Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Barletta ha scritto:
Perché non prendi il Timb1? Problemi all'impianto sicuramente.
in ogni caso ho l'impressione che tutti e 3 i mux Timb siano meno stabili di altri mux nazionali. Non so se sia questione di SFN o altro. Forse la BTS dovrebbe dargli una registrata. Del 60 in particolare i problemi sono noti e fatti notare già da diverse persone. Forse il fatto di aver mantenuto su Bari ben 3 postazioni qualche problema in effetti lo crea.
 
Astrix ha scritto:
in ogni caso ho l'impressione che tutti e 3 i mux Timb siano meno stabili di altri mux nazionali. Non so se sia questione di SFN o altro. Forse la BTS dovrebbe dargli una registrata. Del 60 in particolare i problemi sono noti e fatti notare già da diverse persone.
Mi sono sbilanciato così tanto con headroom perché lui è di Trani (10 km da me) e prendiamo tutto dagli stessi ripetitori. Quindi se io i Timb li ho sempre agganciati bene da Monte Caccia anche lui con un buon impianto li dovrebbe prendere.
In passato poi disse che aveva problemi all'impianto perché non riusciva a prendere alcune cose.

Poi date le diverse lamentele è ormai risaputo che alcuni hanno problemi soprattutto con il Timb 2 in altre zone dove dovrebbe essere cruciale il buon funzionamento della sincronizzazione.
 
Aggancio il ch23 Telepuglia Italia. Ora vediamo se per propagazione o dura.

Confermo che il ch46 è di nuovo attivo da Corato.
 
Problemi mux TIMB2 (ch 60 UHF)

Grazie alla mail offertaci da Giaguaro ho segnalato a TIMB gli inconvenienti provocati dal loro tristemente noto mux TIMB2. Ecco quanto mi è stato risposto:
timbrisponde ha scritto:
Gentile telespettatore,

siamo a conoscenza dei problemi nella sua zona.

Stiamo effettuando dei rilievi al fine di migliorare la ricezione dei nostri segnali che purtroppo contro ogni nostra volontà si stanno prolungando oltre il dovuto.

Ci scusiamo per il disagio.

Rimaniamo comunque a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti
 
Baciccio90 ha scritto:
Grazie alla mail offertaci da Giaguaro ho segnalato a TIMB gli inconvenienti provocati dal loro tristemente noto mux TIMB2. Ecco quanto mi è stato risposto:

Ti mando un m.p.
 
Astrix ha scritto:
in ogni caso ho l'impressione che tutti e 3 i mux Timb siano meno stabili di altri mux nazionali. Non so se sia questione di SFN o altro. Forse la BTS dovrebbe dargli una registrata. Del 60 in particolare i problemi sono noti e fatti notare già da diverse persone. Forse il fatto di aver mantenuto su Bari ben 3 postazioni qualche problema in effetti lo crea.
Diventano decisamente più ballerini quando ci sono queste condizioni climatiche...io che non ho mai lamentato particolari problemi con i loro 3 mux purtroppo è da qualche giorno che lo sono particolarmente!!

Barletta ha scritto:
Aggancio il ch23 Telepuglia Italia. Ora vediamo se per propagazione o dura.
Difficile capire oggi la situazione dei 3 mux di TeleNorba con questa nuova dicitura e con la propagazione...cosa certa è che oggi il ch23 è in effetti diventato ballerino (forse a causa di un accensione a Corato? o propagazione?), ed io oggi aggancio (cosa rara) il ch59...mi pongo quiindi la stessa tua domanda se è propagazione o l'insperato SFN attivato...
 
Digitalpuglia ha scritto:
Strano.. troppi doppioni ancora.. spero spariscano.. ;)
Temo che i molteplici doppioni resteranno e poi nella nostra zona, il mux TN8 è presente su 2 frequenze in 2 versioni differenziate sui ch.23 e 59, ed è anche per questo che risultano esserci tanti doppioni, anche di alcuni canali in nero (non ancora realmente attivati); è un macello "senza senso", ma al momento, penso che non se ne esce. Ciao!
 
GIAGUARO ha scritto:
Diventano decisamente più ballerini quando ci sono queste condizioni climatiche...io che non ho mai lamentato particolari problemi con i loro 3 mux purtroppo è da qualche giorno che lo sono particolarmente!!

Difficile capire oggi la situazione dei 3 mux di TeleNorba con questa nuova dicitura e con la propagazione...cosa certa è che oggi il ch23 è in effetti diventato ballerino (forse a causa di un accensione a Corato? o propagazione?), ed io oggi aggancio (cosa rara) il ch59...mi pongo quiindi la stessa tua domanda se è propagazione o l'insperato SFN attivato...
Da me il 59 nemmeno l'ombra...poi ma sul 34 che da me ha un segnale perfetto, possono anche trasmettere qualcosa!!!
 
piccolo aggiornamento :

due tv due casistiche diverse:
Tv1 tutti e 7 i canali facenti parte del mux TimB1 sono visibili
Tv2 sui 682.000 nessun segnale :crybaby2:

come può essere?
 
GIAGUARO ha scritto:
Difficile capire oggi la situazione dei 3 mux di TeleNorba con questa nuova dicitura e con la propagazione...cosa certa è che oggi il ch23 è in effetti diventato ballerino (forse a causa di un accensione a Corato? o propagazione?), ed io oggi aggancio (cosa rara) il ch59...mi pongo quiindi la stessa tua domanda se è propagazione o l'insperato SFN attivato...
Vedo che il ch23 non ha un segnale ottimale soprattutto nella qualità, ma è stabile da ieri ed è visibile anche stamattina. Quindi posso dire che hanno acceso da Corato anche se a potenza ridotta.
Il ch59 da Corato è sempre attivo.
Da Corato quindi Telenorba ha acceso il 23, 27, 43, 59.
 
headroom ha scritto:
piccolo aggiornamento :

due tv due casistiche diverse:
Tv1 tutti e 7 i canali facenti parte del mux TimB1 sono visibili
Tv2 sui 682.000 nessun segnale :crybaby2:

come può essere?
Problemi nell'impianto. Forse la presa dove c'è la seconda tv è difettosa oppure non è distribuito ugualmente tra le varie prese il segnale.

Fai una prova: scambia le tv. Se la Tv2 prende il Timb1 e la Tv1 non più allora il problema è nella distribuzione del segnale in tutte le prese.
 
Ieri tutti i timb facevano schifo, a pensare che hanno spostato Italia 2 per farsi vedere meglio e invece ieri non si è vista proprio.
 
Ho notato che sul 12 ho Telerama, però non c'è alcun segnale del mux Teletrullo. Ci dovrebbe essere anche Telebari nel mux a me l'ha posizonato al n 75.
 
Barletta ha scritto:
Problemi nell'impianto. Forse la presa dove c'è la seconda tv è difettosa oppure non è distribuito ugualmente tra le varie prese il segnale.

Fai una prova: scambia le tv. Se la Tv2 prende il Timb1 e la Tv1 non più allora il problema è nella distribuzione del segnale in tutte le prese.
Quoto in toto! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso