Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

turn ha scritto:
Se cacciano gli €, sia Rai Mediaset La7, possono mandarla in chiaro ma non ne hanno o non vogliono investirne o e' colpa di SKY che investe? Il basket italiano docet che ora rimpiange i soldi di SKY , tornerebbe volentieri in pay.

Non se lo vedeva nessuno pure quello.
E non se lo vedeva nessuno nemmeno su la7.

Infatti l'hanno sbattuto dritto su la7d.
E' la dura legge degli ascolti.

Per il 6 Nazioni i $ li trova Raisport. O anche la7 visti gli ascolti in differita.
 
marcobremb ha scritto:
Abbiamo capito bene adesso con che tipo di utente stiamo discutendo...

Appunto...è molto triste vedere come si è abbassato il livello di competenza degli utenti del forum
 
il fatto di nascondere gli ascolti molto deludenti, lo fanno tutti sia chiaro.

Ieri però c'è stata una grande impresa, e sarebbe stato giusto fare una somma tra pay e quando tutti sanno tutto
 
Villans'88 ha scritto:
Appunto...è molto triste vedere come si è abbassato il livello di competenza degli utenti del forum

Invece di discutere di me perchè non pensate al fatto che 3 milioni di contatti sono 3 milioni di persone che non hanno potuto vedere la diretta in favore di 4 gatti.
Secondo voi è giusto? Questo dico io. Stiamo parlando dell'Italia. Non di una squadra di club. E vedremo ora il polverone Ferrari...
Qui c'è gente che non capisce che gli ascolti non sono un corollario su cui glissare. Gli ascolti sono TUTTO per una Tv. E se non li fa prende provvedimenti: vedi 6 nazioni, basket, football americano, tennis, liga spagnola, bundesliga, premier league... e la lista è lunga
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Per il 6 Nazioni i $ li trova Raisport. O anche la7 visti gli ascolti in differita.
Ricordati che nella spesa ci sono anche le produzione delle partite in casa, dubito che dopo questi anni di produzione di Sky (e la crisi) la BBC e contenta di produrre anche le nostre partite come accadeva ai tempi di La7
 
turn ha scritto:
Se cacciano gli €, sia Rai Mediaset La7, possono mandarla in chiaro ma non ne hanno o non vogliono investirne o e' colpa di SKY che investe? Il basket italiano docet che ora rimpiange i soldi di SKY , tornerebbe volentieri in pay.

Ma speriamo che torni anche il Basket Italiano con il commento poi quel duo di mostri !! :D :D :D
 
Villans'88 ha scritto:
Appunto...è molto triste vedere come si è abbassato il livello di competenza degli utenti del forum

Già ultimamente questo forum sta diventando una polemica continua !!
 
dado88 ha scritto:
Ricordati che nella spesa ci sono anche le produzione delle partite in casa, dubito che dopo questi anni di produzione di Sky (e la crisi) la BBC e contenta di produrre anche le nostre partite come accadeva ai tempi di La7

Rendono più di 1 milione di spettatori... Le producono eccome

E' s*y che le produce per si e no 90.000. Quello è uno spreco
 
In Francia le nazionali di Basket,volley,Hockey,Pallamano e a volte lo stesso rugby vanno in pay.
Stessa cosa succede in Inghilterra con Cricket,Rugby e fino a qualche anno fa calcio ( e non è detto che non succeda di nuovo a breve )
Molte nazionali in Italia vengono oscurate: TM di rugby della scorsa estate,world league di pallanuoto,world league di volley femminile ( nazionale più vincente degli ultimi anni ) per non parlare di sport meno popolari ma comunque olimpici come pallamano e Hockey ( sia prato che su ghiaccio )
Se avessimo una pay-tv meno legata agli ascolti di nazionale in chiaro non se parlerebbe da un decennio abbondante...altro che leggi costituzionali...
Discuterne?se non si capisce la differenza tra ascolti pay e free è tempo perso...è solo volere provocare imponendo la propria opinione...insomma tempo perso...
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Le producono eccome
Io ne sono cosi sicuro...bisogna sempre produrre in HD, mica all'estero si accontentano...ovviamente è una spesa che la Rai può fare (bisogna vedere se lo vuoel fare) ma La7 assolutamente no
 
GammaOmega ha scritto:
Già ultimamente questo forum sta diventando una polemica continua !!

Ma la polemica ci sta...ognuno difende le sue opinioni...però bisogna averne le competenze per farlo...qua mi sembra evidente che manchino...
 
Villans'88 ha scritto:
se non si capisce la differenza tra ascolti pay e free è tempo perso

La capisco eccome la differenza. I micro ascolti sono talmente micro da non essere accettati nemmeno da s*y:

perchè altrimenti dare via praticamente tutto tranne la Serie A?

E inoltre, se tu prendi la F1 sperando che i 10 milioni di Raiuno o parte di essi si abboni sbagli di grosso. Non è così in Italia. E' un Paese particolare... Alla gente non gliene frega un ca** dei cronisti (anche se a mio avviso Bizzotto e Rimedio sono i migliori, e Mazzoni e Ettore e Stella sono bravi), dell'hd e di mille altri fronzoli. Gli frega solo di vedersi la Ferrari senza pagare. Quelli che potevano prendere li hanno presi, e man mano li perdono a rincorerre gli ascolti.

Ma questo è il thread del rugby, e io difendo la mia posizione:

è assurdo che un'impresa come quella di ieri vada in diretta per 4 gatti e gli italiani siano costretti alla differita. Questo è il punto.
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
In Francia le nazionali di Basket,volley,Hockey,Pallamano e a volte lo stesso rugby vanno in pay.
Stessa cosa succede in Inghilterra con Cricket,Rugby e fino a qualche anno fa calcio ( e non è detto che non succeda di nuovo a breve )
Molte nazionali in Italia vengono oscurate: TM di rugby della scorsa estate,world league di pallanuoto,world league di volley femminile ( nazionale più vincente degli ultimi anni ) per non parlare di sport meno popolari ma comunque olimpici come pallamano e Hockey ( sia prato che su ghiaccio )
Se avessimo una pay-tv meno legata agli ascolti di nazionale in chiaro non se parlerebbe da un decennio abbondante...altro che leggi costituzionali...
Discuterne?se non si capisce la differenza tra ascolti pay e free è tempo perso...è solo volere provocare imponendo la propria opinione...insomma tempo perso...

Tanto vedrai che anche messo alle strette e di fronte ai fatti avrà sempre qualcosa da dire perchè si cerca sempre la polemica ma nn la discussione costruttiva !!!
 
Un utente che posta una cosa del genere
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3363525&postcount=1865

è abbastanza evidente che l'utente in questione non ha capito nulla di come funzionano le cose...
Si tratta solo di provocare come detto prima...ma contento lui e i moderatori che glielo fanno fare...
Già il fatto che uno non abbonato venga qua dovrebbe suonare strano ma ormai le cose vanno così quindi pazienza...
Infine: Sky non rinnova?mi dispiacerebbe come mi è dispiaciuto per ogni evento perso in questi anni e per quelli che perderà in futuro come sarà contento di quelli strappati all'incompetenza pubblica ( F1 e Olimpiadi gli ultimi casi )
 
Villans'88 ha scritto:
l'incompetenza pubblica ( F1 e Olimpiadi gli ultimi casi )

L'incompetenza pubblica, come la chiami tu, ha fatto sempre un ottimo lavoro sia per la F1 che per le Olimpiadi. Con ottimi risultati, a differenza dell'incompetenza privata.
 
Villans'88 ha scritto:
Un utente che posta una cosa del genere
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3363525&postcount=1865

è abbastanza evidente che l'utente in questione non ha capito nulla di come funzionano le cose...
Si tratta solo di provocare come detto prima...ma contento lui e i moderatori che glielo fanno fare...
Già il fatto che uno non abbonato venga qua dovrebbe suonare strano ma ormai le cose vanno così quindi pazienza...
Infine: Sky non rinnova?mi dispiacerebbe come mi è dispiaciuto per ogni evento perso in questi anni e per quelli che perderà in futuro come sarà contento di quelli strappati all'incompetenza pubblica ( F1 e Olimpiadi gli ultimi casi )

:hello2: :hello2: :hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
 
PopolodiRaidue ha scritto:
L'incompetenza pubblica, come la chiami tu, ha fatto sempre un ottimo lavoro sia per la F1 che per le Olimpiadi. Con ottimi risultati, a differenza dell'incompetenza privata.


:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Questa è da mettere nel libro dei ricordi !!!
 
Ieri, domenica 3 febbraio, 174.621 spettatori medi e 781.357 spettatori unici hanno seguito Italia-Francia, gara d’esordio degli azzurri al Sei Nazioni 2013 di rugby, trasmessa in diretta esclusiva dalle 16 circa su Sky Sport 2 HD.

Il torneo, che vede in campo Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, avrà una copertura totale su Sky Sport HD, con la trasmissione live di tutte le partite in programma, anche in Alta Definizione.

Il prossimo appuntamento degli azzurri di Brunel al Sei Nazioni sarà sabato 9 febbraio con Scozia-Italia, in diretta dalle 15.30 su Sky Sport 1 HD. Spazio agli approfondimenti con un pre partita di un’ora che accompagnerà i telespettatori nella mischia azzurra. Padrona di casa Tania Zamparo, in compagnia di Diego Dominguez, Andrea De Rossi, Alessandro Moscardi e Federico Fusetti, che si occuperà della lavagna tattica. Al termine, 30 minuti di post partita, fino alle 18, con gli highlights dell’incontro, l’analisi del match e le interviste ai protagonisti.

La telecronaca sarà affidata ad Antonio Raimondi, affiancato nel commento da Vittorio Munari, con Moreno Molla a bordo campo e per le interviste.
 
Indietro
Alto Basso