Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Sta destando molta curiosità in un altro thread sapere kosa avverrà sui ch28 di Qoob (in analogiko) ad Impalata e a Murgecchia (Matera) dal 1° gennaio, così ho kiesto a ki se ne dovrebbe okkupare, ma al momento non ci sono notizie certe ankora. Sembra probabile ke a Murgecchia diventi MBONE ma ad Impalata non ci si può sbilanciare al momento visto i kanali dtt a doppione o triplone da parte di LA7 ad Impalata...se ne saprò di più prima di quella data posterò la notizia, nel frattempo M.Daniele tienici informati.
 
Ultima modifica:
Giaguaro, se giovedì avrò notizie sarò il primo a dartele. E tu sarai il primo a darmi le notizie;)

Intanto potresti rispondere a questa mia domanda postata da me ieri?

M. Daniele ha scritto:
Da qualche giorno Rete4 sul ch66 (da Masseria Carbonelli s.p. Polignano-Conversano) si vede con un effetto neve e con delle strisce bianche e nere rumorose. Cosa significano?
 
Per l'effetto neve potrebbe essere DFree ma per quelle strisce bianke e nere non saprei, però dicevi tempo fa ke cmq non si vedeva bene Rete4 da Carbonelli.
 
Non si vedeva bene però ora è nettamente peggiorata la situazione di Rete4 sul ch66. Le strisce sono presenti nella parte superiore e nella parte inferiore dell' immagine e sono rumorose. Forse c'è l'interferenza con Dfree...suppongo
 
Cmq Giaguaro è possibile ke il ch28 in analogico dove ora trasmette Qoob possa essere digitalizzato e magari comprato da Mediaset per farci Dfree o Mediaset 2? E' una cosa molto remota ma possibile...

D'altronde questa frequenza fino a 3 anni fa era di Delta Tv-Telemarket 2 ora sul ch64 ex frequenza di Video Italia Puglia ex ex frequenza di Canale Due (storica emittente polignanese scomparsa...:crybaby2:)
 
Per ora l'ipotesi della vendita è piuttosto remota. Per le strisce sul ch66 non sono sicuramente disturbi di DFree perkè dovresti vedere solo un effetto neve ke è il disturbo komune a tutti i segnali dtt sull'analogiko, forse invece c'è qualkosa ke non va da Carbonelli oppure c'è qualke disturbo a casa tua o nelle vicinanze (in base a kome descrivi il disturbo strisce e rumore).
 
Giaguaro, ti dico di più. Queste strisce bianche e nere compaiono sopratutto la sera. Cmq i canali Mediaset da Masseria Carbonelli sono tutti interferiti. Italia 1 sul ch34 è interferito da Antenna Sud da Impalata, Canale 5 sul ch38 è interferito da Telepuglia 9 dalla Selva di Fasano e Rete4 sul ch66 probabilmente è interferito da Dfree da Impalata Ristorante.

Cmq oggi riscontro problemi solo per Italia 1 sul ch48. Qualche volta l'immagine scompare. Succede anke a voi?

E continuano i problemi per il mux Video Italia Puglia...
 
Giaguaro, si sa mica nulla della manutenzione del ripetitore di via San Giorgio? Ormai siamo a livello segnale 38%, qualità 0%!
 
No Paolo al momento mi sa ke stanno continuando a mangiare i panettoni...vedremo a gennaio a fine bagordi.....Noto il segnale dtt aumentato di potenza sul ch32 a Modugno, gli utenti di Bari potrebbero kontrollare se si tratta sempre di BluTv o se è rikomparsa LevanteTv 24/24 in dtt?
 
M. Daniele ha scritto:
Vorrei porgere una domanda ad Eliseo. Vorrei sapere ke differenza c'è tra Impalata 2 e Impalata Ristorante? Perchè a Polignano si vede solo il mux Mediaset 1 di Impalata 2 invece a Fasano si vede sia il mux 1 di Impalata 2 sia il mux Dfree di Impalata Ristorante? Grazie per la risposta.

In pratica i tralicci sono tutti sull’altura dell’Impalata: costeggiando la strada lungo l’altura è possibile avere una panoramica di tutta l’area circostante coperta dai tralicci, avendo alle proprie spalle o al fianco della strada i vari tralicci.
Vi sono però alcuni tralicci posizionati più a nord e più verso l’estremità nord dell’altura, come accade per il traliccio di Impalata 2 (nome convenzionale di Mediaset) ovvero anche detto “Loggia di Pilato”
[*]– che è in realtà un traliccio comune che ospita svariate emittenti tra cui il mux Mediaset 1 (ex Levante TV), Rete 4 sul vhf H ed anche, ad esempio, Antenna Sud e TeleSveva; questi tralicci sono quelli che hanno una migliore portata ottica anche verso nord (e perciò vs. Polignano). Un discorso analogo vale per il traliccio di Mediaset detto “Mediaset 1” che trasmette i canali analogici (sui can. 21 – 48 – 69) e il DVB-H (can. 27).

Il traliccio di “Impalata Ristorante” (che si chiama così perché è in prossimità di un ristorante che si trova lungo la strada panoramica dirigendosi verso sud) è posizionato appunto più verso sud ed è in migliore portata ottica per le zone a sud, mentre non è predisposto per la ricezione a nord (per questo a Polignano questi canali non sono ricevibili e neppure nelle contrade settentrionali di Monopoli – trattasi dei can. 29 di Canale5, 68 di Rete4, 58 del mux Mediaset2, 66 del mux D-free). In realtà, finché c’erano soltanto i canali analogici di problemi non ce n’erano, perché a Polignano arrivano i segnali analogici dall’Impalata e per di più (e non a caso) avete un traliccio Mediaset ad hoc per Polignano dal sito di "Carbonelli".
Poi, con l’avvento del digitale, per il mux Mediaset 1, non ci sono stati problemi perché è stato digitalizzato il canale di Levante TV di cui sopra (ospitato appunto su un traliccio favorevole anche per voi). Per il mux D-free è stato digitalizzato uno dei canali ex-Telepiù che veniva trasmesso già dal traliccio di “Impalata Ristorante”, che è rimasto lì e che non ricevete, perdendovi adesso il mux D-free. Per il mux Mediaset 2, è stata digitalizzata la vecchia frequenza di ReteMia, poi (in ultimo) CanaleD; che non so esattamente dove inizialmente era ospitata, ma il trasmettitore digitale è stato collegato comunque sul traliccio di “Impalata Ristorante”, perché evidentemente non avevano la possibilità tecnica e/o autorizzativa di fare diversamente.
In ogni caso, se lo volessero fare, con degli opportuni interventi tecnici e con le opportune autorizzazioni, potrebbero trasmettere tutti i mux digitali, o quanto meno mux Mediaset 2 e D-free, dal loro traliccio di “Impalata 1” e vedreste tutto bene; a meno che non vada in porto il progetto del nuovo mega-traliccio in zona M.S.Nicola e Mediaset trasferisse lì tutti i suoi canali analogici/digitali. Ciao!


[*] “Loggia di Pilato” è il nome della panoramica di cui sopra ed anche il nome del ristorante. Comunque i nomi dei tralicci sono convenzionali e si trovano tutti proprio ad una distanza minimale.

---------------------------------------------
A proposito di QOOB sul can.28, anche a me interessa molto sapere quale sarà il suo destino; ma sicuramente è da escludere che le ferquenze possano essere acquisite da Mediaset perché Mediaset dispone già dall’Impalata delle frequenze e trasmettitori per i mux D-Free e Mediaset2; valgono i discorsi già fatti sopra.
-------------------------------
Per le “strisce” su Rete4 sul ch.66, penso che possa trattarsi di normali strisce interferenziali spesse di colore tendente al bianco che scorrono in diagonale sullo schermo, accompagnato dal fruscio interferenziale audio: potrebbe trattarsi di Italia1 da Corato, che tende a riceversi anche nelle zone a nord di Monopoli dove è scarso o non arriva il segnale di D-Free. (il fatto che siano più marcate nelle ore buie non è anomalo dato che la pressione atmosferica è in aumento in questi ultimi giorni – ed è proprio questo che mi fa propendere per questa tesi)
-------------------------------------------
Per il mux “Video Italia Puglia” sembra ci siano dei problemi non di potenza del segnale (che è costante) ma di ponte radio.
(Per Italia1 analogico sul can.48 non saprei dirti nulla perché non ho notato niente, ma in questi giorni sono stato spesso fuori città)
 
Eliseo, i canali Mediaset (Canale 5 sul ch38, Italia 1 sul ch34 e Rete4 ch66) ke provengono dalla Masseria Carbonelli non si sono mai visti bene quindi perkè non spengono totalmente questo traliccio a mio parere inutile?

E poi perchè tengono accesi i tralicci Dfree e Mediaset 2 da Impalata Ristorante in quanto copre solo 2 paesi cioè Monopoli e Fasano? Non sarebbe meglio spostarli insieme al traliccio Mediaset 1 così copre Polignano, Monopoli e Fasano magari trasmettendo in SFN?

E poi mi ricordo ke Rete Mia e Canale D da me si vedevano piuttosto bene sul ch58 quindi Mediaset 2 si dovrebbe vedere da me.
 
Un saluto circolare e buon 2009 a tutti.
Per quanto riguarda Impalata, il discorso dei tralicci è luuUUUuungo !!
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo, i canali Mediaset (Canale 5 sul ch38, Italia 1 sul ch34 e Rete4 ch66) ke provengono dalla Masseria Carbonelli non si sono mai visti bene quindi perkè non spengono totalmente questo traliccio a mio parere inutile?
E poi perchè tengono accesi i tralicci Dfree e Mediaset 2 da Impalata Ristorante in quanto copre solo 2 paesi cioè Monopoli e Fasano? Non sarebbe meglio spostarli insieme al traliccio Mediaset 1 così copre Polignano, Monopoli e Fasano magari trasmettendo in SFN?
E poi mi ricordo ke Rete Mia e Canale D da me si vedevano piuttosto bene sul ch58 quindi Mediaset 2 si dovrebbe vedere da me.

Rispondo per punti:
1) Probabilmente il traliccio di Carbonelli serve una micro-area periferica (verso le zone interne) non ben servite da nessun altro impianto (e quindi non è superfluo né tanto meno eliminabile o altrimenti utilizzabile).

2) Su questo si è già ampliamente detto. Il discorso dell’ SFN non c’entra niente perché se c’è un unico impianto che trasmette su una certa frequenza, il discorso non si pone neppure. Qui è soltanto un discorso di potenza e portata ottica di singoli specifici impianti di trasmissione.

3) Sì ReteMia e compagnia bella si vedevano bene, ma ti ho già detto che il mux Mediaset2 è stato collegato al traliccio di Mediaset di cui abbiamo ampiamente discusso e che da voi non arriva.

Mettiti l’anima in pace: prima o poi riceverai tutti i mux nazionali. Male che vada devi soltanto aspettare circa 3 anni. Non è poi così tanto!
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
No Paolo al momento mi sa ke stanno continuando a mangiare i panettoni...vedremo a gennaio a fine bagordi.....Noto il segnale dtt aumentato di potenza sul ch32 a Modugno, gli utenti di Bari potrebbero kontrollare se si tratta sempre di BluTv o se è rikomparsa LevanteTv 24/24 in dtt?

Speriamo a gennaio, allora. Quanto al canale 32, ti confermo l'aumento di potenza. Circa una settimana fa il mio decoder aveva agganciato di nuovo blutv, però in automatico, quindi non so se ci fosse solo lo slot del canale. Infatti, dal mattino schermo nero. Ora ho verificato: livello segnale ottimo, ma non compainono nè Blutv sul dtt, nè Levante tv in analogico. Un'altra cosa: da cosa dipende il calo di qualità del segnale del canale 41 dtt (La7B) di giorno? Possibile che possa vederlo solo dalle 20,00 (e non sempre) sino al mattino? Ciao e buon anno!
 
Indietro
Alto Basso