Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

ch 60 sportitalia

Ciao mosquito qiui ha Canosa dalla scoresa settimana dopo il temporale il 60 è out!!!!
 
mosquito ha scritto:
I trasmettitori di Impalata/Caccia/Cassano, trasmettono con potenza regolare. :D
e da Martina ?? Se nn lo visualizzo più con la stessa Potenza e qualità un motivo ci sarà. Cmq sei un bidonista e nn risp nemmeno :D
 
carlo201983 ha scritto:
e da Martina ?? Se nn lo visualizzo più con la stessa Potenza e qualità un motivo ci sarà. Cmq sei un bidonista e nn risp nemmeno :D

Lascia perdere il bidonista, ho avuto problemi per il maltempo ! :D
 
mosquito ha scritto:
Lascia perdere il bidonista, ho avuto problemi per il maltempo ! :D
questo è anche indice di qualche problema a qualche ripetitore.:badgrin:
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Si, ma a 200 Km da Bari. :D
allora nn so che dirti. Evidentemente qualche altro broadcaster avrà alzato le potenze disturbandomi. Un motivo ci deve essere se un s/n di 28 29 db ora è a 21. :5eek:
 
EliseO ha scritto:
No, perché non è un'emittente di rango nazionale, ma è trasmessa solo in alcune regioni italiane come tv di livello regionale e perciò con LCN differente da regione a regione ;)
:hello:
Grazie per la spiegazione.
 
Otg Tv ha scritto:
Veramente mi hai chiesto se in masterplan era prevista la conversione e io ti ho risposto a quello, non ho mai parlato di futura attivazione.
Anzi l'editore di Tbm si è vantato in alcuni articoli del fatto che il loro digitale è perfetto perché hanno acceso solo cinque impianti (Volturino - per altro con altri contenuti - Cassano, Santeramo, Trazzonara, Taranto Piazza Dante)
:D sì, con un singleplex dove l'unico canale presente, è alimentato attraverso la vecchia ed inefficiente rete di ponti-radio analogici e quindi con un segnale che, in sostanza, è ancora analogico; e con ampie zone completamente prive del segnale;
direi che d'ora in poi, è meglio ignorarla e non menzionarla neanche più :icon_cool:
:hello:
 
carlo201983 ha scritto:
e da Martina ?? Se nn lo visualizzo più con la stessa Potenza e qualità un motivo ci sarà. Cmq sei un bidonista e nn risp nemmeno :D
A Palo del Colle, da Martina, ti potrebbero arrivare al massimo i segnale RAI da Masseria Fragneto; ma gli altri segnali da altri tralicci, li escluderei al 100%. Può essere sopravvenuto qualche problema al tuo impianto :icon_cool:
:hello:
 
EliseO ha scritto:
A Palo del Colle, da Martina, ti potrebbero arrivare al massimo i segnale RAI da Masseria Fragneto; ma gli altri segnali da altri tralicci, li escluderei al 100%. Può essere sopravvenuto qualche problema al tuo impianto :icon_cool:
:hello:
boh.. sinceramente ci sono ancora dei concetti poco chiari.. appena mi arriva il digiair rilevo i dati e vi aggiorno.. cmq grazie.
può essere che si sia innalzato il ber a tal pundo da deteriorarmi l' S/N ?
 
M. Daniele ha scritto:
Ancora spento il mux TP9 sul ch43...il maltempo di oggi non avrà permesso ai tecnici la riparazione.
Sì, tanto non è che sia così indispensabile............ e poi ti manda anche in crash un tv per eccesso di canali da memorizzare............ ;)
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Sì, tanto non è che sia così indispensabile............ e poi ti manda anche in crash un tv per eccesso di canali da memorizzare............ ;)
:hello:

Infatti, se torneranno, non li memorizzerò più. Non è che il televisore va in palla il motivo è che non c'è più spazio a causa dei infiniti doppioni di Telenorba.
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti, se torneranno, non li memorizzerò più. Non è che il televisore va in palla il motivo è che non c'è più spazio a causa dei infiniti doppioni di Telenorba.
Sì, troppi - oramai inutili - doppioni e canali in nero, non ancora attivati e chissà quando lo saranno perché sicuramente non hanno ancora predisposto quanto necessario alla sede centrale per trasmetterli (e con un mux ancora da attivare su tutta la rete e svariati mux mancanti in alcune postazioni! :5eek:)
:hello:
 
Aggiunto un ennesimo doppione nel mux AS rinominato "antennasud" (senza LCN) che ritrasmette Antenna Sud a bassissimo bitrate. Sembra uno dei peggiori video di youtube.

Ma perchè Telenorba e Antenna Sud ci tartassano con questi doppioni...
 
M. Daniele ha scritto:
Aggiunto un ennesimo doppione nel mux AS rinominato "antennasud" (senza LCN) che ritrasmette Antenna Sud a bassissimo bitrate. Sembra uno dei peggiori video di youtube.

Mi sono accorto anch'io di quel doppione; a me appare la scritta “HDTV non supportata” con il solo audio di Antenna Sud in sottofondo. Non avendo alcun decoder HD, ero curioso e credevo che Antenna Sud avesse inaugurato un canale HD. Grazie per l'informazione.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Mi sono accorto anch'io di quel doppione; a me appare la scritta “HDTV non supportata” con il solo audio di Antenna Sud in sottofondo. Non avendo alcun decoder HD, ero curioso e credevo che Antenna Sud avesse inaugurato un canale HD. Grazie per l'informazione.

In effetti hai ragione perchè sullo zapper della Telesystem esce scritto "video non supportato" stessa scritta che esce su Rai HD, TGNorba24 HD e Radionorba TV HD.

Sulla TV Sharp Full HD che ho in camera questo "doppione" si vede ma ti garantisco che si vede malissimo...in confronto NekoTv è oro. :D
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Con il freddo il segnale dovrebbe diminuire?
Con condizioni meteo cicloniche e aria fredda, anche ventoso, non c'è propagazione dei segnali oltre la loro area tipica di copertura e sono le condizioni ideali per un'ottima ricezione dei segnali tv che servono la nostra zona, purché si abbia un impianto in condizioni minimamente decenti; a meno che non ci siano vere e proprie bufere di vento e/o nubifragi e/o scariche elettriche dei fulmini nei pressi degli impianti trasmittenti di notevole intensità che potrebbero far danni; ma il freddo in sé è una manna dal cielo per la ricezione dei segnali tv, esattamente all'opposto del caldo umido ;)

:hello:
 
Segnalo oltre all'inserimento del canale Onda Latina (LCN 162) nel mux ReteA2 (ch42) anche che OdeonTv nel mux ReteCapri è a schermo nero.
 
Indietro
Alto Basso