Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Villans'88 ha scritto:
Serie A, diritti televisivi 2012-2015: è una partita tra la Rai e Cielo

La Rai, che paga attualmente 24 milioni a stagione per tutto, durante la trattativa privata aveva offerto un terzo. Troppo poco. Con lo spacchettamento la tv di Stato, alle prese con i tagli al budget, ha l'opportunità di salvare i suoi programmi cult risparmiando un po' di quattrini c'è da spendere altri 3,3 milioni per la radio. Perché sia il pacchetto 6A sia quello 6B le consentirebbero di continuare a trasmettere 90o minuto, Domenica Sportiva e Domenica Sprint, seppur con alcuni paletti rispetto al passato: orari più compatti nel primo caso, niente pre-gara e quindi addio a Quelli che il calcio nel secondo. L'altra emittente potenzialmente interessata è Cielo, il canale free sul digitale che Sky potrebbe utilizzare come «veicolo» del prodotto pay. C'è tempo fino al 12 marzo per presentare le offerte.

Fonte: Gazzetta dello Sport

http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=107207
ribadisco: Cielo deve stare infinite miglia lontana dallo sport, non è nella sua linea editoriale
 
Ranma25783 ha scritto:
ribadisco: Cielo deve stare infinite miglia lontana dallo sport, non è nella sua linea editoriale
Come si dice dalle mie parti :
Mabbai :D
Ma ben venga se lo prende Cielo ... poi, se coglieranno l'occasione per promuovere Sky, affari loro ... se uno non vuole abbonarsi, non si abbona ...
 
Ranma25783 ha scritto:
ribadisco: Cielo deve stare infinite miglia lontana dallo sport, non è nella sua linea editoriale

Per una volta tanto sono d'accordo con te
 
Villans'88 ha scritto:
Per una volta tanto sono d'accordo con te
Guarda, secondo me Cielo metterebbe in campo l'esperienza della squadra Sky (Che, almeno per il calcio, è una garanzia) ...
 
FedeCasteddu ha scritto:
Guarda, secondo me Cielo metterebbe in campo l'esperienza della squadra Sky (Che, almeno per il calcio, è una garanzia) ...

esperienza che noi abbonati paghiamo...perchè regalarla a tutti ???

P.S: è una garanzia per la quasi totalità degli sport che sono trasmessi da SkySport
 
Villans'88 ha scritto:
esperienza che noi abbonati paghiamo...perchè regalarla a tutti ???
Perchè sarebbe un'ottima pubblicità per il canale free e (Forse) invoglierebbe qualche persona in più ad abbonarsi (Ma ribadisco quanto detto prima: possono fare tutta la pubblicità che vogliono, ma se uno non vuole abbonarsi, non si abbona) ;)
 
[/QUOTE]P.S: è una garanzia per la quasi totalità degli sport che sono trasmessi da SkySport[/QUOTE]

Si, in effetti hai ragione, però mi riferivo al fatto che il calcio è il "piatto forte", quindi lo trattano con un occhio di riguardo ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Per una volta tanto sono d'accordo con te
Veramente io e te concordiamo su molte + cose, solo una ci divide. E cmq: perdere DS e 90° sarebbe un colpo mortale x la RAI, è vero ke nn fanno + ascoltoni xò...
 
Ultima modifica:
COOOOOOOOOOOOOOOOOOSA!?
e poi dicono che si vive di solo calciovalerossiferrarismo!?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
L'avete letto il contenuto dei due pacchetti distinti ? Una cosa da far ridere veramente :eusa_whistle:

Entrambi prevedono la trasmissione dei riassunti alle 18, solo che col primo si puo' mandare le immagini solo fino alle 18:45, col secondo fino a che ora si vuole

Due aziende accetteranno mai questo vincolo di non esclusività della trasmissione? Per me no ....
 
Come al solito la LegaCalcio (cosi come le altre leghe in Italia) non sanno fare per nulla i pacchetti dei diritti televisivi
 
FedeCasteddu ha scritto:
Perchè sarebbe un'ottima pubblicità per il canale free e (Forse) invoglierebbe qualche persona in più ad abbonarsi (Ma ribadisco quanto detto prima: possono fare tutta la pubblicità che vogliono, ma se uno non vuole abbonarsi, non si abbona) ;)

Appunto: inutile sprecare risorse quando queste possono essere investite per gli abbonati che pagano ( perchè bisogna lasciare la Coppa Italia a Mediaset ?)
 
Spycalcio
Niente sport su Rai 1 o Rai 2
Giornalisti verso lo sciopero



Convocata un'assemblea immediata, i giornalisti di Rai Sport sono pronti a scendere in sciopero. Il direttore Lorenza Lei, infatti, ha deciso che in futuro lo sport, ad eccezione della Nazionale di calcio e della Formula 1, non andrà più sui canali tradizionali come Rai 1 o Rai 2 ma sul canale tematico Rai Sport 1, digitale terrestre "free". Questo vuole dire penalizzare fortemente trasmissioni come Dribbling, Stadio Sprint, Novantesimo Minuto e la Domenica Sportiva che, fra sabato e domenica, andavano in onda su Rai 2. "Quelli che il calcio e...", sempre Rai 2, invece sarà chiusa dalla prossima stagione: la formula ormai è superata, finché c'era Simona Ventura faceva ancora ascolti sopra la media della Rete, ma adesso con Victoria Cabello è crollata. I giornalisti di Rai Sport sono sul piede di guerra perché Rai Sport 1 garantisce ascolti nettamente inferiori a Rai 1 o Rai 2: il canale tematico, sul quale il direttore Eugenio De Paoli crede e ha sempre creduto, va bene come secondo canale sportivo (e ha fatto buoni numeri con il volley, il trofeo Viareggio e altre discipline), ma i veri ascolti si fanno sulle reti più forti. Così si relega lo sport in secondo piano: sempre che la Rai riesca a salvare trasmissioni come la Domenica Sportiva e Novantesimo (appena aperta l'asta della Lega di A)... Da parte del cda Rai ci sono stati tagli consistenti che hanno penalizzato soprattutto lo sport, e non certo "Ballando sotto le stelle". La prima tv a Londra sarà Sky, non è detto che la Rai riesca a salvare la Coppa Italia (interessa anche a Mediaset e Sky), mentre dal prossimo anno è sicuro che la Rai non avrà più nemmeno la Champions League (se la spartiranno Sky e Mediaset). Non sono in molti a pagare il canone, è vero, ma la Rai dovrebbe anche ricordarsi di essere (anche) un servizio pubblico: i gol si potranno vedere solo a pagamento?

(01 marzo 2012) http://www.repubblica.it/rubriche/s...ws/rai_minaccia_sciopero-30749492/?ref=HROR-1
 
In poche parole protestano per qualcosa che si sapeva sarebbe accaduto da più di 3 anni :D
 
milanistaavita ha scritto:
i gol si potranno vedere solo a pagamento?[/I][/B]
No, visto che andranno sempre in chiaro, che i tg continueranno a trasmetterli, che le tv locali mostrano i gol del campionato, che su internet ci sono tantissimi siti che trasmettono i gol dopo le partite (in maniera legale e no) ecc
 
dado88 ha scritto:
In poche parole protestano per qualcosa che si sapeva sarebbe accaduto da più di 3 anni :D

Ma è già accaduto: quale sport in questi anni ha goduto della visibilità dei canali generalisti???solo i grandi avvenimenti del ciclismo a mia memoria mentre tutti gli altri sport sono stati relegati sui canali monotematici ( il mondiale di volley fu trasmesso interamente sui RS1 & 2 tranne la semifinale con il Brasile e la stessa finale europea della scorsa estate è stata trasmessa solo parzialmente da Rai2 )
Discorso diverso per i grandi eventi di nuoto e dell'Atletica Leggera che però si disputano in estate e quindi anche se fanno pochi ascolti poco importa...
 
Indietro
Alto Basso