Mi sorprende che, dopo i tuoni di stanotte, la situazione si sia mantenuta stabile.
Poco fa, dando un'occhiata ai parametri di trasmissione da un televisore Samsung, mi sono segnato i vari codici identificativi (TSID, ONID e ID del nome del mux) e avrei alcuni chiarimenti da chiedere agli utenti più tecnici:
- l'ID del nome è per quasi tutti i mux nazionali il codice 3001, ce l'hanno diverso solo i due mux di Rete A (3005). Tra quelli locali hanno il codice 3001 anche i mux 1, 2 e 3 di Telenorba, quello del consorzio Ottagono e quello di Antenna Sud. Questo codice cosa rappresenta? Ha un senso la sua uniformità anche per questi mux locali?
- l'ONID è lo stesso per i gruppi di mux nazionali (i Rai hanno il codice 013e; i Mediaset, DFree e La3 lo 0110; i TIMB lo 001d), mentre i mux di Rete A hanno come codice il 217c, che è lo stesso di praticamente tutti i mux regionali (qui fanno eccezione solo i mux di Teleregione, con codice 2000, e quello di Tele Dehon, con codice 1000). So che il codice ONID rappresenti una sorta di "localizzazione" del mux (ho pensato che il codice 217c riguardi solo le emittenti pugliesi), ma se così fosse per quale motivo anche i mux di Rete A porterebbero questo codice?
- il TSID cambia invece in base al mux (ognuno ha il suo). Non avendo avuto però modo di verificare quanto stia per chiedervi, è possibile da questo codice risalire al trasmettitore dal quale viene ricevuto il segnale?
Ringrazio chi saprà aiutarmi a fare chiarezza tra tutte queste (per me) novità.