Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

darthlucio ha scritto:
Lo credo anche io. Non credo abbiano acceso qualche altra postazione ed in questo caso possono essere solo 2, Bari o Murgetta ma se non è così allora è da Cassano che mi arriva. Con la stessa intensità di ieri, segnale basso ma qualità costante ;)
Edit: Ora è a schermo nero ma segnale e qualità come precedente post

Edit2: Ora arriva il ch 22 di TeleBari. Segnale 39 ma qualità scarsa, oscillante tra 10 e 33%
E' certamente da Cassano perché da Bari/Modugno non è attivo (e non penso lo sarà in futuro) e da Corato, il segnale è scarso. Ma non vi perdete nulla (con tutto il rispetto per chi ci lavora!). Per il ch.22, non fate caso ad oscillazione soprattutto di potenza (che può essere condizionata da tanti fattori), ma anche della qualità perché si tratta delle normali oscillazioni dovute ai tipici fenomeni di "propagazione" dei segnali; quando ci sono cambiamenti importanti e strutturali, si notano in maniera decisa
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Comunque, questo mux sta modulando in maniera anomala: in particolare, notavo che nelle fasi di blackout, c'erano dei picchi di ritorno istantaneo del segnale con flusso attivo, mentre ora è acceso, ma senza flusso. Ma la cosa più grave (se qualcuno legge, ne tenga conto per provvedere) è che il segnale sta provocando spurie consistenti ai danni dei 2 canali adiacenti: 40 e 42 ed anche, in minor misura, sul ch.36; la qualità di questi segnali ne risente, anche se non si notano visivamente gravi anomalie, eccetto per il ch.42 dove sembra esserci un effetto un po' più consistente che tende a produrre anche qualche squadrettamento. Forse, era meglio se non fosse mai stato acceso perché (con tutti il rispetto, soprattutto per chi ci lavora) non è che sia un mux così indispensabile e significativo (io non mi cruccerei più di tanto, se non l'avessi ricevuto! anzi!).


Sempre spento il mux TeleTrullo sul ch.22: la cosa ora si fa sospetta; o è un guasto serio oppure si tratta di lavori tecnici; alcuni elementi farebbero propendere per quest'ultima tesi.

:hello:

Non noto nessuna anomalia per i ch36 (mux Mediaset2) e ch40 (mux Rai4) mentre effettivamente col mux TBM acceso il segnale del ch42 (mux ReteA2) tende a diminuire un pò però non noto squadrettamenti il segnale rimane comunque ottimo, mi sembra che sta capitando la stessa cosa che succedeva qualche mese fa tra Antenna Sud e Canale Italia poi risolta.

Adesso il ch41 va a scatti, momenti con segnale e momenti senza.

Riguardo Teletrullo, ho segnalato il tutto la scorsa settimana e mi dissero che si trattava di un guasto.
 
M. Daniele ha scritto:
Non noto nessuna anomalia per i ch36 (mux Mediaset2) e ch40 (mux Rai4) mentre effettivamente col mux TBM acceso il segnale del ch42 (mux ReteA2) tende a diminuire un pò però non noto squadrettamenti il segnale rimane comunque ottimo, mi sembra che sta capitando la stessa cosa che succedeva qualche mese fa tra Antenna Sud e Canale Italia poi risolta.

Adesso il ch41 va a scatti, momenti con segnale e momenti senza.

Riguardo Teletrullo, ho segnalato il tutto la scorsa settimana e mi dissero che si trattava di un guasto.
Sì, però sussistono queste problematiche, anche se visivamente non si notano grandi conseguenze, ma la modulazione oggi è molto alterata come si può notare. Per TeleTrullo, vedremo ........................... :eusa_think:

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Sì, però sussistono queste problematiche, anche se visivamente non si notano grandi conseguenze, ma la modulazione oggi è molto alterata come si può notare. Per TeleTrullo, vedremo ........................... :eusa_think:

:hello:

Non so se può essere collegata la cosa ma qualche giorno fa consultando il catasto dell'Agcom ho visto che sia il mux TBM che i due mux ReteA trasmettono dal traliccio di Antenna Sud ad Impalata.
 
M. Daniele ha scritto:
Non so se può essere collegata la cosa ma qualche giorno fa consultando il catasto dell'Agcom ho visto che sia il mux TBM che i due mux ReteA trasmettono dal traliccio di Antenna Sud ad Impalata.
Al di là dell'utilizzo dello stesso traliccio, è che proprio c'è qualche anomalia di modulazione che provoca queste spurie sugli adiacenti, soprattutto il ch.42, ma anche su altre frequenze. Infatti, il segnale ora è spento, ma con dei picchi istantanei di segnale che provoca un degrado qualitativo degli adiacenti negli istanti in cui il segnale è attivo
 
EliseO ha scritto:
Al di là dell'utilizzo dello stesso traliccio, è che proprio c'è qualche anomalia di modulazione che provoca queste spurie sugli adiacenti, soprattutto il ch.42, ma anche su altre frequenze. Infatti, il segnale ora è spento, ma con dei picchi istantanei di segnale che provoca un degrado qualitativo degli adiacenti negli istanti in cui il segnale è attivo

L'unica frequenza dove noto del degrado di segnale è solo il ch42 mentre sul ch40 o sul ch36 il segnale non ha degradazioni...almeno da me è così. ;)

Adesso il ch41 è spento però il ch42 risente comunque delle spurie.
 
M. Daniele ha scritto:
L'unica frequenza dove noto del degrado di segnale è solo il ch42 mentre sul ch40 o sul ch36 il segnale non ha degradazioni...almeno da me è così. ;)

Adesso il ch41 è spento però il ch42 risente comunque delle spurie.
Il ch.41 è spento in linea di massima, ma hai dei picchi in cui si riattiva per poco, determinando quelle spurie, che, in effetti, hanno rilievo (relativamente) significativo solo sul ch.42, ma ne sono affetti (perché l'ho rilevato adeguatamente) anche sull'adiacente 40 e sui ch.36-46 su cui ricadono delle armoniche. C'è qualcosa di strutturalmente anomalo nel funzionamento del trasmettitore, ma si campa lo stesso .............. ;)
:hello:
 
Vorrei segnalare che a Turi ci sono problemi sul Ch. 44 Rete A1 (Cielo, Deejay TV etc) da lunedì 28 gennaio 2013. Ieri sera era del tutto out.
Problemi dalla stessa data anche per il Ch. 53 (Tele Dehon) e a tratti per i Ch. 57, 45, 47 (La7), 12 (Tele Bari).
Ci saranno i soliti problemi di propagazione, appena arriva la primavera girerò l'antenna in direzione Montecaccia / Cassano visto che adesso è puntata su Modugno, nella speranza che la situazione migliori un pò. Altrimenti con la bella stagione non si vedrà più nulla come la scorsa estate.
So di tante persone che a Turi hanno ruotato l'antenna su Cassano, ma nei giorni di propagazione va tutto out come a casa.
Comunque io ruoterò l'antenna e vi farò sapere.
 
Confermo che su Bari il neoacceso 34 è alla massima potenza e qualità. Inoltre- e di questo sono molto contento- oltre ai quattro canali tematici senza flusso è stato inserito "Radionorba Tv HD", finalmente ritornato dopo qualche mese di assenza (lcn 519), che trasmette regolarmente. Quanto al 41, confermo la assenza assoluta di segnale segnalata dagli altri utenti baresi. Fino ad un mese fa circa, lo agganciavo con qualità massima.
 
Piccolo OT “nazionale”: nel mux di Canale Italia (ch46), Canale Italia 2 (LCN 282) è stato sostituito da Italia 156, ovviamente con LCN 156, ma è sintonizzabile anche sul 282.
 
Ultima modifica:
Partite le trasmissioni di Super7 nel mux TBM. Al momento ha l'audio basso.

Riguardo al conflitto tra ch41 e ch42 adesso è decisamente attenuato però c'è ancora.
 
Ho telefonato a Telebari e ho chiesto come mai nn ricevo il loro segnale e mi hanno detto che è un problema della mia antenna ke ma sincronizzata nella mia zona in Bitonto. Poi hanno detto ke tra pochi gg attiveranno i canali tematici e che in giornata stanno sincronizzando il segnale tra Corato e Modugno per eventuali interferenze
 
Orreipa94 ha scritto:
Ho telefonato a Telebari e ho chiesto come mai nn ricevo il loro segnale e mi hanno detto che è un problema della mia antenna ke ma sincronizzata nella mia zona in Bitonto. Poi hanno detto ke tra pochi gg attiveranno i canali tematici e che in giornata stanno sincronizzando il segnale tra Corato e Modugno per eventuali interferenze
se nn adatotteranno la tenologia SFN ci sarà poco da sincronizzare :laughing7:
 
Da qualche giorno ho problemi sul ch40 (RAImux 4): squadrettamenti importanti o completa assenza di segnale (zona Capurso).
E' per l'accensione del ch40? Cosa posso fare?
Grazie ;)
 
EliseO ha scritto:
Per il ch.22, non fate caso ad oscillazione soprattutto di potenza (che può essere condizionata da tanti fattori), ma anche della qualità perché si tratta delle normali oscillazioni dovute ai tipici fenomeni di "propagazione" dei segnali; quando ci sono cambiamenti importanti e strutturali, si notano in maniera decisa
:hello:

Sarà così, ma il fatto è che da ieri ricevo TeleBari. Dall'ultimo post di ieri ho ripreso ed in modo regolare a ricevere l'unico mux che mancava, la qualità era irregolare ma dalle 22 in poi è diventata stabile. L'unico problema era alle 6.30 di questa mattina, mancanza di segnale ma ora è regolare sia in segnale che qualità ;)
 
jack1974 ha scritto:
Vorrei segnalare che a Turi ci sono problemi sul Ch. 44 Rete A1 (Cielo, Deejay TV etc) da lunedì 28 gennaio 2013. Ieri sera era del tutto out.
Problemi dalla stessa data anche per il Ch. 53 (Tele Dehon) e a tratti per i Ch. 57, 45, 47 (La7), 12 (Tele Bari).
Ci saranno i soliti problemi di propagazione, appena arriva la primavera girerò l'antenna in direzione Montecaccia / Cassano visto che adesso è puntata su Modugno, nella speranza che la situazione migliori un pò. Altrimenti con la bella stagione non si vedrà più nulla come la scorsa estate.
So di tante persone che a Turi hanno ruotato l'antenna su Cassano, ma nei giorni di propagazione va tutto out come a casa.
Comunque io ruoterò l'antenna e vi farò sapere.

L'unico problema di ieri riguardava da me TeleBari (ma dalle 22 era regolare) e i ch 23 e 33. Ma squadrettavano, non mancavano del tutto e fino a tarda sera ho fatto un giro di tutti i mux aggiornando più volte il Tv e tutto era regolare. Ma l'antenna non è quella condominiale ma dentro casa, direzione Caccia ma spostata di pochi gradi verso Cassano. Fammi sapere se riscontri altri problemi, è un banco di prova se finalmente ho risolto il problema del dtt da me ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso