ribadisco: Cielo deve stare infinite miglia lontana dallo sport, non è nella sua linea editorialeVillans'88 ha scritto:Serie A, diritti televisivi 2012-2015: è una partita tra la Rai e Cielo
La Rai, che paga attualmente 24 milioni a stagione per tutto, durante la trattativa privata aveva offerto un terzo. Troppo poco. Con lo spacchettamento la tv di Stato, alle prese con i tagli al budget, ha l'opportunità di salvare i suoi programmi cult risparmiando un po' di quattrini c'è da spendere altri 3,3 milioni per la radio. Perché sia il pacchetto 6A sia quello 6B le consentirebbero di continuare a trasmettere 90o minuto, Domenica Sportiva e Domenica Sprint, seppur con alcuni paletti rispetto al passato: orari più compatti nel primo caso, niente pre-gara e quindi addio a Quelli che il calcio nel secondo. L'altra emittente potenzialmente interessata è Cielo, il canale free sul digitale che Sky potrebbe utilizzare come «veicolo» del prodotto pay. C'è tempo fino al 12 marzo per presentare le offerte.
Fonte: Gazzetta dello Sport
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=107207