Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

sulla gazzetta di oggi c'è scritto che lunedì infront svelerà alla lega calcio il piano per la prossima vendita dei diritti
mediaset vorrebbe che tutto restasse come ora
sky punta su pacchetti esclusivi e pare sia disposta a prendersi tutto pagando anche la parte di mediaset (quindi in totale 829 milioni), ma c'è il problema della legge melandri

questi sono i dati degli abbonati ai pacchetti calcio-sport delle due pay tv
2011: sky 3.338.000 mediaset 1.902.000
2012: sky 3.274.000 mediaset 1.767.000
2013: sky 3.107.000 mediaset 1.628.000
 
Mi sembra ovvio.. Finché c'è Dahlia in ballo, va tutto bene.. Quando c'è qualche altro nome, tutto resta come è

2

dall'articolo si evince pure come mediaset possa abbandonare la serie A; in questo caso premium potrebbe chiudere; comunque spero che si inventino il pacchetto in chiaro; con 1 partita in diretta
 
dall'articolo si evince pure come mediaset possa abbandonare la serie A; in questo caso premium potrebbe chiudere; comunque spero che si inventino il pacchetto in chiaro; con 1 partita in diretta

Lasceranno tutto come ora..


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Lasceranno tutto come ora..


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

Non credo proprio che Sky sia disposta a spendere ancora il triplo di Mediaset. Loro sono stati chiari, o Mediaset paga quasi quanto loro, o non se ne parla di continuare con l'attuale ripartizione.
 
Alla fine si inventeranno qualche contentino da dare a Sky in esclusiva, come le 20 partite insignificanti come quest'anno, interviste intervallo, immagini spogliatoi, qualche altro orpello come li chiama ranma e tutti felici e contenti.
Le cifre saranno di un minimo in su Mediaset e uguale o minimo ribasso Sky.. Staremo a vedere
 
Alla fine si inventeranno qualche contentino da dare a Sky in esclusiva, come le 20 partite insignificanti come quest'anno, interviste intervallo, immagini spogliatoi, qualche altro orpello come li chiama ranma e tutti felici e contenti.
Le cifre saranno di un minimo in su Mediaset e uguale o minimo ribasso Sky.. Staremo a vedere
Quoto... tanto sappiamo che a sky sono fessi sulla Serie A.
 
Alla fine si inventeranno qualche contentino da dare a Sky in esclusiva, come le 20 partite insignificanti come quest'anno, interviste intervallo, immagini spogliatoi, qualche altro orpello come li chiama ranma e tutti felici e contenti.
Le cifre saranno di un minimo in su Mediaset e uguale o minimo ribasso Sky.. Staremo a vedere

Tanto per ribadire che le 56 (e non 20) partite non sono state date "in esclusiva a Sky" ma Sky ha comprato tutte le 380 gare del campionato e se entrambi i pacchetti per il digitale terrestre (12 e 8) fossero state venduti, Sky avrebbe pagato la stessa cifra e le partite non sarebbero state in esclusiva. ;)
 
Sisi lo so questo. :)
Provocazione: perché non fanno 2 pacchetti anche per il sat? Oppure uno solo anche per il DTT?
 
Secondo quella ricerca insomma chiuderebbero sia Sky che Premium e il canale LegaSerieA avrebbe 6 milioni di abbonati....
Come direbbe la mia prof di anatomia, o su via, siamo realisti almeno, quando dobbiamo sparare una **** :D
 
Secondo quella ricerca insomma chiuderebbero sia Sky che Premium e il canale LegaSerieA avrebbe 6 milioni di abbonati....
Come direbbe la mia prof di anatomia, o su via, siamo realisti almeno, quando dobbiamo sparare una **** :D

si; ma se fosse così abbonamento a serie A dovrebbe costare sui 10 euro mensili; pero gli altri sport e il calcio internazionale dovrebbero ritornare in chiaro; o nel nuovo canale della serie A
 
si; ma se fosse così abbonamento a serie A dovrebbe costare sui 10 euro mensili; pero gli altri sport e il calcio internazionale dovrebbero ritornare in chiaro; o nel nuovo canale della serie A

Rimarrà tutto come ora con la sola differnza che la champions league andrà solo su sky e l'europa league solo su premium. Serie e calcio internazionale sarà tutto come adesso. Punto
 
dall'articolo si evince pure come mediaset possa abbandonare la serie A; in questo caso premium potrebbe chiudere; comunque spero che si inventino il pacchetto in chiaro; con 1 partita in diretta
un sogno la partita in chiaro che ovviamente non si avvera' mai..:crybaby2:....ma cielo non potrebbe fare vedere i gol alle 17.00 invece???tanto chi si abbona alle pay gli interessano le dirette
 
Io non darei le cose così scontate. Se Sky e Mediaset non raggiungono un accordo, per forza di cose questa TV della Serie A vedrà la luce. Semmai dovesse accadere, Mediaset Premium sarebbe praticamente morta, a meno che non decida di cambiare totalmente le sue priorità, cominciando ad investire maggiormente sul cinema e le serie tv. Sky sopravvivrebbe con una base sicura di oltre 3,28 milioni di clienti, che sono il numero di abbonati al pacchetto Cinema fino ad Agosto 2013 (Fonte). Una cifra più che dignitosa, alla quale aggiungerei anche qualcuno abbonato al solo pacchetto base per le serie tv e anche qualche fedelissimo degli sport meno convenzionali su territorio Italiano.

Per Sky la perdità della Serie A sarebbe si grande, ma non più di quanto si possa pensare. L'unica che ha da perdere praticamente tutto è Mediaset Premium, che dei suoi 2 milioni di abbonati, più della metà (per non dire quasi tutti) è lì per il calcio.

Riguardo il calcio estero, non vedo il motivo per il quale Fox debba rinunciarvi. E' diventato uno dei suoi fiori all'occhiello. Per le coppe Europee, secondo me Sky acquisterà la Champions e Mediaset l'Europa League, spartendosi le competizioni tramite un accordo simile a quello di qualche anno fa. Questo sempre se Premium sopravvive. Perchè in caso contrario, comprerà tutto Sky.

Edit: Questo articolo più recente da gli abbonati Sky Cinema a 3,3 milioni fino a Ottobre 2013. In crescita in quel pacchetto, anche se di poco.
 
Ultima modifica:
Attenzione ai dati ;)
I dati indicano i pacchetti attivi non gli abbonati ;) né le loro preferenze ;)

Che io dico abbonati ai pacchetti, pacchetti sottoscritti, pacchetti attivi, o altro, sempre alla stessa cosa mi riferisco, ossia, ai possessori di un certo pacchetto :)
Sulle loro preferenze non sono d'accordo. Se uno sceglie Cinema, non credo lo scelga tanto per. Se lo sceglie è perchè lo guarda, sennò non lo prende e risparmia pure :)
 
I risultati della ricerca Eurisko mi sembrano un pò inverosimili. Dire che ci sono 1,9 di famiglie che adesso non hanno la pay tv e sarebbero pronte ad abbonarsi mi sembra assurdo. Pensano che un canale siffatto costerebbe 3 euro al mese? Perchè non hanno mai aderito alle innumerevoli offerte che ciclicamente fanno le pay tv attuali? Se fosse vero i responsabili marketing di Sky e Mediaset dovrebbero dimettersi all'istante, visto che non sono riusciti a convincere una fetta così corposa di potenziale utenza. Così come dare i numeri di coloro pronti a disdire il proprio abbonamento attuale per passare al canale della Lega. Per caso durante le interviste gli hanno fatto notare che questo canale avrebbe solo la serie A? Ed i tifosi delle squadre principali, che ovviamente sono la maggior parte, siamo sicuri sarebbero disposti a rinunciare alle partite della propria squadra nelle competizioni europee?
E poi Infront quanto dovrebbe far pagare agli abbonati per rientrare dei costi di start up, affitto frequenze, promozione, call center, giornalisti e quant'altro per dare alle squadre gli introiti promessi ed avere il proprio margine? Tenendo anche presente che il costo dell'abbonamento dovrebbe essere spalmato su nove mesi, altrimenti in estate chi rimarrebbe abbonato pagando per vedere il nulla? Una sorta di esperimento del genere c'è già stato, si chiamava Gioco Calcio. Vero, non aveva le squadre top, ma se non ricordo male a gennaio chiusero baracca e burattini. La stessa sorte è toccata a Dalhia.
Mi sembra più una sparata per cercare di intimorire Sky e Mediaset piuttosto che qualcosa di serio. Ma penso che i volponi di Santa Giulia e Cologno sappiano benissimo che si tratta di un bluff.
 
Indietro
Alto Basso