Comunque, questo mux sta modulando in maniera anomala: in particolare, notavo che nelle fasi di blackout, c'erano dei picchi di ritorno istantaneo del segnale con flusso attivo, mentre ora è acceso, ma senza flusso. Ma la cosa più grave (se qualcuno legge, ne tenga conto per provvedere) è che il segnale sta provocando spurie consistenti ai danni dei 2 canali adiacenti: 40 e 42 ed anche, in minor misura, sul ch.36; la qualità di questi segnali ne risente, anche se non si notano visivamente gravi anomalie, eccetto per il ch.42 dove sembra esserci un effetto un po' più consistente che tende a produrre anche qualche squadrettamento. Forse, era meglio se non fosse mai stato acceso perché (con tutti il rispetto, soprattutto per chi ci lavora) non è che sia un mux così indispensabile e significativo (io non mi cruccerei più di tanto, se non l'avessi ricevuto! anzi!).
Sempre spento il mux TeleTrullo sul ch.22: la cosa ora si fa sospetta; o è un guasto serio oppure si tratta di lavori tecnici; alcuni elementi farebbero propendere per quest'ultima tesi.