Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi 2010/11 e 2011/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gisko77 ha scritto:
Non so se l'esperimento avrebbe successo, anzi ad essere onesto non credo che in futuro le pay tv rinunceranno a qualche partita pagando tutti i soldi che pretende la lega :)

è questo è un punto critico ;)
 
In quersto modo altro che stadi, si favorirà il ritorno della radiolina o dello stream radiofonico, l'unico che garantirà le partite anche se a bocconi, o peggio ancora la gente punterà sugli stream Internet...
 
dj GCE ha scritto:
In quersto modo altro che stadi, si favorirà il ritorno della radiolina o dello stream radiofonico, l'unico che garantirà le partite anche se a bocconi, o peggio ancora la gente punterà sugli stream Internet...
Tutto il Calcio Minuto per Minuto :D
 
Se le squadre con piu' tifosi devono giocare la Champions non penso che quell'orario sia molto appettibile, anche in Inghilterra fanno una partita il lunedi sera ma di solito sono squadre di bassa classifica...

Ciao ciao ;) ;)
 
Spezzatino lo posso accettare se il tutto rimane tra sabato e domenica, ma partite anche il lunedì no!!! :D
 
TIKAL ha scritto:
Se le squadre con piu' tifosi devono giocare la Champions non penso che quell'orario sia molto appettibile, anche in Inghilterra fanno una partita il lunedi sera ma di solito sono squadre di bassa classifica...

Ciao ciao ;) ;)
Infatti io ho detto la partita del lunedi sera, che in questo caso in campo si sarebbero le squadre i media e bassa classifica, per dare un po si spazio in tv anche a loro.;)
 
Si sovrapporebbe con il Monday-night della premiere inglese :doubt: ....Però una "spada" in vena anche il lunedì sera non sarebbe male.....un richiamino di dose per restare in "scimmia" tutta la settimana !! :lol:
 
pressy ha scritto:
Si sovrapporebbe con il Monday-night della premiere inglese :doubt:
Ah sai perchè il lunedì sera gli italiani non vedono l'ora che arrivi sera per la partita tra l'altro di bassa classifica del campionato inglese! è più che altro un mezzo danno per sky se vogliam proprio trovar un appiglio. :eusa_think:
 
Secondo me dovrebbero essere spalmate su tre giorni e ci sono due ipotesi:
1)Venerdi,Sabato e Domenica
2)Sabato,Domenica e Lunedi

La seconda è quella che gradisco maggiormente.
 
Le mie ipotesi:

Sabato:
Soltanto una partita alle 20.30

Domenica:
Tutte le partite alle 15
Eventualmente una partita alle 19
Posticipo alle 20.30

Solo se decidessero per un'altra partita, allora la vorrei il Lunedi sera, assolutamente NO a quella all'ora di pranzo.
 
Paolo1969 ha scritto:
assolutamente NO a quella all'ora di pranzo.
La partita di pranzo è molta bella per la televisione perchè di questo è che stiamo parlando, per me la gara di basket è un appuntamento fisso da non perdere assolutamente mai:D :D
 
Come forse ho già detto, per me il sabato può rimanere come adesso, o al massimo 1 gara in più alle 18.00... La domenica: 5 alle 15.00, 2 alle 19.00, 1 alle 21.00
 
supernino ha scritto:
Come forse ho già detto, per me il sabato può rimanere come adesso, o al massimo 1 gara in più alle 18.00... La domenica: 5 alle 15.00, 2 alle 19.00, 1 alle 21.00
Troppo spezzettato, non c'è rispetto per chi andrà allo stadio. Non sono d'accordo. E' ora che le società di calcio riducano il legame ricavi = pay tv
 
Non dimentichiamoci di chi la pay-tv non la tiene e segue il calcio sulla RAI in chiaro.Non so se per loro lo spezzatino è un bene o un male.
 
Paolo1969 ha scritto:
Troppo spezzettato, non c'è rispetto per chi andrà allo stadio. Non sono d'accordo. E' ora che le società di calcio riducano il legame ricavi = pay tv

Impossibile, le società italiane vivono grazie ai diritti tv, senza quelli non ci sarebbe più calcio in italia!
Si potranno trovare dei compromessi, come più partite durante il weekend o non tutte in diretta per favorire l'affluenza agli stadi, ma la cosa sicura è che i diritti tv al giorno d'oggi sono fondamentali!
 
Paolo1969 ha scritto:
Troppo spezzettato, non c'è rispetto per chi andrà allo stadio. Non sono d'accordo. E' ora che le società di calcio riducano il legame ricavi = pay tv
Da noi le tv non contano nulla (contano solo quando si tratta di pagare), per quello che pagano devo avere la possibilità di scegliere l'orario delle partite.
Poi con questa storia che con lo spezzatino non si rispetta chi va allo stadio non lo mai capita, posso capire se una partita si gioca alle 15 di mercoledi ma di un giorno festivo come la domenica andare allo stadio alle 12, alle 15 oppure alle 19 cosa cambia?? Assolutamente nulla, queste sono le stesse lamentele che ho sentito quando un anticipo del campionato di basket è stato portato alle 12, si diceve che al pallazetto non ci andava nessuno, invece (da subito) sono diventante le partite con più pubblico durante la settimana (bisogna contare che si trattava sempre di un big-match). Lo spezzatino aiuta tantissimo anche chi va allo stadio che tornando dalla partita può vedere anche altre gare durante la giornata, questo è un'altro motivo per cui io non vado quasi mai allo stadio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso