E' un termine sbagliato quello di naturalizzazioni, uno è italiano oppure no, molto sempliceGammaOmega ha scritto:Concordo pienamente anche se nn sono d'accordo su molte naturalizzazioni !!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' un termine sbagliato quello di naturalizzazioni, uno è italiano oppure no, molto sempliceGammaOmega ha scritto:Concordo pienamente anche se nn sono d'accordo su molte naturalizzazioni !!
dado88 ha scritto:E' un termine sbagliato quello di naturalizzazioni, uno è italiano oppure no, molto semplice
Nel rugby è possibile far giocare fino a 3 giocatori che vantino almeno 3 anni di militanza in una squadra di club di quella nazione, anche se non sono in possesso della cittadinanza (come Geldenhuys, per intenderci)GammaOmega ha scritto:Secondo me molte volte nn sono per niente italiani !!!
Con il termine di "naturalizzato" si identifica una persona che ha acquisito una cittadinanza diversa da quella del proprio Paese d'origine (come McCalebb con la Macedonia o Cook con il Montenegrodado88 ha scritto:E' un termine sbagliato quello di naturalizzazioni, uno è italiano oppure no, molto semplice!!!
Ecco perchè dicevo che non c'entra nulla, a parte qualche caso non ci sono nel nostro paese (a livello sportivo)gigio82 ha scritto:Con il termine di "naturalizzato" si identifica una persona che ha acquisito una cittadinanza diversa da quella del proprio Paese d'origine (come McCalebb con la Macedonia o Cook con il Montenegro).
gigio82 ha scritto:Nel rugby è possibile far giocare fino a 3 giocatori che vantino almeno 3 anni di militanza in una squadra di club di quella nazione, anche se non sono in possesso della cittadinanza (come Geldenhuys, per intenderci)
Con il termine di "naturalizzato" si identifica una persona che ha acquisito una cittadinanza diversa da quella del proprio Paese d'origine (come McCalebb con la Macedonia o Cook con il Montenegro).
Per gli oriundi il concetto non vale, perchè la cittadinanza italiana la possiedono dalla nascita, anche se è avvenuta all'estero
gigio82 ha scritto:Nel rugby è possibile far giocare fino a 3 giocatori che vantino almeno 3 anni di militanza in una squadra di club di quella nazione, anche se non sono in possesso della cittadinanza (come Geldenhuys, per intenderci)
Con il termine di "naturalizzato" si identifica una persona che ha acquisito una cittadinanza diversa da quella del proprio Paese d'origine (come McCalebb con la Macedonia o Cook con il Montenegro).
Per gli oriundi il concetto non vale, perchè la cittadinanza italiana la possiedono dalla nascita, anche se è avvenuta all'estero
dado88 ha scritto:Ecco perchè dicevo che non c'entra nulla, a parte qualche caso non ci sono nel nostro paese (a livello sportivo)
phelps ha scritto:e Stonerook e Eze cosa sono (tanto per citare i primi 2 che mi vengono in mente...ma ce ne sono diversi di giocatori di basket che hanno contratto matrimoni di facciata per avere il nostro - prezioso perchè Comunitario - passaporto)?![]()
vogliamo parlare poi dei roster degli ultimi 25 anni dell'intero campionato di Hockey Ghiaccio o su Pista?
Vogliamo parlare di metà dei calciatori Sudamericani di serie A, che se va bene la cosa più Italiana che hanno era un compagno di banco alle elementari (con il "santissimo" ed intoccabile - per gli interisti - maneggione Facchetti condannato da un tribunale penale - insieme ai dirigenti dell'Udinese - per aver procurato passaporti Italiani falsi a diversi giocatori?
Vogliamo parlare dello scandalo di qualche anno fa quando abbiamo dato il nostro passaporto a diversi giocatori di Volley Cubani scappati dal ritiro della loro Nazionale adducendo addirittura la motivazione dell'Asilo Politico? o ci facciamo 2 risate con la Nazionale di Calcio a 5 e quella di Baseball?
L'Italia è piena di questo genere di casi......soprattutto nello sport (perchè nella realtà quotidiana non è - ancora - così facile diventare Italiani per la legge)...
![]()
p.s. dal punto di vista tecnico-legale, le vicende di El Shaarawy e Balotelli sono diverse...Stephan è Italiano iure sanguinis perchè ha un genitore (la madre) Italiano, Balotelli rimane un Italiano "acquisito", che ha scelto di essere Italiano, visto che è nato da genitori Ghanesi (entrambi) e successivamente adottato da una coppia Italiana...infatti non potè partecipare ai Giochi di Pechino 2008 perchè non ancora maggiorenne e quindi in grado di "scegliere" la cittadinanza Italiana (fino a quel momento, la sua unica Nazionale possibile era quella Ghanese), cosa che poi fece dopo il compimento dei 18 anni...![]()
Veramente la famiglia Balotelli ottenne solo l'affido di Mario, che infatti dovette attendere il raggiungimento della Maggiore età per ottenere la cittadinanza italiana.phelps ha scritto:Balotelli rimane un Italiano "acquisito", che ha scelto di essere Italiano, visto che è nato da genitori Ghanesi (entrambi) e successivamente adottato da una coppia Italiana
gigio82 ha scritto:Veramente la famiglia Balotelli ottenne solo l'affido di Mario, che infatti dovette attendere il raggiungimento della Maggiore età per ottenere la cittadinanza italiana.
Se fosse stato adottato, sarebbe diventato italiano da subito.
883 ha scritto:phelps ...ti quoto sopratutto su facchetti...ehhehe però io sono come el shaarawy è italiano perchè ha un genitore italiano ma poi perchè è nato a savona..e balotelli è nato a palermo....sono stra-italiani ...più degli oriundi del rugby
gigio82 ha scritto:Veramente la famiglia Balotelli ottenne solo l'affido di Mario, che infatti dovette attendere il raggiungimento della Maggiore età per ottenere la cittadinanza italiana.
Se fosse stato adottato, sarebbe diventato italiano da subito.
883 ha scritto:scusate ma se una persona nasce in Italia...anche per puro caso (come negli anni passati accadde a Macina per il san marino) non è italiano??
Diciamo che di El Shaarawy se ne parla perchè è nato da papà egiziano ed ereditandone di conseguenza il cognome (oltre ai tratti somatici).phelps ha scritto:l'altro è "nato Italiano"...![]()
883 ha scritto:ora è chiaro.....grazie phelps ...infatti io ad 18 anni potevo sciegliere di avere solo la nazionalità filippina...o la doppia...cittadinanza non feci niente e adesso me ne pento..
gigio82 ha scritto:Diciamo che di El Shaarawy se ne parla perchè è nato da papà egiziano ed ereditandone di conseguenza il cognome (oltre ai tratti somatici).
In pochi, però, ricordano che anche Montolivo è nato da un genitore straniero (madre tedesca).![]()
gigio82 ha scritto:Diciamo che di El Shaarawy se ne parla perchè è nato da papà egiziano ed ereditandone di conseguenza il cognome (oltre ai tratti somatici).
In pochi, però, ricordano che anche Montolivo è nato da un genitore straniero (madre tedesca).![]()
883 ha scritto:solo nel rugby nessuno fa caso se qualcuno ha origine straniera o no...sarei curioso se la scozia oltre al'allenatore australiano hanno qualche oriundo oppure sono molto federalisti?