Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Barletta ha detto che il mux Antenna Sud, nella tua zona, non sta trasmettendo a piena potenza e quindi è probabile che tu il segnale lo hai perso e quindi tutti i canali del mux sono in nero. Controlla sui canali (LCN) 16 - 72 - 85: se anche questi sono in nero, vuol dire che non stai agganciando il mux. Ciao :cool:
Farò un controllo stasera.
 
Per il caso Antennasud è stata presentata una interrogazione parlamentare da parte di due onorevoli rivolta al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro. Sono stati chiesti dettagli circa la vendita delle frequenze e il destino del ricavato ad opera del patron di Antenna Sud Fabrizio Lombardi Pijola e una richiesta di maggiori informazioni circa l’incasso dei contributi ministeriali per la comunicazione e dei contributi regionali PIA per lo sviluppo tecnologico. E' stato chiesto quindi al governo quali iniziative intende adottare non solo per la tutela dei lavoratori ma anche per la salvaguardia del pluralismo e di una sana libertà d’informazione.
 
Tuttavia, temo che il caso Antenna Sud, sia sostanzialmente giunto al capolinea. Queste interrogazioni parlamentari arrivano quando i buoi sono scappati e la stalla è già tutta arsa dalle fiamme:banghead:. :(
 
Il problema non riguarda solo Antenna SUD.Anche alcuni quotidiani stanno operando licenziamenti...

Al di là di ciò che è poco pertinente al thread, ma in tema mux "Antenna Sud", hai fatto le verifiche di cui ti parlavo sulle posizioni LCN 16 - 72 - 85? Ma presumo che siano in nero anch'esse, a meno che il segnale non sia stato ri-potenziato nel frattempo.
Ciao :)
 
Ultima modifica:
Al di là di ciò che è poco pertinente al thread, ma in tema mux "Antenna Sud", hai fatto le verifiche di cui ti parlavo sulle posizioni LCN 16 - 72 - 85? Ma presumo che siano in nero anch'esse, a meno che il segnale non sia stato ri-potenziato nel frattempo.
Ciao :)

Ah,ho dimenticato.Si schermo nero anche a queste posizioni.
 
Ah,ho dimenticato.Si schermo nero anche a queste posizioni.

E' confermato ciò che ti dicevo e più in generale, la necessità di una revisione dell'impianto (forse è il caso che ci pensi seriamente a far effettuare una verifica all'impianto perché da tanti elementi accumulatisi nel tempo, è chiaro che c'è qualcosa di strutturale che non va).

CIAO ;)
 
Per il caso Antennasud è stata presentata una interrogazione parlamentare da parte di due onorevoli rivolta al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro. Sono stati chiesti dettagli circa la vendita delle frequenze e il destino del ricavato ad opera del patron di Antenna Sud Fabrizio Lombardi Pijola e una richiesta di maggiori informazioni circa l’incasso dei contributi ministeriali per la comunicazione e dei contributi regionali PIA per lo sviluppo tecnologico. E' stato chiesto quindi al governo quali iniziative intende adottare non solo per la tutela dei lavoratori ma anche per la salvaguardia del pluralismo e di una sana libertà d’informazione.

Quando il danno è fatto fanno l'interrogazione parlamentare? Quando i giornalisti e tecnici erano senza stipendio da settembre dov'erano questi onorevoli? Perchè di casi così ve ne sono tanti ma a danno avvenuto si ricordano i "svariati onorevoli"...
NDR-in OT: Nulla di personale ma questa notizia mi fa incavolare essendo un ex CIG in deroga che non vede le mensilità di novembre-dicembre e gennaio da svariati mesi, ecco perchè vorrei sapere gli onorevoli ora dove sono! Non lavoro ad Antenna Sud ma sono un operaio come i tecnici e capisco i giornalisti. Fine OT-NDR ;)
 
Quando il danno è fatto fanno l'interrogazione parlamentare? Quando i giornalisti e tecnici erano senza stipendio da settembre dov'erano questi onorevoli? Perchè di casi così ve ne sono tanti ma a danno avvenuto si ricordano i "svariati onorevoli"...
NDR-in OT: Nulla di personale ma questa notizia mi fa incavolare essendo un ex CIG in deroga che non vede le mensilità di novembre-dicembre e gennaio da svariati mesi, ecco perchè vorrei sapere gli onorevoli ora dove sono! Non lavoro ad Antenna Sud ma sono un operaio come i tecnici e capisco i giornalisti. Fine OT-NDR ;)
Concordo in pieno. Solidale anch'io con loro-
 
continui blackout sui TIMB da Cassano....

continui blackout sui TIMB da Cassano....

Confermo, problemi specie su E47-48 meglio il 60, non è la prima volta che i Timb danno problemi, ora i "capibili" (saputelli) diranno che è l'impianto non ottimizzato, la distribuzione, le macchie solari, gli alieni:icon_twisted:.... ecc. ecc.
Fatto stà che da Cassano ricevo tutti il resto dei mux ottimamente.:eusa_think:
 
Confermo, problemi specie su E47-48 meglio il 60, non è la prima volta che i Timb danno problemi, ora i "capibili" (saputelli) diranno che è l'impianto non ottimizzato, la distribuzione, le macchie solari, gli alieni:icon_twisted:.... ecc. ecc.
Fatto stà che da Cassano ricevo tutti il resto dei mux ottimamente.:eusa_think:

Mah, dipende dai casi. A volte certe soluzioni antennistiche non sono quelle ottimali e talora (non sempre) possono dar luogo a problemi. In altri casi, i problemi sono alla fonte, come sarà certamente in questo caso di queste ore per i mux TIMB da Cassano. Bisogna valutare perbene le cose di caso in caso. Ciao ;)
 
Quando il danno è fatto fanno l'interrogazione parlamentare? Quando i giornalisti e tecnici erano senza stipendio da settembre dov'erano questi onorevoli? Perchè di casi così ve ne sono tanti ma a danno avvenuto si ricordano i "svariati onorevoli"...
NDR-in OT: Nulla di personale ma questa notizia mi fa incavolare essendo un ex CIG in deroga che non vede le mensilità di novembre-dicembre e gennaio da svariati mesi, ecco perchè vorrei sapere gli onorevoli ora dove sono! Non lavoro ad Antenna Sud ma sono un operaio come i tecnici e capisco i giornalisti. Fine OT-NDR ;)

Infatti, solo chiacchiere tardive senza costrutto :banghead:
 
Poco fa c'è stato un blackout di alcuni minuti sul mux 1 Rai in VHF da Bari, subito risolto. Il mux ch60 (TIMB2) oggi ha un segnale basso e su uno dei miei tv è inguardabile, sull'altro si riesce a vedere ma manca l'epg dei canali. Da qualche giorno, risultano senza epg anche i canali del gruppo Norba.

Il telesystem non leggeva bene le epg del gruppo Norba, come dimostra questo video girato un mese fa. Chissà il gruppo Norba si sarà accorto di questo e starà lavorando per far rendere l'epg normalmente visibile su tutti i decoder. O starà combinando un'altra "norbata"…

EDIT: epg rientrata sui canali del TIMB2 come anche in Real Time e DMax, era un problemino a livello nazionale.
 
Ultima modifica:
Poco fa c'è stato un blackout di alcuni minuti sul mux 1 Rai in VHF da Bari, subito risolto. Il mux ch60 (TIMB2) oggi ha un segnale basso e su uno dei miei tv è inguardabile, sull'altro si riesce a vedere ma manca l'epg dei canali. Da qualche giorno, risultano senza epg anche i canali del gruppo Norba.

Il telesystem non leggeva bene le epg del gruppo Norba, come dimostra questo video girato un mese fa. Chissà il gruppo Norba si sarà accorto di questo e starà lavorando per far rendere l'epg normalmente visibile su tutti i decoder. O starà combinando un'altra "norbata"…

EDIT: epg rientrata sui canali del TIMB2 come anche in Real Time e DMax, era un problemino a livello nazionale.

Blackout E09 da bari.. ho saputo che devono spostare la zona trasmissiva di via Dalmazia. . È vero ??

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Indietro
Alto Basso