Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

romanodel73 ha scritto:
Se va bene a loro che i soldi li spendono...
per completezza se no sempre a dire che sono di parte: pessimo il dato della prima partita, normali tutti gli altri con un plauso per la partita contro la Rosa che rispetto all'altra partita domenicale è risalita
 
Ultima modifica:
ascolti tv italia-irlanda

Da segnalare anche il Sei Nazioni di Rugby: Italia-Irlanda, dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 233.268 spettatori medi complessivi.


meglio del calcio ma non di tanto...
 
Io dubito che chiunque faccia affermazioni del genere abbia mai visto più di 3-4 partite di rugby nella propria vita...ma siccome bisogna continuare questa guerra tra sport poveri bisogna screditare i risultati dello sport che non si ama...
 
@gigio e Villans: come avrete notato, ho accuratamente evitato di rispondere a certe cose...
 
Villans'88 ha scritto:
Io dubito che chiunque faccia affermazioni del genere abbia mai visto più di 3-4 partite di rugby nella propria vita...
Secondo me anche meno...:icon_rolleyes:
Anche perchè non si può leggere che sia stato "il torneo più squilibrato di sempre", quando il Galles vincitore è stato piallato in casa (almeno per un tempo) dall'Irlanda finita poi penultima:eusa_whistle:
Peraltro, visto che si parlava di 6 Nazioni squilibrati, quello che ricordo maggiormente (vabbè, parlo di 15 edizioni su più di 100 di storia :lol: ) è stato quello del 2003, con l'Inghilterra che disponeva a piacimento di tutti gli avversari (e non a caso qualche mese dopo alzarono la Webb Ellis Cup, unica europea a riuscirci)
 
gigio82 ha scritto:
Secondo me anche meno...:icon_rolleyes:
Anche perchè non si può leggere che sia stato "il torneo più squilibrato di sempre", quando il Galles vincitore è stato piallato in casa (almeno per un tempo) dall'Irlanda finita poi penultima:eusa_whistle:
Peraltro, visto che si parlava di 6 Nazioni squilibrati, quello che ricordo maggiormente (vabbè, parlo di 15 edizioni su più di 100 di storia :lol: ) è stato quello del 2003, con l'Inghilterra che disponeva a piacimento di tutti gli avversari (e non a caso qualche mese dopo alzarono la Webb Ellis Cup, unica europea a riuscirci)

cari miei io seguo il rugby dalla fine degli anni ottanta.......grazie a un canale che qualcuno ha fatto sparire il mitico SCREENSPORT....
vedere la francia, irlanda finire in quelle posizioni,,,

dico squilibrato perchè dopo la seconda giornata già avevo capito che se la giocavano galles e inghilterra.....

non parlate da nazionalisti ma da sportivi razionali
 
gigio82 ha scritto:
Secondo me anche meno...:icon_rolleyes:
Anche perchè non si può leggere che sia stato "il torneo più squilibrato di sempre", quando il Galles vincitore è stato piallato in casa (almeno per un tempo) dall'Irlanda finita poi penultima:eusa_whistle:
Peraltro, visto che si parlava di 6 Nazioni squilibrati, quello che ricordo maggiormente (vabbè, parlo di 15 edizioni su più di 100 di storia :lol: ) è stato quello del 2003, con l'Inghilterra che disponeva a piacimento di tutti gli avversari (e non a caso qualche mese dopo alzarono la Webb Ellis Cup, unica europea a riuscirci)

quello del 2003.....anche peggio ma non si può dire che gli altri non sono stati piùcombattuti....
caro mio quando si parla di squilibrio si parla di classifica

tu parli da nazionalista
io il rugby lo seguo da quando eri un poppante...e io gli sport li guardo prima che diventino una moda...
 
Villans'88 ha scritto:
Io dubito che chiunque faccia affermazioni del genere abbia mai visto più di 3-4 partite di rugby nella propria vita...ma siccome bisogna continuare questa guerra tra sport poveri bisogna screditare i risultati dello sport che non si ama...

io parlo da ex fanatico di sport...tu parli da nazionalista....io guardavo anche il 5 nazioni quando andavi all' asilo
a me piace il rugby ma questo torneo mi ha deluso...

io guardavo anche i campionati dell'emisfero australe (più belli del 6 nazioni)
 
Ultima modifica di un moderatore:
@883: Io come te seguo questo meraviglioso sport da tantissimi anni (e visto la sua età anche gigio82 lo segue da più tempo di me), dire che questo SeiNazioni è stato brutto dal punto di vista del gioco e delle partite sono d'accordo ma dire che questo SeiNazioni non è stato equilibrato non sono d'accordo visto che tutte le squadre hanno vinto almeno una partita e tutte le squadre hanno perso almeno una partita...ovviamente da Galles v Inghilterra mia aspettavo una partita molto più equilibrata ma non è stato cosi
 
dado88 ha scritto:
@883: Io come te seguo questo meraviglioso sport da tantissimi anni (e visto la sua età anche gigio82 lo segue da più tempo di me), dire che questo SeiNazioni è stato brutto dal punto di vista del gioco e delle partite sono d'accordo ma dire che questo SeiNazioni non è stato equilibrato non sono d'accordo visto che tutte le squadre hanno vinto almeno una partita e tutte le squadre hanno perso almeno una partita...ovviamente da Galles v Inghilterra mia aspettavo una partita molto più equilibrata ma non è stato cosi

ti adoro...ma io parlavo per la CLASSIFICA ......per l'italia è stata positivo perchè rischiava di essere terza... ma guardiamo i punti di irlanda e francia----
come si faceva a non capire che dalla seconda giornata se giocassero inghilterra e galles...anche se avrei puntato inghilterra
 
883 ha scritto:
ma io parlavo per la CLASSIFICA ......per l'italia è stata positivo perchè rischiava di essere terza... ma guardiamo i punti di irlanda e francia
Allora? Adesso perchè Irlanda e Francia hanno fatto male, questo non è un torneo equilibrato?

883 ha scritto:
come si faceva a non capire che dalla seconda giornata se giocassero inghilterra e galles
Proprio alla seconda giornata no, visto che il Galles è andato a vincere contro la Francia dopo un'orribile partita decisa solo da una giocata individuale a due minuti dal termine...ma poi non cambia il succo del discorso...stiamo parlando di torneo equilibrato e quello lo può essere anche se all'inizio gia si sapeva chi lo vincerà oppure no.
 
883 ha scritto:
lo so che mi attacchi per una litigata per una storia del 2011.....
Io non porto mai rancore, anche quando dovrei.
Se ti attacco è perchè non sono d'accordo con quello che scrivi in questa determinata situazione
 
dado88 ha scritto:
Allora? Adesso perchè Irlanda e Francia hanno fatto male, questo non è un torneo equilibrato?

Proprio alla seconda giornata no, visto che il Galles è andato a vincere contro la Francia dopo un'orribile partita decisa solo da una giocata individuale a due minuti dal termine...ma poi non cambia il succo del discorso...stiamo parlando di torneo equilibrato e quello lo può essere anche se all'inizio gia si sapeva chi lo vincerà oppure no.

dado per me già alla seconda partita già si sapeva chi non poteva vincere il torneo
 
883 ha scritto:
dado per me già alla seconda partita già si sapeva chi non poteva vincere il torneo
E' allora? :eusa_think: Anch'io avevo pronosticato Inghilterra e Galles ben prima dell'inizio del torneo (vai a leggere il primo messaggio di quest tred ;) ) ma tutto questo non vuol dire assolutamente nulla con il fatto che il torneo è stato equilibrato (non bello)
 
gigio82 ha scritto:
Io non porto mai rancore, anche quando dovrei.
Se ti attacco è perchè non sono d'accordo con quello che scrivi in questa determinata situazione

dopo anni sono d'accordo con te,,,,

le mie critiche sono su un mio pensiero su una determinata questione,,,non è una questione personale ne con sky, ne con l'italrugby, ne con te, ne con gli altri...
 
dado88 ha scritto:
E' allora? :eusa_think: Anch'io avevo pronosticato Inghilterra e Galles ben prima dell'inizio del torneo (vai a leggere il primo messaggio di quest tred ;) ) ma tutto questo non vuol dire assolutamente nulla con il fatto che il torneo è stato equilibrato (non bello)

ma insomma non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione..io..!!
 
Indietro
Alto Basso