Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi 2010/11 e 2011/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Manca ancora il Bari per il 2009-2010 ma sky di è già aggiudicata i diritti SAT 2010-2011 e 2011-2012:

Tutta la serie A e le dirette dagli spogliatoi

580 milioni di € a stagione;

Mediaset dal canto suo si è aggiudicata i diritti Digitale terreste per 12 club (definiti i migliori club)

210 mil per la prima stagione
225 per la seconda.

Giudicata per ora insufficiente l'offerta di Dahlia Tv per le altre 8 squadre.

Unica novità è tuttoilcalciominutoperminuto che potrebbe passare da RadioRai a RTL102.5


Fonte: Gazzetta dello sport
 
ste.stefano ha scritto:
Manca ancora il Bari per il 2009-2010 ma sky di è già aggiudicata i diritti SAT 2010-2011 e 2011-2012:

Tutta la serie A e le dirette dagli spogliatoi

580 milioni di € a stagione;

Mediaset dal canto suo si è aggiudicata i diritti Digitale terreste per 12 club (definiti i migliori club)

210 mil per la prima stagione
225 per la seconda.

Giudicata per ora insufficiente l'offerta di Dahlia Tv per le altre 8 squadre.

Unica novità è tuttoilcalciominutoperminuto che potrebbe passare da RadioRai a RTL102.5


Fonte: Gazzetta dello sport

tuttoilcalciominutoperminuto RTL102.5, è uno scherzo?

:5eek:
 
ste.stefano ha scritto:
Manca ancora il Bari per il 2009-2010 ma sky di è già aggiudicata i diritti SAT 2010-2011 e 2011-2012:

Tutta la serie A e le dirette dagli spogliatoi

580 milioni di € a stagione;

Mediaset dal canto suo si è aggiudicata i diritti Digitale terreste per 12 club (definiti i migliori club)

210 mil per la prima stagione
225 per la seconda.

Giudicata per ora insufficiente l'offerta di Dahlia Tv per le altre 8 squadre.

Unica novità è tuttoilcalciominutoperminuto che potrebbe passare da RadioRai a RTL102.5


Fonte: Gazzetta dello sport
vuoi vedere che danno il secondo pacchetto del dtt a conto tv???:badgrin:
 
Alla Rai verrano dati i diritti in chiaro e alla fine il restante pacchetto di 8 squadre sul dtt a dahlia !!!!;) ;)
 
A mio parere alla fine alla Rai la Lega darà in trattativa privata i diritti delle immagini salienti e delle radiocronache e a Dahlia il secondo pacchetto per il DTT.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
A mio parere alla fine alla Rai la Lega darà in trattativa privata i diritti delle immagini salienti e delle radiocronache e a Dahlia il secondo pacchetto per il DTT.
anche perchè è difficile far rimanere i diritti invenduti...;)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
L'unica soluzione sarebbe portare Premium su Tivù Sat.:eusa_whistle:
Che però è nata per altri motivi :eusa_whistle: :eusa_whistle: D'accordo che siamo in Italia, ma anche in Europa (per fortuna) dove certe regole valgono.
 
Diritti Tv, verso il miliardo. La Rai va a trattativa privata

Settecentonovanta milioni di euro sono già in cassa, sicuri: procede nel migliore dei modi l'asta della Lega Calcio che non ha tenuto conto dei suggerimenti dell'Antitrust e sta andando avanti per la sua strada senza moldificare i pacchetti . Hanno presentato regolari offerte sia Sky che Mediaset, le due grandi rivali: sono state titubanti sino all'ultimo (vedi Spy Calcio del 26 luglio), spaventate magari dall'Antitrust, poi hanno preferito chiudere qui la partita. Sky forse temeva l'arrivo di qualche nuovo rivale straniero? Chiusa la partita comunque per i diritti in pay del 2010 e del 2011. Sky, per il satellitare, ha offerto 580 milioni per il duemiladieci (minimo 570) e altrettanti per l'anno successivo (minimo 578). Merdiaset, per il digitale (12 migliori squadre), ha offerto 210 milioni e 225. Pochi euro in più rispetto al minimo chiesto dalla Lega nel bando. Offerta bassa invece di Dahlia Tv (digitale, le restanti 8 squadre) che ora andrà a trattativa privata. Rtl 102.5 ha fatto un' offerta per i diritti radiofonici ma ha messo in busta meno di quanto chiesto dalla Lega. Silenzio invece da parte della Rai. Fa parte di una strategia. Paolo Garimberti, presidente Rai, assicura che il prodotto interessa, eccome, e che si andrà quindi "a trattativa privata". La Rai si sente forte: Mediaset ormai è tutta concentrata sul digitale e non ha intenzione di fare concorrenza come successo nelle stagioni passate. Da assegnare ancora i diritti Internet (bassa per ora l'offerta di Theblogtv), la serie B, la Coppa Italia e i diritti esteri. Con una gara in più, alle 12,30 della domenica, si dovrebbe andare alla conquista del ricco mercato asiatico (ricco ma non più come un tempo...). Se adesso Sky acquisterà anche la B, potrà avere nelle sue finestre anche almeno quattro partite di serie A al lunedì sera. Inoltre, interviste pregara e nell'intervallo, e le telecamere per la prima volta in Italia potranno entrare negli spogliatoi. La rivoluzione ormai è sicura. E ben pagata. Il traguardo minimo per Infront, advisor della Lega, è quota 900 milioni: ma è certo ormai che verrà superata, i presidenti domani si riuniscono in assemblea e potrebbe già pensare al miliardo a stagione. Possibilmente da spendere bene...
da kwsp.
 
forzagranata ha scritto:
Settecentonovanta milioni di euro sono già in cassa, sicuri: procede nel migliore dei modi l'asta della Lega Calcio che non ha tenuto conto dei suggerimenti dell'Antitrust e sta andando avanti per la sua strada senza moldificare i pacchetti . Hanno presentato regolari offerte sia Sky che Mediaset, le due grandi rivali: sono state titubanti sino all'ultimo (vedi Spy Calcio del 26 luglio), spaventate magari dall'Antitrust, poi hanno preferito chiudere qui la partita. Sky forse temeva l'arrivo di qualche nuovo rivale straniero? Chiusa la partita comunque per i diritti in pay del 2010 e del 2011. Sky, per il satellitare, ha offerto 580 milioni per il duemiladieci (minimo 570) e altrettanti per l'anno successivo (minimo 578). Merdiaset, per il digitale (12 migliori squadre), ha offerto 210 milioni e 225. Pochi euro in più rispetto al minimo chiesto dalla Lega nel bando. Offerta bassa invece di Dahlia Tv (digitale, le restanti 8 squadre) che ora andrà a trattativa privata. Rtl 102.5 ha fatto un' offerta per i diritti radiofonici ma ha messo in busta meno di quanto chiesto dalla Lega. Silenzio invece da parte della Rai. Fa parte di una strategia. Paolo Garimberti, presidente Rai, assicura che il prodotto interessa, eccome, e che si andrà quindi "a trattativa privata". La Rai si sente forte: Mediaset ormai è tutta concentrata sul digitale e non ha intenzione di fare concorrenza come successo nelle stagioni passate. Da assegnare ancora i diritti Internet (bassa per ora l'offerta di Theblogtv), la serie B, la Coppa Italia e i diritti esteri. Con una gara in più, alle 12,30 della domenica, si dovrebbe andare alla conquista del ricco mercato asiatico (ricco ma non più come un tempo...). Se adesso Sky acquisterà anche la B, potrà avere nelle sue finestre anche almeno quattro partite di serie A al lunedì sera. Inoltre, interviste pregara e nell'intervallo, e le telecamere per la prima volta in Italia potranno entrare negli spogliatoi. La rivoluzione ormai è sicura. E ben pagata. Il traguardo minimo per Infront, advisor della Lega, è quota 900 milioni: ma è certo ormai che verrà superata, i presidenti domani si riuniscono in assemblea e potrebbe già pensare al miliardo a stagione. Possibilmente da spendere bene...
da kwsp.

Tale situazione mi piace,anche se ancora devo capire ben cosa succede con i diritti televisivi se A e B si separano.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Tale situazione mi piace,anche se ancora devo capire ben cosa succede con i diritti televisivi se A e B si separano.
A e B si separano di sicuro, ma stai tranquillo non succede nulla.
Sono già d'accordo su tutto; la B ha finalmente capito che è meglio anche per lei e poi non è che da domani non gli danno più niente; hanno già i soldini assicurati.
 
E se venisse tutto annullato per il sat? Se per vedere tutte le partite dovessimo abbonarci a conto tv? Immaginate il passaggio dall'hd di sky al conto tv 1 che tragedia???? Ma piuttosto non guardo la partita! Non so cosa voglia Conto tv, che inizi a migliorare i segnali della sua tv che è penosa!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso