Serie A 2021-2022: 4a-5a-6a Giornata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'utente abbonato è un animale difficile da mettere d'accordo. C'è chi si accontenta pagando poco ed accettando quello che passa il convento, e c'è quello che preferisce guardare le cose con la qualità che la tecnologia moderna permette ed è disposto, per questo, anche a pagare in piu'. Chi ha ragione? Tutti e due, ma il confronto assume sempre contorni aspri e non se ne viene a capo. Qual è la soluzione?
 
L'utente abbonato è un animale difficile da mettere d'accordo. C'è chi si accontenta pagando poco ed accettando quello che passa il convento, e c'è quello che preferisce guardare le cose con la qualità che la tecnologia moderna permette ed è disposto, per questo, anche a pagare in piu'. Chi ha ragione? Tutti e due, ma il confronto assume sempre contorni aspri e non se ne viene a capo. Qual è la soluzione?

La soluzione è molto semplice: dare a CHI PAGA la facoltà di scegliere COME vedere a QUALE prezzo... Una facoltà che invece oggi non è del cliente ma è della TIM, non si sa bene per quale motivo
 
Ma che discorsi sono si considera Sky a listino che personalmente non ho Mai pagato però Dazn con lo sconto e oltretutto con NowTv molti dei problemi elencati non ci sono, quindi non sono discorsi obiettivi
 
Il discorso per quanto mi riguarda è semplicissimo:

- Dazn DEVE assolutamente migliorare il suo servizio. Le critiche sono sacrosante quando ci sono dei disservizi e il consumatore è giusto che protesti per avere il miglior servizio possibile (per quanto è stato garantito, quindi ad esempio richiedere il 4K quando Dazn non ha mai promesso il 4k è ridicolo, non vedo proteste verso Amazon che invece l'ha promesso e non l'ha mai dato ai suoi clienti, tra cui io).

- Sarebbe ampiamente auspicabile che Dazn-Tim aprissero anche il canale DDT, ampiamente promesso da loro in caso di disservizi sulla rete o sull'app. Io lo aprirei sempre e comunque.

- Lega calcio, Agicom e tutti gli organi competenti devono fare pressione su Dazn-Tim per erogare il miglior servizio possibile

Quello che è inaccettabile e intellettualmente disonesto (e mi spiace dirlo, ma qui ma anche sui social spesso si va oltre) è l'egoismo dei clienti Sky Satellite che vogliono imporre un accordo tra due soggetti privati su basi economico-giuridiche non possibili (e infatti il tenore dei commenti è "ridate tutto a sky", "sky salvaci tu", "volevate la morte di sky e invece...").

Se Sky ha perso un'asta, perchè ha offerto meno soldi, non vedo perchè debba produrre e dare un servizio per dei diritti che non ha voluto acquistare o che non è riuscita ad acquistare. Questo è quello che non è chiaro.

Quindi il messaggio giusto sarebbe: Dazn migliora il tuo servizio, Tim migliora il tuo servizio e la tua fibra. Altrimenti io, cliente, avrò tutto il diritto di disdire il mio contratto stipulato con te.

Il resto è fuffa da parte di ultras di una tecnologia (o di un'azienda).
 
La soluzione è molto semplice: dare a CHI PAGA la facoltà di scegliere COME vedere a QUALE prezzo... Una facoltà che invece oggi non è del cliente ma è della TIM, non si sa bene per quale motivo

Beh, secondo me il motivo è chiaro. Non so se condivisibile, ma chiaro. E fino a quando le autorità predisposte lasciano correre per alcuni e puniscono pesantemente con altri le cose resteranno cosi come stanno, con buona pace dell'utente finile, pagante aggiungo.
 
Beh, secondo me il motivo è chiaro. Non so se condivisibile, ma chiaro. E fino a quando le autorità predisposte lasciano correre per alcuni e puniscono pesantemente con altri le cose resteranno cosi come stanno, con buona pace dell'utente finile, pagante aggiungo.

Beh ovvio se al posto di TIM ci fosse stata SKY, chissà quante multe e quante accuse di "monopolio". TIM invece in Italia non si può toccare per ovvi motivi. Non importa se adesso è anche in mano ai francesi...
 
Il discorso per quanto mi riguarda è semplicissimo:

- Dazn DEVE assolutamente migliorare il suo servizio. Le critiche sono sacrosante quando ci sono dei disservizi e il consumatore è giusto che protesti per avere il miglior servizio possibile (per quanto è stato garantito, quindi ad esempio richiedere il 4K quando Dazn non ha mai promesso il 4k è ridicolo, non vedo proteste verso Amazon che invece l'ha promesso e non l'ha mai dato ai suoi clienti, tra cui io).

- Sarebbe ampiamente auspicabile che Dazn-Tim aprissero anche il canale DDT, ampiamente promesso da loro in caso di disservizi sulla rete o sull'app. Io lo aprirei sempre e comunque.

- Lega calcio, Agicom e tutti gli organi competenti devono fare pressione su Dazn-Tim per erogare il miglior servizio possibile

Quello che è inaccettabile e intellettualmente disonesto (e mi spiace dirlo, ma qui ma anche sui social spesso si va oltre) è l'egoismo dei clienti Sky Satellite che vogliono imporre un accordo tra due soggetti privati su basi economico-giuridiche non possibili (e infatti il tenore dei commenti è "ridate tutto a sky", "sky salvaci tu", "volevate la morte di sky e invece...").

Se Sky ha perso un'asta, perchè ha offerto meno soldi, non vedo perchè debba produrre e dare un servizio per dei diritti che non ha voluto acquistare o che non è riuscita ad acquistare. Questo è quello che non è chiaro.

Quindi il messaggio giusto sarebbe: Dazn migliora il tuo servizio, Tim migliora il tuo servizio e la tua fibra. Altrimenti io, cliente, avrò tutto il diritto di disdire il mio contratto stipulato con te.

Il resto è fuffa da parte di ultras di una tecnologia (o di un'azienda).
Per Inter Genoa della prima giornata e ieri e sato un problema grave di dazn e quindi è gusto un mese grats ecc ma poi gli altri problemi non sono imputabili a dazn ho colpa del fornitore della rete oppure ni sono stati bene i dispositivi perché lo ripeto per molti secondo me è un problema di settaggio dei dispositivi
 
I tecnici tim hanno ricevuto una email su come procedere per gli eventuali indennizzi e che riceveranno comunicazioni più precise in futuro. Purtroppo non so altro per ora
 
Per Inter Genoa della prima giornata e ieri e sato un problema grave di dazn e quindi è gusto un mese grats ecc ma poi gli altri problemi non sono imputabili a dazn ho colpa del fornitore della rete oppure ni sono stati bene i dispositivi perché lo ripeto per molti secondo me è un problema di settaggio dei dispositivi

Posso anche essere d'accordo sul problema dei settaggi dei dispotivi. Ma questo dovrebbe essere un problema di chi offre il servizio non dell'utente. C'è una guida che spiega passo passo come impostare in modo ottimale i diversi dispositivi? Dazn è obbligata a dare all'utente tutte le informazioni utili per seguire in modo privo di problemi i suoi servizi, lo ha fatto? Non sarebbe stato meglio concentrarsi su UN dispositivo, tenerlo aggiornato sempre e stilare una lista di istruzioni su come settare il dispositivo? Ci rendiamo conto che l'italia, o meglio, gli italiani si trovano nelle ultime posizioni come usufruitori digitali? Sono capaci di settare questi dispostivi?

Come vedi i quesiti sono molteplici. Si è voluto dare per scontato che tutti siano in grado di usufruire di una piattaforma OTT, ma a quanto pare si è sottovalutato alla grande il problema di ignoranza digitale del quale l'italia è affetto.
 
Ma che discorsi sono si considera Sky a listino che personalmente non ho Mai pagato però Dazn con lo sconto e oltretutto con NowTv molti dei problemi elencati non ci sono, quindi non sono discorsi obiettivi

No, il paragone è per forza tra Sky a prezzo pieno (che poi voglio conoscere qualcuno che nel 2021 lo paga ancora a prezzo pieno :D ) e Dazn scontato. Non entrambi a listino o entrambi con promo.
 
buonasera

image.png
 
Sarebbero tipo quelli di Mediapason, 7Gold, ecc... che pure loro senza DAZN non riescono a fare le "radiocronache"?
 
Sarebbero tipo quelli di Mediapason, 7Gold, ecc... che pure loro senza DAZN non riescono a fare le "radiocronache"?
Su Telegram juventibus hanno raccontato che in una delle prime partite Luca Rossi su qsvs ad un certo punto si è accorto di essere parecchio minuti in ritardo. Caso limite eh ma mentre se in diretta è imbarazzante
 
Su Telegram juventibus hanno raccontato che in una delle prime partite Luca Rossi su qsvs ad un certo punto si è accorto di essere parecchio minuti in ritardo. Caso limite eh ma mentre se in diretta è imbarazzante

e pensare che molti usano Sky Business :D forse per alcuni costa troppo e ripiegano sullo "Scrauso":lol:
 
comunque anche i giornalisti si stanno iniziando ad esporre molto

persino una voce storica del calcio come Cucchi
image.png
 
Posso anche essere d'accordo sul problema dei settaggi dei dispotivi. Ma questo dovrebbe essere un problema di chi offre il servizio non dell'utente. C'è una guida che spiega passo passo come impostare in modo ottimale i diversi dispositivi? Dazn è obbligata a dare all'utente tutte le informazioni utili per seguire in modo privo di problemi i suoi servizi, lo ha fatto? Non sarebbe stato meglio concentrarsi su UN dispositivo, tenerlo aggiornato sempre e stilare una lista di istruzioni su come settare il dispositivo? Ci rendiamo conto che l'italia, o meglio, gli italiani si trovano nelle ultime posizioni come usufruitori digitali? Sono capaci di settare questi dispostivi?

Come vedi i quesiti sono molteplici. Si è voluto dare per scontato che tutti siano in grado di usufruire di una piattaforma OTT, ma a quanto pare si è sottovalutato alla grande il problema di ignoranza digitale del quale l'italia è affetto.
Dazn secondo me deve solo fare le app piu migiore possibile sui dispositivi più difusi per una ott e importante avere poi app su più dispositivi non ne poi fare solo uno per entrare in questo mondo dell ott per ora bisogna un po' sapere mangiare però con il tempo più nessuno avrà problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso