ieri con assenza completa di segnale. TN7 e 8 sdoppiati dal 7 al 10 su LCN. Apparso TeleDehon. Ieri sera anche Iris aveva problemi di squadrettamento anche abbastanza pesanti con un livello di errori di 8 su 10.
Speriamo che la situazione si normalizzi al + presto.
 
In una notte insonne trascorsa in malomodo per l'afa, mi sono divertito a guardare gli scherzi dei segnali in tv. Propagazioni a non finire, il 60 che miracolosamnete si vedeva con qualità a 80%, il 48 che spariva. Quanto al 44, la costa strana è che è sparito ma con livello segnale al 50%, e qualità al 22%. Ricordo tuttavia che l'altro ieri squadrettava parecchio, con qualità stabile al 100%. Comunque anche il 42 comincia a squadrettare.
 
secondo me il problema è dei segnali TIMB e Rete A trasmessi dal nuovo traliccio da Cassano

Anche se il traliccio dista meno di 8 km da me, ho sempre fatto molta fatica a prendere i 2 rete A (soprattutto il 44) ed anche i Timb non erano il massimo, con il 60 che lo perdevo spesso e qualità mai oltre il 60%.
A dire il vero anche alcuni MDS non sono un granchè, soprattutto DFree, ma almeno non li ho mai persi.

Invece da quando ho inserito una ulteriore antenna verso il Caccia, la qualità dei 3 TIMB è diventata impressionante.
Se stacco tale antenna tutto torna come prima, a conferma che il problema dei Timb è del ripetitore di Cassano.

Ricordo inoltre, sempre per esperienza personale (a casa di mio suocerò però), che anche se un segnale non viene agganciato dal decoder, può causare danni a quello proveniente da un'altra direzione.
Da mio suocero infatti se punta una UHF verso Martina, la UHF verso Cassano non riceve i MDS, anche se apparentemente da Martina non riceve niente.
 
Ultima modifica:
ieri sera, facendo delle prove, ho fatto un'altra scoperta strana.
Se collego la TV direttamente al cavo che proviene dall'antenna, senza farlo passare da un partitore a 4 vie, compare apparentemente con buona intensità e qualità il MUX di Antenna Sud con il suo carico di 23 canali.

Passando dal partitore questo MUX lo perdo.
Onestamente non è un mux che mi interessa, ma sta cosa mi sembra molto strana, anche perché non ho notato grossi miglioramenti agli altri canali, le percentuali sono rimaste pressoché le stesse, con lieve oscillazioni in negativo per i Rai e in positivo per i MDS.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o dirmi se esistono dei partitori a 4 vie che perdono il meno possibile, al momento ho uno della sud elettronica.
 
Indietro
Alto Basso