Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Barletta ha scritto:
No. Io ho antenna puntata tra Monte Caccia e Corato (Murgetta e Ripanno) e ricevo solo da questi siti.
Da me potenza e qualità sono sopra il 90% però ho notato che in tutti i canali del mux (Italia2, PokerItalia24, RadioItalia TV) il video presenta i classici squadrettamenti senza distrorsione dell'audio.
Questo è strano e vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello di ponti radio.

Anche io ricevo il 44 da murgetta con qualità e segnale ottimi ma spesso squadretta senza distorsione dell'audio, ed ho notato questo problema da almeno 4 giorni.
 
PiGiuGio ha scritto:
ieri sera, facendo delle prove, ho fatto un'altra scoperta strana.
Se collego la TV direttamente al cavo che proviene dall'antenna, senza farlo passare da un partitore a 4 vie, compare apparentemente con buona intensità e qualità il MUX di Antenna Sud con il suo carico di 23 canali.

Passando dal partitore questo MUX lo perdo.
Onestamente non è un mux che mi interessa, ma sta cosa mi sembra molto strana, anche perché non ho notato grossi miglioramenti agli altri canali, le percentuali sono rimaste pressoché le stesse, con lieve oscillazioni in negativo per i Rai e in positivo per i MDS.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o dirmi se esistono dei partitori a 4 vie che perdono il meno possibile, al momento ho uno della sud elettronica.
Purtroppo della sud elettronica non ho mai trovato datasheets.

Premessa: i puristi ritengono (giustamente) che i partitori non vanno usati per alimentare direttamente delle prese TV, ma vanno usati per separare le calate sulle quali poi si devono usare i derivatori per estrarre il segnale TV verso le prese.

In alcune situazioni, siccome i partitori hanno delle attenuazioni minori di un derivatore, vengono usati comunque in modo non corretto proprio per perdere il meno possibile. Purtroppo però meno segnale perdi sulla presa, meno separazione tra le uscite rischi di avere, il che significa che ci possono essere problemi derivanti dalle altre prese collegate allo stesso partitore che si disturbano a vicenda.

Quindi in ultima analisi se proprio devi usare un partitore, è meglio scegliere almeno quello con la più alta separazione tra le uscite, in modo da limitare i problemi reciproci.

In quest'ottica alcuni esempi di prodotti Fracarro:

- Partitore PP4 (220804) 9.5dB di attenuazione derivata, 25 dB separazione
- Partitore PP14 (220390) 7dB di attenuazione derivata, 10 dB separazione (meglio di no)

- Derivatore CD4-12 (220852) 12dB di attenuazione derivata, 27 dB separazione
- Derivatore CD144 (220654) 15dB di attenuazione derivata, 18/40 dB separazione

Con i partitori andrebbero usate delle prese Derivate/Passanti chiuse con resistenza 75 Ohm sulla passante, che attenuano da 5dB a salire, dipende dal modello, quindi all'attenuazione del partitore andrebbe sommata quella della presa.

Con i derivatori vanno usate prese Terminali (0-1 dB di attenuazione). La presa passante del derivatore va chiusa con resistenza 75 Ohm.

Se hai un buon segnale iniziale (superiore a 60dB) sarebbe meglio usare il CD4-12 che, se hai già delle prese terminali, sarebbe la soluzione più corretta (45-50 dB alla presa sono il minimo sotto cui è meglio non scendere).

:wave:
 
miracolo, oggi ricevo perfettamente i canali mediasetdvb4 da murgetta ed i canali del mux timb2 da montecaccia ch60.
Spero resti così, ma non mi illudo
 
tropicana ha scritto:
Se hai un buon segnale iniziale (superiore a 60dB) sarebbe meglio usare il CD4-12 che, se hai già delle prese terminali, sarebbe la soluzione più corretta (45-50 dB alla presa sono il minimo sotto cui è meglio non scendere).

:wave:

grazie, magari stasera mi sposto nella sezione tecnica
 
Barletta ha scritto:
Ho notato che hanno lo stesso PID video 101 e audio 102 anche Antenna Sud e TRM oltre ad Amica9 Tv e Canale Italia 84.
Comunque, come avevo accennato, oltre ai PID video/audio, ce ne sono altri più importanti: in primis il SID, codice univoco del canale all'interno del mux e i codici TID e NID identificativi di un mux; molto più probabilmente sono questi i codici che vengono a coincidere (sono rilevabili con qualunque chiavetta DTT e apposito software). Ciao
 
PiGiuGio ha scritto:
secondo me il problema è dei segnali TIMB e Rete A trasmessi dal nuovo traliccio da Cassano

Anche se il traliccio dista meno di 8 km da me, ho sempre fatto molta fatica a prendere i 2 rete A (soprattutto il 44) ed anche i Timb non erano il massimo, con il 60 che lo perdevo spesso e qualità mai oltre il 60%.
A dire il vero anche alcuni MDS non sono un granchè, soprattutto DFree, ma almeno non li ho mai persi.

Invece da quando ho inserito una ulteriore antenna verso il Caccia, la qualità dei 3 TIMB è diventata impressionante.
Se stacco tale antenna tutto torna come prima, a conferma che il problema dei Timb è del ripetitore di Cassano.

Ricordo inoltre, sempre per esperienza personale (a casa di mio suocerò però), che anche se un segnale non viene agganciato dal decoder, può causare danni a quello proveniente da un'altra direzione.
Da mio suocero infatti se punta una UHF verso Martina, la UHF verso Cassano non riceve i MDS, anche se apparentemente da Martina non riceve niente.
Penso che i TIMB da Cassano sono anche volutamente trasmessi a potenza ridotta. dato che il servizio è anche garantito tramite M.te Caccia e Modugno. Poi, è risaputo che l'interazione fra 2 antenne, può comportare alcuni problemi di qualità che magari gli apparecchi riescono a correggere, ma non sempre al massimo dell'efficienza. Ciao
 
PiGiuGio ha scritto:
ieri sera, facendo delle prove, ho fatto un'altra scoperta strana.
Se collego la TV direttamente al cavo che proviene dall'antenna, senza farlo passare da un partitore a 4 vie, compare apparentemente con buona intensità e qualità il MUX di Antenna Sud con il suo carico di 23 canali.

Passando dal partitore questo MUX lo perdo.
Onestamente non è un mux che mi interessa, ma sta cosa mi sembra molto strana, anche perché non ho notato grossi miglioramenti agli altri canali, le percentuali sono rimaste pressoché le stesse, con lieve oscillazioni in negativo per i Rai e in positivo per i MDS.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione o dirmi se esistono dei partitori a 4 vie che perdono il meno possibile, al momento ho uno della sud elettronica.
Non è strano perché i partitori introducono una certa attenuazione di linea che ovviamente va a colpire, a danneggiare i mux ricevuti a pelo di soglia critica di ricezione. Qui, la soluzione primaria, al di là delle caratteristiche dei partitori, è quella di incrementare la potenza, ma soprattutto la qualità del segnale, tramite opportuna antenna (se lo si dovesse ritenere davvero opportuno). Ciao
 
Ultima modifica:
paolo68 ha scritto:
In una notte insonne trascorsa in malomodo per l'afa, mi sono divertito a guardare gli scherzi dei segnali in tv. Propagazioni a non finire, il 60 che miracolosamnete si vedeva con qualità a 80%, il 48 che spariva. Quanto al 44, la costa strana è che è sparito ma con livello segnale al 50%, e qualità al 22%. Ricordo tuttavia che l'altro ieri squadrettava parecchio, con qualità stabile al 100%. Comunque anche il 42 comincia a squadrettare.
Confermo che anche il ch42 squadretta (già da qualche giorno) nonostante livello segnale e qualità siano i soliti...

TeleNorba ovviamente non avendo che fare ha ritenuto opportuno farci rivedere l'inutilissimo TelePugliaItalia al posto di TP9 sul ch23.
 
Per RETEA, sembrano esserci problemi generalizzati, anche se non proprio identici, tra Cassano, Corato, Impalata e forse anche altri siti. Converrebbe fare segnalazioni al servizio tecnico dell'emittente. Ciao ;)
 
ma sbaglio, o dopo la dipartita del 44 di Rete A ieri, oggi è desaparecido anche l'altro mux di Rete A sul 42? confermatemi o smentitemi la cosa, grazie. La mia stazione di riferimento per i due mux è quella di Cassano.
 
Annullata sospensiva Telenorba. Mi fate sapere se hanno abbandonato 7 e 8 LCN ? Grazie ;)
 
Astrix ha scritto:
ma sbaglio, o dopo la dipartita del 44 di Rete A ieri, oggi è desaparecido anche l'altro mux di Rete A sul 42? confermatemi o smentitemi la cosa, grazie. La mia stazione di riferimento per i due mux è quella di Cassano.
Si out anche il 42 da Cassano e da Corato. Però che schifo quelli di rete A, in due giorni non hanno ancora risolto il problema, era dal 1 giungo che dicevo che questi avevano problemi con i trasmettitori.
 
3750... ha scritto:
Annullata sospensiva Telenorba. Mi fate sapere se hanno abbandonato 7 e 8 LCN ? Grazie ;)
Ho appena fatto risintonizzazione completa e ci sono ancora conflitti con le posizioni 7 e 8.

Con due Telenorba 7 (una del mux Telenorba7 del ch27 da Ripanno e l'altra del mux Telenorba8 del ch59 da Ripanno) confliggono con LA7.

Con due Telenorba 8 (una del mux Telenorba7 del ch27 da Ripanno e l'altra del mux Telenorba8 del ch59 da Ripanno) confliggono con MTV.
 
colin46 ha scritto:
Si out anche il 42 da Cassano e da Corato. Però che schifo quelli di rete A, in due giorni non hanno ancora risolto il problema, era dal 1 giungo che dicevo che questi avevano problemi con i trasmettitori.

Ci staranno lavorando. Ieri hanno ricevuto molte segnalazioni, tra cui la mia.
 
Indietro
Alto Basso