• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Shinelco - DTD114

snac ha scritto:
:eusa_naughty:

Nei post precedenti ho scritto quali sono i centri assistenza della campania.
Si ma figurati, quello dalle mie parti non sapeva a momenti nemmeno che cosa fosse un firmware :D
Credo che il firmware debba rilasciarlo la shinelco, ma questi all'indirizzo mail dell'assistenza non si degnano nemmeno di rispondere :(
 
sinclair63 ha scritto:
Si ma figurati, quello dalle mie parti non sapeva a momenti nemmeno che cosa fosse un firmware :D
Credo che il firmware debba rilasciarlo la shinelco, ma questi all'indirizzo mail dell'assistenza non si degnano nemmeno di rispondere :(

Prova a verificare se ci sono modelli di altre marche con stesse componenti, magari trovi il firmware sotto mentite spoglie..
 
aristocle ha scritto:
Prova a verificare se ci sono modelli di altre marche con stesse componenti, magari trovi il firmware sotto mentite spoglie..
Ci avevo pensato, ho fatto la ricerca su google usando il nome del firmware residente ma non ho trovato nulla, devo solo aprirlo per vedere che chassis monta e magari il chip, potrebbe pure essere un clone di qualche altro zapper noto :D
 
sinclair63 ha scritto:
Ci avevo pensato, ho fatto la ricerca su google usando il nome del firmware residente ma non ho trovato nulla, devo solo aprirlo per vedere che chassis monta e magari il chip, potrebbe pure essere un clone di qualche altro zapper noto :D


Fai piano perchè ha gli attacchi in plastica.

Se ci riesci facci sapere , darò volentieri una mano nella ricerca di un clone. Dimenticavo , si dovrà cercare di trovare un clone con l'orologio perchè in caso contrario addio display
 
snac ha scritto:
Fai piano perchè ha gli attacchi in plastica.

Se ci riesci facci sapere , darò volentieri una mano nella ricerca di un clone. Dimenticavo , si dovrà cercare di trovare un clone con l'orologio perchè in caso contrario addio display
Mal che va lo riattacco con l'attack :D
A parte gli scherzi, appena ho un po di tempo libero e sarò calmo :D lo aprirò, per quanto riguarda il display, anche se si trovasse un firmware adattabile e che risolverebbe alcuni problemucci, se ne potrebbe pure fare a meno, di orologi sotto il TV poi io ne ho già 3 :D ;)
 
Ragazzi, qualcuno ha possibilità di scattare qualche foto dei menù OSD e dei telecomandi tanto per farsi un'idea?
 
ciao, anche io sto cercando di capire se lo Shinelco DTD213E è un clone di qualche altro ricevitore, anche per tentare un aggiornamento firmware
 
E' Ok Ma..

L'HO COMPERATO, ATTACCATO, HA FUNZIONATO SUBITO E REGISTRA SU USB, MA... NELLA GUIDA DICONO CHE SI PUò PROGRAMMARE LA REGISTRAZIONE MA NN SPIEGA COME, QUALCUNO LO SA?
Dice di andare alla guida tv, e ok ma poi???
 
help - Come si Programma ?

ciao, anche io ho acquistato il decoder Shinelco DTD 114, ed ho lo stesso problema. Non ho capito come si possa programmare la registrazione. Era uno dei motivi per cui l'ho comperato. Se qualcuno c'è riuscito può inoltrare un post ??? grazie
 
Nel DTD113 si programmava nella "sveglia" (wakeup) .... assurdo ma vero.
Nel 114 non so, prova se c'e un menu wakeup
 
è un pò macchinoso ma alla fine ...

per registrare:

- menu (pulsante)
- TV digitale (voce di menu)
- Configurazione (voce di menu)
- Timer accensione (voce di menu)

impostare i vari parametri e per poter registrare nelle opzioni scegliere "registrare"

Fate molta attenzione al parametro DATE, non ho capito il perchè ma per poter avere il mese corrente ho dovuto settare il mese precedente. Lo stesso per la regolazione dell'orologio (non vi fidate della voce "automatico")

La registrazione può essere impostata anche dal tasto EPG, ma non da molto valore aggiunto poichè:

1. per ogni canale, permette di accedere solo al progmamma che si sta trasmettendo e al programma successivo

2. si potrebbero verificare variazioni di orario inizio e orario fine, comune a tutte le reti e il margine del'EPG è minimo.

grazie a vegetale terrestre per l'aiuto
 
incauto acquisto....

Ciao,
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra lo shinelco dtd113 e il dtd114 e lo united 9084 e 9094?
Qual'è il migliore in ricezione canali e registrazione e chi supporta un hard disk esterno autoalimentato da 2,5" 320GB?

Cosa mi consigliate di comprare tra i seguenti modelli:

DIUNAMI DVB-T WD7627
SHINELCO DTD114
SHINELCO DTD113
NOTONLYTV LV6 TSCART3
IRRADIO DTR3331
DIKOM DVBT-134
NIKKEI NKD270
UNITED 9084
UNITED 9094
ZODIAC DZR-30DTT
METRONIC EH-M1


Grazie a tutti e buona giornata.
Fabio
 
Finalmente ho aperto lo scatolotto, purtroppo le foto che ho fatto sono una ciofeca, la mia EOS 500 l'ha presa mia figlia, quindi le ho fatte con una fotocamera di fortuna :(
Effettivamente per aprirlo ho sudato freddo :D dopo aver tolto le 8 viti per non rompere gli agganci in plastica sono stato mezzora piano piano per staccare il coperchio, alla fine non ho rotto nulla :D
A quanto pare sembra proprio il clone del DTD 113, nel suo thread si evince che praticamente hanno gli stessi chip, il Sunplus SPHE1002A, il Sunplus SPDC210A, solo la ram ha una sigla diversa, ma questo dovrebbe essere normale.
Che ne pensate allora di mettergli lo stesso firmware del 113 rendendolo un pò più funzionante?
Allego le foto:



 
sinclair63 ha scritto:
Finalmente ho aperto lo scatolotto, purtroppo le foto che ho fatto sono una ciofeca, la mia EOS 500 l'ha presa mia figlia, quindi le ho fatte con una fotocamera di fortuna :(
Effettivamente per aprirlo ho sudato freddo :D dopo aver tolto le 8 viti per non rompere gli agganci in plastica sono stato mezzora piano piano per staccare il coperchio, alla fine non ho rotto nulla :D
A quanto pare sembra proprio il clone del DTD 113, nel suo thread si evince che praticamente hanno gli stessi chip, il Sunplus SPHE1002A, il Sunplus SPDC210A, solo la ram ha una sigla diversa, ma questo dovrebbe essere normale.
Che ne pensate allora di mettergli lo stesso firmware del 113 rendendolo un pò più funzionante?

Bravo sinclair, alla fine ci sei riuscito ... testardo :badgrin:

A riguardo del DTD 113 che cosa si andrebbe a guadagnare ?
Il 113 se non erro non supporta la registrazione su SD ( quella che uso io :D )


Semmai ma proprio semmai gli manderei giu quello del metronic EH-M1 ;)
 
snac ha scritto:
Bravo sinclair, alla fine ci sei riuscito ... testardo :badgrin:

A riguardo del DTD 113 che cosa si andrebbe a guadagnare ?
Il 113 se non erro non supporta la registrazione su SD ( quella che uso io :D )


Semmai ma proprio semmai gli manderei giu quello del metronic EH-M1 ;)
Beh diciamo che se mi metto una cosa in testa prima o poi la faccio :D
Cmq hai ragione, mettendo il firmware del 113 oltre all'orologio perderemmo pure la funzionalità dell'ingresso SD, non ne vale la pena.
Stavo vagliando la tua idea riguardo il firmware del Metronic, effettivamente i 2 decoder sembrano uguali, hanno gli stessi chip, però il metronic ha il Sunplus SPHE1002AT mentre il 114 ha il Sunplus SPHE1002AS, quindi l'unica differenza sarebbe quella lettera finale, anche se credo che alla fine siano gli stessi.
Altra differenza sta nella grandezza dei 2 file bin, quello del metronic è un pò più piccolo...insomma tu pensi che questo firmware sarebbe compatibile o lo renderebbe inutilizzabile?
Qui ci sono le foto interne del Metronic EH-M1:

http://quantotira.blogspot.com/2009/08/decoder-digitale-terrestre-consigli-per.html
 
sinclair63 ha scritto:
Beh diciamo che se mi metto una cosa in testa prima o poi la faccio :D
Cmq hai ragione, mettendo il firmware del 113 oltre all'orologio perderemmo pure la funzionalità dell'ingresso SD, non ne vale la pena.
Stavo vagliando la tua idea riguardo il firmware del Metronic, effettivamente i 2 decoder sembrano uguali, hanno gli stessi chip, però il metronic ha il Sunplus SPHE1002AT mentre il 114 ha il Sunplus SPHE1002AS, quindi l'unica differenza sarebbe quella lettera finale, anche se credo che alla fine siano gli stessi.
Altra differenza sta nella grandezza dei 2 file bin, quello del metronic è un pò più piccolo...insomma tu pensi che questo firmware sarebbe compatibile o lo renderebbe inutilizzabile?
Qui ci sono le foto interne del Metronic EH-M1:

http://quantotira.blogspot.com/2009/08/decoder-digitale-terrestre-consigli-per.html


Lo SPHE1002AT è un cpu sunplus 32bit RISC ARC CPU is 108 MHZ. Alla fine penso anche io che sono gli stessi potrebbe cambiare semmai la frequenza di funzionamento, ma la famiglia è la SPHE1002.

Anche il metronic non supporta la registrazione su SD se non sbaglio.

Mi scrivi la sigla della memoria del 114 ?
 
snac ha scritto:
Lo SPHE1002AT è un cpu sunplus 32bit RISC ARC CPU is 108 MHZ. Alla fine penso anche io che sono gli stessi potrebbe cambiare semmai la frequenza di funzionamento, ma la famiglia è la SPHE1002.

Anche il metronic non supporta la registrazione su SD se non sbaglio.

Mi scrivi la sigla della memoria del 114 ?
Si infatti, il Metronic non supporta la SD, ma credo sia hardware il non supporto della stessa, non credo dipenda dal firmware.
La sigla della memoria devi riuscire a leggerla dalla mia foto purtroppo, si legge bene solo la marca chè è ASMIC il 114 l'ho chiuso :(
Ho preso in considerazione anche il firmware dell'Irradio DTR 3331 che a quanto pare ha anch'esso gli stessi chip...ma alla fine che mi consigli di fare? metto i 3 firmware in 3 penne usb e poi le mischio in un'urna? :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso