• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Shinelco - DTD114

sinclair63 ha scritto:
Si infatti, il Metronic non supporta la SD, ma credo sia hardware il non supporto della stessa, non credo dipenda dal firmware.
La sigla della memoria devi riuscire a leggerla dalla mia foto purtroppo, si legge bene solo la marca chè è ASMIC il 114 l'ho chiuso :(
Ho preso in considerazione anche il firmware dell'Irradio DTR 3331 che a quanto pare ha anch'esso gli stessi chip...ma alla fine che mi consigli di fare? metto i 3 firmware in 3 penne usb e poi le mischio in un'urna? :D :D :D

1) Irradio compatibilità hwd 95% SD+USB = Ricerca il software più nuovo ( credo sia quello spagnolo ) e ho visto che il software è identico.

2) DTD 113 non ha SD , il software nuovo non è che abbia fatto tutto queste faville.

3) Il must sarebbe mettere il metronic ma ci sono alcune incognite una fra tutte il telecomando ( potrebbe non funzionare più perchè cambierebbe la frequenza di ricezione ) e poi non va di SD.

Insomma alla fine si perderà il display .... se proprio dovessi tentare lo farei con il firmware dell'irradio.
 
snac ha scritto:
1) Irradio compatibilità hwd 95% SD+USB = Ricerca il software più nuovo ( credo sia quello spagnolo ) e ho visto che il software è identico.

2) DTD 113 non ha SD , il software nuovo non è che abbia fatto tutto queste faville.

3) Il must sarebbe mettere il metronic ma ci sono alcune incognite una fra tutte il telecomando ( potrebbe non funzionare più perchè cambierebbe la frequenza di ricezione ) e poi non va di SD.

Insomma alla fine si perderà il display .... se proprio dovessi tentare lo farei con il firmware dell'irradio.
Il firmware dell'irradio è quello del Lauson 1029 che praticamente sono identici.
Visto che ieri ho vinto 50€ al gratta e vinci :D la prova la faccio, mal che va lo butto e prendo un'irradio che a quanto pare sembra il migliore tra tutti i pvr in circolazione, visto che è l'unico insieme al nostro 114 che registra anche da SD.
Ma tu hai confrontato il firmware spagnolo del Lauson 1029 col firmware del 114?
 
sinclair63 ha scritto:
Il firmware dell'irradio è quello del Lauson 1029 che praticamente sono identici.
Visto che ieri ho vinto 50€ al gratta e vinci :D la prova la faccio, mal che va lo butto e prendo un'irradio che a quanto pare sembra il migliore tra tutti i pvr in circolazione, visto che è l'unico insieme al nostro 114 che registra anche da SD.
Ma tu hai confrontato il firmware spagnolo del Lauson 1029 col firmware del 114?

Ho visto i menu sono due gocce d'acqua.

Trova il firmware più nuovo .

p.s.

Non vorrei perderti come possessore del 114 .... fai un buon lavoro mi raccomando :D
 
Ultima modifica:
snac ha scritto:
Ho visto i menu sono due gocce d'acqua.

Trova il firmware più nuovo .

p.s.

Non vorrei perderti come possessore del 114 .... fai un buon lavoro mi raccomando :D
Ho flashato il firmware spagnolo preso dal thread dell'Irradio, ebbene il 114 se l'è preso senza problemi, ma al riavvio oltra al display morto anche il decoder sembra morto :( :(
In pratica quando inserisco la presa parte la commutazione della scart dandomi schermo nero, ma non risponde a nessun comando, il firmware non è sicuramente compatibile :(
Tento a questo punto la carta della sostituzione all'expert, dicendogli che all'improvviso non ha più funzionato :D ;)
 
sinclair63 ha scritto:
Ho flashato il firmware spagnolo preso dal thread dell'Irradio, ebbene il 114 se l'è preso senza problemi, ma al riavvio oltra al display morto anche il decoder sembra morto :( :(
In pratica quando inserisco la presa parte la commutazione della scart dandomi schermo nero, ma non risponde a nessun comando, il firmware non è sicuramente compatibile :(
Tento a questo punto la carta della sostituzione all'expert, dicendogli che all'improvviso non ha più funzionato :D ;)


Azz :( leggo solo ora .... mi dispiace .... ma non dovresti avere difficoltà nel ritornare in possesso di un dtd114 :D .... o l'assistenza o il negozio

E meno male che il 3331 sembrava quello più simile al 114. Mi dici il nome del file che hai usato per fare il flash ?
 
snac ha scritto:
Azz :( leggo solo ora .... mi dispiace .... ma non dovresti avere difficoltà nel ritornare in possesso di un dtd114 :D .... o l'assistenza o il negozio

E meno male che il 3331 sembrava quello più simile al 114. Mi dici il nome del file che hai usato per fare il flash ?

Infatti, sembrava il più compatibile e invece si è rivelato incompatibile :(
Oggi vado all'expert per farmelo proprio sostituire, anche perchè che vuoi riparare, elettronica low cost usa e getta :D
Il file che ho usato è quello che ho preso dal thread dell'irradio, (1029software.bin) che in pratica è quello del gemello Lauson.
 
Salve. Ho seguito tutto il post nella speranza di trovare una risposta al mio problema. Ma a quanto pare nessuno ha avito "questo problema".
Registrazione su HD. Ho letto sin dai primi messaggi che il Shinelco - DTD114
registra su SD e su USB sia Pendrive che HD. Io ho provato con un HD 2,5", 20G, format FAT32 (non alimentato), che si avvia ma poi non è riconosciuto dal ddt. Da cosa dipende ? Che tipo di HD utilizzate ?
 
Il software dell'Irradio DTR-3331 non è compatibile in quanto, pur identico nella grafica, è scritto per un chip diverso.L'Irradio infatti monta il Sunplus SPHE1003AT che credo sia un'evoluzione del 1002 (nel decoder che ho aperto ci sono solo il chippone, una ram ed il tuner + un piccolo ic per la gestione del telecomando ed i soliti componenti passivi)
 
sinclair63 ha scritto:
Infatti, sembrava il più compatibile e invece si è rivelato incompatibile :(
Oggi vado all'expert per farmelo proprio sostituire, anche perchè che vuoi riparare, elettronica low cost usa e getta :D
Il file che ho usato è quello che ho preso dal thread dell'irradio, (1029software.bin) che in pratica è quello del gemello Lauson.

se così non rischio...

Facci sapere se te lo hanno sostituito .... altrimenti compralo da un'altra parte e poi li sostituisci la scheda ,,,, Ciao
 
Ciao a tutti. Anche io possiedo un DT114 da qualche mese, ma non lo avevo mai attivato per problemi di antenna. Adesso l'antenna è OK, e il decoder funziona correttamente, ma quando provo a registrare, l'immagine incomincia a squadrettare (poco) ma continuamente e anche la registrazione viene squadrettata. Appena fermo la registrazione, l'immagine torna a posto e non da alcun problema. Ho fatto la prova diverse volte sia con un pen-drive da 2 Gb che con un HD da 40Gb (autoalimentato) da 2,5" e il difetto rimane (entrambi riformattati FAT32 su PC). Ho anche fatto inutilmente il reset delle impostazioni di fabbrica da menu. Qualcuno ha il mio stesso problema ? Come funziona la registrazione ? Grazie dell'attenzione.

Ciao

Gigi
 
gigi2k ha scritto:
Ciao a tutti. Anche io possiedo un DT114 da qualche mese, ma non lo avevo mai attivato per problemi di antenna. Adesso l'antenna è OK, e il decoder funziona correttamente, ma quando provo a registrare, l'immagine incomincia a squadrettare (poco) ma continuamente e anche la registrazione viene squadrettata. Appena fermo la registrazione, l'immagine torna a posto e non da alcun problema. Ho fatto la prova diverse volte sia con un pen-drive da 2 Gb che con un HD da 40Gb (autoalimentato) da 2,5" e il difetto rimane (entrambi riformattati FAT32 su PC). Ho anche fatto inutilmente il reset delle impostazioni di fabbrica da menu. Qualcuno ha il mio stesso problema ? Come funziona la registrazione ? Grazie dell'attenzione.

Ciao

Gigi

Ho lo stesso problema.
Ho letto su un forum che il dec. registra bene solo se il canale si vede bene, forse intendeva dire se hai il segnale al massimo.
Io purtroppo ho segnale bassissimo, forse è per questo che nn riesco a registrare bene. Com'è il tuo segnale?
 
ciao. Allora ho fatto altre prove che ti riassumo:
sullo stesso impianto ho collegato il decoder subito sotto l'antenna e il difetto è scomparso.
ho riportato il dec. in cucina e lì registrava bene Mediaset e la Rai dava il problema (io provavo con i canali rai).
Lo strano è che sia Mediaset che la rai sono al 70% e non ho capito il perchè di questa differenza. Non ho fatto altre prove, tanto a dicembre ci sarà lo switch completo e credo che tutti i canali aumenteranno di potenza. Altrimenti .... gli cambio di posto :D
Spero si esserti stato utile...

Ciao
Gigi
 
gigi2k ha scritto:
ciao. Allora ho fatto altre prove che ti riassumo:
sullo stesso impianto ho collegato il decoder subito sotto l'antenna e il difetto è scomparso.
ho riportato il dec. in cucina e lì registrava bene Mediaset e la Rai dava il problema (io provavo con i canali rai).
Lo strano è che sia Mediaset che la rai sono al 70% e non ho capito il perchè di questa differenza. Non ho fatto altre prove, tanto a dicembre ci sarà lo switch completo e credo che tutti i canali aumenteranno di potenza. Altrimenti .... gli cambio di posto :D
Spero si esserti stato utile...

Ciao
Gigi

ok, quindi nn ci resta che aspettare che potenzino il segnale. cmq è strano quello che ti capita col decoder, sono curioso di sapere qual è il motivo...indagherò. ciao

Se sul forum qualcuno sa perchè avviene questo fenomeno ovviamente è ben accetto il suo contributo.
 
Robysat64 ha scritto:
se così non rischio...

Facci sapere se te lo hanno sostituito .... altrimenti compralo da un'altra parte e poi li sostituisci la scheda ,,,, Ciao
Sostituito? ormai è già un mese e mezzo che ce l'hanno quelli dell'assitenza, ogni volta che chiamo è sempre la stessa tiritera: "stiamo aspettando che sostituiscano la scheda interna"
Ma non facevano prima a sostituirmi proprio il decoder?
Una cosa è certa, che l'assitenza Shinelco è una delle peggiori, non è possibile tenersi un'apparecchio in riparazione per tutto questo tempo....la prossima volta mi guarderò bene dall'acquistare un loro prodotto!!
 
Shnelco DTD114

Non credo che il decoder digitale terrestre Shinelco DTD 114 sia buono, per tre motivi (almeno per quanto mi riguarda):

1 - Se vuoi aggiornare il software, ti chiede l'aggiornamento tramite USB. Ma nella USB che aggiornamento ci metto, da dove? Visto che sul sito della Shinelco manca ogni e qualsivoglia downoad. Tra l'altro invii una mail e nemmeno ti rispondono.
2- Assistenza pessima o inesistente.

3- Dopo aver effettuato tre o quattro reset di fabbrica (l'unico modo per aggiornare i canali), adesso il digitale non mi fnziona più "Database vuoto" questa è la scritta sul televisore. Il punto assistenza più vicino è Afragola ed io da Quarto impiego 10 euro di benzina all'andata e ritorno per consegnarlo ed altri 10 per ritirarlo. Ne vale la pena?
Comunque se qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema è il benvenuto.
Grazie.
 
Quale hd migliore?

Salve,
uso 1 chiave usb da 16gb. Vorrei comprare un hd.
Sul manuale c'è scritto che l'hd non deve essere superiore a 5400 rpm.
Cosa consigliate in rapporto a qualità/prezzo/capienza?
Vorrei comprare il + capiente possibile con un occhio al costo.
Tenete conto che poi lo devo usare via usb con w98 per rinominare i film.

Mi dite che hd usate attualmente su shinelco dtd114?
Grazie.
 
wonder25 ha scritto:
Ho lo stesso problema.
Ho letto su un forum che il dec. registra bene solo se il canale si vede bene, forse intendeva dire se hai il segnale al massimo.
Io purtroppo ho segnale bassissimo, forse è per questo che nn riesco a registrare bene. Com'è il tuo segnale?

Vero. Dipende dal segnale.
A me lo fa sul mux di iris. segnale 29 qualità 61/65
Non lo fa su mux rai4. segnale 34 qualità 71/77

Se scende troppo cominciano i problemi con rec.
Invece in riproduzione non c'è scalettamento.
 
Indietro
Alto Basso