Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

Partita bruttina, con molti errori fino a questo momento, dovuta anche alla pioggia, ma siamo li...
Bisogna migliorare in mischia e crederci ;)
 
Peccato...
Peccato perchè a fine primo tempo era ancora tutto aperto e fattibile, poi un erroraccio imperdonabile ci fa fatto sostanzialmente perdere testa e fiducia.
Un appunto: sul 6-16, col calcio di punizione preso a pochi metri dalla linea di meta, io sarei andato per la mischia e non in mezzo ai pali.
Per il resto, Galles superiore e con una difesa esemplare che vince meritatamente; ora mi godrò Inghilterra-Francia ;)
 
Galles superiore e ancora in corsa per il titolo (l'ultima giornata si gioca Galles-Inghilterra), noi abbiamo commesso troppi errori ed ancora una volta usciamo mentalmente dalla partita prima che arriva 80'
 
massimomarcello ha scritto:
Un appunto: sul 6-16, col calcio di punizione preso a pochi metri dalla linea di meta, io sarei andato per la mischia e non in mezzo ai pali.
Non sono un superesperto, ma ho pensato alla stessa cosa. Touche no perché facciamo pena, ma la mischia ordinata resta buona. La testa forse manca.....dalla testa? Non voglio essere polemico, sto cercando di capire.
 
jishin75 ha scritto:
ma la mischia ordinata resta buona.

Non oggi! Disastrosi anche in quella, e loro difesa fortissima + un pizzico di fortuna sulla prima meta = sconfitta pesante.

Adesso si salvi chi può con l'Inghilterra, e poi serve un mezzo miracolo l'ultima giornata con l'Irlanda... vedremo come va a finire.
 
jishin75 ha scritto:
Non sono un superesperto, ma ho pensato alla stessa cosa. Touche no perché facciamo pena, ma la mischia ordinata resta buona. La testa forse manca.....dalla testa? Non voglio essere polemico, sto cercando di capire.
Mandarla in touche da così vicino non cambia niente e poi non siamo formidabili in rimessa; con la mischia oggi ci sono stati dei problemi ma a quel punto li che fai?
Sei sotto di 10 e ti servono una meta ed una punizione come minimo... Sei a 5 metri: gioca la mischia ordinata, dico io... Eravamo ancora in un buon momento di pressione e bisognava sfruttarlo; tanto, perso per perso...
Poi siamo rimasti con un uomo in meno e addio concentrazione...
Altra cosa che non mi è piaciuta rispetto alla partita con la Francia: quei due Drop sbagliati perchè cercati troppo freneticamente secondo me, quasi in preda al panico come ai 'vecchi'(?) tempi quando era uno dei due soli modi per marcare...
Li ci vuole calma e provarle tutte prima di tentare un Drop così; con la Francia la costruzione è stata di molto migliore a mio avviso...

Intanto primo tempo godibile a Twickenham con un Fofana semi-inarrestabile: spettacoloso...
 
massimomarcello ha scritto:
Mandarla in touche da così vicino non cambia niente e poi non siamo formidabili in rimessa;

Intanto primo tempo godibile a Twickenham con un Fofana semi-inarrestabile: spettacoloso...

Non mi ero reso conto della distanza. Si, oggi niente touche, niente intesa, niente ali e centri che davano supporto (qualcuno ha visto Tuilagi insanguinato e il già citato Fofana dare spettacolo? Immensi)
IL punto è che che restiamo distanti dagli altri.
 
Dal comunicato sky:

In evidenza anche il Sei Nazioni di rugby: Italia-Galles, dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 222.393 spettatori medi*.

*Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno

quindi (se sbaglio correggetemi con i vostri dati) netto calo
 
Ranma25783 ha scritto:
Dal comunicato sky:

In evidenza anche il Sei Nazioni di rugby: Italia-Galles, dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 222.393 spettatori medi*.

*Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno

quindi (se sbaglio correggetemi con i vostri dati) netto calo
Sono comuqnue dati migliori rispetto al primo anno del 6 Nazioni, quando mi ricordo che gli ascolti viaggiavano intorno ai 100mila ed una volta neanche li raggiunsero.
Riflettevo sul fatto che come successo per la F1 a fine 2009, quando gli ascolti cominciavano a salire notevolmente, Sky mollò. Situazione analoga al 6 Nazioni: ascolti in crescita e rischio abbandono. Per il futuro penso che anche La 7 sarà fuori visto il nuovo assetto societario ed il nuovo proprietario sul quale ci sarebbe molto da dire. Opzione Rai? Chissà che non corra il rischio di rimanere confinato sui canali sport con ascolti su questi numeri o poco più. Sulle reti nazionali forse non troverebbe spazio, al limite su Rai 3. Ricordo che tempo fa i nuovi vertici Rai dissero che sulle tre reti gli unici sport che avrebbero continuato a trovare spazio sarebbero stati nazionale di calcio e F1.
 
vitor ha scritto:
Sono comuqnue dati migliori rispetto al primo anno del 6 Nazioni, quando mi ricordo che gli ascolti viaggiavano intorno ai 100mila ed una volta neanche li raggiunsero.
Riflettevo sul fatto che come successo per la F1 a fine 2009, quando gli ascolti cominciavano a salire notevolmente, Sky mollò. Situazione analoga al 6 Nazioni: ascolti in crescita e rischio abbandono. Per il futuro penso che anche La 7 sarà fuori visto il nuovo assetto societario ed il nuovo proprietario sul quale ci sarebbe molto da dire. Opzione Rai? Chissà che non corra il rischio di rimanere confinato sui canali sport con ascolti su questi numeri o poco più. Sulle reti nazionali forse non troverebbe spazio, al limite su Rai 3. Ricordo che tempo fa i nuovi vertici Rai dissero che sulle tre reti gli unici sport che avrebbero continuato a trovare spazio sarebbero stati nazionale di calcio e F1.
bella riflessione, e mettiamoci pure il fatto che sky sta iniziando pure a investire al di fuori di sport e cinema...
 
vitor ha scritto:
Opzione Rai? Chissà che non corra il rischio di rimanere confinato sui canali sport
Ovviamente sarà cosi, il SeiNazioni finirà in mano alla Rai che manderà in onda le partite su RaiSport e cosi noi poveri appassionati potremmo vedere in diretta solo le gare dell'Italia e tutte le altre in differita :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Ovviamente sarà cosi, il SeiNazioni finirà in mano alla Rai che manderà in onda le partite su RaiSport e cosi noi poveri appassionati potremmo vedere in diretta solo le gare dell'Italia e tutte le altre in differita :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Sei sicuro di questo?
Mamma mia... :crybaby2: :crybaby2:
 
massimomarcello ha scritto:
Sei sicuro di questo?
Non ci sono alternative, Sky non li prenderà (troppo alto il costo, c'e' anche la produzione delle partite). La7, Mediaset e SportItalia non sono interessante...unica che rimane è RaiSport
 
dado88 ha scritto:
Non ci sono alternative, Sky non li prenderà (troppo alto il costo, c'e' anche la produzione delle partite). La7, Mediaset e SportItalia non sono interessante...unica che rimane è RaiSport
Ipotesi: pensi non ci sia nemmeno la possibilità di vedere, eventualmente, almeno le partite dell'Italia attraverso un accordo?
 
massimomarcello ha scritto:
Ipotesi: pensi non ci sia nemmeno la possibilità di vedere, eventualmente, almeno le partite dell'Italia attraverso un accordo?
Ne dubito la nazionale di rugby non è certo quella di calcio o la F1
 
Si conoscono già quelli che andranno ad essere i termini del prossimo contratto per la trasmissione del Sei Nazioni, come costo (forse è presto) e durata dell'accordo?
 
Ranma25783 ha scritto:
Dal comunicato sky:

In evidenza anche il Sei Nazioni di rugby: Italia-Galles, dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 222.393 spettatori medi*.

*Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno

quindi (se sbaglio correggetemi con i vostri dati) netto calo
Tutti gli ascolti di sky sono riportati compresi di differite del giorno ;)
 
dado88 ha scritto:
Non ci sono alternative, Sky non li prenderà (troppo alto il costo, c'e' anche la produzione delle partite). La7, Mediaset e SportItalia non sono interessante...unica che rimane è RaiSport
Se il motivo sono i costi alti, in questo momento la Rai non può proprio essere presa in considerazione. Se poi ci aggiungiamo le idee della nuova dirigenza, che sembra quasi "odiare" lo sport in generale, non penso sia così scontato che il 6 Nazioni approdi sulle reti Rai.
 
vitor ha scritto:
Se il motivo sono i costi alti, in questo momento la Rai non può proprio essere presa in considerazione. Se poi ci aggiungiamo le idee della nuova dirigenza, che sembra quasi "odiare" lo sport in generale, non penso sia così scontato che il 6 Nazioni approdi sulle reti Rai.
E' giusto ricordare che stiamo sempre parlando di ipotesi...io dico che delle alternative la Rai è quella che ha la percentuale più alta per prendere i diritti del torneo
 
Indietro
Alto Basso