Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi 2010/11 e 2011/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darkmoon ha scritto:
però la lega potrebbe avere ragione dato che ha respinto le accuse iniziali, ora domani vedremo l'evolversi della faccenda

Ma sicuramente avrà ragione la lega alla fine, certo che si poteva evitare il "problema" conto tv!
 
se lega avesse fatto due pacchetti per il satellite non avrebbe potuto giustificare il costo molto più elevato dei diritti di sky...
 
Gisko77 ha scritto:
se lega avesse fatto due pacchetti per il satellite non avrebbe potuto giustificare il costo molto più elevato dei diritti di sky...

Sky avrebbe pagato cmq di più perchè deve prendere 2 pacchetti al posto di 1, inoltre con i pacchetti satellitari avrebbe le interviste negli spogliatoi e tra primo e secondo tempo!
 
darkmoon ha scritto:
però la lega potrebbe avere ragione dato che ha respinto le accuse iniziali, ora domani vedremo l'evolversi della faccenda
Magari domani.. bene che vada domani ma del 2010 :sad: :sad:
 
Diritti: Sky vs Mediaset. Conto tv: luci rosse e debiti

Tanti misteri, troppi, nell'ultima vicenda dei diritti tv. Un esposto di Crispino, patron di Conto tv, ha innescato la reazione (molto a sorpresa) dell'Antitrust: aperta un' istruttoria perche i pacchetti favorirerbbero soprattutto Sky e Mediaset. Bisognerà aspettare il 10 maggio 2010 per la conclusione delle indagini ma intanto la Lega Calcio va avanti per la sua strada, non cambia i suoi pacchetti, lunedì scade il bando e mercoledì prossimo i presidenti dei club prenderanno una decisione. E veniamo ai tanti misteri: la Lega ha aspettato sino al 10 luglio per presentare il suo bando, studiato nei dettagli con l'advisor Infront e presentato anche all'Agcom e all'Antritrust. Anzi, proprio il 9 luglio c'è stata una riunione (una delle tante) con alcuni funzionari di Catricalà che hanno approvato nei dettagli il piano della Lega. I pacchetti erano a conoscenza quindi degli sceriffi dell'Antitrust. Come mai, allora hanno aperto l'istruttoria? Potrebbero anche multare la Lega, fra un anno e Conto tv (o qualsiasi altra emittente che si sente danneggiata) potrebbe rivolgersi al giudice civile. Ma potrebbe anche finire tutto del nulla: di sicuro una vicenda molto strana.
Secondo mistero. Marco Crispino è l'inventore di Conto tv: l'emittente a luci rosse fattura cinque milioni di euro all'anno e si è interessata anche al mondo del calcio. La Lega Calcio ha cercato di opporsi, soprattutto nel periodo della presidenza Matarrese. L'ex deputato Dc, ora spostatosi con il Pdl, ha un fratello vescovo: non poteva tollerare che le partite di pallone finissero ad un'emittente che, fra le sue sue trasmissioni di punta, aveva anche Superpippa Channel. Niente da fare: Crispino si è aggiudicato alcune gare internazionali, ha tentato anche quest'anno con i diritti della Supercoppa di Pechino (ma Inter-Lazio sarà trasmessa dalla Rai cha l'ha comprata per soli 250.000 euro circa, molto meno dello scorso anno). Conto tv ha acquistato anche una parte della Coppa Italia. Ma c'è un problema: non ha ancora pagato 3 delle quattro rate dello scorso anno e nemmeno la prima di questa stagione (le partite scattano il prossimo 2 agosto). La Lega si è già rivolta ad un legale, la vicenda finirà in tribunale. Di sicuro Crispino si è rivolto al tribunale di Milano per chiedere, in base all'ex articolo 33, un provvedimento d'urgenza: il blocco, insomma, dell'asta dei diritti tv. Ma come mai Crispino si lancia contro la Lega e le grandi emittenti tv? Come può competere per i diritti satellitari con un fatturato di soli cinque milioni all'anno? Oppure: chi c'è dietro Crispino? L'Espn ha preso la Premier league e ha già detto di non essere interessata al campionato italiano. Capiremo qualcosa di più lunedì quando, alle ore 12, scadrà il bando d'asta: Sky e Mediaset si marcano a vicenda, Sky voleva che il mercato dei diritti fosse riequilibrato rispetto al suo concorrente, che punta fortissimo sul digitale per i prossimi anni. Sky, in base al bando, dovrebbe pagare 570 milioni per il 2010, Mediaset 210 milioni. Possibile che una delle due emittenti faccia un'offerta al ribasso per lunedì. Oppure potrebbero essere entrambe a scegliere la via della trattativa privata: una strada che piace a molti presidenti di società. Soprattutto i grossi club non hanno mai digerito la nuova legge Gentiloni-Melandri e sono convinti che la trattativa privata potrebbe portare più soldi e magari sognano ancora di poter fare saltare la legge....
E veniamo al tifoso: cosa potrebbe cambiare per lui dal 2010, quando saranno assegnati i diritti tv?
Rispetto alla situazione attuale ci sarebbe una partita in più alla domenica alle 12,30 e, al massimo, quattro gare il lunedì sera. Per i club invece sono soldi che consentono di tenere in piedi il Circo del pallone. Soldi vitali.
da kwsp.
se non ha pagato questa pseudo-porno-pay tv che gli togliessero immediatamente i diritti delle partite di C.Italia che ha "rubato"...:mad: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
è questo vuole la serie a...mah

e poi si fa palladino della concorrenza,mentre senza soldi compra diritti della c.italia,togliendo l'oppurtunita ad altri di acquistare
 
purtroppo siamo in Italia dove chiunque grida forte è tutelato dall'ipocrisia di certe leggi :sad: :sad: con la connivenza di... mi autocensuro
 
Prima di fare tutto questo casino, Crispino e la sua azienda non potevano pagare le rate per la coppa Italia??
 
Ma poi come pretende, gareggiare sul satellite contro SKY? Sul digitale terrestre, non mi esprimo vista l'esigua copertura. Forse non si rende conto di come funzionano le cose in Italia. :evil5:
 
Certo che Crispino, pur essendo così piccolo, riesce sempre a fare un bel casino con i diritti!
Questo sta a significare che basta veramente poco per far risaltare le magagne del sistema diritti calcistici in Italia!
 
montani1 ha scritto:
Certo che Crispino, pur essendo così piccolo, riesce sempre a fare un bel casino con i diritti!
Questo sta a significare che basta veramente poco per far risaltare le magagne del sistema diritti calcistici in Italia!

Scusa ma io credo il contrario,si riesce a fare casino ma alla fine non conclude nulla perchè se voleva veramnete i diritti della A faceva un offerta per il pacchetto satellitare ma il punto è che non può permettersi di sborsare certe cifre poichè lui quei soldi non li tiene.
Crispino pensasse a pagare alla Lega prima i diritti della Coppa Italia e poi vede come viene preso sul serio,tanto alla fine la stituazione,a mio parere,rimane invariata.

Molto probabilmete la prossima settimana la Lega ufficializzerà i bandi anche per la B e la Coppa.
 
Ultima modifica:
vincenzo ilardi ha scritto:
Scusa ma io credo il contrario,si riesce a fare casino ma alla fine non conclude nulla perchè se voleva veramnete i diritti della A faceva un offerta per il pacchetto satellitare ma il punto è che non può permettersi di sborsare certe cifre poichè lui quei soldi non li tiene.
Crispino pensasse a pagare alla Lega prima i diritti della Coppa Italia e poi vede come viene preso sul serio,tanto alla fine la stituazione,a mio parere,rimane invariata.

Molto probabilmete la prossima settimana la Lega ufficializzerà i bandi anche per la B e la Coppa.

Sicuramente non cambierà niente per i diritti satellitari che andranno tutti a sky!
Però Crispino, pur essendo piccolo ed avendo pure problemi di pagamento, riesce lo stesso a metterci il becco nella questione diritti; una cosa del genere non sarebbe possibile se tutto fosse regolare!
 
Le 12 sono passate: si sa se sono state presentate offerte o se, come qualcuno ventilava, l'asta è andata deserta? :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Le 12 sono passate: si sa se sono state presentate offerte o se, come qualcuno ventilava, l'asta è andata deserta? :eusa_think:
Sono arrivate solo cinque buste.

- Busta 1: RTL 102.500
- Busta 2: DAHLIA TV
- Busta 3: RTI – Reti Televisive Italiane
- Busta 4: THEBLOGTV
- Busta 5: SKY ITALIA

Fonte: http://digital-sat.it/new.php?id=18988
Documento
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Sono arrivate solo cinque buste.

- Busta 1: RTL 102.500
- Busta 2: DAHLIA TV
- Busta 3: RTI – Reti Televisive Italiane
- Busta 4: THEBLOGTV
- Busta 5: SKY ITALIA

Fonte: lega-calcio.it

scusate la mia ignoranza..ma theblogtv cose?
 
dado88 ha scritto:
Sono arrivate solo cinque buste.

- Busta 1: RTL 102.500 ( radio )
- Busta 2: DAHLIA TV
- Busta 3: RTI – Reti Televisive Italiane
- Busta 4: THEBLOGTV
- Busta 5: SKY ITALIA

Fonte: lega-calcio.it

Ma scusate chi sono la busta 3 e4 !!!!:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso