Si parla di pensioni

non credo sorgano problemi è una questione che schifa al di la di ogni credo politico, almeno spero......
 
Dopo aver letto le prime cifre mi è venuto un conato e non ho retto pensando che mio padre si è fatto un **** così come muratore con tutto i versamenti a posto ed in regola per avere poco più di 800 euro al mese...

giacomo58 ha scritto:
non credo sorgano problemi è una questione che schifa al di la di ogni credo politico, almeno spero......
Straquoto

Con 5 anni di contributi si coccano 3108 euro al mese!!! Che schifo!!!
 
n. 2.238 X 5.000€ = 11.190.000€ al mese :mad:

Noto con piacere che tra i beneficiati c'è Benetton che sicuramente, come già Giovanni Agnelli, avrà comunque rinunciato a questo compenso...

...ma perchè non c'è Ilona Staller?:eusa_think:

Poi fanno anche un po' tenerezza quelli che si sono fatti 20-25 anni di parlamento e prendono solo 9.000 al mese mentre chi si è fatto 5/10 anni di recente se ne cucca 7.000.
 
Ultima modifica:
Non m'indigna la spesa folle di 800 parlamentari, m'indigna molto di più i 6000 assistenti sanitari in eccesso che secondo la corte dei conti sono superlui. Come al solito guardiamo la pagliuzza ma non la trave. Certo, anche la pagliuzza in un occhio da fastidio...Ma prima credo vada rimossa la trave.
 
a mia memoria, non mi ricordo che ci sia mai stata una legislatura che sia durata per cinque anni di fila. Solo l'ultima di Berusconi. Allora mi chiedo:
Come è possibile che quasi tutti gli ex parlamentari abbiano come anni di legislatura multipli di 5??
Semplice, anche a chi non ha mai raggiunto il minimo di cinque anni, veniva fatta una legge ad hoc per equiparare il paio d'anni o tre ai cinque.
Italians do it Better!!!!!!!!!!!!!:badgrin:
 
alex86 ha scritto:
Non m'indigna la spesa folle di 800 parlamentari, m'indigna molto di più i 6000 assistenti sanitari in eccesso che secondo la corte dei conti sono superlui
Quello che dici è vero a metà :icon_twisted: perchè i 6000 assistenti sanitari.......qualcuno li ha assunti :eusa_think:
Sappiamo benissimo che la sanità, come per altro ogni cosa in Italia, è gestita dal politico di turno :icon_rolleyes:
Perciò tornando al topic ti dovresti inc**are con questi dipendenti che prendono laute pensioni da tutti noi, compreso te. ;)
 
Altro che Finanziaria, ragazzi: basterebbe diminuire tutti questi vitalizi a 2500 € al mese e si ripianavano i debiti statali, così come basterebbe accelerare i processi per riscuotere le somme sequestrate e vendere i beni sequestrati di tipo deperibile, come le automobili; sapete quanti soldini si farebbero... :D
 
alex86 ha scritto:
Non m'indigna la spesa folle di 800 parlamentari, m'indigna molto di più i 6000 assistenti sanitari in eccesso che secondo la corte dei conti sono superlui.

prova magari ad indignarti anche per quelle migliaia e migliaia di ex dipendenti statali come mia cognata che è andata in pensione a 38 anni, dopo 19 anni 6 mesi ed un giorno di "durissimo" lavoro dei quali 4 passati a casa per due maternità e da quando la consco io (20 anni) è sempre stata in pensione.:mad: :mad: :mad:
****o....

E la muratore a 65 anni danno 800 euro.... ri****o:mad: :mad: :mad: :mad:
 
gig60 ha scritto:
prova magari ad indignarti anche per quelle migliaia e migliaia di ex dipendenti statali come mia cognata che è andata in pensione a 38 anni, dopo 19 anni 6 mesi ed un giorno di "durissimo" lavoro dei quali 4 passati a casa per due maternità e da quando la consco io (20 anni) è sempre stata in pensione.:mad: :mad: :mad:
****o....

E la muratore a 65 anni danno 800 euro.... ri****o:mad: :mad: :mad: :mad:

ribadisco che i nostri parlamentari "do it Better" a metterlo nel nostro c..o
 
Ma non l'avete capito, che noi siamo i loro datori di lavoro?

In quanto alle pensioni, che facciamo alziamo l'età pensionabile anche per loro?

Faccio queste battute per non arrabbiarmi, anche perchè non succede solo da noi.
 
beba ha scritto:
Ma non l'avete capito, che noi siamo i loro datori di lavoro?

Non per andare OT ma ho appena letto che i consiglieri della regione sicilia sono diventati i più pagati d'italia, dopo che con la finanziaria 2007 i parlamentari di roma si sono abbassati lo stipendio (credo).

D'altra parte una regione ricca come la sicilia....
Chissà che pensione prendono :eusa_think: :eusa_think:
 
Le pensioni d'oro agli ex-parlamentari sono uno scandalo indifendibile: evocare altri scandali per assolvere questo è vergognoso ( lo dico ad Alex86...).
Gli stipendi ( e pensioni...) di platino dei consiglieri regionali siciliani gridano vendetta a Dio ( tra parentesi: la Sicilia è una regione il cui carissimo e vergognoso sistema sanitario è pagato in massima parte dagli altri Italiani ).
Senza commenti ( ve lo lascio fare a voi... ) la circostanza che un galeotto come Cesare Previti ( sta infatti scontando una pena detentiva DEFINITIVA sancita dalla Cassazione; anche se lo sta facendo in un attico a Campo de' Fiori a Roma... :icon_twisted: ) sia ANCORA un parlamentare italiano ( nonostante l'interdizione dai pubblici uffici ) e, in quanto tale, continui a percepire PER INTERO il relativo generosissimo stipendio, in attesa di prendere anche lui la stessa lauta pensione degli altri.

P.S. Se permettete, visto che molti giornali hanno presentato la notizia con molto risalto, ecco anche una precisazione che, a mio parere, fa onore almeno a UN politico:

"Il sindaco ds di Roma Walter Veltroni, 51 anni, deputato dall’87, che con 23 anni di contributi versati, dal 2005 riscuote dalla Camera un vitalizio mensile di 9mila euro lordi (che si aggiunge allo stipendio del Campidoglio, di circa 5.500 euro netti). Somma che - ha fatto sapere il Comune - Veltroni ha provato inutilmente a rifiutare e che poi ha deciso di distribuire in beneficenza alle popolazioni africane"
La notizia proviene da "Il Giornale", fonte certamente non sospettabile di partigianeria per il Sindaco della mia città ;) .
 
roddy ha scritto:
P.S. Se permettete, visto che molti giornali hanno presentato la notizia con molto risalto, ecco anche una precisazione che, a mio parere, fa onore almeno a UN politico:

"Il sindaco ds di Roma Walter Veltroni, 51 anni, deputato dall’87, che con 23 anni di contributi versati, dal 2005 riscuote dalla Camera un vitalizio mensile di 9mila euro lordi (che si aggiunge allo stipendio del Campidoglio, di circa 5.500 euro netti). Somma che - ha fatto sapere il Comune - Veltroni ha provato inutilmente a rifiutare e che poi ha deciso di distribuire in beneficenza alle popolazioni africane"
La notizia proviene da "Il Giornale", fonte certamente non sospettabile di partigianeria per il Sindaco della mia città ;) .

Uno che è stato vicepresidente del consiglio poteva fare ben di più, nel senso che poteva far cambiare durante il suo perido di governo le leggi che danno questi ignobili vitalizi ai parlamentari e a chi gli gravita attorno:evil5: :evil5:
Mi sembra che fosse anche segretario dei DS (o vice) quando questi sostenevanoil governo Dini quando hanno fatto la riforma delle pensioni .... ma non mi sembra si sia (e si siano) dannati l'anima per togliere questi privilegi ai parlamentari.... poverini... erano troppo occupati ad alzare l'età pensionabile a chi si fa il mazzo per occuparsi di queste cose


PS: Se prendessi 9.000 euro al mese e volessero per forza darmene altri 5.000 non sarebbe uno sforzo nemmeno per me fare la beneficienza.
Provate a dare 14.000 euro al mese al muratore che a 65 anni è andato in pensione con 800€ ...... forse lui in beneficienza ne darebbe 10.000 pur di tenersi i restanti 4.000

E poi non è nè il primo nè l'unico: anche Giovanni Agnelli ha rifiutato a suo tempo lo stipendio di senatore a vita e il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola aveva un solo cappotto che utilizzava sia in pubblico che in privato..... ma questi erano altri personaggi.....

PS bis: Spero di non essere entrato in argomenti politici contrari al forum.:icon_redface:
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Uno che è stato vicepresidente del consiglio poteva fare ben di più, nel senso che poteva far cambiare durante il suo perido di governo le leggi che danno questi ignobili vitalizi ai parlamentari e a chi gli gravita attorno:evil5: :evil5:
Mi sembra che fosse anche segretario dei DS (o vice) quando questi sostenevanoil governo Dini quando hanno fatto la riforma delle pensioni .... ma non mi sembra si sia (e si siano) dannati l'anima per togliere questi privilegi ai parlamentari.... poverini... erano troppo occupati ad alzare l'età pensionabile a chi si fa il mazzo per occuparsi di queste cose
Pensare di far passare in Parlamento provvedimenti punitivi per i parlamentari è una impresa titanica. Anzi, impossibile per chiunque.
Dacché io ho memoria l'UNICO provvedimento di reale contenimento delle spese per i nostri rappresentanti è quello contenuto nell'ultima Finanziaria che ha decurtato del 30% gli stipendi dei ministri e dei sottosegretari.

gig60 ha scritto:
PS: Se prendessi 9.000 euro al mese e volessero per forza darmene altri 5.000 non sarebbe uno sforzo nemmeno per me fare la beneficienza.
Provate a dare 14.000 euro al mese al muratore che a 65 anni è andato in pensione con 800€ ...... forse lui in beneficienza ne darebbe 10.000 pur di tenersi i restanti 4.000
Hai letto male: Veltroni, in quanto Sindaco di Roma, prende 5500 euro e ha rinunciato a prenderne altri 9000 e rotti.
E se sostieni che fare il Sindaco di una delle più grandi Metropoli europee non meriti un emolumento mensile pari ( anzi, spesso nettamente inferiore :mad: ) a quello che guadagna un pizzicagnolo ( neanche con salumeria in una zona centrale di Roma ), beh, allora sei in malafede e non so più che cosa ribatterti...
gig60 ha scritto:
E poi non è nè il primo nè l'unico: anche Giovanni Agnelli ha rifiutato a suo tempo lo stipendio di senatore a vita e il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola aveva un solo cappotto che utilizzava sia in pubblico che in privato..... ma questi erano altri personaggi.....
D'accordo per De Nicola ( ma era appena finita la guerra e la gente moriva letteralmente di fame... ). Per Gianni Agnelli: beh, bella forza, lui uno stipendio di quel genere lo consumava per fare il pieno al suo yacht... :icon_rolleyes:
P.S. Aspetto commenti sul "deputato" Previti...
 
non ci allarghiamo troppo, xchè se sfocia "in politica"...

 
ALEX44 ha scritto:
non ci allarghiamo troppo, xchè se sfocia "in politica"...


La sentenza della Cassazione non è politica ma legge.
Mi sembrano due cose ben distinte e in uno stato democratico '' come dicono i mass media '' un signore condannato che siede ancora in Parlamento... è da stato delle banane.
mio pensiero
 
Viger, non far finta di non capire... ;)

ovviamente l'Italia tutta è daccordo che questa cosa è una fetenzia...
ma visto che dentro ci sono tutti, più che chiedere equità di trattamento non si può fare.
quindi richiedere opinioni su questo o quel parlamentare...
E' ovviamente parlar di politica! ;)

p.s. e il fioretto che fine ha fatto?

p.s. faccio un fioretto, per primo, non mettendo nessun commento.:icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso