Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

marcobremb ha scritto:
Ecco il classico esempio di tifoso itagliota... che invece di sostenere sempre la sua nazionale si mette a sputare alla prima brutta prestazione :doubt:

forse il ragazzo è semplicemente realista....
 
....Che disfatta!:5eek: ...Oggi, proprio non era giornata!...Un vero peccato, perchè si poteva vincere benissimo...Troppi festeggiamenti?
 
marcobremb ha scritto:
Ci credo che erano composti... erano i cronisti della BBC (ovvero purissimi inglesi che ce l'hanno a morte con gli scozzesi)

infatti nel dubbio se leggi bene ho scritto (inglesi o scozzesi)........addirittura però sky sport england quando il chelsea vinse l'ultima champions gli inglesi erano cmq molto composti

british style anyway....
 
actarus71 ha scritto:
Troppi festeggiamenti?
No, oggi la partita è stata vinta dalla Scozia, hanno giocato una grandissima partita, avevano più voglia di vincere e hanno vinto (dimostrandolo fin da subito), noi abbiamo commesso dei errori (Orquera il migliore domenica scorsa, oggi è stato il peggiore).
Con questo nuovo gioco di Brunel siamo più portati a giocare alla mano e non siamo ancora capaci di realizzare punti ad ogni attacco a volte va tutto bene (con la Francia) a volte va tutto male (oggi con la Scozia). L'importante è ricordare che non eravamo dei fenomeni prima e non siamo delle schiappe oggi. Adesso bisogna voltare pagina e pensare alla partita tra due settimane contro il Galles.

Piccola nota anche al pessimo arbitraggio del'arbitro, è riuscito a fare peggio dell'Italia :D
 
Ok poche storie: Scozia da grandi applausi, super determinata e cinica specie nel primo tempo a cogliere ogni nostro minimo errore; hanno vinto bene e con merito.
Da parte nostra ci siamo comportati molto bene nelle mischie ordinate e meglio nelle rimesse rispetto alla scorsa settimana, cose però che non sono servite a fare una figura migliore di quella che abbiamo rimediato, forse oltre i nostri demeriti.
Apprezzo che nel primo tempo, in caso di punizioni a nostro favore, abbiamo buttato la palla in touche per cercare la meta; lo scorso anno non avremmo esitato a cercare i pali anche da metà campo senza pensarci, oggi dimostriamo un po più di coraggio e credo che vada sottolineato.
Poi abbiamo fatto degli errori anche banali subito sfruttati degli uomini di casa e quando il divario si è allargato abbiamo perso anche un po di carica agonistica, imperdonabile contro la Scozia di oggi.
Spero solo che la sconfitta faccia solo capire che bisogna continuare sulla strada del lavoro e che non penalizzi psicologicamente i nostri oltre il necessario.

P.S.: arbitraggio discutibile ma ormai conta poco.
 
dado88 ha scritto:
No, oggi la partita è stata vinta dalla Scozia, hanno giocato una grandissima partita, avevano più voglia di vincere e hanno vinto (dimostrandolo fin da subito), noi abbiamo commesso dei errori (Orquera il migliore domenica scorsa, oggi è stato il peggiore).
Con questo nuovo gioco di Brunel siamo più portati a giocare alla mano e non siamo ancora capaci di realizzare punti ad ogni attacco a volte va tutto bene (con la Francia) a volte va tutto male (oggi con la Scozia). L'importante è ricordare che non eravamo dei fenomeni prima e non siamo delle schiappe oggi. Adesso bisogna voltare pagina e pensare alla partita tra due settimane contro il Galles.

Piccola nota anche al pessimo arbitraggio del'arbitro, è riuscito a fare peggio dell'Italia :D

Concordo al 100%
 
883 ha scritto:
la critica dell'arbitro è una grande forzatura....
Avremmo perso comunque ma c'era più di qualche occasione in cui bisognava fischiare contro gli scozzesi, tutto qua; non conta nulla comunque, la partita è finita e buona notte.
 
avessimo perso di qualche punto sarebbe stato anche giusto criticare gli arbitri...ma per il risultato finale .....sembra fuori luogo....

ed comunque onore agli azzurri seppur sconfitti.....sarà comunque di lezione.....

ammiro più loro che uno come cipollini......

W il rugby....
 
Ultima modifica:
883 ha scritto:
avessimo perso di qualche punto sarebbe stato anche giusto criticare gli arbitri...ma per il risultato finale .....sembra fuori luogo....
Se è per quello, a mio avviso, contestare l'arbitro è sempre fuori luogo: una volta che ha (o non ha) fischiato non si torna più indietro e una volta che è finita la partita è assolutamente inutile fare polemica; la nostra era solo una nota.
 
massimomarcello ha scritto:
Se è per quello, a mio avviso, contestare l'arbitro è sempre fuori luogo: una volta che ha (o non ha) fischiato non si torna più indietro e una volta che è finita la partita è assolutamente inutile fare polemica; la nostra era solo una nota.

certo ed è una nota costruttiva....cmq onore agli azzurri lo stesso....

w lo sport pulito.....
è combattere i dopati
w lo spirito del rugby
 
Indietro
Alto Basso