Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

Frega perchè non ha senso e non è giusto sia a pagamento. Infatti lo danno via. Il confronto tra l'ascolto in differita e la diretta è interessante per capire il potenziale pubblico. Le cose in Tv devono essere viste. L'ascolto è tutto.
 
ha ragione popolo: perchè adesso dire "e chissene dell'ascolto"? Per coprire un eventuale flop? Non è tutto, ma è tanto
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Frega perchè non ha senso e non è giusto sia a pagamento. Infatti lo danno via. Il confronto tra l'ascolto in differita e la diretta è interessante per capire il potenziale pubblico. Le cose in Tv devono essere viste. L'ascolto è tutto.

Ma cosa sei l'avvocato delle cause perse ???
 
romanodel73 ha scritto:
all'abbonato l'ascolto non interessa...ma a sky si!
Esatto, interessa a Sky....solo che non capisco perchè "litigare" per questo, ci scrivono i dati, si discute ma non si litiga
 
E' uscito il comunicato degli ascolti

Sky, quasi 12 mln di spettatori unici

Ieri, domenica 3 febbraio, 11.950.527 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky e' stata di 3.029.987 spettatori con il 10,2% di share (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e' stato del 9,4%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, e' stato del 12,7% (16,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share dell'8,1%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e' stato del 9% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Per lo Sport, le partite della 4^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.449.937 spettatori medi e 2.461.260 spettatori unici, con il 7,69% di share.

I match piu' visti del pomeriggio sono stati Siena-Inter, su Sky Calcio 1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 466.524 spettatori medi e 1.038.068 spettatori unici, e Genoa-Lazio, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD, seguito in media da 245.926 spettatori complessivi e 1.050.534 spettatori unici.

Alla stessa ora, su Sky SuperCalcio HD, l'appuntamento domenicale con ''Diretta Gol'' ha ottenuto un'audience media di 570.982 spettatori e 1.205.225 spettatori unici, con il 3,03% di share.

Al termine delle gare, alle 17, sono stati 326.972 gli spettatori medi complessivi (1.387.768 spettatori unici) che hanno seguito ''Sky Calcio Show'' su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.

Alle 12.30, l'anticipo Chievo-Juventus, su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, e' stato seguito da 1.214.285 e 2.061.971 spettatori unici, con il 5,83% di share. Il pre partita, dalle 12 sugli stessi canali, e' stato visto da 276.294 spettatori medi complessivi.

In serata, l'appuntamento con ''Terzo Tempo, in onda con noi'', dalle 18.30 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un'audience di 141.258 spettatori medi complessivi.

Il posticipo Milan-Udinese, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha totalizzato un ascolto di 1.941.810 spettatori medi e 3.426.627 spettatori unici, con uno share del 6,44%.

Il dato e' la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno Il dato e' la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio ''Sky on demand'' Il pre partita, in onda dalle 20 sugli stessi canali, ha registrato un ascolto complessivo di 466.676 spettatori medi e 1.577.933 spettatori unici, mentre il post, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 564.060 spettatori medi complessivi e 1.372.378 spettatori unici. A seguire, l'appuntamento con ''Terzo tempo, in onda con noi'', dalle 23.30 circa sugli stessi canali, ha avuto un se'guito di 108.881 spettatori medi complessivi.

Da segnalare anche il calcio internazionale: il match Manchester City-Liverpool di Premier League inglese, in esclusiva dalle 17 su Sky Sport 3 HD, Sky Calcio 8 HD e Sky SuperCalcio HD, e' stato visto da 217.083 spettatori medi complessivi.

Nell'intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 2.948.886 spettatori unici. In particolare, l'edizione in onda dalle 15.45 circa, ha totalizzato un ascolto medio di 176.962 spettatori.


Sbaglio o il rugby non c'è?


E' scandaloso togliere l'Italia agli Italiani.

Avrà fatto un flop clamoroso.
 
E' una vergogna.

La7:Nel pomeriggio per il Sei Nazioni di rugby Italia-Francia ha registrato 3,29% di share con 710mila spettatori e 3,3 milioni di contatti (3.387.959) e un picco del 4,35.

BOOM di La7 in differita. Lo restituissero a La7 a partire da sabato.
 
marcobremb ha scritto:
Abbiamo capito bene adesso con che tipo di utente stiamo discutendo...

Con un utente che dice la verità così come sta? E che non si vuole accettare? A parte il calcio di club tutto il resto non se lo ca** nessuno.

Ed è giusto che le Nazionali vadano in chiaro per tutti. Dovrebbe stare nella Costituzione.

3 milioni di contatti (persone per almeno un minuto): tutti privati del diritto di vedere l'Italia per darlo a 4 gatti? Ma andiamo.
 
Se cacciano gli €, sia Rai Mediaset La7, possono mandarla in chiaro ma non ne hanno o non vogliono investirne o e' colpa di SKY che investe? Il basket italiano docet che ora rimpiange i soldi di SKY , tornerebbe volentieri in pay.
 
Indietro
Alto Basso