Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma Teleregione ancora trasmette. Da noi in Basilicata è sparita dal mux delta tv. Non avranno pagato.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Ma Teleregione ancora trasmette. Da noi in Basilicata è sparita dal mux delta tv. Non avranno pagato.

Da voci che ho sentito, andrà avanti fino alla fine dell'anno dove deve mantenere gli impegni pubblicitari, poi chiude e basta sparendo dal mondo televisivo.
E dire che ho dato l'anima e il cuore per lei. :sad:
Quando sono stato il suo direttore tecnico, aveva solo due canali, quando sono andato via avevo completato la Puglia.
Diciamo che è un pezzetto di storia nel mio lavoro e nel mio cuore che se ne và. :sad:
 
Mi dispiace se chiude. Non avendo piú una programmazione seria era inevitabile. Eppure erano stati anche molto presenti in Basilicata ai tempi.
L'altra tv che lasciò la Basilicata ai tempi era Antenna Sud. Gli ultimi impianti, e tu li conosci, sono passati a Delta, 7Gold e Canale Italia.
Per noi erano una finestra su un'altro pianeta.
Purtroppo noi siamo stati sempre poveri di Tv locali.
Già le radio erano molte di piú.
Quanti ricordi quando trasmetteva Antenna Sud da Vaglio in uhf.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che era una cosa coltivata già da tempo, quindi inutile investire in programmazione.
Ora si prende la rottamazione, liquida i pochi dipendenti, e si ritira vivendo di rendita.
Un giorno di questi lo vado a trovare.
 
L'ho sentito ora per telefono, non molla ! ;)
Continuerà su altro mux, sono contento ! :)
Nei prossimi giorni mi vedo ! :happy3:
 
scrivo qui per non andare off-topic, su altra discussione 3750.. parlando di TIMB ha scritto quanto segue: "Sta spostando Cassano su nuovo sito/nuova antenna. Caccia Rai non si sa se verrà confermata"

si parlava di TIMB che si spostava da Caccia a Corato, ma non che andasse via da Cassano, tra l'altro non mi sembra che abbiano costruito altre antenne da queste parti.

qualcuno conosce altre info in merito?
 
Cassano ha almeno 4 siti diversi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Cassano ha almeno 4 siti diversi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

ma solo un sito è quello buono, dove ci sono i 2 tralicci alti e da dove trasmettono MDS e TIMB, gli altri 2 sono siti piccoli che non hanno copertura verso sud (Santeramo, Altamura, Matera), mentre il quarto mi sfugge, a meno che i 2 tralicci alti che sono attaccati hanno 2 nomi diversi.

Di tralicci nuovi che possano ospitare TIMB non credo proprio che ce ne siano, poi può essere che ora stanno tutti solo su uno dei 2 grandi e si spostano sul secondo, mentre io erroneamente pensavo che fosse attivo dal S.O.
 
ma solo un sito è quello buono, dove ci sono i 2 tralicci alti e da dove trasmettono MDS e TIMB, gli altri 2 sono siti piccoli che non hanno copertura verso sud (Santeramo, Altamura, Matera), mentre il quarto mi sfugge, a meno che i 2 tralicci alti che sono attaccati hanno 2 nomi diversi.

Di tralicci nuovi che possano ospitare TIMB non credo proprio che ce ne siano, poi può essere che ora stanno tutti solo su uno dei 2 grandi e si spostano sul secondo, mentre io erroneamente pensavo che fosse attivo dal S.O.

A Cassano tutti i tralicci sono buoni, si fà lo stesso servizio da 35 metri in sù. Più ti alzi e più dai fastidio ai limitrofi senza nulla cambiare sul servizio effettivo.
Timb rimane a Cassano.
Se si sposta da M. Caccia a M. Ripanno (non Murgetta che è idem di Caccia) fanno un terno al lotto.
 
Ultima modifica:
A Cassano tutti i tralicci sono buoni, si fà lo stesso servizio da 35 metri in sù. Più ti alzi e più dai fastidio ai limitrofi senza nulla cambiare sul servizio effettivo.
Timb rimane a Cassano.
Se si sposta da M. Caccia a M. Ripanno (non Murgetta che è idem di Caccia) fanno un terno al lotto.

Credo che dal traliccio che sta sulla strada panoramica da me è impossibile farci arrivare qualcosa.

Hai più notizie degli spostamenti Rai su tralicci di TN
 
Credo che dal traliccio che sta sulla strada panoramica da me è impossibile farci arrivare qualcosa.

Hai più notizie degli spostamenti Rai su tralicci di TN

Cassano strada panoramica non lo considero proprio, non serve a niente.
I tralicci validi sono solo quelli di MDS, Matel, Medianetwork, Retecapri e sono tutti in un cerchio ristretto.
Da quel punto si fa servizio utile già da 35 metri. Andando oltre si interferiscono le aree di Impalata, Santeramo e Risana.
MDS cerca di fare servizio anche nel materano avendo spento Santeramo, ma purtroppo, nonostante i 100 metri di traliccio, il servizio è a macchia di leopardo.
L'ideale per il materano è Santeramo La Guardiola.
 
Cassano strada panoramica non lo considero proprio, non serve a niente.
I tralicci validi sono solo quelli di MDS, Matel, Medianetwork, Retecapri e sono tutti in un cerchio ristretto.
Da quel punto si fa servizio utile già da 35 metri. Andando oltre si interferiscono le aree di Impalata, Santeramo e Risana.
MDS cerca di fare servizio anche nel materano avendo spento Santeramo, ma purtroppo, nonostante i 100 metri di traliccio, il servizio è a macchia di leopardo.
L'ideale per il materano è Santeramo La Guardiola.

Cmq Mediaset e Timb coprono abbastanza bene tutto Santeramo da Cassano, mentre ReteA non riesce a fare lo stesso servizio nella parte ovest e dovette accendere dalla Guardiola. C'è una spiegazione per questa differenza di copertura? Idem per DeltaTV e TVGold.

Ovvio che se accendessero tutti dalla Guardiola finirebbero i miei problemi con il Dvb-t
 
Ultima modifica:
Cmq Mediaset e Timb coprono abbastanza bene tutto Santeramo da Cassano, mentre ReteA non riesce a fare lo stesso servizio nella parte ovest e dovette accendere dalla Guardiola. C'è una spiegazione per questa differenza di copertura? Idem per DeltaTV e TVGold.

Ovvio che se accendessero tutti dalla Guardiola finirebbero i miei problemi con il Dvb-t

Timb a Cassano trasmette attraverso l'antenna di MDS, quindi è ovvio che hanno la stessa copertura, mentre le altre hanno antenne diverse.
Secondo me, l'antenna di MDS non va bene per l'attuale sistema digitale in quanto situata a 115 metri d'altezza, con copertura pressoché circolare. Fu costruita tanti anni fa per l'analogico, e mai modificata per il digitale. E' uno di quegli impianti che non toccano in quanto molto difficile e costoso modificare, quindi cercano di utilizzarlo ma con scarso risultato.
 
Piú questione di costi credo che non lo toccano perché sanno di poter sbagliare e invece di migliorare, peggiorerebbe.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso