Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Sì, Aratico è una contrada monopolitana al confine con la Selva di Fasano, ma praticamente non c'è grande differenza. Molto probabilmente, però, la soluzione è definitiva, perché ricordo che in passato, era prevista la realizzazione di una sopraelevazione del traliccio ed è probabile che sia stata realizzata, conseguendo così sostanzialmente una copertura analoga a quella di interesse e che si può avere da Impalata. Però, bisognerebbe appurare un po' di cose. Ciao :cool:

si l'avevo sentita pure io la sopraelevazione sara' stata fatta sicuramente

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
si l'avevo sentita pure io la sopraelevazione sara' stata fatta sicuramente

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Molto probabilmente, sì! Bisognerebbe vedere com'è la copertura nelle varie zone interne, perché sicuramente per le aree costiere cittadine, ben più popolose, non ci possono essere problemi di copertura da questo sito. CIAO :cool:
 
Ultima modifica:
A proposito dell'inquinamento elettromagnetico

Per affrontare un tema un po' diverso dal solito e prendendo in considerazione i dati ufficiali del monitoraggio:

http://studiofantasia.wordpress.com/c-da-impalata/http://studiofantasia.wordpress.com/c-da-impalata/

si può constatare che rispetto ai tempi pre switch-off, fino alla fine di Gennaio scorso, il livello medio di emissioni elettromagnetiche risulta pari a circa 4,3 V/m - ben al di sotto del livello di guardia di 6 V/m, che, in fase pre switch-off, era spesso raggiunto e talora leggermente superato, stante sia il maggior numero di emissioni esistenti all'epoca, sia le maggiori potenze rese necessarie dalle emissioni analogiche a parità di area di copertura da servire.

Poi, a partire dal 30 Gennaio e ancor più dal 31, si nota un calo strutturale delle emissioni a circa a 3,3 - 3,4 V/m, e ciò dovrebbe coincidere proprio con l'inizio del trasferimento delle emissioni del Gruppo Norba verso il nuovo sito di Aratico, portando così il livello di emissioni in un'area di ancora maggiore sicurezza rispetto al comunque già migliorato livello in raffronto alla situazione pre switch-off (i cui dati sono anche consultabili tramite il sito).
 
Sì, Aratico è una contrada monopolitana al confine con la Selva di Fasano, ma praticamente non c'è grande differenza. Molto probabilmente, però, la soluzione è definitiva, perché ricordo che in passato, era prevista la realizzazione di una sopraelevazione del traliccio ed è probabile che sia stata realizzata, conseguendo così sostanzialmente una copertura analoga a quella di interesse e che si può avere da Impalata. Però, bisognerebbe appurare un po' di cose. Ciao :cool:

In base all'orografia dell'area da servire da Impalata, Aratico soffre molto di differenza angolare in molte zone. In alcuni punti addirittura, chi ha l'antenna puntata su Impalata è a 90° con Aratico. quindi dove l'antenna è sorda.
Per le radio non ci sono problemi perchè le ricezioni non sono direttive, ma per le TV sì, soprattutto con il DVBT dove si cerca di impiegare antenne con il lobo orizzontale il più stretto possibile (dico lobo nella sezione prescelta, che in questo caso è verticale).
 
@ mosquito: sì, questo è anche vero, ma per le aree ben più popolose, cioè le aree costiere cittadine non cambia nulla. La questione si pone per le zone interne che si trovano a cavallo delle 2 postazioni, che sono aree rurali pochissimo popolate. Certo, andrebbero verificate un po' di cose facendo rilievi sul campo, ma sostanzialmente il discorso è così.
Ciao :cool:
 
Spostato sull'e38 canale 5 Hd in più sempre nello stesso mix inseriti doppioni di Eurosport e due Canali Mediaset Extra dedicati per il Grande Fratello. Buona visione a tutti

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
@ Paul80: te ne sei accorto tardi. È da più di una settimana che sul ch.38 hanno attivato quei canali e CANALE5 HD sul ch.37 è stata disattivata da martedì. Ciao ;)
 
@ Paul80: te ne sei accorto tardi. È da più di una settimana che sul ch.38 hanno attivato quei canali e CANALE5 HD sul ch.37 è stata disattivata da martedì. Ciao ;)

Ma non avevo visto se era stato segnalato qui. Forse mi era sfuggito. Va bene. Abbiamo rinfrescato.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
@ mosquito: sì, questo è anche vero, ma per le aree ben più popolose, cioè le aree costiere cittadine non cambia nulla. La questione si pone per le zone interne che si trovano a cavallo delle 2 postazioni, che sono aree rurali pochissimo popolate. Certo, andrebbero verificate un po' di cose facendo rilievi sul campo, ma sostanzialmente il discorso è così.
Ciao :cool:

Beh, penso che Fasano sia importante.
 
Beh, penso che Fasano sia importante.

Certo che è importante: ma mi sembra che dal centro abitato di Fasano, le 3 postazioni di Impalata, M. San Nicola e Aratico rientrino tutte entro circa 20 - 25° di differenza angolare e quindi non penso che ci siano veri problemi per la stragrande maggioranza delle situazioni di ricezione. Bisognerebbe avere riscontri da lì, ma non penso ci siano reali problemi, a meno che non ci siano problemi di portata ottica, ma propenderei per il no. Ciao :)
 
nuove attivazioni lte 1800 vodafone e tim in tutta la regione, e qualche 800 almeno.cosi' spero si limitino i disturbi sul dtt

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Mux ch45: Rinominato il doppione senza LCN di Antenna Sud in "AntennaSud HD" e aggiunta la LCN 513. Intanto AB Channel (LCN 174) in questi giorni sta trasmettendo Euronews in italiano. La risoluzione non è granché. Sembrano abbassati risoluzione e bitrate del canale AntennaSud Shopping (LCN 644).
 
Certo che è importante: ma mi sembra che dal centro abitato di Fasano, le 3 postazioni di Impalata, M. San Nicola e Aratico rientrino tutte entro circa 20 - 25° di differenza angolare e quindi non penso che ci siano veri problemi per la stragrande maggioranza delle situazioni di ricezione. Bisognerebbe avere riscontri da lì, ma non penso ci siano reali problemi, a meno che non ci siano problemi di portata ottica, ma propenderei per il no. Ciao :)

E se da Fasano ti sposti verso il mare ?

Credimi, quella postazione per le tv è una ciofeca, e la gente non monta antenne triax o altro per vedere te, se si vede, bene sennò ciccia. Se poi la paragoni a RAI come angolazione, la cosa peggiora ulteriormente. Infine la cosa è speculare nel versante interno.
 
Nuovamente a schermo nero i canali tematici di TRM (lcn 296-638) nel mux del ch29 così come lo è già da qualche settimana TRSP nello stesso mux. Audio in distorsione e qualità video peggiorata per TV Luna Napoli nel mux di TeleRegione.
 
@ mosquito

E se da Fasano ti sposti verso il mare ?

Credimi, quella postazione per le tv è una ciofeca, e la gente non monta antenne triax o altro per vedere te, se si vede, bene sennò ciccia. Se poi la paragoni a RAI come angolazione, la cosa peggiora ulteriormente. Infine la cosa è speculare nel versante interno.

hai ragione, se la vedono loro a fare le misure...e vedere come vanno i segnali....

certo non e' la posizione migliore
 
Indietro
Alto Basso