Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Canale21 effettivamente squadretta sul ch33...da me però per il momento sul ch31 non ne noto...vedremo più avanti che succede...

Out ch21 e ch35....
 
Altra piccola curiosità ma tutte le emissioni da Bari mi riferisco alle TV locali rimarranno ancora x molto o saranno costrette a trasferirsi da altri siti ?

Costrette, non credo. Ma sarebbe preferibile la eliminazione di Modugno e tutto passa a Cassano, ma credo che non accadrà per tante questioni, economiche e tecniche.

Canale21 effettivamente squadretta sul ch33...da me però per il momento sul ch31 non ne noto...vedremo più avanti che succede...

Allora, alla sede di TeleNorba, avranno problemi con la ricezione del mux TeleA/Canale21 da Cassano.

:hello:
 
Di seguito, la situazione del mux DEHON_NETWORK, dopo l'inserimento della versione HD di TeleDehon e di "Radio Christus" che in tempi lontani, trasmetteva in FM:

mhbqd2.jpg




Nel mux ANTENNASUD, alla LCN 645, il canale "Manfredonia Tv" ha cessato le trasmissioni e al suo posto, è stato ripristinato l'identificativo originariamente assegnato a questa LCN, cioè "AntennaSud ReteImpresa", che trasmette però solo il seguente monoscopio:

2a8ggid.jpg
 
Ultima modifica:
Ma Manfredonia tv ha cessato le trasmissioni definitivamente o e' prevista la trasmissione in altro mux o in altra forma tipo via web
 
Ma Manfredonia tv ha cessato le trasmissioni definitivamente o e' prevista la trasmissione in altro mux o in altra forma tipo via web


Sul web non saprei; ma dato l'andazzo generale, penso che abbia chiuso i battenti via etere, e probabilmente in tutto e per tutto ......................

:hello:
 
Out da circa mezz'ora tutti i mux locali e TIMB, ReteA e Retecapri da Impalata sono out. Salvi solo i mux Rai e Mediaset e i mux 1-2-3 Telenorba. Sicuramente c'e qualche blackout di corrente elettrica.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Ch57 Modugno: ripreso a trasmettere normalmente;
Ch35 Corato: diversi blackout nel corso della giornata;
Ch45: AntennaSud ReteImpresa (645) con logo trasmette televendite.
 
Mosquito ti prego fa qualcosa per i TIMB

Anche ieri sera, già dalle 20.00 i mux 47 e 48 erano inguardabili, continui squadrettamenti e no segnale. Il problema ovviamente è la qualità ballerina.
Il 55 invece era OK, dato che ho guardato per una oretta Gazzetta TV senza problemi (non potendo guardare LA7).

Oramai da qualche mese ho una sola UHF puntata verso Cassano, ma dato che i 4 mux Rai da Caccia entrano senza problemi, immagino che anche per i Timb sia la stessa cosa.
I problemi non ci sono se uso la sola UHF verso il Caccia, ma in questo modo mi perdo tutti i MDS, cosa impensabile.
 
timb

Mosquito ti prego fa qualcosa per i TIMB

Anche ieri sera, già dalle 20.00 i mux 47 e 48 erano inguardabili, continui squadrettamenti e no segnale. Il problema ovviamente è la qualità ballerina.
Il 55 invece era OK, dato che ho guardato per una oretta Gazzetta TV senza problemi (non potendo guardare LA7).

Oramai da qualche mese ho una sola UHF puntata verso Cassano, ma dato che i 4 mux Rai da Caccia entrano senza problemi, immagino che anche per i Timb sia la stessa cosa.
I problemi non ci sono se uso la sola UHF verso il Caccia, ma in questo modo mi perdo tutti i MDS, cosa impensabile.

purtroppo ,il tuo impianto ,dipende molto dalla tua posizione angolare, non so se mosquito possa fare qualcosa, a limite verificare la sincronia tra caccia e cassano a santeramo, ciao
 
Nel mux TELEREGIONE sono stati eliminati alcuni canali tipo "OK Italia", etc........, e così il n° totale "lordo" di canali è passato da 19 a 16; adesso, il canale principale TeleRegione è ritrasmesso su 3 slot, oltre l'originario e cioè anche su "TeleRegione HD" (LCN 514), "TeleRegione +1" alla LCN 650 e ora anche "TR Sport" alla LCN 602 (oltre al fatto che il canale "Diretta Sport", sempre con pessima qualità, pur essendo un canale autonomo, sembra ritrasmettere sempre "TeleRegione").
Poi, "LA8" e "LA9" alle LCN 151 e 169 sono in realtà lo stesso canale e cioè LA9.
Il canale "TeleMaria" ora ha flusso audio-video, ma non trasmette nulla. Questa la situazione complessiva:

1zcl2mu.jpg


:hello:
 
Articolo sulla chiusura di Teleblu
http://digitalemanfredonia.blogspot.it/2015/07/crisi-nera-sulle-emittenti-foggiane.html

Inviato dal mio B1-711 utilizzando Tapatalk

Manfredonia tv dicono continui a trasmettere su web e che presto tornera' non si sa dove .
Si definisca pero' la terminologia chiusura di una tv.
Per me ,come penso per altri,dire che chiude una tv significa che cessa le trasmissioni ,spegne gli impianti o li vende e scompare dall'etere.
Non va detta la stessa cosa quando chiudono la redazione giornalistica o eliminano dipendenti altrimenti la gente pensa che spariscano del tutto.

E' il caso di Teleblu ma anche prima di Blustar tv e nel 2013 di Antenna sud che continuano a trasmettere (ed era stato titolato in grande che chiudevano le trasmissioni)anche se hanno licenziato quasi tutti i dipendenti ma non sono scomparse.
Certo c'e da chiedersi a che serve tenere tv accese in questo stato (ma non e' da meno in altre zone vedi in Sicilia e Calabria il gruppo Ciancio)e soprattutto come gia' detto tempo fa come possa riavere la concessione un mux intesa costituito da tv moribonde (3 su 5 e TRbc non se la passa meglio )con requisiti non piu' rispettati togliendola ad altre tv costrette nei prossimi mesi (ce la faranno a pubblicare sta determina per la rottamazione ?????)ad andare in fitto su altri mux in quanto non piu' operatori di rete.

A tal punto il 5 mux poteva essere rottamato e le 2 tv piccole rimanenti Trcb e Tele onda consorziarsi in altri mux lasciando spazio ad altri soggetti
 
Si definisca pero' la terminologia chiusura di una tv.
Per me ,come penso per altri,dire che chiude una tv significa che cessa le trasmissioni ,spegne gli impianti o li vende e scompare dall'etere.
Non va detta la stessa cosa quando chiudono la redazione giornalistica o eliminano dipendenti altrimenti la gente pensa che spariscano del tutto.

E' il caso di Teleblu ma anche prima di Blustar tv e nel 2013 di Antenna sud che continuano a trasmettere (ed era stato titolato in grande che chiudevano le trasmissioni)anche se hanno licenziato quasi tutti i dipendenti ma non sono scomparse.
Certo c'e da chiedersi a che serve tenere tv accese in questo stato (ma non e' da meno in altre zone vedi in Sicilia e Calabria il gruppo Ciancio)e soprattutto come gia' detto tempo fa come possa riavere la concessione un mux intesa costituito da tv moribonde (3 su 5 e TRbc non se la passa meglio )con requisiti non piu' rispettati togliendola ad altre tv costrette nei prossimi mesi (ce la faranno a pubblicare sta determina per la rottamazione ?????)ad andare in fitto su altri mux in quanto non piu' operatori di rete.

A tal punto il 5 mux poteva essere rottamato e le 2 tv piccole rimanenti Trcb e Tele onda consorziarsi in altri mux lasciando spazio ad altri soggetti

Certo, hai ragione: quando l'attività prosegue, pur ridimensionata, non si può parlare di cessazione dell'attività. Il perché le emittenti continuino ad andare avanti in questo modo è che, molto probabilmente, con attività ridimensionata, costi ridotti all'osso e con pubblicità+televendite, si riesce a fare un minimo di utile a favore dei proprietari o dei creditori, in caso di procedure concorsuali miranti ad evitare il fallimento e la chiusura "tout court". :icon_bounce:

:hello:
 
purtroppo ,il tuo impianto ,dipende molto dalla tua posizione angolare, non so se mosquito possa fare qualcosa, a limite verificare la sincronia tra caccia e cassano a santeramo, ciao

ma il 55 va bene, sono il 47 e 48 che hanno problemi.

Capisco che la mia posizione non è delle migliori, ma stranamente va meglio quello attivato per ultimo
 
Indietro
Alto Basso