Il discorso per quanto mi riguarda è semplicissimo:
- Dazn DEVE assolutamente migliorare il suo servizio. Le critiche sono sacrosante quando ci sono dei disservizi e il consumatore è giusto che protesti per avere il miglior servizio possibile (per quanto è stato garantito, quindi ad esempio richiedere il 4K quando Dazn non ha mai promesso il 4k è ridicolo, non vedo proteste verso Amazon che invece l'ha promesso e non l'ha mai dato ai suoi clienti, tra cui io).
- Sarebbe ampiamente auspicabile che Dazn-Tim aprissero anche il canale DDT, ampiamente promesso da loro in caso di disservizi sulla rete o sull'app. Io lo aprirei sempre e comunque.
- Lega calcio, Agicom e tutti gli organi competenti devono fare pressione su Dazn-Tim per erogare il miglior servizio possibile
Quello che è inaccettabile e intellettualmente disonesto (e mi spiace dirlo, ma qui ma anche sui social spesso si va oltre) è l'egoismo dei clienti Sky Satellite che vogliono imporre un accordo tra due soggetti privati su basi economico-giuridiche non possibili (e infatti il tenore dei commenti è "ridate tutto a sky", "sky salvaci tu", "volevate la morte di sky e invece...").
Se Sky ha perso un'asta, perchè ha offerto meno soldi, non vedo perchè debba produrre e dare un servizio per dei diritti che non ha voluto acquistare o che non è riuscita ad acquistare. Questo è quello che non è chiaro.
Quindi il messaggio giusto sarebbe: Dazn migliora il tuo servizio, Tim migliora il tuo servizio e la tua fibra. Altrimenti io, cliente, avrò tutto il diritto di disdire il mio contratto stipulato con te.
Il resto è fuffa da parte di ultras di una tecnologia (o di un'azienda).