Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

phelps ha scritto:
sì, infatti...sono le stesse stupide polemiche da ignoranti che coinvolgono sempre gli Altoatesini o gli Sloveni di Trieste e gli Istriani (che hanno di solito nomi "Yugoslaveggianti" :5eek: )...:eusa_wall:

è strano che accadono di più e quasi solamente nel calcio...forse perchè è lo sport nazionale è si vuole che giochi la razza italica pura...
 
@Phelps: A parte che ho usato il termine "a parte qualche caso" :D e poi comunque non sono d'accordo con te su il discorso dei naturalizzati

phelps ha scritto:
sono pieni (o, almeno, lo erano fino a qualche anno fa, ora non so di preciso...) di Scozzesi "d'adozione" anche loro...
Sono più di noi

P.S. Per favore possiamo tornare in topic :crybaby2:
 
883 ha scritto:
solo nel rugby nessuno fa caso se qualcuno ha origine straniera o no...sarei curioso se la scozia oltre al'allenatore australiano hanno qualche oriundo oppure sono molto federalisti?

Maitland che ha segnato contro l'Inghilterra sabato scorso è neozelandese ma ha i nonni scozzesi
Il caso più clamoroso è quello di Visser,olandese a tutti gli effetti,ha scelto la nazionale scozzese per non rimanere tagliato fuori dal rugby che conta
La stessa Francia fa mercato in Polinesia selezionando i ragazzi giovanissimi per poi introdurgli nelle loro giovanili.
Inghilterra ha Botha nato e cresciuto in South Africa
L'Irlanda ha fatto esordire a Novembre il neozelandese Bent
La Nuova Zelanda e la stessa Australia hanno pescato spesso e volentieri dai vicini fijiani,tongani e samoani...
Non parliamo poi di alcune nazioni emergenti...la Spagna ha la squadra quasi interamente composta da argentini o da francesi pirenaici...
Ma come detto Phelps questo accade in molti sport...
Nello stesso Rugby League la nazionale italiana è composta da italo-australiani
Nelle nazionali di Pallamano e Hockey su prato gli italo-argentini non mancano...
La nazionale di cricket è quasi interamente di origine anglofona tra indiani,pakistani e sudafricani...
Per alcuni è un problema...per me no...
Per me è assurdo anche parlarne...
L'unico limite che non voglio vedere superato sono i passaporti facili o comprati...come Cook e McCalebb per il basket oppure i tanti olimpionici che Qatar e Bahrain hanno comprato nell'atletica leggera...
 
Villans'88 ha scritto:
Maitland che ha segnato contro l'Inghilterra sabato scorso è neozelandese ma ha i nonni scozzesi
Il caso più clamoroso è quello di Visser,olandese a tutti gli effetti,ha scelto la nazionale scozzese per non rimanere tagliato fuori dal rugby che conta
La stessa Francia fa mercato in Polinesia selezionando i ragazzi giovanissimi per poi introdurgli nelle loro giovanili.
Inghilterra ha Botha nato e cresciuto in South Africa
L'Irlanda ha fatto esordire a Novembre il neozelandese Bent
La Nuova Zelanda e la stessa Australia hanno pescato spesso e volentieri dai vicini fijiani,tongani e samoani...
Non parliamo poi di alcune nazioni emergenti...la Spagna ha la squadra quasi interamente composta da argentini o da francesi pirenaici...
Ma come detto Phelps questo accade in molti sport...
Nello stesso Rugby League la nazionale italiana è composta da italo-australiani
Nelle nazionali di Pallamano e Hockey su prato gli italo-argentini non mancano...
La nazionale di cricket è quasi interamente di origine anglofona tra indiani,pakistani e sudafricani...
Per alcuni è un problema...per me no...
Per me è assurdo anche parlarne...
L'unico limite che non voglio vedere superato sono i passaporti facili o comprati...come Cook e McCalebb per il basket oppure i tanti olimpionici che Qatar e Bahrain hanno comprato nell'atletica leggera...

ora è tutto chiarito ma a che ora c'è scozia italia...sabato??
 
dado88 ha scritto:
@Phelps: A parte che ho usato il termine "a parte qualche caso" :D

e chiamalo "qualche caso"...:D ;)

dado88 ha scritto:
...e poi comunque non sono d'accordo con te su il discorso dei naturalizzati

in che senso non sei d'accordo? :eusa_think:
nel senso che tu vorresti vedere solo Nazionali Italiane "pure" con solo atleti nati, cresciuti e formati in Italia? :eusa_think:
perchè io sono favorevolissimo alla presenza di oriundi, naturalizzati, "vecchi" e "nuovi" Italiani e quant'altro...
il mio motto, in senso sportivo, è lo stesso scritto da @Villans'88...
L'unico limite che non voglio vedere superato sono i passaporti facili o comprati...come Cook e McCalebb per il basket oppure i tanti olimpionici che Qatar e Bahrain hanno comprato nell'atletica leggera...

tutto il resto della discussione, almeno per quanto mi riguarda, verteva su una considerazione socio-politica e non sportiva...come detto, per me una persona che si stabilisce o cresce in un Paese diverso da quello delle sue "origini", deve guadagnarsi i diritti connessi con la cittadinanza di quel "nuovo" Paese e non riceverli "in regalo"...poi, una volta ottenuta legalmente e "meritatamente" tale cittadinanza, diventa a tutti gli effetti un cittadino uguale a chi lo è per diritto dalla nascita...tutto qui...senza nessun intento discriminatorio su nessuna base (politica, di censo, di fede o chissà cosa)...:evil5:

e ora chiudo...:5censored:...giuro che non scriverò più una sola riga su questo argomento...:eusa_naughty:...ho già contribuito abbastanza a tutto questo chaos OT :icon_redface: e me ne scuso...;)
 
phelps ha scritto:
in che senso non sei d'accordo? :eusa_think:
nel senso che tu vorresti vedere solo Nazionali Italiane "pure" con solo atleti nati, cresciuti e formati in Italia? :eusa_think:
No, mi riferivo alle naturalizzazioni fatte solo per motivi sportivi (tipo Eze), quelle non mi piacciano ma fanno parte del gioco
 
Sei Nazioni, 2°giornata

Sabato 9/2 - h.15.30 (diretta dalle 15.00) SkySport1
SCOZIA v ITALIA
Sabato 9/2 - h.18.00 (diretta dalle 17.30) SkySport2
FRANCIA v GALLES
Sabato 9/2 - h.18.00 (differita) La7
SCOZIA v ITALIA
Domenica 10/2 - h.16.00 (diretta dalle 15.30) SkySport2
IRLANDA v INGHILTERRA

__
Dopo una prima giornata fantastica domani si parte con la seconda giornata:

La partita più interessante è Irlanda v Inghilterra visto che entrambe le due squadre hanno vinto alla prima giornata e potrebbe essere una partita gia decisiva per le sorti del Torneo, dopo la sconfitta della Francia adesso Inghilterra è l'unica favorita al Grande Slam. La squadra della Rosa conferma uno dei migliori della prima giornata, Twelvetrees (dodici alberi :D :D), alla sua seconda presenza in nazionale.

Italia va a giocare ad Edimburgo dove cerca di ripetere la vittoria del 2007 (dove ci sono stati i primi sei minuti più belli della storia dell'Itarugby - video) ma bisogna stare attenti e non pensare di essere favoriti solo perchè abbiamo battuto la Francia. Nel XV azzurro un solo cambio per via dell'infortunato di Sgarbi, al suo posto Canale. Per il Barone Lo Cicero è la presenza numero 100.

Francia v Galles: La potremo chiamare la partita delle deluse dove entrambe devono dimostrare il proprio valore, la Francia a Parigi davanti al suo pubblico non può sbagliare e il Galles deve tornare alla vittoria dopo ben 8 sconfitte consecutive ma dovrà fare a meno del capitano Sam Warburton
__
Oggi in campo anche i ragazzini dell'under20, alle 20.30 contro la Scozia (senza produzione tv). Domenica alle 15.00 le donne (sempre contro la Scozia)
 
dado88 ha scritto:
Sei Nazioni, 2°giornata

Sabato 9/2 - h.15.30 (diretta dalle 15.00) SkySport1
SCOZIA v ITALIA
Sabato 9/2 - h.18.00 (diretta dalle 17.30) SkySport2
FRANCIA v GALLES
Sabato 9/2 - h.18.00 (differita) La7
SCOZIA v ITALIA
Domenica 10/2 - h.16.00 (diretta dalle 15.30) SkySport2
IRLANDA v INGHILTERRA

__
Dopo una prima giornata fantastica domani si parte con la seconda giornata:

La partita più interessante è Irlanda v Inghilterra visto che entrambe le due squadre hanno vinto alla prima giornata e potrebbe essere una partita gia decisiva per le sorti del Torneo, dopo la sconfitta della Francia adesso Inghilterra è l'unica favorita al Grande Slam. La squadra della Rosa conferma uno dei migliori della prima giornata, Twelvetrees (dodici alberi :D :D), alla sua seconda presenza in nazionale.

Italia va a giocare ad Edimburgo dove cerca di ripetere la vittoria del 2007 (dove ci sono stati i primi sei minuti più belli della storia dell'Itarugby - video) ma bisogna stare attenti e non pensare di essere favoriti solo perchè abbiamo battuto la Francia. Nel XV azzurro un solo cambio per via dell'infortunato di Sgarbi, al suo posto Canale. Per il Barone Lo Cicero è la presenza numero 100.

Francia v Galles: La potremo chiamare la partita delle deluse dove entrambe devono dimostrare il proprio valore, la Francia a Parigi davanti al suo pubblico non può sbagliare e il Galles deve tornare alla vittoria dopo ben 8 sconfitte consecutive ma dovrà fare a meno del capitano Sam Warburton
__
Oggi in campo anche i ragazzini dell'under20, alle 20.30 contro la Scozia (senza produzione tv). Domenica alle 15.00 le donne (sempre contro la Scozia)

Bene spostato su Sky Sport 1 per fare un pò di ascolti è Forza ITALIA !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Bene spostato su Sky Sport 1 per fare un pò di ascolti è Forza ITALIA !!!

Non è stato spostato. E' già da 2 settimane sull'1, c'è pure sul giornalino.

Sugli ascolti s'è già detto tutto
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Non è stato spostato. E' già da 2 settimane sull'1, c'è pure sul giornalino.

Sugli ascolti s'è già detto tutto
dirò di più: sfonderà i 200k grazie all'hype suscitato dalla vittoria di domenica
 
Ranma25783 ha scritto:
dirò di più: sfonderà i 200k grazie all'hype suscitato dalla vittoria di domenica
non c'è neanche la serie A, è abbastanza prevedibile che superi i 200k, anche se c'è gente che lavora di sabato pomeriggio.
 
Ecco il classico esempio di tifoso itagliota... che invece di sostenere sempre la sua nazionale si mette a sputare alla prima brutta prestazione :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Ecco il classico esempio di tifoso itagliota... che invece di sostenere sempre la sua nazionale si mette a sputare alla prima brutta prestazione :doubt:

Itagliota o no, una disfatta resta.
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Italia pietosa. Non ha costruito nulla e prende una meta da VERGOGNA. Da sotterrarsi. Schifo puro.

oggi nessuno scriverà "grande italia e grazie ragazzi" ha giocato sufficientemente bene solo nel primo tempo...e nel secondo tempo,,,sembravano dei dilettanti...o gli scozzesi sono dei campioni o noi siamo dei coglioni.....
benvenuti nel pianeta terra....tanto vale fare un seven nations ( inserire una fra georgia o romania)

grazie sky anche per il doppio audio...da ammirare gli scozzesi/o inglesi per la compostezza dopo una mega vittoria o in ogni meta degli scozzesi..... a differenza del duo italiano
l'altra volta con la francia ...spesso si criticava l'arbitro.... e il passaggio dei francesi era spesso avanti..
 
Ci credo che erano composti... erano i cronisti della BBC (ovvero purissimi inglesi che ce l'hanno a morte con gli scozzesi)
 
Indietro
Alto Basso