Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

giollo63 ha scritto:
esatto; l'ho notato anch'io ieri sera ma non l'ho potuto segnalare in quanto avevo spento il pc e sinceramente non mi andava di riaccenderlo; ero sicuro, però, che qualcuno, vero baciccio?;) , in trepida attesa per il grande evento, comunque avrebbe notato la cosa e, come puntualmente si è verificato, l'avrebbe segnalata;)

Ieri a Kile il ch35 segnava il livello segnale "lievitato" al 70%. Anke a me il ch35 è "lievitato" dal 30-35% di segnale al 60%. Significa qualcosa o e solo un illusione? Se esce qualcosa fateci sapere. :evil5:
 
M. Daniele ha scritto:
Ieri a Kile il ch35 segnava il livello segnale "lievitato" al 70%. Anke a me il ch35 è "lievitato" dal 30-35% di segnale al 60%. Significa qualcosa o e solo un illusione? Se esce qualcosa fateci sapere. :evil5:
Secondo la mia modesta opinione, il 35 che si riceve a polignano, è quello di telenorba da impalata... controlla in analogico
 
digital2000 ha scritto:
Secondo la mia modesta opinione, il 35 che si riceve a polignano, è quello di telenorba da impalata... controlla in analogico

Si, sul ch35 in analogico si vede Telenorba. Però come si spiega il cambiamento da 30-35% di livello al 60% in pochi giorni?
 
ho appena controllato e sul ch35 vedo ancora telefoggia, male ma lo vedo. sul decoder non mi rileva alcun canale digitale su quella frequenza ma rileva che ce segnale(senza dirmi la percentuale).
 
M. Daniele ha scritto:
Si, sul ch35 in analogico si vede Telenorba. Però come si spiega il cambiamento da 30-35% di livello al 60% in pochi giorni?
Il livello del segnale è sicuramente il livello in analogico
(certi ricevitori infatti segnalano il livello ricevuto senza distinguere se analogico o digitale); l'aumentare del livello può essere dovuto ad un potenziamento dell'emittente su quell'impianto.
Nei mesi scorsi a monopoli c'è stato un controllo dell'arpa: ora probabilmente non più...
 
ragazzi tre domande:

- il ch35 che canali comprende?
-i canali gallery su che ch vengono trasmessi?
ESEMPIO: mediaset premium--> ch65; gallery--> ch?????
- disney channel fa parte del canale su cui vengono trasmessi i canali gallery?

P.S. grazie per le risposte che mi darete;)
 
peppe90 ha scritto:
ragazzi tre domande:

- il ch35 che canali comprende?
-i canali gallery su che ch vengono trasmessi?
ESEMPIO: mediaset premium--> ch65; gallery--> ch?????
- disney channel fa parte del canale su cui vengono trasmessi i canali gallery?

P.S. grazie per le risposte che mi darete;)
Il canale 35 in ddt di D-Free proviene da corato e si ferma alle porte di bari perchè a bari lo usa telefoggia in analogico.
Invece nella zona polignano-monopoli il canale 35 è usato da telenorba solamente in analogico e quindi è visibile solo telenorba7 in analogico e sarà così anche se spegne telefoggia a bari.
Link per la composizione dei mux:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
digital2000 ha scritto:
Il canale 35 in ddt di D-Free proviene da corato e si ferma alle porte di bari perchè a bari lo usa telefoggia in analogico.
Invece nella zona polignano-monopoli il canale 35 è usato da telenorba solamente in analogico e quindi è visibile solo telenorba7 in analogico e sarà così anche se spegne telefoggia a bari.
Link per la composizione dei mux:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

E non ci sono possibilità ke arrivi anke a noi? E poi esiste un indirizzo e-mail da mandare a Elettronica Industriale (responsabile della diffusione del segnale Mediaset)?
 
Non è possibile per una serie di ragioni:
1) Non possono coesistere nella stessa zona e sullo stesso canale due emittenti diverse anche se una in digitale e l'altra in analogico.
2) Se arrivasse disturberebbe TN7 e sua maesta ING.Mont°°ne non lo permetterebbe.
3) A polignano le antenne sono orientate verso Impalata e non verso corato.
 
se la svolta della faccenda consiste prima nello spegnimento, e quindi mancata visione sul ch 35 del segnale in analogico, devo purtroppo affermare che, fino a questo momento, ciò non è ancora avvenuto:mad:
 
giollo63 ha scritto:
se la svolta della faccenda consiste prima nello spegnimento, e quindi mancata visione sul ch 35 del segnale in analogico, devo purtroppo affermare che, fino a questo momento, ciò non è ancora avvenuto:mad:

Quindi Telefoggia è ancora sul ch35? Giaguaro sabato aveva detto 48-72 ore ma adesso mi sembra ke quelle ore sono passate.
 
Le 72 ore scadono stasera. Comunque è questione di poco: credo che TF sia visibile ancora in analogico per richiamare l'attenzione sulla imminente visibilità sul satellite, con l'indicazione, in grande,del relativo canale Sky. Non può sparire e basta, da un'ora all'altra. Ho l'impressione che le trasmissioni cesserano il 31/10, bella data per il volo sul satellite.
 
paolo68 ha scritto:
Le 72 ore scadono stasera. Comunque è questione di poco: credo che TF sia visibile ancora in analogico per richiamare l'attenzione sulla imminente visibilità sul satellite, con l'indicazione, in grande,del relativo canale Sky. Non può sparire e basta, da un'ora all'altra. Ho l'impressione che le trasmissioni cesserano il 31/10, bella data per il volo sul satellite.

Allora dovete attendere ancora altre 72 ore?
 
paolo68 ha scritto:
Qualcosa dobbiamo pur fare nella vita nostra...

Almeno voi a Bari sapete ancora quanti giorni mancano all' arrivo di Dfree noi a Polignano non sappiamo proprio niente nè x il mux Dfree nè x il mux Mediaset 2 (per non parlare di quello di All Music). Sapete percaso l'indirizzo e-mail di Elettronica Industriale?
 
digital2000 ha scritto:
Non è possibile per una serie di ragioni:
1) Non possono coesistere nella stessa zona e sullo stesso canale due emittenti diverse anche se una in digitale e l'altra in analogico.
2) Se arrivasse disturberebbe TN7 e sua maesta ING.Mont°°ne non lo permetterebbe.
3) A polignano le antenne sono orientate verso Impalata e non verso corato.
Sulla tua prima affermazione ho dei seri dubbi visto che ci sono almeno 2 esempi uno è il 39 sui cui viene trasmesso Mediaset2 da Modugno eppure il mio paese non lo riceve perchè è interferito dal segnale di Telenorba, lo stesso accade sul 69 che trasmette Allmusic. Tutto questo per non parlare del 28 che trasmette La7 A (ma dico io come si fa) sia da Modugno che da Corato con la conseguenza che nessuno a Palo lo vede per interferenze.
 
Non vorrei scatenare un maxi offtopic ma : come mai non mandono ogni "canale" su una frequenza univoca a tutti i trasmettitori di segnale in modo da non avere interferenze con altri canali?
Per esempio che io ricevo sul 69 sia telenorba che all music insieme in doppia immagine.
 
mikekillthedog ha scritto:
Non vorrei scatenare un maxi offtopic ma : come mai non mandono ogni "canale" su una frequenza univoca a tutti i trasmettitori di segnale in modo da non avere interferenze con altri canali?
Per esempio che io ricevo sul 69 sia telenorba che all music insieme in doppia immagine.

quella che dici tu è l'isofrequenza. per ora la stanno facendo solo in sardegna con lo switch off; quindi in puglia sarà fatta solo nel 2011 :D
 
Indietro
Alto Basso