Serie Tv Preferite

Anche l'auto di Walter è un autentico cimelio. Riconoscibile in mezzo a un milione di auto per forma e colore (orrendi). :)
 
il pilot di Better Call Saul è l'episodio più noioso che abbia visto negli ultimi anni
capisco che lo scopo fosse introdurre Tuco ma riempire 53 minuti col NULLA pià assoluto non è accettabile
 
Bhe d'altronde il cinema è arte purissima e quindi ognuno può vederla a suo modo ed è bello così . La lentezza di Better Call Saul è una marchio di fabbrica che rende subito giustizia ai fans di Breaking Bad. Qui però ci hanno aggiunto altro , per esempio la time-line e o la esilarante e bizzarra contrattazione in mezzo al deserto che è Tarantino allo stato puro.
 
il pilot di Better Call Saul è l'episodio più noioso che abbia visto negli ultimi anni
capisco che lo scopo fosse introdurre Tuco ma riempire 53 minuti col NULLA pià assoluto non è accettabile

Pensare che quell'episodio sia servito per introdurre Tuco e'profondamente deviante oltre che oggettivamente riduttivo (e se andrai avanti lo vedrai tu stesso).
Definire noioso un episodio che si apre con citazioni di forte impatto emotivo e si chiude con un segmento finale "adrenalinico/demenziale" che ha pochi eguali (fra l'altro sulle note di Milestones di Shook, autentico astro emergente della scena electro mondiale) e'semplicemente fuori dal mondo.

Potevi definirlo "cagata pazzesca" e, al di la' dei gusti, saresti stato piu'attendibile. Invece hai preferito lanciarti in un analisi "simil-tecnica" che dimostra quanto poco hai capito dell'episodio che hai visto.
 
ho visto anche il secondo episodio di fila al primo e ho continuato a non essere soddisfatto
in effetti Tuco è stato solo una comparsa, ma sinceramente di adrenalinico c'è stato ben poco
Sarà che per seguire questa serie ho interrotto la sesta stagione di Mad Men che coi suoi ritmi lenti, profondi e mai demenziali è proprio agli antipodi, ma mi aspettavo ben altro visti l'aurea di cui si circonda Better Call Saul
 
ho visto anche il secondo episodio di fila al primo e ho continuato a non essere soddisfatto
in effetti Tuco è stato solo una comparsa, ma sinceramente di adrenalinico c'è stato ben poco
Sarà che per seguire questa serie ho interrotto la sesta stagione di Mad Men che coi suoi ritmi lenti, profondi e mai demenziali è proprio agli antipodi, ma mi aspettavo ben altro visti l'aurea di cui si circonda Better Call Saul

No, ma che non ti soddisfi ci sta eh, figurati.
Tornanado a noi, come hai detto tu stesso, Tuco in quell'episodio fa' poco piu' di una comparsa (tra l'altro e'presente pochissimo anche in BB) e mi sembrava eccessivo descrivere un intero episodio con l'introduzione di un personaggio.
Mad Men ha una qualita' di scrittura seconda solo a quella dei Soprano, questo giusto per dirti cosa ne penso; ma, citandoti, "siamo agli antipodi".
Comunque io ti consiglio di andare avanti con gli episodi, il ritmo e'quello, non aspettarti stravolgimenti, ma fila che e'una meraviglia ; )
 
il problema è che si tratta di un prequel e per forza di cose il paragone con l'ultima stagione di Breaking Bad viene fuori
la scena nel deserto con Tuco ad esempio mi ha subito portato alla mente il terz'ultimo episodio di BB, durante il quale la tensione mi stava mangiando vivo
e poi mi mancano Walt e Jesse che erano il sale di tutto
invidio voi che riuscite a guardare Better Call Saul come una serie nuova; io proprio non ci riesco ma continuerò a seguirla per inerzia
 
Se guardate Better Call Saul aspettandovi - facendo paragoni con - Breaking Bad a mio parere potete smettere anche subito. La 1x06, quella su Mike, mi ha letteralmente incollato allo schermo. E anche l'ultimo, soprattutto nel finale, mi ha lasciato a bocca aperta già solo per le espressioni facciali con le quali si è chiusa la puntata.
 
il problema è che si tratta di un prequel e per forza di cose il paragone con l'ultima stagione di Breaking Bad viene fuori
la scena nel deserto con Tuco ad esempio mi ha subito portato alla mente il terz'ultimo episodio di BB, durante il quale la tensione mi stava mangiando vivo
e poi mi mancano Walt e Jesse che erano il sale di tutto

Ma che ci siano assonanze e'del tutto naturale, e le stesse sensazioni che provi tu le ho provate anch'io.
Solo che io sono all'episodio numero otto...adesso non so tu dove sei arrivato ma ti rinnovo il consiglio di prima: continua a guardare, la serie svoltera' e vivra' di vita propria.
 
La 1x06, quella su Mike, mi ha letteralmente incollato allo schermo.

" You know what happened...the question is: can you live with that? " ; )

E anche l'ultimo, soprattutto nel finale, mi ha lasciato a bocca aperta già solo per le espressioni facciali con le quali si è chiusa la puntata.

ZzzZzzZZzz...eccola. La svolta di cui ti parlavo.
 
Allora: sono arrivato al 4° episodio e, sebbene questo sia stato il più leggero finora, l'ho trovato il migliore
E questo perchè finalmente ci si dimentica di Breaking Bad e ci si concentra su Jimmy e sull'inizio del processo che lo porterà a diventare Saul Goodman
Vedremo i prossimi, anche se il vostro livello di coinvolgimento mi sembra poco obiettivo :D
 
Visto il 6° episodio di cui tanto avete parlato
Impossibile negare che sia un episodio finalmente ai livelli di Breaking Bad
Il punto è che non ci azzecca nulla con Better Caul Saul, è un episodio fuori contesto e secondo me proprio per questo straordinario
Forse una serie incentrata su Mike sarebbe stata molto più avvincente
 
La stagione è finita con un finale in sordina e questa conferma ulteriormente quanto la serie sia fuori degli schemi , tutti per i season finale si aspettano i botti , qui non serviva .
 
La stagione è finita con un finale in sordina e questa conferma ulteriormente quanto la serie sia fuori degli schemi , tutti per i season finale si aspettano i botti , qui non serviva .

Che poi e'perfettamente in linea con quanto visto finora.
Stile, puro stile. Jimmy McGill e'gia' uno dei personaggi meglio caratterizzati di una serie tv.
 
Ieri ho finito la prima stagione e non sono rimasto deluso. Ben fatto Gilligan.
Nella seconda mi aspetto un Mike sempre più al centro dell'attenzione.
 
Indietro
Alto Basso